Obiettivo Macro

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
per che foto lo devi usare?

principalmente macro, qualche paesaggio e qualche ritratto? dell'autofocus non te ne fai nulla... prendi un sigma 105 macro o un tamron 90 macro e vivi tranquillo: poca spesa e tantissima resa... Se vuoi spendere di più c'è anche il 180 sigma che dovrebbe avere il motore incorporato nell'ottica

se ci devi fare anche foto sportive, lascia perdere una lente macro...
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Principalmente solo foto in micro o macro, niente ritratti, foto sportive, ecc..
Per quello ho già altre ottiche ;-)

Una fissa da 105 o 90?

Vado alla ricerca di qualche info su gooooogle! ;-)
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
Principalmente solo foto in micro o macro, niente ritratti, foto sportive, ecc..
Per quello ho già altre ottiche ;-)

Una fissa da 105 o 90?

Vado alla ricerca di qualche info su gooooogle! ;-)

nikkor 105 mm (top per nikon)

sigma 105 mm

tamron 90

sigma 180 se vuoi una focale più lunga


se lo trovi e hai soldi da spendere c'è lo zeiss 100 makro, ma li son 1400 euri di ottica

buone foto...
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Grazie ancora per le dritte!

lo Zeiss lo lascierei ai fotografi veri.. :-) come già detto il budget è molto ristretto (devo già spendere per cambiare la bike..)

Sabato vado a sentire se in negozio hanno qualche "affare" da propormi.. :-)
 
T

teoDH

Ospite
Per il macro questo è davvero quasi il TOP... però andiamo fuori budget alla grande...

http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=86&idProduct=39146&language=it

LEPUS... non dire eresie... l'85 è un gioiello, ma non è un vero e proprio macro... così come il 70-300 non è un macro.

Le ottiche macro "VERE" sono quelle che hanno un rapporto di riproduzione 1:1: se riprendo una cosa grande 1mm, sul sensore la riporterà grande 1mm.
Quelli sopra citati raggiongo un RR 1:2 (1mm reale, 1/2mm su sensore)

Per avere un RR 1:1 bisogna rivolgersi ad ottiche nate per la macro...
siccome ne ho usati 4 inizio da quelli:
105 f2.8 macro Sigma: buona ottica, onesta, AF un po lenta, incisa ma con uno sfocato mediocre
60 micro f.2.8 Nikkor: è quello che uso ora, nitida e ottima sotto ogni aspetto, ora c'è anche in versione AF-S
105 micro VR f2.8 Nikkor: l'eccellenza, per ora il migliore che ho provato, e a detta di tanti, il migliore in assoluto
90 tamron f2.8: l'ho usato solo una volta, ma mi ha lasciato un'ottima impressione, direi simile al sigma 105.

Innanzitutto, la focale è essenziale: una focale corta ti costringe a stare più vicino, e questo può essere scomodo se vogliamo fotografare insetti o animali, mentre per le macro paesaggistiche, avvolge un po di più nella scena.
In pratica, meglio focali lunghe (da 100 a 200mm) se vogliamo un'ottica più "facile" da usare, meglio le focali corte se vogliamo contestualizzare le nostre macro.

Il diaframma: più si può chiudere, meglio è, considerate che alla minima distanza di messa a fuoco l'apertura massima si riduce e quella minima si estende, il 60 ad esempio chiude fino a f64, utile se vogliamo dei "tuttoafuoco"

Per chi inizia, io consiglierei il 60 micro afs Nikkor... o il 180 sigma se si preferisce una focale lunga
Da abbinare ad un flash, se possibile!

Qua allego un po di scatti fatti con il mio 60 micro:

macro03.jpg


macro56.jpg


macro61.jpg


macro65.jpg


macro72.jpg
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
@teoDH: Sono proprio gli scatti che vorrei fare io.. Con che ottica li hai fatti?

Di quelli elencati quali sarebbero compatibili con la d40x? Come AF..
Su che prezzi siamo? (anche usato)
 
T

teoDH

Ospite
Già Teo... hai ragione mi sono fatto ingannare dalla dicitura MICRO e dalla cifra....

Riguardo al 70-300 sigma posso giurarti che ha la funzione MACRO e riporta pure la dicitura...

Micro e Macro sono la stessa cosa...
è un fatto di rapporto di riproduzione.
Molte ottiche si fregiano della scritta macro, ma ripeto, la macro è quella che parte da RR 1:1, mentre il tuo 70-300, in pratica, non ingrandisce fino a 1:1.

leggete anche questo:
http://www.nadir.it/tecnica/MACRO/macrofotografia.htm

Come detto per iniziare spendendo poco il 60 micro afs nikkor può andar bene, si trova nuovo intorno ai 500-600 euro (di usati si trovano gli AF che però non sono motorizzati)
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Azz.. e io che volevo spenderne al max 200! :oops:

Mi sa che, o trovo l'affare o devo rimandare la spesa..

Ps. Grazie per il link, appena ho un attimo mi ci fiondo! ;-)
 
T

teoDH

Ospite
Azz.. e io che volevo spenderne al max 200! :oops:

Mi sa che, o trovo l'affare o devo rimandare la spesa..

Ps. Grazie per il link, appena ho un attimo mi ci fiondo! ;-)

Con 200 euro un macro non lo compri...

puoi forse trovare un 60 come il mio intorno ai 300 usato, ma non hai l'autofocus (che comunque non è essenziale in macro)
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
mmm.. mi sa che per ora dovrò abbandonare l'idea allora.. Sto già andando nelle spese sostituendo la bici..
Altrimenti mi devo "accontentare" di un 1:2..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo