nuovo impianto frenante

Speak

Biker superioris
16/8/07
942
746
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
SLX 7120 all'anteriore (4 pistoncini) e SLX 7100 al posteriore (2 pistoncini), te la cavi con meno di 200€, se vuoi 4 pistoncini anche al posteriore stai comunque sotto i 250€ ma secondo me non serve.
Li sto usando da qualche uscita e vanno da dio, sembrerebbe non abbiano nemmeno più il problema della leva che cambia punto di attacco come la precedente serie XT SLX (che avevo prima e ho passato sulla front)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ciao ragazzi. Devo sostituire il Guide R (problemi di spurgo, scaldano troppo, da una settimana arrivo a fondo corsa con la leva e non si riesce a risolvere il problema) Bici Trek Slash 8, uso enduro in bike park, budget 250 non di più. Consigli? Orientato su Shimano per semplicità di gestione. Grazie, un saluto a tutti.

Francamente, stavo per consigliarti anche io un kit freni idoneo alla tua esigenza , avrei potuto suggerirti,come hanno fatto altri gli
XT 8120 4 pistoncini ,come gli slx 7120 anche loro a 4 pistoncini e ti avrei chiesto se i dischi intendi sostituirli oppure no , visto il tuo budget tassativamente limitato ai 250€ .
Si poteva discutere tra pastiglie e dischi sulle diverse qualita' per il tuo utilizzo.
Poi leggendo ,cio' che elenchi tra i problemi causa della decisione che ti hanno fatto propendere per la sostituzione ,ho capito che siamo alle solite ,(senza offesa naturalmente) .
Vada per la manutenzione che impegna di piu' per lo spurgo e la sua sostituzione dell'olio poiche' utilizzano olio Dot piu' soggetto a sostituzione per via della sua igroscopicita' , ma se scaldano troppo con una leva che arriva a fondo corsa e' inutile andare a ricercare un problema che non si trovera' nei freni , e sono anche loro, i Guide , dei freni a 4 pistoncini tanto per precisare ...
Dunque , il mio consiglio e' quello che tu riveda la tua tecnica di frenata ,in quanto solo quella e' la causa per cui scaldano troppo e che ti porterai dietro anche su altre tipologie di freni .
Unico vantaggio, e' avere una manutenzione con intervalli piu' lunghi in quanto utilizzano,gli shimano ,un olio minerale , ma non e' detto che non possano surriscaldarsi , se l'utilizzo non sia corretto .
 
  • Mi piace
Reactions: rolly and ludoviho

mattia_83

Biker superis
3/7/18
468
196
0
40
San Pietro in Cariano (VR)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider
Ciao ragazzi. Devo sostituire il Guide R (problemi di spurgo, scaldano troppo, da una settimana arrivo a fondo corsa con la leva e non si riesce a risolvere il problema) Bici Trek Slash 8, uso enduro in bike park, budget 250 non di più. Consigli? Orientato su Shimano per semplicità di gestione. Grazie, un saluto a tutti.

Io ho sopra i magura MT5 e dovresti stare pure su questi sui 200-250. Uso trail con qualche uscita in bikepark. Freni ottimi, potenti, modulabili e senza mai una perdita di potenza frenante, fatto spurgo e mai + toccati da 9 mesi a sta parte.
 
  • Mi piace
Reactions: ludoviho

ludoviho

Biker popularis
10/7/19
66
10
0
36
Montecatini Terme
Visita sito
Bike
Bottecchia Gavia 27.5
Francamente, stavo per consigliarti anche io un kit freni idoneo alla tua esigenza , avrei potuto suggerirti,come hanno fatto altri gli
XT 8120 4 pistoncini ,come gli slx 7120 anche loro a 4 pistoncini e ti avrei chiesto se i dischi intendi sostituirli oppure no , visto il tuo budget tassativamente limitato ai 250€ .
Si poteva discutere tra pastiglie e dischi sulle diverse qualita' per il tuo utilizzo.
Poi leggendo ,cio' che elenchi tra i problemi causa della decisione che ti hanno fatto propendere per la sostituzione ,ho capito che siamo alle solite ,(senza offesa naturalmente) .
Vada per la manutenzione che impegna di piu' per lo spurgo e la sua sostituzione dell'olio poiche' utilizzano olio Dot piu' soggetto a sostituzione per via della sua igroscopicita' , ma se scaldano troppo con una leva che arriva a fondo corsa e' inutile andare a ricercare un problema che non si trovera' nei freni , e sono anche loro, i Guide , dei freni a 4 pistoncini tanto per precisare ...
Dunque , il mio consiglio e' quello che tu riveda la tua tecnica di frenata ,in quanto solo quella e' la causa per cui scaldano troppo e che ti porterai dietro anche su altre tipologie di freni .
Unico vantaggio, e' avere una manutenzione con intervalli piu' lunghi in quanto utilizzano,gli shimano ,un olio minerale , ma non e' detto che non possano surriscaldarsi , se l'utilizzo non sia corretto .

Ciao Francesco grazie della risposta. I freni hanno cominciato ad andare in crisi dopo 11gg continuati di bike park all'Abetone, per chi lo conosce. Confrontandomi con tanti ragazzi qui anche loro con i Guide di Sram hanno o hanno avuto questi problemi. Scaldano molto e questo agisce sull'olio che cambia le sue caratteristiche. Fino ad oggi, con usi meno intensivi della bici non avevo questo tipo di problema. Inoltre il problema è solo sul posteriore. Se puoi indicarmi cosa intendi con tecnica di frenata posso capire se effettivamente sbaglio.
Grazie mille!!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.058
9.018
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ciao Francesco grazie della risposta. I freni hanno cominciato ad andare in crisi dopo 11gg continuati di bike park all'Abetone, per chi lo conosce. Confrontandomi con tanti ragazzi qui anche loro con i Guide di Sram hanno o hanno avuto questi problemi. Scaldano molto e questo agisce sull'olio che cambia le sue caratteristiche. Fino ad oggi, con usi meno intensivi della bici non avevo questo tipo di problema. Inoltre il problema è solo sul posteriore. Se puoi indicarmi cosa intendi con tecnica di frenata posso capire se effettivamente sbaglio.
Grazie mille!!



Perdonami...ma non ti rompi i cogli@ni dopo 11gg di bike park?

:smile:

A parte questo...se vuoi un freno buono e stargli appresso il "giusto"...si ti consiglio anche io gli XT8120 4 pistoni...solo che con pastiglie metaalliche e dischi Icetech sfori il budget...


Occhio...probabilmente anche loro potrebbero non arrivare all' 11 giorno... :il-saggi:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Offroad93 and pk71

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.615
166
0
Ossola
Visita sito
Dei freni instancabili e molto molto pronti sono i cura2, certo forse sono un po' meno "monta e vai per due anni senza pensarci" rispetto a shimano; 180 circa di impianto, 40 di dischi, 35 di pastiglie metalliche. Anzi, dietro potresti anche usare le organiche di serie, le bruci in poco tempo e via, ma almeno non le butti da nuove. Io li ho presi perchè mi ero stancato del feeling della leva shimano (zee/saint), ma qualche giorno fa ho provato un XT 4 pistoncini e devo comunque ammettere che mi è sembrato completamente cambiato rispetto al passato.

Insomma, vedi un po' tu, in base ai prezzi che trovi in rete o magari qualche super occasione sul mercatino, ogni tanto capita di trovare qualche impianto da privato, addirittura nuovo, ad un ottimo prezzo
 
  • Mi piace
Reactions: Offroad93

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.525
10.167
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Perdonami...ma non ti rompi i cogli@ni dopo 11gg di bike park?

:smile:

A parte questo...se vuoi un freno buono e stargli appresso il "giusto"...si ti consiglio anche io gli XT8120 4 pistoni...solo che con pastiglie metaalliche e dischi Icetech sfori il budget...


Occhio...probabilmente anche loro potrebbero non arrivare all' 11 giorno... :il-saggi:
Potrebbe anche lasciare i dischi originali Sram e cambiare solo l'impianto, risparmiando così al momento una discreta cifra, come anche il buon @Barons dice non sono così malvagi come li si dipinge.
Quando saranno consumati da dover essere cambiati metterà ciò che più gli piace.
 
  • Mi piace
Reactions: marpa and Barons

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.058
9.018
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Potrebbe anche lasciare i dischi originali Sram e cambiare solo l'impianto, risparmiando così al momento una discreta cifra, come anche il buon @Barons dice non sono così malvagi come li si dipinge.
Quando saranno consumati da dover essere cambiati metterà ciò che più gli piace.

:roll:
Mah...a sto punto...dopo 11 gg di bikepark pensi che i dischi siano ancora buoni??

Io metterei su tutto nuovo...Icetech 203/180 e pastiglie N04C metalliche...certo sono altri 130€...gli XT a 220/230€ nudi li trovi...li avevo presi a Febbraio su Deport a quel prezzo... :il-saggi:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.525
10.167
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
:roll:
Mah...a sto punto...dopo 11 gg di bikepark pensi che i dischi siano ancora buoni??

Io metterei su tutto nuovo...Icetech 203/180 e pastiglie N04C metalliche...certo sono altri 130€...gli XT a 220/230€ nudi li trovi...li avevo presi a Febbraio su Deport a quel prezzo... :il-saggi:
Sì sui dischi non hai tutti i torti.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.772
29.334
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Potrebbe anche lasciare i dischi originali Sram e cambiare solo l'impianto, risparmiando così al momento una discreta cifra, come anche il buon @Barons dice non sono così malvagi come li si dipinge.
Quando saranno consumati da dover essere cambiati metterà ciò che più gli piace.
Concordo e pensa che io uso la copia dei centerline by aliexpress e vanno benissimo..
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.772
29.334
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
:roll:
Mah...a sto punto...dopo 11 gg di bikepark pensi che i dischi siano ancora buoni??

Io metterei su tutto nuovo...Icetech 203/180 e pastiglie N04C metalliche...certo sono altri 130€...gli XT a 220/230€ nudi li trovi...li avevo presi a Febbraio su Deport a quel prezzo... :il-saggi:
I miei dischi hanno molto di più di 11 giorni di bike park... :-)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ciao Francesco grazie della risposta. I freni hanno cominciato ad andare in crisi dopo 11gg continuati di bike park all'Abetone, per chi lo conosce. Confrontandomi con tanti ragazzi qui anche loro con i Guide di Sram hanno o hanno avuto questi problemi. Scaldano molto e questo agisce sull'olio che cambia le sue caratteristiche. Fino ad oggi, con usi meno intensivi della bici non avevo questo tipo di problema. Inoltre il problema è solo sul posteriore. Se puoi indicarmi cosa intendi con tecnica di frenata posso capire se effettivamente sbaglio.
Grazie mille!!
LA tecnica di frenata ,detta in breve e semplicemente , consta nel dare pinzate secche e decise con rilascio immediato ,cosi' raffreddi continuamente l'impianto ed usare di piu' l'anteriore nei tratti di discese lunghe e ripide , il posteriore non fa' da freno principale ma deve correggere una traettoria o rallentare e tanto altro, ma non deve essere il freno principale .
L'utilizzo continuo di un freno eleva la temperatura dell'olio, surriscalda l'impianto ed i dischi e si ottiene quello che e' accaduto a te ed a tanti altri.
Quindi , acquisisci tecnica maggiore per la frenata e vedrai che qualsiasi impianto regge il confronto .
Ricordati che anche se monteresti un impianto destinato ad utilizzi gravosi estremi ,se freni male finisce identicamente a questi che hai .
Per la scelta dei freni: Olio dot su qualsiasi impianto maggiore costanza nelle revisioni, olio minerale come gli shimano meno noie , ma non significa che non possano subìre surriscaldamenti se usati male .
Se prendi il set freni ,segui i consigli che ti hanno dato , set completo di dischi e pastiglie sinterizzate metal , meglio quelle shimano con alette di raffreddamento.
 

ludoviho

Biker popularis
10/7/19
66
10
0
36
Montecatini Terme
Visita sito
Bike
Bottecchia Gavia 27.5
Innanzitutto grazie per le risposte ragazzi. Ho trovato questi: non capisco se sono ok per 203ant e 180 post. Voi che dite? le domande di altri utenti purtroppo non mi tolgono il dubbio

 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Innanzitutto grazie per le risposte ragazzi. Ho trovato questi: non capisco se sono ok per 203ant e 180 post. Voi che dite? le domande di altri utenti purtroppo non mi tolgono il dubbio

Sì certamente
 

davidebonacini2

Biker novus
19/6/17
1
0
0
58
reggio emilia
Visita sito
Bike
mtb
Ciao a tutti;avrei una domanda:E' possibile sostituire una pinza anteriore a due pistoni con una quattro? L'interesse dell'attacco è uguale per entrambe?(per interasse intendo la distanza tra i due fori delle viti) ciao a tutti davide
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.525
10.167
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Innanzitutto grazie per le risposte ragazzi. Ho trovato questi: non capisco se sono ok per 203ant e 180 post. Voi che dite? le domande di altri utenti purtroppo non mi tolgono il dubbio

L'impianto è universale, lo puoi montare con qualsiasi disco, l'importante è che con ogni disco si utilizzi il giusto adattatore, ma se lasci i dischi in tuo possesso non hai nessun problema.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo