Nuovo o usato a parità di budget?

loverock

Biker novus
31/1/20
6
0
0
46
Pesaro
Visita sito
Bike
Nessuna ora
Salve,
Sono alla ricerca di una full con ruote da 29 per iniziare ( ma vorrei qualcosa già di valido )
Visto il grande progresso degli ultimi anni, soprattutto a livello di geometrie dei telai, a parità di budget ( circa 1500) e meglio un modello nuovo 2019/2020 o un usato di qualche anno fa 2015.
Es. Ho visto una trek slash 9.9 del 2015 a 1500....con la stessa cifra ci prendi una cube stereo race 2020.
Voi cosa consigliate ?
 

Dandy.23

Biker cesareus
25/7/18
1.656
715
0
...
Visita sito
Bike
cn
Allora..
la treck è una 27.5 ed è un enduro, mentre la cube (penso ti ti riferisca alla 120 visto il prezzo e che è nuova) ed è una trail.. quindi 2 bici completamente diverse..
La domanda e sempre complicata.. se acquisti un usato devi sapere valutarlo, a meno che tu non ti rivolga ad un negozio.. e li hai qualche garanzia in più..

Ma prima di questo devo chiarirti le idee su che tipologia di bici vuoi.. un XC non è un enduro, ma neanche una Trail..
 
  • Mi piace
Reactions: tunerz and sideman

loverock

Biker novus
31/1/20
6
0
0
46
Pesaro
Visita sito
Bike
Nessuna ora
Allora..
la treck è una 27.5 ed è un enduro, mentre la cube (penso ti ti riferisca alla 120 visto il prezzo e che è nuova) ed è una trail.. quindi 2 bici completamente diverse..
La domanda e sempre complicata.. se acquisti un usato devi sapere valutarlo, a meno che tu non ti rivolga ad un negozio.. e li hai qualche garanzia in più..

Ma prima di questo devo chiarirti le idee su che tipologia di bici vuoi.. un XC non è un enduro, ma neanche una Trail..
Si effettivamente sono molto confuso .
ma , a parte l esempio non proprio calzante , il senso della mia domanda è : a parità di prezzo meglio componentistica migliore ma usata o geometrie e tecnologie recenti ma di minor prestazione?
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Io ti consiglio di stare sul nuovo ma per un altro motivo:
Se non sei smaliziato e non sai cosa cercare o controllare l’usato potrebbe essere un problema, inoltre c’è il problema di trovare la bici giusta al giusto prezzo nelle vicinanze.
Ti consiglio l’usato solo se ti fai seguire da una persona di fiducia che è del settore, in caso contrario vai sul nuovo.
 

ValeBG

Biker urlandum
25/11/19
545
360
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scor 4060 Z
Dipende da come é usata, quanto é onesto il venditore e dal prezzo di vendita, infine dipende se sai valutare la meccanica di quell'usato, ma se non hai fretta si trovano delle occasioni, soprattutto se si tratta di mezzi che vengono sostituiti per passare a ebike. A meno che chi la venda non l'abbia appena fatto, metti in conto una revisione delle sospensioni. Infine se trovi un annuncio abbastanza vecchio probabilmente non ha un prezzo o delle caratteristiche speciali
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Salve,
Sono alla ricerca di una full con ruote da 29 per iniziare ( ma vorrei qualcosa già di valido )
Visto il grande progresso degli ultimi anni, soprattutto a livello di geometrie dei telai, a parità di budget ( circa 1500) e meglio un modello nuovo 2019/2020 o un usato di qualche anno fa 2015.
Es. Ho visto una trek slash 9.9 del 2015 a 1500....con la stessa cifra ci prendi una cube stereo race 2020.
Voi cosa consigliate ?

Io sono sempre per l'usato, valutato con attenzione e recente.

Però nel tuo caso ancora prima devi capire che tipo di bici vuoi. Full non vuol dire nulla. Infatti proponi due bici di due tipologie diverse.
 

Dandy.23

Biker cesareus
25/7/18
1.656
715
0
...
Visita sito
Bike
cn
Si effettivamente sono molto confuso .
ma , a parte l esempio non proprio calzante , il senso della mia domanda è : a parità di prezzo meglio componentistica migliore ma usata o geometrie e tecnologie recenti ma di minor prestazione?
I componenti di usarano e si cambiano, le geometrie che oggi sono nuove domani sono vecchie insieme si componenti..be tutto relativo, sei un principiante non penso che tu senta le differenze delle varie geometrie.. prima devi apprendere la tecnica.. quello che anche un principiante sente sono le differenze tra una XC e una enduro..

Quindi.. partiamo da questa domanda:
Che uso ne farai della bici? Solo ciclabili? Solo forestali? Gare?

Una volta che abbiamo risposto a queste domande si inizia a guardare.. cosa c'è di usato nella zona della mia taglia che rientra in quel budget? Cosa posso trovare di nuovo con quel budget in quella categoria?




 

Elio79

Biker serius
24/5/19
113
41
0
45
Capurso
Visita sito
Bike
Specialized Chisel Expert 2
Individua prima qual'e' sara' la destinazione d'uso della tua mtb in base alle varie discipline, cerca di capire se vorresti una front o una full, misurati in modo da capire che taglia dovresti prendere e poi inizi a vedere i vari modelli.
Un budget di 1500 Euro e' ottimo per acquistare un buon prodotto sia che tu ti orienti su front o full.
Io penso che anche qui sul mercatino potresti fare buoni affari . . . alla fine siamo tutti appasionati della disciplina, puoi chiedere, farti mandare foto, contrattare ecc.
In linea di massima per avere una bici diciamo "+moderna": ruote da 29, cambio mono 12V, telescopico (piu o meno importante a seconda della disciplina), Forca con regolazione compressione e ritorno.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.212
6.505
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Si effettivamente sono molto confuso .
ma , a parte l esempio non proprio calzante , il senso della mia domanda è : a parità di prezzo meglio componentistica migliore ma usata o geometrie e tecnologie recenti ma di minor prestazione?

Oggi come oggi nel settore gravity direi usato, se si conosce la provenienza e dopo un’accurata visione dei componenti o magari con la garanzia del concessionario che te la vende. L’avvento delle e.bike ha svalutato molto l’usato gravity e per conto mio si possono fare veri e propri affari.

Detto questo da quello che scrivi citando i modelli mi sembri confuso e qui di abbastanza principiante, ergo non penso che il settore gravity faccia per te ora come ora, ma dovresti iniziare con delle piu pedalabili trail e qui va analizzato caso per caso

Sid
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.535
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Salve,
Sono alla ricerca di una full con ruote da 29 per iniziare ( ma vorrei qualcosa già di valido )
Visto il grande progresso degli ultimi anni, soprattutto a livello di geometrie dei telai, a parità di budget ( circa 1500) e meglio un modello nuovo 2019/2020 o un usato di qualche anno fa 2015.
Es. Ho visto una trek slash 9.9 del 2015 a 1500....con la stessa cifra ci prendi una cube stereo race 2020.
Voi cosa consigliate ?

sbizarrisciti: https://www.mtb-mag.com/forum/merca...ype]=OR&scf[__config][vintage][match_type]=OR
 
  • Mi piace
Reactions: Elio79

loverock

Biker novus
31/1/20
6
0
0
46
Pesaro
Visita sito
Bike
Nessuna ora
Grazie a tutti delle risposte .
Diciamo che inizio da zero e lo faccio anche per accompagnare mio figlio di 8 anni perché lo vedo attratto dalla disciplina ( e anche per distorglierlo dal mondo dei tablet e roba varia ).
addirittuta avevo valutato una ebIke per trainarlo nelle risalite più ripide dato che a 8 anni non può avere una potenza muscolare adeguata a certe salite .
Però , per iniziare ad imparare la tecnica penso che una muscolare sia più indicata .
Vorrei una bici che privilegiasse la stabilità e la sicurezza nelle discese piuttosto che l agilità .
Per cui sono orientato su bici full, ruote 29 e mono corona ( perché mi piace ) escursione sui 140/150 massimo.

Spendere molti soldi su una muscolare nuova però un po’ mi spaventa perché secondo me e solo questione di tempo ma prima o poi le e bike uccideranno il loro mercato .
Detto questo metto sul piatto 1500 euro.
avete qualche modello da suggerirmi?
 

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Con 1500 euro, full, 29, con geo moderne la vedo difficile. Se decidessi solo per una front moderna, indica anche per discese nn esasperate allora troveresti molto....
 

ibanez

Twice as Hard
15/10/04
1.460
1.260
0
55
Salerno
Visita sito
Bike
Camber
Sei un principiante e vuoi accompagnare tuo figlio su qualche sentiero facile.

Vai dal deca, prendi una bici da 600-800 euro Max, front, e inizia a pedalarci.

A poco a poco (forse) entrerai nel mondo dei bikers, se ti prende la voglia e vedi che il limite è il mezzo*, poi deciderai il da farsi e saprai meglio su cosa orientarti.

All inizio devi far girare le gambe e imparare a controllare il mezzo, non cè scuola migliore di una front.

*ho amici che gareggiano con bici da meno di 1000 euro, ti assicuro che una front 29 moderna digerisce allegramente ostacoli sui quali non oseresti neanche a piedi.
 

loverock

Biker novus
31/1/20
6
0
0
46
Pesaro
Visita sito
Bike
Nessuna ora
Ciao Ibanez. Probabilmente hai ragione. Mi sto facendo troppo invogliare da tutti i video che ho visto .
Ed inizialmente ero partito così anche io. Avevo visto la xc50 di decatlon a 699 ma nella mia testa la ritenevo troppo limitante anche l escursione da 100.
 

ibanez

Twice as Hard
15/10/04
1.460
1.260
0
55
Salerno
Visita sito
Bike
Camber
Mentre sei sul rampichino (Il rapporto più corto) in salita già bella dura e incontri uno scalino, diciamo alto come un marciapiede sei capace di passarlo senza mettere il piede a terra? E se dopo, a distanza di 30 cm cè anche una radice sporgente in diagonale? Se sì forse potresti "meritare" anche una delle bici che citavi all inizio del post, se invece non ce la fai non è certo per la forcella da 100 mm. prendi la xç 50 e comincia a imparare a dare i colpi di reni al momento giusto, ad alleggerire e trasferire il carico, ad utilizzare i freni nel modo giusto etc.... poi si vedrà.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.212
6.505
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Grazie a tutti delle risposte .
Diciamo che inizio da zero e lo faccio anche per accompagnare mio figlio di 8 anni perché lo vedo attratto dalla disciplina ( e anche per distorglierlo dal mondo dei tablet e roba varia ).
addirittuta avevo valutato una ebIke per trainarlo nelle risalite più ripide dato che a 8 anni non può avere una potenza muscolare adeguata a certe salite .
Però , per iniziare ad imparare la tecnica penso che una muscolare sia più indicata .
Vorrei una bici che privilegiasse la stabilità e la sicurezza nelle discese piuttosto che l agilità .
Per cui sono orientato su bici full, ruote 29 e mono corona ( perché mi piace ) escursione sui 140/150 massimo.

Spendere molti soldi su una muscolare nuova però un po’ mi spaventa perché secondo me e solo questione di tempo ma prima o poi le e bike uccideranno il loro mercato .
Detto questo metto sul piatto 1500 euro.
avete qualche modello da suggerirmi?

guarda...se inizi da zero di discese come si deve ne farai poche perchè prima di iniziare a fare le salite dovrai farti un bell'allenamento...
Io a chi inizia suggerisco sempre delle belle front del Deca, poca spesa, bici superiori a quelle cifre rispetto a qualunque concorrenza, se ci accorgiamo che la MTB non fa per noi le teniamo come bici da passeggio.
Con 500 euro (una 560) hai una MTB con cui fare assolutamente MTB oppure con 200 euro in più vai sui modelli XC con angoli più moderni.
LA MTB a mio avviso si impara con le front, i video sono belli e accattivanti, ma quando pedali è un altro paio di maniche.

Discorso assolutamente diverso nel caso volessi iniziare con una e.bike

sid
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo