occhiali deca

henryone

Biker tremendus
io ho i 300, (http://www.decathlon.it/IT/sg-b-twin-300-cat-0-113843786/) quelli bianchi che uso spesso, e quelli scuri che uso raramente.


costano poco, li cambio 2 volte all'anno così ho le lenti sempre perfette e non rigate che per me è la cosa più importante.
Sono perfetti come ergonomia: fasciano , non cadono e sono lontani il giusto dagli occhi....
pensate che li uso pure con il casco integrale.. si appanno solo quando grondo di sudore e mi fermo, ma appena riparto si "disappannano" subito...

inconvenienti : ne porto due nello zaino... quelli scuri li uso solo in asfalto o in salita, in discesa sempre e solo bianchi.
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Ero curioso di leggere vari commenti sugli occhiali(in quanto ahimè sono portatore di lenti).Avete tutti parlato della comodità o meno del telaio(e ci può stare)...del difetto di appannamento...del prezzo...ma scusate e la qualità della lente non vi interessa?In primis su tutto dovete guardare la qualità della lente anche se non siete portatori o utilizzatori di lenti.Non date per scontato questo!Capisco che servono per proteggere i vostri occhi dagli oggetti che si possono incontrare nel percorso ma chi protegge i vostri occhi dai difetti di rifrazione che creano lenti superstraeconomiche?
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
penso di aver capito di cosa parli, Neg.
La mia ragazza ha preso degli occhiali marchiati Areo. Non ho idea di che modello si tratti.
Praticamente utilizzandoli ti sembra di essere 5cm più alto (non scherzo), deformando (particolarmente a lato) e non c'è continuità di visione con lente e senza lente.

Se provo a rimettere i miei xudd900 è tutt'altra cosa. Ma che gli altri occhiali deformino, facendoci attenzione, ci si accorge subito.

ritorno IT dicendo che l'unico appunto che mi sento di fare agli xudd900 è che non ho ancora capito se sono veramente fotocromatici, come dovrebbero essere. Se scuriscono lo fanno poco (IMHO). Per tutto il resto vanno molto bene (anche quando comincia a scurire).
 

Anto90

Biker superis
4/7/10
471
0
0
Mantova
Visita sito
penso di aver capito di cosa parli, Neg.
La mia ragazza ha preso degli occhiali marchiati Areo. Non ho idea di che modello si tratti.
Praticamente utilizzandoli ti sembra di essere 5cm più alto (non scherzo), deformando (particolarmente a lato) e non c'è continuità di visione con lente e senza lente.

Se provo a rimettere i miei xudd900 è tutt'altra cosa. Ma che gli altri occhiali deformino, facendoci attenzione, ci si accorge subito.

ritorno IT dicendo che l'unico appunto che mi sento di fare agli xudd900 è che non ho ancora capito se sono veramente fotocromatici, come dovrebbero essere. Se scuriscono lo fanno poco (IMHO). Per tutto il resto vanno molto bene (anche quando comincia a scurire).
con quelli da 12 euro che ho preso non succede ...
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ciao, dal deca ho visto gli occhiali SG300 gialli, sarei tentato di aquistarli, ma volevo sapere se effettivamente funzionano con la nebbia o se sono sufficienti le lenti bianche trasparenti. Come sono queste lenti gialle? Utili?
Grazie
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
Io ho i deca fotocromatici e degli specialized fotocromatici da più di 100 euro e vi posso semplicemente dire che i primi per iniziare vanno bene e ancora meglio su strada perchè hanno un colore scuro abbastanza intenso che ripara i raggi dagli occhi. Note negative sono lenti a diventare chiari e se si entra in un bosco dal sole all'ombra per un ciclista che va veloce da problemi di poca visibilità per un 30 secondi e la lente non è una gran lente per definizione del dettaglio rendendo la guida poco precisa e facendo perdere di sicurezza. Lo dico perchè da quando sono passato a questi [url]http://cgi.ebay.it/SPECIALIZED-OCCHIALI-DIVIDE-TITAN-adaptalite-SUNGLASSES-/180460158126?pt=Abbigliamento_Ciclismo&hash=item2a04437cae[/URL] ho notato queste differenze.

Parlando della lente gialla ho scoperto un nuovo mondo... sempre questi ultimi nel bosco rendono meglio i profili come se ci fosse più luce nel sentiero.

Spero di essere stato chiaro
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ma gli occhiali Decathlon non li hanno tutti e due, oltre a quella scura?

Dipende dal modello. I 300 ci sono di tutte le tonalità, ma non hanno le lenti intercambiabili, i 500 sono intercambiabili con 3 lenti (mi sembra), i 700 con quattro, i 900 sono fotocromatici.
Ieri dal deca me li sono provati a lungo confrontandoli e arrivando alla conclusione che i 300, pur essendo i più economici, sono quelli più comodi (non ti accorgi neanche di averli), più leggeri (sono delle piume), con le lenti più grandi e protettive e con la miglior visuale. I 700 mi sono sembrati più pesanti e meno confortevoli (anche se complessivamente più robusti) ed anche il fatto di avere le lenti intercambiabili, se da un lato è comodo perchè hai un'unica montatura, a lungo andare il continuo monta e smonta delle lenti potrebbe usurare i "dentini" di fissaggio e creare qualche gioco.
I 300 hanno la scomodità di doverne acquistare uno di ogni colore, ma per il resto mi sembrano migliori. Il dubbio era sulle lenti gialle e neutre.
Quando è consigliabile usare le une e quando le altre?
Grazie
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
io ho i 500.
Hanno solo 2 lenti:
- neutre
- scure

rimpiango la mancanza di una tonalità intermedia.....


Per il discorso della deformabilità della visuale. Io non noto alcun effetto e normalmente in bici uso le lentii a contatto. Con le lenti neutre mi dimentico di averli addosso.
Un giorno ero fuori in bici con un mio amico e aveva un paio vecchio paio di occhiali. si lamentava che gli sembrava di avere la visuale distorta. Gli ho fatto provare i miei e ha detto che con i deca non c'ere affatto questo fastidio.... Qualche giorno dopo ha comprato anche lui un paio di occhiali deca, per la precisione i 700 (con 4 lenti: neutra, scura, gialla e rossa)
 

Shukishi

Biker popularis
31/3/10
87
0
0
Udine
Visita sito
Incuriosito dalla discussione sono andato al deca a provare i 900. Non mi sono piaciuti molto in quanto non me li sentivo "attaccati" alla faccia.
Preferisco per ora i miei 700, quando li indosso non si spostano di un millimetro.
Non sopporto quando gli occhiali ti scendono anche di poco sul naso.
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
io ho i fotocromatici del Deca

nonostante i miei pregiudizi sui prodotti del Deca, a causa di alcuni acquisti precedenti, devo dire che mi ci trovo bene

funzionano alla grande, sia con il sole che nelle zone d'ombra

mi è capitato di entrare in gallerie buie e non ho avuto alcun problema, le lenti si sono adattate subito

d'inverno a volte uso i 700 di mia moglie con le lenti gialle, li trovo molto comodi

l'unico appunto che posso fare ai fotocromatici è che con il sole forte, ad es. in montagna con la neve, la lente fornisce una visione che vira al rosso/fucsia

in pratica se guardi una persona sembra che sia rossa in volto, come dopo una scottatura da sole:smile::smile::smile:


cmq in bici sia gli Xudd 900 che gli Xudd 700 w, svolgono egregiamente il loro compito

vero che i 700 si appannano quando ci si ferma, però in estate non mi sembra succeda
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo