Nuovo iscritto + info RM SLAYER e MARATHON SL 04

Mek

Biker serius
11/4/04
169
1
0
46
Rivoli (TO)
Visita sito
Bike
Scott genius
Un ciao a tutti

io sono Marco alias Mek da Villarbasse(TO)
ho 26 anni e anni fa andavo in mountain in ogni occasione, ora dopo ben cinque anni di fancazzo sto cercando di riprendere, anzi ho già ripreso ma vorrei cambiare tipo di mountain da hard a full, la mia bici attuale è troppo XC e mi spacca sedere e schiena :-(

ora ho una Specialized Stumpjumper M2, forcella manitou SX-R e una paccata di componenti esoterici

visti i prezzi e visto che la mia bici e pezzi sono come nuovi cambierei solo telaio e forcella

ho trovato un telaio RM slayer fine serie (2003) da accoppiare a una forcella Marzocchi Maraton SL 04, mi farebbero 1850 Euro dando dentro il mio telaio/forcella, che dite sul prezzo? mi sembra abbastanza buono....

Sapete darmi qualche indicazione di come va questo telaio e forca?
l'utilizzo non è agonistico e principalmente faccio dei percorsi molto tecnici, veloci, stretti, pieni sassi e rocce che affiorano, qualche guado ma anche salite piuttosto tecniche, magari ogni tanto qualche escursione in montagna con lunghe salite fino in cima e poi giù a cannone non sempre per le strade. Può andar bene quel telaio?
la mia è eccezionale in salita (è nata per quello) ma già sul piano irregolare è un pò stressante e in discesa mi spacca e ho spaccato anche un paio di cerchi.

Piccolo (sticà) problema, il telaio slayer non ha gli attacchi per i v-brake e io per il momento li devo mettere per forza, visto il mozzo ergal/titanio della hope che mi ritrovo stracaro, indistruttibile e leggero, esistono degli adattatori o me li devo costruire?

poi con calma rifarò le ruote e metterò i dischi ma per ora no.

Che mi dite?
 

RobertoFSR

Biker novus
8/12/03
22
0
0
Cuneo
Visita sito
Ho da poco acquistato un telaio RM Slayer del 2002 sul sito della Pro-M per 800€ (usato assolutamente pari al nuovo, vedi foto su pro-m.com) e l'ho montato con una Marzocchi MX Comp ETA da 120 mm. E' una bicicletta ottima in salita (anche grazie al blocco del Fox e all'ETA della forcella), comoda, stabile e veloce sullo sconnesso; in discesa, anche nei tratti veramente impegnativi, divora quasi tutto, ho letteralmente raddoppiato la velocità.
Non sono un esperto ma i 105 mm della Marathon mi sembrano veramente pochi per questo telaio; personalmente sono molto soddisfatto della MX, una forcella economica ma non per questo inferiore alle sorelle più costose, dalle quali si differenzia per l'assenza di regolazioni (per me inutili) e per poche decine di grammi di peso in più....
Per concludere: cerca un'occasione come la mia, scegli una forcella con più escursione (anche 130 mm) e con i soldi risparmiati compri freni a disco e ruote.

Ciao
Roberto
 

RobertoFSR

Biker novus
8/12/03
22
0
0
Cuneo
Visita sito
Ho da poco acquistato un telaio RM Slayer del 2002 sul sito della Pro-M per 800€ (usato assolutamente pari al nuovo, vedi foto su pro-m.com) e l'ho montato con una Marzocchi MX Comp ETA da 120 mm. E' una bicicletta ottima in salita (anche grazie al blocco del Fox e all'ETA della forcella), comoda, stabile e veloce sullo sconnesso; in discesa, anche nei tratti veramente impegnativi, divora quasi tutto, ho letteralmente raddoppiato la velocità.
Non sono un esperto ma i 105 mm della Marathon mi sembrano veramente pochi per questo telaio; personalmente sono molto soddisfatto della MX, una forcella economica ma non per questo inferiore alle sorelle più costose, dalle quali si differenzia per l'assenza di regolazioni (per me inutili) e per poche decine di grammi di peso in più....
Per concludere: cerca un'occasione come la mia, scegli una forcella con più escursione (anche 130 mm) e con i soldi risparmiati compri freni a disco e ruote.

Ciao
Roberto
 

RobertoFSR

Biker novus
8/12/03
22
0
0
Cuneo
Visita sito
RobertoFSR ha scritto:
Per concludere: cerca un'occasione come la mia, scegli una forcella con più escursione (anche 130 mm) e con i soldi risparmiati compri freni a disco e ruote.

PS: non "smembrare" la M2, vendila così com'è, con il ricavato ti compri come mimino un gruppo completo XT Disk 2004 (si trova su internet a 641 €) e forse qualcos'altro ancora...
Nella migliore delle ipotesi il rivenditore ha valutato 200 € il telaio e la forcella; forse dovrai spendere altri soldi per sostituire i componenti della tua bicicletta che non si adattano al telaio della Slayer (probabilmente il reggisella, il deragliatore e il movimento centrale); se non sarai costretto a farlo subito comunque un giorno acquisterai i freni a disco e le ruote.
Informati su quanto potresti ricavare vendendo la tua mtb ad un privato, sottrai 200 € e......lascio a te tirare le somme.
Ciao
Roberto
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Mek ha scritto:
Un ciao a tutti

io sono Marco alias Mek da Villarbasse(TO)
ho 26 anni e anni fa andavo in mountain in ogni occasione, ora dopo ben cinque anni di fancazzo sto cercando di riprendere, anzi ho già ripreso ma vorrei cambiare tipo di mountain da hard a full, la mia bici attuale è troppo XC e mi spacca sedere e schiena :-(

ora ho una Specialized Stumpjumper M2, forcella manitou SX-R e una paccata di componenti esoterici

visti i prezzi e visto che la mia bici e pezzi sono come nuovi cambierei solo telaio e forcella

ho trovato un telaio RM slayer fine serie (2003) da accoppiare a una forcella Marzocchi Maraton SL 04, mi farebbero 1850 Euro dando dentro il mio telaio/forcella, che dite sul prezzo? mi sembra abbastanza buono....

Sapete darmi qualche indicazione di come va questo telaio e forca?
l'utilizzo non è agonistico e principalmente faccio dei percorsi molto tecnici, veloci, stretti, pieni sassi e rocce che affiorano, qualche guado ma anche salite piuttosto tecniche, magari ogni tanto qualche escursione in montagna con lunghe salite fino in cima e poi giù a cannone non sempre per le strade. Può andar bene quel telaio?
la mia è eccezionale in salita (è nata per quello) ma già sul piano irregolare è un pò stressante e in discesa mi spacca e ho spaccato anche un paio di cerchi.

Piccolo (sticà) problema, il telaio slayer non ha gli attacchi per i v-brake e io per il momento li devo mettere per forza, visto il mozzo ergal/titanio della hope che mi ritrovo stracaro, indistruttibile e leggero, esistono degli adattatori o me li devo costruire?

poi con calma rifarò le ruote e metterò i dischi ma per ora no.

Che mi dite?

ciao e benvenuto
c'è un mio amico qua dul forum che vende una RM Edge.....= alla slayer, stesso telaio. cerca i suoi messaggi, si chiama Edge FZ e sotto la sua firma ce il link. la bici sta qua vicino a me in negozio ed è nuovissima usata poco e tenuta da dio.

(Edge se la vendi mi lavi la macchina gratis x tre mesi)
 

Mek

Biker serius
11/4/04
169
1
0
46
Rivoli (TO)
Visita sito
Bike
Scott genius
me li sono fatti i conti e vendendo la M2 completa ci perdo troppo,

la valutazione del talaio/forcella non è 200 euro ma ben di più,

telaio rm slayer in offerta 1700 euro (mi piace un casino anche il colore bianco/grigio scuro)

per la forcella aggiungo 150 euro dando indietro la mia forcella e talaio
la marathon sl viene a listino 760 euro +canotto

la valutazione è come mi aspettavo e di quello non posso lamentarmi

comunque se sentite qualcuno che vorrebbe un telaio M2 98/99 piu forca Manitou SX-R..... dovrei venderli a circa 600 euro per stare in pari poi magari non permutando il rivenditore lima ancora qualcosa ma non molto credo

piuttosto dovrei vedere se con la vendita delle mie ruote riesco a farne due decenti con dischi

secondo voi cosa possono valere?
mozzo post hope perno e corpo in titanio flange in ergal con 4 cuscinetti sigillati
mozzo ant hope perno e corpo in titanio flange in erga (corpo piccolo)
sganci rapidi titanio ergal
cerchi mavic 517
raggi sfinati
queste ruote praticamente non pesano... e questa la mia riluttanza e in più hanno circa 1000 km (ho smesso poco dopo averla comprata)

ciaoz
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo