Nuovo trail sul Monte Lema

Hazy Davy

Biker tremendus
5/10/11
1.119
256
0
Lugano
Visita sito
Bike
Due ruote
Fatto oggi. L'ho preso un po' largo :loll:
Insensata la parte con le traversine in curva. Il report e la traccia:



Vedi l'allegato 648775
fatto anch'io oggi, ma arrivando da più lontano di te e non essendo uno scalatore, ho speso volentieri 23 franchi per la risalita in cabina. Abbiamo più o meno avuto gli stessi pensieri su quelle ca...spita di traversine e infatti tutti abbiamo tagliato di lato.
Carino anche il Mondini Trail che era un po' di anni che non facevo più.

Sono contento di averlo fatto oggi che il trail è ancora intatto e non è rovinato dalla pioggia e dai passaggi. Purtroppo sono anni che non faccio più tornantini e spondine di questo tipo e mi sono accorto di aver perso quel poco che sapevo. Dovrei prendere una tessera giornaliera e fare su e giù un po' di volte per vedere se riesco ancora ad imparare come affrontarli.

Una nota finale: scendendo sul nuovo sentiero ho trovato tanti escursionisti che salivano dallo stesso e più di uno ha detto che sarebbe utile anche un sentiero per loro separato da quello delle bici (che altrimenti usano, in assenza di divieti).

PS finale: Marco, c'è un piccolo refuso nella tua frase "Più sotto c'è un tratto con delle paraboliche in qui far correre la bici, purtroppo dura molto poco.
 
  • Mi piace
Reactions: marco

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.199
991
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Fatto domenica scorsa (19/05/24) è tutto finito ed utilizzabile, dalla croce all'altalena pistino a curve strette su terra battuta, poi fino a dove iniziano i primi alberi tutto un susseguirsi di curve con parabola e vari saltini/drop, sempre solo terra battuta ma fatto molto bene, almeno così finalmente non si butta via inutilmente la discesa fino qui, prima era davvero senza senso... Poi da qui fino alla gorcora dove c'è la fontana e il tavolo purtroppo l'hanno allargata e lisciata troppo inserendo a terra dei fastidiosissimi e pericolosi tronchi...era meglio se la lasciavano com'era....cmq sono contento, ora andrò in cima con più voglia!
Fatto oggi. L'ho preso un po' largo :loll:
Insensata la parte con le traversine in curva. Il report e la traccia:



Vedi l'allegato 648775

Traversine e insensatezza poiché avete sbagliato percorso! Da Pian Pulpito il percorso che scende alla Forcola con le traversine sarà soltanto pedonale. mentre quello per le MTB va verso Cima Pianca dentro il bosco ed è analogo a quello in foto.

Bastava LEGGERE il mio messaggio precedente ... :roll:

Ci sarà un percorso prevalentemente condiviso tra la stazione di arrivo della funivia al Lema, fino a Pian Pulpito (punto1363m), poi il sentiero pedonale scenderà alla Forcola, mentre il tracciato MTB andrà fino a Cima Pianca per congiungersi con i percorsi esistenti.

Il cantiere é ancora in corso e durerà fino alla fine di giugno ca.
(non ho fornito news fino ad ora per questo motivo ;-) )

Poi qualcuno potrebbe dire che non è segnalato correttamente ... ovvio, non lo è poiché non è ancora stato collaudato ufficialmente e nemmeno inaugurato! Ma che ve lo dico a fare :smile:
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: yura and Hazy Davy

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Traversine e insensatezza poiché avete sbagliato percorso! Da Pian Pulpito il percorso che scende alla Forcola con le traversine sarà solatanto pedonale. mentre quello per le MTB va verso Cima Pianca dentro il bosco ed è analogo a quello in foto.

Bastava LEGGERE il mio messaggio precedente ... :roll:



Poi qualcuno potrebbe dire che non è segnalato correttamente ... ovvio, non lo è poiché non è ancora stato collaudato ufficialmente e nemmeno inaugurato! Ma che ve lo dico a fare :smile:

Momento, io volevo scendere ad Astano per andare poi a fare il Mondini. Finite le paraboliche e vedendo poi che a sinistra era una carrereccia, ho seguito la traccia che avevo preparato e che andava alla Forcola.
Era pieno di gente in bici salita in funivia ieri, evidentemente la voce si è sparsa.

Le curve in alto senza sponda e con poca pendenza non le ho capite molto, o non sono finite?
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.199
991
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Leggi bene il mio messaggio di tre settimane fa: "sarà un percorso prevalentemente condiviso"
Quindi lì le sponde non ci sono e non ci saranno.

Una volta che sarà posata la segnaletica sarà tutto più chiaro tra la parte condivisa e qualla no.
Ma ripeto, il lavoro non è ancora finito.
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.199
991
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Il committente mi ha anche detto che a Pian Pulpito, dove si attraversa la carrareccia e c'è lo steccato di legno con un passaggio pensato soltanto per i pedoni (e già questo dovrebbe far sorgere una domada) era stato messo un cartello di divieto per le biciclettè, poichè sarà solo pedonale; ma qualche fenomeno lo ha strappato ... giusto per migliorare l'immagine di chi va in mtb.

Mi viene da pensare che, anche quando ci sarà la segnaletica completa, ci sarà chi se ne frega e scenderà di lì comunque ... ma ormai non mi faccio più illusioni :azz-se-m:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Il committente mi ha anche detto che a Pian Pulpito, dove si attraversa la carrareccia e c'è lo steccato di legno con un passaggio pensato soltanto per i pedoni (e già questo dovrebbe far sorgere una domada) era stato messo un cartello di divieto per le biciclettè, poichè sarà solo pedonale; ma qualche fenomeno lo ha strappato ... giusto per migliorare l'immagine di chi va in mtb.

Mi viene da pensare che, anche quando ci sarà la segnaletica completa, ci sarà chi se ne frega e scenderà di lì comunque ... ma ormai non mi faccio più illusioni :azz-se-m:

non c'era nessun cartello di divieto ieri pomeriggio. Però perché vietare un sentiero che non è mai stato vietato? Anche perché chi scende di lì non vuole farsi la giornata di risalite in funivia ma un giro pedalato. Inoltre la velocità è molto ridotta viste le serpentine, a cui si aggiungono le traversine deliranti (anche per i pedoni).
 
  • Mi piace
Reactions: DANY 67

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
quindi finite le paraboliche si arriva al bivio dove dritti ci sarebbe un divieto, e a sx si scende su carrareccia. Successivamente non ci sono più sentieri ma solo forestali, vedo bene dalla cartina?

Screenshot 2024-05-27 at 09.18.50.jpg
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.199
991
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
non c'era nessun cartello di divieto ieri pomeriggio. Però perché vietare un sentiero che non è mai stato vietato? Anche perché chi scende di lì non vuole farsi la giornata di risalite in funivia ma un giro pedalato. Inoltre la velocità è molto ridotta viste le serpentine, a cui si aggiungono le traversine deliranti (anche per i pedoni).
Il cartello non c'era appunto perchè è stato strappato da "ignoti".
Il divieto verrà messo per tutelare il sentiero appena ricostruito e per evitare i conflitti con il pedoni, visto che esiterà un alternativa fatta apposta per le mtb.
Chi scende di li può raggiungere lo stesso punto (la Forcola) facendo il percorso mtb come ho spiegato sopra. Semplice.
 

Hazy Davy

Biker tremendus
5/10/11
1.119
256
0
Lugano
Visita sito
Bike
Due ruote
Momento, io volevo scendere ad Astano per andare poi a fare il Mondini. Finite le paraboliche e vedendo poi che a sinistra era una carrereccia, ho seguito la traccia che avevo preparato e che andava alla Forcola.
Era pieno di gente in bici salita in funivia ieri, evidentemente la voce si è sparsa.

Per fortuna che non siamo scesi nello stesso momento perché se fossi sceso io per primo, poi dietro si formava una coda tipo caselli romagnoli a ferragosto.
 

oettam20

Biker serius
15/2/07
106
40
0
Como
Visita sito
Bike
Specialized
Incuriosito sono andato a provare il percorso sabato.

Il nuovo Trail del monte Lema si divide i 3 settori.

Primo settore - da dove inizia la discesa fino al primo breve pianoro: questo è un susseguirsi di curvette senza sponde, a volte in contropendenza con il fondo abbastanza sdrucciolevole di sassolini drenanti. Le curve sono monotone e viste dal basso danno l'impressione della fiaccolata sugli sci dell'ultimo dell'anno... destra, sinistra, destra... e cosi via. Nella loro semplicità, se fatte forte sono tecniche vista la tendenza degli pneumatici a perdere aderenza. Non mi sono piaciute un granchè.

Secondo settore - dal pianoro fino alla svolta secca a sinistra: qui le curve si susseguono in maniera molto più varia con alcuni saltini e delle belle sponde. Questo settore è disegnato molto bene. C'è del flow e si vede che è stato fatto da chi va in bici. Mi ha ricordato in piccolo ( molto in piccolo...) dei tratti del fantastico Corviglia Flow Trail.

Terzo settore - ascoltando i consigli di questo tread, alla fine delle curvette del secondo tratto non ho proseguito dritto ( ora pedonale) ma ho svoltato a 90° a sinistra dove c'è una chiara indicazione del sentiero MTB. Il primo pezzo è la solita mulattiera carreggiabile con sassi smossi e poche curve nel quale si "sprecano" circa 150 mdetri di dislivello in un km di strada... una volta entrati nel bosco e fatte due tre curve, si nota un piccolo ingresso a sinistra, per ora non segnalato. Qui inizia l'ultima parte che è veramente divertente e varia. Appoggi, sponde discese ed anche alcuni sassi messi ad hoc per saltare. Questa parte, nel tratto finale non è ancora tracciata ma si vedono delle bandierine fuxia che indicano dove verrà costruito il sentiero.

Nel complesso lo trovo un bel percorso carino, con una prima parte da migliorare e rendere più varia e più fruibile da tutti, la seconda molto divertente, la terza parte nel sottobosco è potenzialmente la più bella e naturale, se riuscissero a farla iniziare prima senza percorrere tutto il traverso sulla carreggiabile
 
  • Mi piace
Reactions: 85549 and Hazy Davy

Hazy Davy

Biker tremendus
5/10/11
1.119
256
0
Lugano
Visita sito
Bike
Due ruote
Incuriosito sono andato a provare il percorso sabato.

Il nuovo Trail del monte Lema si divide i 3 settori.

Primo settore - da dove inizia la discesa fino al primo breve pianoro: questo è un susseguirsi di curvette senza sponde, a volte in contropendenza con il fondo abbastanza sdrucciolevole di sassolini drenanti. Le curve sono monotone e viste dal basso danno l'impressione della fiaccolata sugli sci dell'ultimo dell'anno... destra, sinistra, destra... e cosi via. Nella loro semplicità, se fatte forte sono tecniche vista la tendenza degli pneumatici a perdere aderenza. Non mi sono piaciute un granchè.

Secondo settore - dal pianoro fino alla svolta secca a sinistra: qui le curve si susseguono in maniera molto più varia con alcuni saltini e delle belle sponde. Questo settore è disegnato molto bene. C'è del flow e si vede che è stato fatto da chi va in bici. Mi ha ricordato in piccolo ( molto in piccolo...) dei tratti del fantastico Corviglia Flow Trail.

Terzo settore - ascoltando i consigli di questo tread, alla fine delle curvette del secondo tratto non ho proseguito dritto ( ora pedonale) ma ho svoltato a 90° a sinistra dove c'è una chiara indicazione del sentiero MTB. Il primo pezzo è la solita mulattiera carreggiabile con sassi smossi e poche curve nel quale si "sprecano" circa 150 mdetri di dislivello in un km di strada... una volta entrati nel bosco e fatte due tre curve, si nota un piccolo ingresso a sinistra, per ora non segnalato. Qui inizia l'ultima parte che è veramente divertente e varia. Appoggi, sponde discese ed anche alcuni sassi messi ad hoc per saltare. Questa parte, nel tratto finale non è ancora tracciata ma si vedono delle bandierine fuxia che indicano dove verrà costruito il sentiero.

Nel complesso lo trovo un bel percorso carino, con una prima parte da migliorare e rendere più varia e più fruibile da tutti, la seconda molto divertente, la terza parte nel sottobosco è potenzialmente la più bella e naturale, se riuscissero a farla iniziare prima senza percorrere tutto il traverso sulla carreggiabile
Grazie mille del report. La prossima volta prometto (a Mauro-TS) di seguire le indicazioni ufficiali :))):
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.199
991
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
CUT
Le curve sono monotone e viste dal basso danno l'impressione della fiaccolata sugli sci dell'ultimo dell'anno... destra, sinistra, destra... e cosi via. Nella loro semplicità, se fatte forte sono tecniche vista la tendenza degli pneumatici a perdere aderenza. Non mi sono piaciute un granchè.
CUT
Nel complesso lo trovo un bel percorso carino, con una prima parte da migliorare e rendere più varia e più fruibile da tutti, la seconda molto divertente, la terza parte nel sottobosco è potenzialmente la più bella e naturale, se riuscissero a farla iniziare prima senza percorrere tutto il traverso sulla carreggiabile
Lo dico per l'ultima volta, perché qui tutti scrivono ma nessuno sembra leggere veramente:

DALL'ARRIVO DELLA FUNIVIA DEL LEMA FINO A CIMA PIANCA NON è UN PISTA AD USO ECLUSIVO MTB E VI SONO DIVERSI TRATTI CONDIVISI CON I PEDONI !!!

Ora manca la segnalatica, poiché il cantiere non e ancora terminato, poi sarà più chiaro.
Non si é voluto fare un bike park, ma risolvere nel miglior modo possibile (è un compromesso) una situazione di profondo degrado del sentiero e al contempo mitigare i problemi di convivenza tra escursionisti e biker. Dove non ci sono sponde è un tratto condiviso.

Questi lavori sono molto costosi e chi investe lo fa con la disponibilità che ha.
A parole sono tutti bravi a criticare e dire cosa andrebbe fatto, ma poi quando bisogna mettere mano al portafoglio stranamente spariscono tutti... e trovare promotori disposti a investire centinaia di migliaia di franchi non è una passeggiata.

EDIT:
Non aspettatevi miglioramenti del tracciato, slavo colpi di scena futuri. È già bello che si è potuto fare senza grosse complicazioni ... "cara grazia sant'Antoni" ;-)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Hazy Davy

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo