nuovo problema nel mercatino ? IL COLMO ...

maxx2it

Biker serius
6/10/04
169
0
0
Visita sito
ho a che fare con un forumendolo appena registrato (messaggi zero feed zero ... sono un pirla lo sò :smile:) che è sparito dopo il pagamento per un pearl che è sul mercatino.
tale utente è zorzi1993.

a suo dire l'ammo è stato spedito il 21/12 con paccocelere 3 ( anche se avevamo concordato l'uno) ma alla mia richiesta di avere il numero di tracciamento mi ha risposto che era all' estero che sarebbe tornato il
lunedì successivo e che lo stesso giorno mi avrebbe inviato i dati.
poi il giorno dopo poi quello ancora. ( da verifica il suo telefono cellulare risulta in italia )

ovviamente ad oggi nessuna spedizione consegnata, il tizio non risponde
più al cellulare nessun numero di tracciamento ricevuto.

inoltre ( e l'ho notato solo ora ) sulla registrazione ha inserito milano mentre sul mercatino monfalcone ....

nessuno per caso lo conosce ?

dico non sarebbe il caso per tutelarci tutti che uno potesse inserire annunci sul mercatino che ne so solo dopo i primi 50 post oppure se avallato da un utente senior ?'

per i moderatori, siccome ho tenuto contatti solo per messaggio privato del mercatino come faccio per estrarli e consegnarli alla polizia ppostale ?

grazie

NB PER CORRETTEZZA IL PRODOTTO E' STATO POI SPEDITO ED E' ARRIVATO. PECCATO FOSSE DIVERSO DA QUANTO DESCRITTO !
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
il problema di limitare l'accesso al mercatino ponendo qualsiasi paletto è stato ampiamente e largamente dibattuto...
dopotutto basta che ognuno di noi si pone personali paletti per evitare problemi...
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Si ritorna sempre a riparlarne ,non solo le truffe ma anche i fastidi ...............
Io oggi ho aperto un nuovo topic ,ma al momento nessuno partecipa............forse ad ognuno sta' bene quel che succede .tanto poi apre un 3d e si versano le lacrime dentro ..................
Non alludo in specifica a nessuno ,in generale e ' riferito ...........
se ne potrebbe discutere qui in questa sezione : Forum: problemi e proposte................e questo e' quello che ho aperto :Proporre Modifiche limitative di accesso al Mercatino.
 

kamy-kaze

Biker superioris
27/7/06
862
1
0
Parma
Visita sito
Bike
Norco range 2
Si ritorna sempre a riparlarne ,non solo le truffe ma anche i fastidi ...............
Io oggi ho aperto un nuovo topic ,ma al momento nessuno partecipa............forse ad ognuno sta' bene quel che succede .tanto poi apre un 3d e si versano le lacrime dentro ..................
Non alludo in specifica a nessuno ,in generale e ' riferito ...........
se ne potrebbe discutere qui in questa sezione : Forum: problemi e proposte................e questo e' quello che ho aperto :Proporre Modifiche limitative di accesso al Mercatino.

So di risultare impopolare ma la legge non ammette ignoranza!
Se non sbaglio c' erano delle regole scritte nella pagina principale, una specie di vademecum per tutelarci ma pochi le hanno lette.
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
So di risultare impopolare ma la legge non ammette ignoranza!
Se non sbaglio c' erano delle regole scritte nella pagina principale, una specie di vademecum per tutelarci ma pochi le hanno lette.

Tutela la puoi usare per prevenire una truffa ,ma le azioni di disturbo quelle che fai ?................
Purtroppo va' tutto sul piatto della stessa bilancia .
 

kamy-kaze

Biker superioris
27/7/06
862
1
0
Parma
Visita sito
Bike
Norco range 2
X Maxx2it
Sono amareggiato per quello che ti è successo. Anche se nel prec post ci sono andato un 'po pesante.
Purtroppo ti vai a mettere nella coda dei truffati per 2 soldi (non fraintendere) per i quali la Polizia postale ha solo pietà in quanto il soldo non vale la candela per loro e e se si muovono è solo per farti un favore.
 

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito
X Maxx2it
Purtroppo ti vai a mettere nella coda dei truffati per 2 soldi (non fraintendere) per i quali la Polizia postale ha solo pietà in quanto il soldo non vale la candela per loro e e se si muovono è solo per farti un favore.

Questo non è esatto.
Prima di tutto non c'è bisogno della Polizia Postale per questo tipo di truffe ma basta un Poliziotto o Carabiniere che abbia un minimo di conoscenze e gli accertamenti minimi -che nella maggior parte dei casi portano al colpevole- sono veramente elementari.

Prima di tutto fai una screenshot dei messaggi se non riesci ad estrarli, ti segni il nome utente della persona che l'ha inserito e, se ce l'hai il numero dell'annuncio. Dopodichè ti porti dietro il numero della carta che hai ricaricato -postepay o altro- o l'iban -che di solito è virtuale e nasconde una ricaricabile- e se ce l'hai il telefono.

Una volta fatta la denuncia i CC o la Polizia accertano l'intestatario della carta e chiedono i files di LOG al forum.
Quando arrivano chiedono un "tabulato" e risalgono al numero telefonico dal quale è stato inserito l'annuncio.
Di solito per queste piccole truffe gli autori sono i veri intestatari sia del numero che dei conti, il problema è trovarci dei soldi dentro o metterli qualche giorno in galera.... ma questo è un altro paio di maniche.

Non so di dove sei ma se sei delle mie parti contattami in mp.
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

matteo_84

Biker marathonensis
ho a che fare con un forumendolo appena registrato (messaggi zero feed zero ... sono un pirla lo sò :smile:) che è sparito dopo il pagamento per un pearl che è sul mercatino.


e ci risiamo....bello avere un mercatino attivo, pieno di inserzioni e truffatori... :roll:

ed hai ragione ... personalmente non acquisterò più nulla da nessuno ...


è bello avere un mercatino attivo, pieno di inserzioni, truffatori e gente che ha paura di comprare... :roll:


ringrazia la redazione/amministrazione se non ci sono regole e il primo sòla che si iscrive può fare la sua inserzione! ;-)
ma d'altronde per loro è meglio che "noi" ci mettiamo delle regole, piuttosto che per il mercatino... :roll:
 

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito
ringrazia la redazione/amministrazione se non ci sono regole e il primo sòla che si iscrive può fare la sua inserzione! ;-)
ma d'altronde per loro è meglio che "noi" ci mettiamo delle regole, piuttosto che per il mercatino... :roll:

Già che ci sei allora ringrazia anche ebay, subito.it, secondamano, e tutti gli altri siti di annunci di vendite online. Mi raccomando non dimenticarti di ringraziare Postepay, cartalis e tutte le altre carte di credito ricaricabili, anche loro contribuiscono al proliferare delle truffe online.

Ma per favore.....
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
e ci risiamo....bello avere un mercatino attivo, pieno di inserzioni e truffatori... :roll:
è bello avere un mercatino attivo, pieno di inserzioni, truffatori e gente che ha paura di comprare... :roll:
Non mi pare che il mercatino sia pieno di truffatori...
il numero di transazioni felicemente concluse è incommensurabilmente più alto di quelle finite male e le truffe sono, in termini numerici, pochissime...
Se poi chi acquista non si cautela minimamente e acquista da chi si è iscritto ieri, non chiede nessuna garanzia e/o informazione, crdendo magari di fare l'affare della vita è chiaro che si espone a dei rischi, ma di questo non si può imputare nulla a nessuno se non a chi acquista...

ringrazia la redazione/amministrazione se non ci sono regole e il primo sòla che si iscrive può fare la sua inserzione! ;-)
ma d'altronde per loro è meglio che "noi" ci mettiamo delle regole, piuttosto che per il mercatino... :roll:
resto sempre dell'idea che l'uomo si distingue dagli animali per l'autodeterminazione...
qualunque regola, in particolare nella prassi commerciale, può essere elusa, raggirata, superata...
ognuno di noi, a prescindere dalle regole, si detta modalità di comportamento e a queste si affida nelle trattative...
mi pare evidente che se io tratto con te o viceversa non ho alcuna remora per tutta una serie di elementi che mi inducono a fidarmi...
alzo la soglia di attenzione e allarme se viceversa devo trattare con chi si è iscritto uno, due anni fa ed ha al suo attivo solo tre messaggi o si è iscritto la scorsa settimana ed ha messo 12 annunci sul mercatino...
non mi pare che ci voglia qualcuno per spiegarmi come comportarmi nei diversi casi dal momento che qui siamo, in larghissima parte ampiamente adulti e altrettanto vaccinati...
se poi vogliamo mettere dei limiti, paletti, ostacoli facciamolo ma chi stabilisce quali possono essere bastevoli, utili, necessari?
un anno di iscrizione? 100 post? 5 amici?
 
  • Mi piace
Reactions: giagno

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
se poi vogliamo mettere dei limiti, paletti, ostacoli facciamolo ma chi stabilisce quali possono essere bastevoli, utili, necessari?
un anno di iscrizione? 100 post? 5 amici?

Solo per corroborare quello che dici. I casi di truffa su ebay avvengono sempre da account di lunga data, e con una lunga storia di feedback. Chi fa quel tipo di truffa per mestiere, si mette di buzzo buono e i "paletti" li aggira ad uno ad uno.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Solo per corroborare quello che dici. I casi di truffa su ebay avvengono sempre da account di lunga data, e con una lunga storia di feedback. Chi fa quel tipo di truffa per mestiere, si mette di buzzo buono e i "paletti" li aggira ad uno ad uno.
infatti le truffe solitamente le fa chi gode di fiducia e non viceversa anche perché difficilmente si mandano soldi a degli "sconosciuti"...
 

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito
Da quando sono iscritto ho comprato da due tizi,uno con un solo feed positivo, l'altro con diversi feed positivi.....in entrambi i casi i pezzi sono arrivati,ma con il primo ho tentato di ricontattarlo ma nulla..con il secondo ho avuto un paio di discussioni..pago,e si fa sentire dopo giorni e dopo mie continue richieste.

Con questo voglio dire che non possiamo fare di tutta l'erba un fascio....io qui ho un solo feed ma nella mia vita di venditore on line non ho mai ne truffato ne preso in giro qualcuno..ho sempre portato a termine e nel migliore dei modi le compravendite...e come me penso la maggioranza degli utenti
 

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito
Purtroppo le truffe sono inevitabili.

Se proprio dovessimo stendere un vademecum per evitare di essere fregati io comincerei con:

1) Diffidare dei prezzi troppo bassi (se trovo una coppia di mavic corossmax sx nuove a 150 euro o sono rubate o è una sòla o il venditore è ubriaco)
2) non ricaricare MAI carte di credito prepagate;
3) quando vi danno un iban controllatelo, per esempio qui http://www.mutuissimo.it/iban.asp , potrebbe rimandare a una carta di credito prepagata;
4) se possibile pagate con paypal o contrassegno (che serve a scoraggiare un eventuale truffatore);
5) aggiungere a piacere
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Bisu12,chiariamo preliminarmente,io sono della tua stessa idea ,cioe' prevenire per evitare possibili truffe .
Mi spieghi come fai a pagare dopo aver prima visto il contenuto del pacco???
In secondo luogo per ricaricare una carta prepagata il venditore deve necessariamente fornirti nome cognome codice fiscale altrimenti la ricarica non te la fanno fare da nessuna parte .
Se poi usano un documento falso qui non c'e' prevenzione che tenga ,ed allora ben venga Paypal con la sua carta ricaricabile appoggiata sul conto paypal.
 

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito
Bisu12,chiariamo preliminarmente,io sono della tua stessa idea ,cioe' prevenire per evitare possibili truffe .
Mi spieghi come fai a pagare dopo aver prima visto il contenuto del pacco???
In secondo luogo per ricaricare una carta prepagata il venditore deve necessariamente fornirti nome cognome codice fiscale altrimenti la ricarica non te la fanno fare da nessuna parte .
Se poi usano un documento falso qui non c'e' prevenzione che tenga ,ed allora ben venga Paypal con la sua carta ricaricabile appoggiata sul conto paypal.

Hai ragione, il pagamento va effettuato prima, l'apertura serve solo per controllare l'integrità del contenuto ma la puoi fare solo dopo aver pagato. Resta comunque il fatto che un eventuale truffatore per avere soldi dovrebbe mettersi a spedire un pacco fasullo, cosa che normalmente non fanno.

Per quanto riguarda la carte prepagate, è vero che sono attivate tutte con documenti e CF, com'è vero che normalmente l'identità dell'intestatario è quella reale del truffatore. Il problema è che l'averlo individuato non risolve il problema visto che lui non rischia praticamente niente e tu i soldi non li riprendi.

Solo nell'ultimo mese avrò trattato una decina di truffe online e praticamente tutti i truffatori erano i reali intestatari delle varie carte prepagate e tutti avevano a loro carico numerosissime denunce per lo stesso reato nel corso degli ultimi anni... il problema è che la truffa in Italia è un reato di serie C. In altri Stati, dove hanno capito che il commercio online è una risorsa, hanno creato delle fattispecie di reato specifiche con pene piuttosto severe che, insieme ad un' "alfabetizzazione informatica" adeguata dei cittadini, complicano la vita ai truffatori. Da noi invece il truffatore è visto quasi con simpatia... finchè le truffe le fanno agli altri.... aggiungici che buona parte della popolazione non ha idea di cosa stia facendo quando ha in mano un mouse e una tastiera....
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
57
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
bisu12,chiariamo preliminarmente,io sono della tua stessa idea ,cioe' prevenire per evitare possibili truffe .
Mi spieghi come fai a pagare dopo aver prima visto il contenuto del pacco???
In secondo luogo per ricaricare una carta prepagata il venditore deve necessariamente fornirti nome cognome codice fiscale altrimenti la ricarica non te la fanno fare da nessuna parte .
Se poi usano un documento falso qui non c'e' prevenzione che tenga ,ed allora ben venga paypal con la sua carta ricaricabile appoggiata sul conto paypal.

ricaricare una carta prepagata paypal equivale a ricaricare una postepay paypal non tutela per le ricaricabili

hai ragione, il pagamento va effettuato prima, l'apertura serve solo per controllare l'integrità del contenuto ma la puoi fare solo dopo aver pagato. Resta comunque il fatto che un eventuale truffatore per avere soldi dovrebbe mettersi a spedire un pacco fasullo, cosa che normalmente non fanno.

Per quanto riguarda la carte prepagate, è vero che sono attivate tutte con documenti e cf, com'è vero che normalmente l'identità dell'intestatario è quella reale del truffatore. Il problema è che l'averlo individuato non risolve il problema visto che lui non rischia praticamente niente e tu i soldi non li riprendi.

Solo nell'ultimo mese avrò trattato una decina di truffe online e praticamente tutti i truffatori erano i reali intestatari delle varie carte prepagate e tutti avevano a loro carico numerosissime denunce per lo stesso reato nel corso degli ultimi anni... Il problema è che la truffa in italia è un reato di serie c. In altri stati, dove hanno capito che il commercio online è una risorsa, hanno creato delle fattispecie di reato specifiche con pene piuttosto severe che, insieme ad un' "alfabetizzazione informatica" adeguata dei cittadini, complicano la vita ai truffatori. Da noi invece il truffatore è visto quasi con simpatia... Finchè le truffe le fanno agli altri.... Aggiungici che buona parte della popolazione non ha idea di cosa stia facendo quando ha in mano un mouse e una tastiera....

come non quotare !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo