nuovo Ipad 2

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Credo sia difficile giudicare l'oggetto senza averlo mai utilizzato prima, percui l'argomentare con "conosco qualcuno che..." oppure "mi hanno detto..." a parer mio lascia il tempo che trova.

Inutile aggiungere che il "porta iPad" per MTB non sia di certo il gadget più pratico al mondo ma era evidentemente un esempio che fa capire che per quello strumento altri produttori fabbricano accessori ad hoc.
Per quanti altri produttori di gadgets eletrronici si può affermare la stessa cosa? Questo determina un pò "il metro" di misura del mercato. Esistono case anti-urto per iPad ed iPhone che dubito seriamente saranno mai commercializzati per HTC piuttosto che Samsung o altri. Con questo non voglio assolutamente dire che si tratti di prodotti peggiori, sia ben chiaro.

Io stesso ho acquistato un "porta-iphone" per biciletta (per 10 euro) e quindi mi sono permesso il lusso di avere a disposizione un supporto snodabile ottimo per fare video in HD, ascoltare musica e usare le mappe con il GPS o semplicmente un...telefono e questo senza doverlo tenere nello zaino o peggio ancora in tasca.

La questione non è difendere Apple a spada tratta per partito preso (benvengano altri prodotti che possano offrire "qualità" simili, anzi!) ma è innegabile che in questi frangenti i loro prodotti sono pionieristici e questo è innegabile.
L'oggetto di per sè non è poi nemmeno così importante se rapportato ai contenuti che lo stesso può gestire. Un esempio evidente è il marketplace android che è ancora piuttosto "scarno" e dove le applicazioni utili e di qualità costano anche più dello store virtuale di Apple.
:duello: Se poi qualcuno ci prova gusto a polemizzare o fare la crociata contro quei "geni" che si comprano l'iphone o l'ipad faccia pure ma di certo non era quello il senso del discorso.
Saluti

quello che qui si metteva più che altro in evidenza e in discussione era il fatto che tu ne esaltavi la sua possibilità d'uso in MTB

"Per quanto riguarda le escursioni in biciletta in particolare posso solo dire che non ho mai visto computer/smartphone/ecc. che abbia l'autonomia di un ipad. Sto parlando di oltre 10 ore di utilizzo non stop.
iPad ha un ottimo GPS che con il navigatore giusto puo essere usato tranquillamente offline (Navigon, ecc.)."

"Esistono accessori per montarlo sul manubrio di una MBT (per ora solo il primo modello). "

ecco, va bene essere fanboy di Apple, ci mancherebbe, ma arrivare a dire che è comodo montarlo su una MTB..beh insomma, mi pare un tantino esagerato....non so che utilizzo tu faccia della bici, ma io mai e poi mai mi sognerei di montare un'aggeggio simile sul mio manubrio, e nemmeno ho mai montato il mio PDA, esistono strumenti appositamente studiati per la bici (soprattutto mtb) che eccellono per la loro robustezza, proprio perchè la nostra disciplina non è delle più "leggere" ...

Per il resto, io per primo dico che Apple è una fucina di nuove idee e trend, e , come ho già detto, guai se non ci fosse.
Poi se vogliamo discutere di tecnologia..beh, questo è un altro paio di maniche..("nazisoftware", itunes, ...vabbè mi fermo qui;-) )
Rimangono comunque degli ottimi prodotti:celopiùg:
o-oo-oo-o
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Non si può negare che l'iPad sia un gran bel gingillo tecnologico. Però non serve davvero a tutti quelli che lo comprano (e se accorgono dopo). Però ad Apple bisogna dare atto di creare o quanto meno di "risvegliare" bisogni nuovi (magari inesistenti). Gli altri dopo copiano. E copiare costa meno.

Vi rendete conto di quante applicazioni si prestano ad essere usate su questa piattaforma HW/SW già bella e pronta ?

Pensate al corriere che vi consegna la bici nuova presa on line. Già vi fanno fimare elettronicamente sui dei palmari. Con un ipad il corriere avrebbe:
- una piattaforma ben conessa alla rete e al DB aziendale
- un navigatore da paura per raggiungere il luogo di destinazione; e parlo di uno schermo da 10" che si vede bene sul furgone
- un sistema per essere allertato sulla diversa programmazione delle consegne, magari con ottimizzazione del percorso
- possibilità di dialogare vocalmente con la casa madre
- leggere e scrivere e-mail, SMS, etc.
- etc.
 

flaviobos

Biker novus
12/5/11
29
0
0
Lugano
Visita sito
Aridaje con 'sta cose del manubrio e iPad :pirletto:, ma devo proprio ribadirlo ancora che è nonsense per chi si fa un percorso ostico, tecnico, spericolato, superfico nei boschi e chi più ne ha più ne metta. :azz-se-m:
Ma dato che proprio proprio c'è chi ha voglia di polemizzare a vuoto aggiungo un pò di contenuto anche a quell'aspetto:

Mia zia abita a Reiden (LU) Svizzera e si muove in biciletta attraverso piste ciclabili e boschi fino a Roggwil (BE) da mia mamma (Oberland Bernese al confine con l'Argovia), qualche idea di cosa sto parlando?

Avete una minima concezione di cosa sia una vera pista ciclabile, quelle insomma per la gente normale senza la tutina firmata, come mia zia che fa lunghissimi tour in zona senza fiondarsi a 65km/h giù per una bruga? Avete una minima idea di come è utilizzata e vista la MTB o meglio ancora la bicicletta in senso lato al nord? Siete mai stati a Basilea o Zurigo o a Copenhagen in centro città? Avete notato...la mole di bicilette e MTB e biciclette elettriche e pieghevoli?
La biciletta in senso lato non è vista come un qualcosa di speciale ma è la normalità, un mezzo di locomozione pratico ed ecologico. Le piste sono perfette e dislivelli minimi e si possono percorrere decine e decine km nei boschi senza fare grandi sforzi e senza mai immettersi in una carreggiata per auto.
Percui si può tranquillamente arrivare da Langenthal ad Olten e proseguire lungo la Aare oppure andare da Lucerna a Zofingen oppure fare un giretto attorno al lago di Sempach, tanto per citare alcune località.

Io abito a Lugano e una cosa così ME LA SOGNO e siccome frequento anche l'Italia posso dire che salvo rarissime eccezioni, per lo stivale risulta fantascienza pura e lì sì che bisogna andare nei monti col rampichino perchè altrimenti diventa dura sopravvivere in bicletta.
Lì sì che "hai vogjia" a farti una discesa nel bosco con sassi e radici e un iPad sul manubrio, mi pare ovvio che il porta iPad non sia stato concepito per hardcore trails, ma c'era bisogno di dirlo mi chiedo io?:soffriba:

Perchè dunque questo discorso? Perchè un mount per iPad per chi come mia zia fa km e km in biciletta su quelle piste PUÒ AVERE SENSO. Lì la gente ragiona in maniera differente e la bicicletta è quotidianità, normalità e molto molto diffusa dunque può anche avere una funzione pratica portarsi un oggetto di uso comune anche su un mount da manubrio. Infatti qui di seguito trovate un link che guarda caso è un collega germanico:

http://www.jens-stratmann.de/ipad-fahrrad-halterung-ein-ipad-am-fahrrad-psst-geheim/2010/07/09

Lui stesso asserisce che per l'utilizzo che ne fa lui non è ideale (in quanto non è protetto contro le intemperie). conclude dicendo che lo testerà con una scalinata e un drop che in linea di massima il mount dovrebbe reggere senza grossi problemi, altrimenti, aggiunge ironicamente, dovrà comprarsi un pad nuovo :)

Qui considerazioni da uno user statunitense
http://www.mahalo.com/how-to-mount-an-ipad-to-a-bike/

Poi potete mugugnare che è una pazzia perchè cade, si rompe, è solo un prototipo e si bagna e...e...
ma sta di fatto che esiste, ci sono persone che lo testano o ne vedono l'utilizzo e non per questo sono dei bruciati o mentecati.:i-want-t:

Io ancora non capsico perchè ci sia sempre e comunque chi per partito preso dice "è una cagata" invece di ragionare nei termini di "a me non interessa ma per altri può essere interessante".

Sono convinto che in questo forum c'è chi ritiene delle t-shirt cinesi forellate in "plastica" traspiranti ecc. del materiale "tecnico" mentre per me non valgono i soldi che costano ma se chi le usa ne trae giovamento che problema c'è? Perchè non si può ragionare mai in questi termini?
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.973
358
0
54
Alessandria
www.akko69.altervista.org
dato che nei paesi civili la bici è la nostra auto, come si fa a criticare chi usa l'iPhone o l'iPad nello stesso modo come noi usiamo il navigatore?
;-)

comunque, per la cronaca... io non metterei mai nemmeno l'iPhone sul manubrio, ma mi è già capitato di tirarlo fuori dallo zaino e consultarlo come avrei fatto con una cartina o come potrei fare con un iPad che ha dimensioni analoghe.
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Aridaje con 'sta cose del manubrio e iPad

guarda che l'hai scritto tu, mica io...


Ma dato che proprio proprio c'è chi ha voglia di polemizzare a vuoto aggiungo un pò di contenuto anche a quell'aspetto:

se per te lo scambio di opinioni equivale a "polemizzare a vuoto" immagino che , per non turbarti ulteriormente, questo sarà il mio ultimo intervento:celopiùg:


Mia zia abita a Reiden (LU) Svizzera e si muove in biciletta attraverso piste ciclabili e boschi fino a Roggwil (BE) da mia mamma (Oberland Bernese al confine con l'Argovia), qualche idea di cosa sto parlando?

molte di più di quante tu immagini..e, ti prego, metti da parte quel tono da "io so' io e voi non siete un..." grazie



Avete una minima concezione di cosa sia una vera pista ciclabile, quelle insomma per la gente normale senza la tutina firmata, come mia zia che fa lunghissimi tour in zona senza fiondarsi a 65km/h giù per una bruga? Avete una minima idea di come è utilizzata e vista la MTB o meglio ancora la bicicletta in senso lato al nord? Siete mai stati a Basilea o Zurigo o a Copenhagen in centro città? Avete notato...la mole di bicilette e MTB e biciclette elettriche e pieghevoli?

sorrido...... ho vissuto 3 mesi a Copenhagen, spostandomi in bici per andare in ufficio tutti giorni...Dato che sono un viaggiatore accanito, purtroppo per te ho visitato molte più città nel nord , nel sud e nel centro del mondo di quanto tu immagini..sorry

La biciletta in senso lato non è vista come un qualcosa di speciale ma è la normalità, un mezzo di locomozione pratico ed ecologico. Le piste sono perfette e dislivelli minimi e si possono percorrere decine e decine km nei boschi senza fare grandi sforzi e senza mai immettersi in una carreggiata per auto.

questo è assolutamente vero





Lì sì che "hai vogjia" a farti una discesa nel bosco con sassi e radici e un iPad sul manubrio, mi pare ovvio che il porta iPad non sia stato concepito per hardcore trails, ma c'era bisogno di dirlo mi chiedo io?:soffriba:

sai, purtroppo stiamo parlando nell'ambito di un forum di mountain bike, e si sa, noi bikers siamo un pò rozzi ed ignoranti;-) perciò sì, per me c'era bisogno di dirlo, porta pazienza.

Io ancora non capsico perchè ci sia sempre e comunque chi per partito preso dice "è una cagata" invece di ragionare nei termini di "a me non interessa ma per altri può essere interessante".

ri-sorrido... l'unica cosa che ho detto è che per l'utilizzo in MTB (mountain bike..conosci?) l'ipad non è adatto..a me pare che quello che ragiona per partito preso qui non sia certo io.
Chi ha mai detto che non si possa montare sulla bici? dove l'hai letto? dai su , per favore....parli con uno che fa del "vivi e lascia vivere" una ragione di vita...e proprio per questo mi sento "autorizzato" a dire ciò che penso.
Ripeto, ciò che penso è che per l'utilizzo in MTB l'ipad sul manubrio è una ca..ta . (detto con affetto)
Io il tono della discussione l'ho sempre tenuto su livelli di "occhiolini" e "birre offerte", mentre vedo che , come al solito, con i fanboy è difficile confrontarsi..che ci vuoi fare, è così.

..ah..questa foto, per chiunque utilizzi la MTB, penso parli da sola....
ipad-halter-fahrrad.jpg



Con questo concludo i miei interventi:celopiùg: vedi che bravo? lascio a te l'ultima parola;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Fra#42

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
comunque, per la cronaca... io non metterei mai nemmeno l'iPhone sul manubrio, ma mi è già capitato di tirarlo fuori dallo zaino e consultarlo come avrei fatto con una cartina o come potrei fare con un iPad che ha dimensioni analoghe.


è esattamente quello che ho sempre detto io..nè più nè meno.

e per la cronaca..anch'io porto il pda nello zaino (per sicurezza) e a volte lo consulto esattamente come te.
 

flaviobos

Biker novus
12/5/11
29
0
0
Lugano
Visita sito
Ventcha ti ringrazio e apprezzo molto il tuo intervento (anche se a tratti mi ricordi un pò tale Paolo Attivissimo nei suoi interventi :saccio:) cionostante continuo a non capire: l'amico tedesco citato (vedi link postato in precedenza) che lo sta usando in MTB e ci fa pure i jump per testarne la qualità è totalmente rimbambito? Io credo di no e lo trovo un esperimento interessante.

Avrai notato anche tu, dato che hai viaggiato, che le MTB non sono utilizzate esclusivamente da hardcore freaks, anzi mi pare proprio il contrario correggimi tu se non è giusto.

Se la cosa ti può tranquilizzare io ho visto un simpatico zurighese, in MTB (non citybike) con un iPad montato sul manubrio che si stava ascoltando il suo cavolo di radiogiornale (credo) senza le cuffie mentre faceva lo slalom tra gli alberi in città. Pareva che reggesse e ti confesso, l'ho trovato una cosa geniale ecco perchè poi sono andato in rete a leggere a proposito di questi bizzarri oggetti. Ho di recente comperato un piccolo mount per iPhone e lo uso tutti i giorni perchè sì, uso la MTB in città per andare al lavoro e i ascolto la musica durante il tragitto. Ho usato lo stesso mount per una tratta molto più difficile o come alcuni definirebbero, tecnica ed ha retto alla grande sia per fare video, come player musicale o gps personalmente lo trovo più comodo che tenerlo nello zaino dato che ho accesso al dispositivo e allo schermo touch direttamente dal manubrio.

Resta un dato di fatto che piaccia o non piaccia: alcuni accessori (per quanto contestabili e belli o brutti) vengono concepiti per iPad/iPhone e non Xoom di motorola, Nexus S piuttosto che per un tablet di Asus o uno smartphone Windows, punto.
L'iPad e l'iPhone sono il metro di misura con cui tutti i produttori si confrontano, per quanto la cosa possa essere antipatica o meno è così.

Ti ripeto, il discorso non è se l'iPad ti faccia caccare o meno o se l'idea di un mount per iPad sia una follia.
Io l'ipad lo porto nel mio zaino a ricarica solare ed è eccezionale per l'utilizzo che ne faccio io e non disdegnerei nemmeno l'idea di procurarmi un mount per iPad in futuro da usare nelle regioni da me prima indicate.

Se poi la butti sul discorso del tipo "fanboy" e noi siamo gente pura e dura quello è un altro discorso che non reputo di nessun interesse e non ti rispondo in merito.

Qui di seguito alcune app interessanti relative ad iPad (magari a qualche folle come me con l'ipad nello zaino potranno incuriosire ;)


Qui una serie di apps compatibili con iPad:

http://theappwhisperer.com/2011/03/23/top-10-bike-apps-for-your-ipad-or-iphone/

http://ruedatropical.com/2009/02/iphone-cycling-applications/

La rivista Dirt da leggere su iPad (..sì, senza metterla sul mount)
http://itunes.apple.com/us/app/dirt-mountain-bike-magazine/id338521616?mt=8
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
:celopiùg:
ci troveremo in qualche bettola di Lugano con una bella birra in mano, tu col tuo ipad2 e io col mio terminale honeycomb..
dopo la terza birra qualsiasi divergenza sarà appianata;-)
o-oo-oo-oo-oo-o

p.s.
se vuoi invita anche Paolo;-)
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Se la cosa ti può tranquilizzare io ho visto un simpatico zurighese, in MTB (non citybike) con un iPad montato sul manubrio che si stava ascoltando il suo cavolo di radiogiornale (credo) senza le cuffie mentre faceva lo slalom tra gli alberi in città.

De gustibus...ma se sbatacchia in un albero poi smette di ascoltare/vedere il telegiornale o qualcos'altro...
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
Aridaje con 'sta cose del manubrio e iPad :pirletto:, ma devo proprio ribadirlo ancora che è nonsense per chi si fa un percorso ostico, tecnico, spericolato, superfico nei boschi e chi più ne ha più ne metta. :azz-se-m:
Ma dato che proprio proprio c'è chi ha voglia di polemizzare a vuoto aggiungo un pò di contenuto anche a quell'aspetto:

Mia zia abita a Reiden (LU) Svizzera e si muove in biciletta attraverso piste ciclabili e boschi fino a Roggwil (BE) da mia mamma (Oberland Bernese al confine con l'Argovia), qualche idea di cosa sto parlando?

Avete una minima concezione di cosa sia una vera pista ciclabile, quelle insomma per la gente normale senza la tutina firmata, come mia zia che fa lunghissimi tour in zona senza fiondarsi a 65km/h giù per una bruga? Avete una minima idea di come è utilizzata e vista la MTB o meglio ancora la bicicletta in senso lato al nord? Siete mai stati a Basilea o Zurigo o a Copenhagen in centro città? Avete notato...la mole di bicilette e MTB e biciclette elettriche e pieghevoli?
La biciletta in senso lato non è vista come un qualcosa di speciale ma è la normalità, un mezzo di locomozione pratico ed ecologico. Le piste sono perfette e dislivelli minimi e si possono percorrere decine e decine km nei boschi senza fare grandi sforzi e senza mai immettersi in una carreggiata per auto.
Percui si può tranquillamente arrivare da Langenthal ad Olten e proseguire lungo la Aare oppure andare da Lucerna a Zofingen oppure fare un giretto attorno al lago di Sempach, tanto per citare alcune località.

Io abito a Lugano e una cosa così ME LA SOGNO e siccome frequento anche l'Italia posso dire che salvo rarissime eccezioni, per lo stivale risulta fantascienza pura e lì sì che bisogna andare nei monti col rampichino perchè altrimenti diventa dura sopravvivere in bicletta.
Lì sì che "hai vogjia" a farti una discesa nel bosco con sassi e radici e un iPad sul manubrio, mi pare ovvio che il porta iPad non sia stato concepito per hardcore trails, ma c'era bisogno di dirlo mi chiedo io?:soffriba:

Perchè dunque questo discorso? Perchè un mount per iPad per chi come mia zia fa km e km in biciletta su quelle piste PUÒ AVERE SENSO. Lì la gente ragiona in maniera differente e la bicicletta è quotidianità, normalità e molto molto diffusa dunque può anche avere una funzione pratica portarsi un oggetto di uso comune anche su un mount da manubrio. Infatti qui di seguito trovate un link che guarda caso è un collega germanico:

[url]http://www.jens-stratmann.de/ipad-fahrrad-halterung-ein-ipad-am-fahrrad-psst-geheim/2010/07/09[/URL]

Lui stesso asserisce che per l'utilizzo che ne fa lui non è ideale (in quanto non è protetto contro le intemperie). conclude dicendo che lo testerà con una scalinata e un drop che in linea di massima il mount dovrebbe reggere senza grossi problemi, altrimenti, aggiunge ironicamente, dovrà comprarsi un pad nuovo :)

Qui considerazioni da uno user statunitense
[url]http://www.mahalo.com/how-to-mount-an-ipad-to-a-bike/[/URL]

Poi potete mugugnare che è una pazzia perchè cade, si rompe, è solo un prototipo e si bagna e...e...
ma sta di fatto che esiste, ci sono persone che lo testano o ne vedono l'utilizzo e non per questo sono dei bruciati o mentecati.:i-want-t:

Io ancora non capsico perchè ci sia sempre e comunque chi per partito preso dice "è una cagata" invece di ragionare nei termini di "a me non interessa ma per altri può essere interessante".

Sono convinto che in questo forum c'è chi ritiene delle t-shirt cinesi forellate in "plastica" traspiranti ecc. del materiale "tecnico" mentre per me non valgono i soldi che costano ma se chi le usa ne trae giovamento che problema c'è? Perchè non si può ragionare mai in questi termini?

Veramente sei tu che hai iniziato il discorso dicendo:
"ipad l'oggetto ideale per le escursioni "

Se poi ti si fa notare che:
in un' escursione il giocattolino rischia di prendere colpi o di bagnarsi, ovvero mandare a puttane un bel po' di soldi e che in definitiva non è una gran genialata metterlo su manubrio e ti offendi, nessun problema.

Per me rimane senza senso tenere un ipad sul manubrio
Anche se ti fai la pista ciclabile meglio asfaltata del globo e piatta come un tavolo da bowling, qualche scossone lo prende, non è stato studiato per quello, poi ripeto se uno vuole rischiare di buttare nel cesso molti soldi, che faccia pure.

Non ho ancora capito dove sarebbe l'utilità di averlo con sè mentre si va in bici. Per farti da navigatore? Ce ne sono di più piccoli e più resistenti, oppure ci si può affidare alle vecchie cartine(visto che si parla di percorsi ciclabili e non di sentieri inesplorati o non tracciati)
Per guardarsi dei video mentre si va in bici?(!!!), o navigare su internet?
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

Amuro_Rey

Biker celestialis
In questi giorni stò testando per la mia azienda proprio un iPad2 3G 64gb, il top dei top, quello che costa veramente un botto !
Che dire, io sono sempre stato contro questo tipo di oggetti (forse perchè sono un pò più per Microsoft che per la casa della mela) ma devo ammettere che è un oggetto sbalorditivo e che non ha assolutamente alcun eguale attualemte sul mercato.
PERO' non è tutto oro ciò che luccica, la cosa che più la scia perplesso è la completa mancanza, anche in questa seconda versione, di una porta USB o di uno slot mircoSD per poter aumentare la memoria o salvare files, si è sempre costretti a connettersi ad un PC con quella gran "boiata" e scusate il termine ma è caosì, di programma chiamat iTunes :omertà::omertà::omertà:
Certo potrete obbiettare che si posso fare salvataggi tramite il Wi-Fi, od altro ma NON sono assolutamente immediati come potrebbe essere una chiavetta usb od una microSD
Altra cosa è lo schermo, bellissimo, fantastico, il miglilore touch screen resistivo che abbia mai provato ... MA bastano dieci minuti di utilizzo ed uno schifo di ditate, devi andare in giro con lo straccetto per pulirlo in continuo :omertà::omertà::omertà:
L'ultima cosa negativa è la parte in aluminio posteriore, se non si protegge (come pure lo schermo con una pellicoma anche se mi è parsa meno delicata) si graffia o segna immediatamente :omertà::omertà::omertà:
Praticamente una custodia è OBBLIGATORIA !
Proprio per i punti sopra mi pare verametne assurdo poter affermare che l'iPad2 possa essere utilizzato come navigatore per escursioni, minkia 800€ ed al primo granello di sabbia mi si gela in kuore, no no no non è oggetto per escursioni, per di più è verametne troppo grande, comodo certo, ma troppo grande per escursioni dove servono oggetti comodi e molto più portatili.
Lo prenderei ?
Se costasse meno sicuramente SI !
Senza alcun dubbio, ma di certo non me lo porterei in MTB
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
In questi giorni stò testando per la mia azienda proprio un iPad2 3G 64gb, il top dei top, quello che costa veramente un botto !
Che dire, io sono sempre stato contro questo tipo di oggetti (forse perchè sono un pò più per Microsoft che per la casa della mela) ma devo ammettere che è un oggetto sbalorditivo e che non ha assolutamente alcun eguale attualemte sul mercato.
PERO' non è tutto oro ciò che luccica, la cosa che più la scia perplesso è la completa mancanza, anche in questa seconda versione, di una porta USB o di uno slot mircoSD per poter aumentare la memoria o salvare files, si è sempre costretti a connettersi ad un PC con quella gran "boiata" e scusate il termine ma è caosì, di programma chiamat iTunes :omertà::omertà::omertà:
Certo potrete obbiettare che si posso fare salvataggi tramite il Wi-Fi, od altro ma NON sono assolutamente immediati come potrebbe essere una chiavetta usb od una microSD
Altra cosa è lo schermo, bellissimo, fantastico, il miglilore touch screen resistivo che abbia mai provato ... MA bastano dieci minuti di utilizzo ed uno schifo di ditate, devi andare in giro con lo straccetto per pulirlo in continuo :omertà::omertà::omertà:
L'ultima cosa negativa è la parte in aluminio posteriore, se non si protegge (come pure lo schermo con una pellicoma anche se mi è parsa meno delicata) si graffia o segna immediatamente :omertà::omertà::omertà:
Praticamente una custodia è OBBLIGATORIA !
Proprio per i punti sopra mi pare verametne assurdo poter affermare che l'iPad2 possa essere utilizzato come navigatore per escursioni, minkia 800€ ed al primo granello di sabbia mi si gela in kuore, no no no non è oggetto per escursioni, per di più è verametne troppo grande, comodo certo, ma troppo grande per escursioni dove servono oggetti comodi e molto più portatili.
Lo prenderei ?
Se costasse meno sicuramente SI !
Senza alcun dubbio, ma di certo non me lo porterei in MTB

approvo al 100% quanto espresso riguardo Itunes...e in quanto alle connesioni, beh,meglio lasciar perdere:omertà:
Riguardo l'utilizzo in bici mi pare di ave già espresso la mia opinione;-)
solo una piccola precisazione: il display è capacitivo, non resistivo:celopiùg:
 

flaviobos

Biker novus
12/5/11
29
0
0
Lugano
Visita sito
Se può essere di interesse vi posto il link al seguente thread:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=196193

È uno zaino con pannello fotovoltaico in grado (a detta del rivenditore) di ricaricare non solo iPad2 e iPhone ma un pò tutti i comuni gadget elettronici in circolazione (Galaxy tab, Tom-Tom, ...). Si tratta di una valida alternativa ai modelli Voltaic. Io ho utlizzato per diversi anni ormai un modello di Zaino no brand il cui pannello purtroppo non fornisce più abbastanza energia per la ricarica dei devices. Per chi gradisce portarsi a spasso i propri tablet o smarthpones o GPS può rivelarsi un comodo compagno di viaggio in assenza di una presa di corrente ;)

Qui 'n altro pazzo ma stavolta giapponese :)

YouTube - ‪iPadを自転車に取り付けてみた(DIY iPad Bike Mount)‬‏


Ma questo poi...

YouTube - ‪Wearable iPad - How to wear your iPad with custom clothing‬‏
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Se può essere di interesse vi posto il link al seguente thread:

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=196193[/URL]

È uno zaino con pannello fotovoltaico in grado (a detta del rivenditore) di ricaricare non solo iPad2 e iPhone ma un pò tutti i comuni gadget elettronici in circolazione (Galaxy tab, Tom-Tom, ...). Si tratta di una valida alternativa ai modelli Voltaic. Io ho utlizzato per diversi anni ormai un modello di Zaino no brand il cui pannello purtroppo non fornisce più abbastanza energia per la ricarica dei devices. Per chi gradisce portarsi a spasso i propri tablet o smarthpones o GPS può rivelarsi un comodo compagno di viaggio in assenza di una presa di corrente ;)

Qui 'n altro pazzo ma stavolta giapponese :)

YouTube - ‪iPadを自転車に取り付けてみた(DIY iPad Bike Mount)‬‏


Ma questo poi...

YouTube - ‪Wearable iPad - How to wear your iPad with custom clothing‬‏

Minkia INCREDIBBBBILE !!!! :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

flaviobos

Biker novus
12/5/11
29
0
0
Lugano
Visita sito
Questo per iPhone:
YouTube - ‪LiveCycle - Wireless Cycling Computer for iPhone and iPod touch‬‏

Questo è il bike computer del giapponese nel video sopra :I
YouTube - ‪deliBike 1.0 iPhone app ( bike computer )‬‏

Questo, tra tutti sembra il modello più appropriato per chi teme di perderselo per strada o di sporcarlo/graffiarlo ecc.
YouTube - ‪Tigra iphone bike mount (HD)‬‏

Io ne ho preso uno da 10 Euro da eBay "più grezzo" ma va una meraviglia ha retto alla grande la discesa da Gola di Lago. Unica pecca che non ha fori per la (rear) fotocamera e dunque per comodità si usa solo la front-camera, ma comunque carino e per quel prezzo non ci si può lamentare!
http://cgi.ebay.ch/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230504801476&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
 

flaviobos

Biker novus
12/5/11
29
0
0
Lugano
Visita sito
Veramente sei tu che hai iniziato il discorso dicendo:
"ipad l'oggetto ideale per le escursioni "

Se poi ti si fa notare che:
in un' escursione il giocattolino rischia di prendere colpi o di bagnarsi, ovvero mandare a puttane un bel po' di soldi e che in definitiva non è una gran genialata metterlo su manubrio e ti offendi, nessun problema.

Per me rimane senza senso tenere un ipad sul manubrio
Anche se ti fai la pista ciclabile meglio asfaltata del globo e piatta come un tavolo da bowling, qualche scossone lo prende, non è stato studiato per quello, poi ripeto se uno vuole rischiare di buttare nel cesso molti soldi, che faccia pure.

Non ho ancora capito dove sarebbe l'utilità di averlo con sè mentre si va in bici. Per farti da navigatore? Ce ne sono di più piccoli e più resistenti, oppure ci si può affidare alle vecchie cartine(visto che si parla di percorsi ciclabili e non di sentieri inesplorati o non tracciati)
Per guardarsi dei video mentre si va in bici?(!!!), o navigare su internet?

Tranquillo, sono ben altre le cose che mi offendono, credimi ;)
Resto però sempre un pò amareggiato dai commenti che liquidano un'informazione piuttosto che una review personale con un superficiale "è inutile", "è una cazzata", ecc. Mi spiego: se c'è qualcuno a cui la cosa può interessare (io ad ogni modo l'iPad 2 ce l'ho nello zaino con un case e per me è eccezionale: biglietto del treno elettronico e orari aggiornati in temporeale,meteo, gps,news,skype). Saranno cose da giapponesi,e tedeschi e vabbè...pace non morirà nessuno (o forse sì perchè guardando youtube pedalando si rischia di impattare con il primo treno al passaggio livello!) :freeride: Ritengo più costruttivo ed interessante parlare delle eventuali "alternative" proponibili che abbiano caratteristiche, perchè no, migliori di un iPad piuttosto che un iPhone. Ad esempio tu accenni a dispositivi più resistenti e piccoli e la trovo una cosa molto interessante, potresti magari dare qualche suggerimento, ad esempio a chi cerca un dispositivo che possa fare da navigatore, bike computer e in città abbia connettività con la rete wireless ad esempio, qualcosa con un form factor vicino ad un galaxy tab ad esempio ma meno costoso? Oppure una qualche app per android che possa essere utilizzata su un terminale di quel tipo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo