Oakley Half Jacket con lenti Transition

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Ciao a tutti!

Sono intenzionato a comperare un paio di occhiali per la bike, ma che possano andare bene anche in altre occasioni.

La mia attenzione è caduta su questo modello di Oakley:
Montatura: Half Jacket
Lenti: VR50 Transitions Fotocromatiche XLJ (quelle più squadrate, poiche danno un campo visivo maggiore e son più belle)

Ho provato questi occhiali in negozio e sono rimasto impressionato da come diano una visione chiara e nitida passando dalla luce all'ombra e viceversa. Chiaramente la mia prova si è limitata ad uscire e rientrare nel negozio, ma per quello che potuto constatare sembrano avere anche un ottima aereazione (sono aperti in basso)

Pero prima di comprali (sono una discreta spesa!) volevo sentire qualche parere. C'è quelcuno che gli ha provati in bike? Come si è trovato? Secondo voi vale la pena la spesa?

Aggiungo una foto così potete vedere di che modello si tratta:
443d30510be86.png_242_0_0.jpg
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Io ho comprato solo Oakley, per maskera FR e sci solo lente Persimons, che non è fotocromatica.
Credo che quella che vuoi prendere tu sia un ottimo acquisto, che però (credo) non ti da sufficiente chiarezza nello scuro del sottobosco.
Se usi casco integrale (vista la biga) le astine con il rigonfiamento verso l'esterno potrebbero non entrare bene se hai rivestimenti interni un po' rigidi. Okkio... vai controllare bene con il casco prima di acquistarli.. io ho avuto la stessa brutta sopresa con dei vecchi M Frames.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
fabio-no-drop ha scritto:
Io ho comprato solo Oakley, per maskera FR e sci solo lente Persimons, che non è fotocromatica.
Credo che quella che vuoi prendere tu sia un ottimo acquisto, che però (credo) non ti da sufficiente chiarezza nello scuro del sottobosco.
Se usi casco integrale (vista la biga) le astine con il rigonfiamento verso l'esterno potrebbero non entrare bene se hai rivestimenti interni un po' rigidi. Okkio... vai controllare bene con il casco prima di acquistarli.. io ho avuto la stessa brutta sopresa con dei vecchi M Frames.

Grazie! Ad ogni modo non uso l'integrale... Pratico AM e l'integrale tiene troppo caldo in salita. Uso quindi il classico casco da XC. Quindi dici che nel bosco possono dare problemi? Nel negozio, con poca luce, vedevo più luminoso che ad occhio nudo... E mi hanno detto che sono pensati apposta per queste situazioni...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Danybiker88 ha scritto:
Grazie! Ad ogni modo non uso l'integrale... Pratico AM e l'integrale tiene troppo caldo in salita. Uso quindi il classico casco da XC. Quindi dici che nel bosco possono dare problemi? Nel negozio, con poca luce, vedevo più luminoso che ad occhio nudo... E mi hanno detto che sono pensati apposta per queste situazioni...

Allora, se è così gli occhiali non ti daranno pb se li inforchi SOPRA i cinghioli laterali del casco. Pure io facevo XC, poi AM e ora FR. Gli Oakley col casketto li ho dovuti sistemare così.
SOno ottimi, peccato per il prezzo sempre esoso.. ma se li tieni bene durano una vita.
Se ti sono piaciuti, allora prendili. Sicuramente una lente fotocromatica di ultima generazione è un piccolo miracolo.. Mal che vada puoi sempre cambiare le lenti in futuro.
 

fressa

Biker popularis
17/2/05
46
0
0
47
calcio -bg-
Visita sito
se vuoi risparmiare qualcosina vai a provare gli specyalized singleteck (spero si scrivano cosi) io ho proso questi sempre lenti fotocromatiche leggeri ampia visuale spesa inferiore hai 100 dinero.
le lenti vengono chiamata adaptilite, in internt ho letto che sono pure balistiche poi non so...
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
fressa ha scritto:
se vuoi risparmiare qualcosina vai a provare gli specyalized singleteck (spero si scrivano cosi) io ho proso questi sempre lenti fotocromatiche leggeri ampia visuale spesa inferiore hai 100 dinero.
le lenti vengono chiamata adaptilite, in internt ho letto che sono pure balistiche poi non so...

Funziona il fotocromatico, c'è chi dice che impiegano molto ad adattarsi e che comunque restan scuri, tu che li hai provati cosa dici? grazie ciao
 

fressa

Biker popularis
17/2/05
46
0
0
47
calcio -bg-
Visita sito
a me succede il contrario restano sempre chiari, ma perchè li uso spesso in macchina, quindi la lente resta in zona d'ombra, infatti dicono che non vanno bene per guidare i fotocromatici, ma appena scendo e le lenti sono a contatto diretto col sole la magia avviene.
sono molto luminosi, posso solo dirti che io avendi gli occhi chiari e non sopportando la luce solare ho intenzione di prenderne un'altro tipo per andare in automobile, in compenso con la mtb nei sottoboschi e quando c'è nuvoloso pure con la nebbia (le lenti sono gialle) sono una manna dal cielo.
mi sono costati 80 euro e sono soldi spesi bene.
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
li ho presi un mesetto fà, però con la lente "più tonda" (questione di gusti) e lenti polarizzate da vista. mi trovo veramente bene ma non ho ancora avuto occasione di provarli in un sottobosco molto ombroso. mi danno uno strano effetto guardando colori scuri come l'asfalto nuovo o le macchine blu scuro. niente di fastidioso, la forma è un pò larga lateralmente, ma l'archetto centrale è molto vicino e non dà fastidio pedalando con la testa bassa (io vado anche in bdc), le astine non hanno problemi con i caschetti xc ed io preferisco tenerle sotto i cinghioli. costano uno sproposito, ma credo/spero di aver fatto un buon acquisto
 

vupi

Biker tremendus
19/10/05
1.396
0
0
Roma
www.20cmrecords.com
Bike
Bianchi RC Oetzi 9000 Alu '07 Customized - ROSE Xeon CRS 4400 Custom
Danybiker88 ha scritto:
Ciao a tutti!

Sono intenzionato a comperare un paio di occhiali per la bike, ma che possano andare bene anche in altre occasioni.

La mia attenzione è caduta su questo modello di Oakley:
Montatura: Half Jacket
Lenti: VR50 Transitions Fotocromatiche XLJ (quelle più squadrate, poiche danno un campo visivo maggiore e son più belle)

Ho provato questi occhiali in negozio e sono rimasto impressionato da come diano una visione chiara e nitida passando dalla luce all'ombra e viceversa. Chiaramente la mia prova si è limitata ad uscire e rientrare nel negozio, ma per quello che potuto constatare sembrano avere anche un ottima aereazione (sono aperti in basso)

Pero prima di comprali (sono una discreta spesa!) volevo sentire qualche parere. C'è quelcuno che gli ha provati in bike? Come si è trovato? Secondo voi vale la pena la spesa?

Aggiungo una foto così potete vedere di che modello si tratta:
443d30510be86.png_242_0_0.jpg

io dopo aver distrutto in passato 2 paia di oakey mi sono convinto che in bike servono occhiali da combattimento... belli sono belli, anzi fikissimi...peccato perchè costano un occhio
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
descend ha scritto:
io dopo aver distrutto in passato 2 paia di oakey mi sono convinto che in bike servono occhiali da combattimento... belli sono belli, anzi fikissimi...peccato perchè costano un occhio
vero, però io sono miope e negli sport come mtb oppure sci la qualità della vista incide moltissimo sullo sport stesso (fosse anche solo per guardare i panorami :pirletto:). per me la qualità dell'occhiale è importante come lo sci o la forcella.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
not potatoes ha scritto:
Funziona il fotocromatico, c'è chi dice che impiegano molto ad adattarsi e che comunque restan scuri, tu che li hai provati cosa dici? grazie ciao
Il passaggio di tonalità e piuttosto veloce (qualche secondo) e mi hanno detto che è proprio una caratteristica di queste lenti fotocromatiche di nuova generazione. Entrando ed uscendo dal negozio si ha la luminosità ottimale dopo alcuni secodi, tuttavia anche se non si sono schiariti completamente si vede abbastanza bene.

fressa ha scritto:
a me succede il contrario restano sempre chiari, ma perchè li uso spesso in macchina, quindi la lente resta in zona d'ombra, infatti dicono che non vanno bene per guidare i fotocromatici, ma appena scendo e le lenti sono a contatto diretto col sole la magia avviene.
sono molto luminosi, posso solo dirti che io avendi gli occhi chiari e non sopportando la luce solare ho intenzione di prenderne un'altro tipo per andare in automobile, in compenso con la mtb nei sottoboschi e quando c'è nuvoloso pure con la nebbia (le lenti sono gialle) sono una manna dal cielo.
mi sono costati 80 euro e sono soldi spesi bene.
Ho letto che in macchina restano chiari perchè il cambiamento di colore avviene in base all'intensità dei raggi UV. Le macchine più nuove hanno un filtro UV nei vetri e quindi gli occhiali fotocromatici rimangono chiari.
La tonalità mi sembra ottima: passa dall'arancione (più lumisnosità all'ombra) al marrone. Poi esteticamente... :sbavon:


Ad ogni modo per scrupolo volglio provare anche gli Specialized. Tuttavia gli Oakley mi hanno stupito per la lente: si vede davvero benissimo sia alla luce che all'ombra... Il problema che gli Specy sono un po' difficili da trovare...
 

gennygattuso86

Biker superis
8/7/06
333
0
0
La Spezia
Visita sito
Che fighi gli Oakley...l'unico problema è che costeranno quasi quanto la mia bici:!::!: il prezzo preciso??

Comunque per il fotocromatico...cambia abbastanza velocemente...ma in tratti veloci dove zone d'ombra si alternano a zone di sole...è un casino...
 

fressa

Biker popularis
17/2/05
46
0
0
47
calcio -bg-
Visita sito
Danybiker88 ha scritto:
Il passaggio di tonalità e piuttosto veloce (qualche secondo) e mi hanno detto che è proprio una caratteristica di queste lenti fotocromatiche di nuova generazione. Entrando ed uscendo dal negozio si ha la luminosità ottimale dopo alcuni secodi, tuttavia anche se non si sono schiariti completamente si vede abbastanza bene.


Ho letto che in macchina restano chiari perchè il cambiamento di colore avviene in base all'intensità dei raggi UV. Le macchine più nuove hanno un filtro UV nei vetri e quindi gli occhiali fotocromatici rimangono chiari.
La tonalità mi sembra ottima: passa dall'arancione (più lumisnosità all'ombra) al marrone. Poi esteticamente... :sbavon:


Ad ogni modo per scrupolo volglio provare anche gli Specialized. Tuttavia gli Oakley mi hanno stupito per la lente: si vede davvero benissimo sia alla luce che all'ombra... Il problema che gli Specy sono un po' difficili da trovare...

posso solo dirti che idossati gli specy non ti rendi conto del cambiamento di gradazione, se ne accorgono gli altri che dall'esterno notano il cambiamento di tonalita.
be lunico modo per trovarli è andare da un rivenditore autorizzato o ufficiale specy.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
286
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
gennygattuso86 ha scritto:
Che fighi gli Oakley...l'unico problema è che costeranno quasi quanto la mia bici:!::!: il prezzo preciso??

Incuriosito da questo post ho cercato su ebay: si trovano (nuovi, ma non con lenti fotocromatiche) a 100 euro.
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Io uso da due anni il modello normale, non fotocromatico, anche per lo sci, il mare, quando piove, insomma sempre.........
Direi che vanno bene, sono avvolgenti, e nello scialpinismo quando cammini e guardi continuamente verso terra (verso neve) non hai il telaio degli occhiali che ti oscura la visione, questo può valere anche per la bici, quando guardi il cambio, o il fondo che ti sta sotto gli occhi.
Una pecca........... se ti si stacca un gommino del nasello e lo perdi, butti via gli occhiali perche senza "pizzicano" sul naso...... :roll:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Non credo che gli ottici autorizzati Oakley non ne abbiano o non possano recuperarli.. Io con gli M Frames che son vecchi di anni ho sempre trovato i ricambi.. Naselli, gommini delle astine, lenti e anche montatura. In pratica gli occhiali smontati..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo