Nuovo garmin Monterra

GS1200ADV

Biker novus
25/9/13
25
0
0
Visita sito
Monterra, sembra interessante anche se il prezzo è elevato

Palmare GPS con Android™
Display da 4" multitouch a doppio orientamento molto resistente e ottimizzato per le attività all'aria aperta
Sistema operativo Android - scarica e utilizza le tue applicazioni preferite da Google Play™
Ricevitore GPS ad alta sensibilità con ricezione dei segnali satellitari GPS e GLONASS
Sistema a doppia batteria per un'autonomia prolungata
Fotocamera da 8 megapixel con autofocus e georeferenziazione delle automatica
Riprese video 1080p HD e funzione torcia LED
Altimetro, barometro, bussola elettronica a 3 assi e sensore UV
 

Paoloc1

Biker serius
6/4/04
153
1
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ellsworth Rogue
Monterra, sembra interessante anche se il prezzo è elevato

Palmare GPS con Android™
Display da 4" multitouch a doppio orientamento molto resistente e ottimizzato per le attività all'aria aperta
Sistema operativo Android -...............

L'ho preso da poco e vi giro alcuni commenti (pros-cons) a caldo;

Prima i Pros:

- la precisione di registrazione è molto buona anche in zone dove altri GPS (Gpsmap62) facevano fatica (non notato però che non gradisce di essere messo nello zaino, ma è meglio che sia libero da "protezioni")

- il fatto che il SO è android è una garanzia e funziona molto bene. La connessone wiFi molto valida consente di cariare velocemente programmi e scambiarsi dati. Vi sono poi molte applicazioni interessati sia per la navigazione che come utility in generale

- Ho installato Twonaw (per android) ed ora passo dalla mappe vettoriali Garmin alle Raster ed è veramente eccezionale (fino a 64Gb di mappe tra raster e vettoriali).

- La batteria al litio di 2000mh è ottima (in registrazione arriva alle 10h con schermo spento)

- Molto buona anche la gestione dei file gpx (ho caricato diverse centinaia di tracce che posso selezionare alla bisogna molto rapidamente). Anche il computer di viaggio è molto evoluto, si passa con uno tocco dalla mappa, ai dati della traccia, alla altimetria.

...Ma anche qualche cons......

- il Monterra è una vera "mattonella" ; anche per il fatto che Garmin ha voluto aumentare il vano batterie per le 3 stilo AA !!

- l'uso di batterie stilo NiMh non è il massimo; ho usato delle buone batterie stilo da 2400ma ma la durata è inferiore a quella al litio (forse perchè la tensione delle stilo è un pò più bassa). Forse sarebbe stato meglio puntare alla sola batteria al litio magari un pò più grande per coprire bene l'utilizzo di una giornata di registrazione !

- non si può collegare una antenna esterna con connettore. Ho notato che quando il Gps è in una custodia o nello zaino ogni tanto il segnale non è buono

In conclusione: è un ottimo prodotto e rispetto ai modelli precedenti che ho usato (Garmin 62 e Sportiva 2+) ha veramente una marcia in più. Tutto questo però scapito delle dimensioni e del peso che forse sono un pò eccessive.

ciao

Paolo
 
  • Mi piace
Reactions: glaucos

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Per quanto riguarda i supporti bici cosa si trova?
...il suo

cf-lg.jpg


https://buy.garmin.com/it-IT/IT/accessori/staffe/handlebar-mount/prod105268_010-11654-07.html
 

skipper51

Biker superis
5/5/12
405
7
0
73
Nuoro
Visita sito
L'accessorio del 62 è pensato per il trekking....personalmente l'ho usato da subito e trovato molto utile (62 appeso al collo e legato alla vita in una specie di custodia ad estrazione veloce che mi son fatto)...dipende dai punti di vista!
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito

Questo supporto è lo stesso usato dal Montana. Costa un patrimonio, ma è una vera bomba. E' studiato per l'uso motociclistico e quindi ha una resistenza eccezionale. Una volta agganciato, lo scatto si può fissare ulteriormente contro le aperture accidentali mediante una vitina torks. Se qualcuno volesse sfilarlo dalla moto o dalla bici dovrebbe essere munito di cacciavite torks. Naturalmente nella confezione del supporto si trova anche un piccolo cacciavite torks con cappuccio da mettere nel portachiavi. Inoltre, nella confezione, ci sono tre protezioni in plastica trasparente da mettere sul monitor dello strumento per proteggerlo contro fango e polvere.
Aggiungo che lo strumento può essere montato sia orizzontalmente che verticalmente.
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
bello, peccato non offra la possibilità di integrare le funzionalità del cardio....

Io ho il Montana, che è molto simile al Monterra, e lo uso con la fascia cardio e con il contapedalate. Visualizzo i battiti e la cadenza sul monitor, mentre pedalo. Credo che anche il Monterra abbia la possibilità di abbinare fascia cardio e contapedalate.
Non credo, invece, che si possano registrare i dati sul file gpx. Almeno io non ho mai provato.
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
?
...Non credo, invece, che si possano registrare i dati sul file gpx. Almeno io non ho mai provato.

Io ho da poco comprato la fascia cardio premium da abbinare all'etrex30 e registra la frequenza cardiaca sul file gpx, la visualizzo in basecamp x tutto il percorso fatto. Non vedo perchè gps piú costosi dello stesso marchio non debbano farlo.
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
Io ho da poco comprato la fascia cardio premium da abbinare all'etrex30 e registra la frequenza cardiaca sul file gpx, la visualizzo in basecamp x tutto il percorso fatto. Non vedo perchè gps piú costosi dello stesso marchio non debbano farlo.

Ottima notizia.
Adesso provo a vedere se la registra anche a me.
Proverò a vedere se registra anche la cadenza delle pedalate.
Poi vi faccio sapere
 

Paoloc1

Biker serius
6/4/04
153
1
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ellsworth Rogue
Monterra, sembra interessante anche se il prezzo è elevato

Palmare GPS con Android™
Display da 4" multitouch a doppio orientamento molto resistente e ottimizzato per le attività all'aria aperta
Sistema operativo Android -...............

L'ho preso da poco e vi giro alcuni commenti (pros-cons) a caldo;

Prima i Pros:

- la precisione di registrazione è molto buona anche in zone dove altri GPS (Gpsmap62) facevano fatica (non notato però che non gradisce di essere messo nello zaino, ma è meglio che sia libero da "protezioni")

- il fatto che il SO è android è una garanzia e funziona molto bene. La connessone wiFi molto valida consente di cariare velocemente programmi e scambiarsi dati. Vi sono poi molte applicazioni interessati sia per la navigazione che come utility in generale

- Ho installato Twonaw (per android) ed ora passo dalla mappe vettoriali Garmin alle Raster ed è veramente eccezionale (fino a 64Gb di mappe tra raster e vettoriali).

- La batteria al litio di 2000mh è ottima (in registrazione arriva alle 10h con schermo spento)

- Molto buona anche la gestione dei file gpx (ho caricato diverse centinaia di tracce che posso selezionare alla bisogna molto rapidamente). Anche il computer di viaggio è molto evoluto, si passa con uno tocco dalla mappa, ai dati della traccia, alla altimetria.

...Ma anche qualche cons......

- il Monterra è una vera "mattonella" ; anche per il fatto che Garmin ha voluto aumentare il vano batterie per le 3 stilo AA !!

- l'uso di batterie stilo NiMh non è il massimo; ho usato delle buone batterie stilo da 2400ma ma la durata è inferiore a quella al litio (forse perchè la tensione delle stilo è un pò più bassa). Forse sarebbe stato meglio puntare alla sola batteria al litio magari un pò più grande per coprire bene l'utilizzo di una giornata di registrazione !

- non si può collegare una antenna esterna con connettore. Ho notato che quando il Gps è in una custodia o nello zaino ogni tanto il segnale non è buono

In conclusione: è un ottimo prodotto e rispetto ai modelli precedenti che ho usato (Garmin 62 e Sportiva 2+) ha veramente una marcia in più. Tutto questo però scapito delle dimensioni e del peso che forse sono un pò eccessive.

ciao

Paolo

Putroppo un'altro CONS !!!

La possibilità di installare una micrdo SD da 64Gb è solo sulla presentazione della GARMIN, di fatto la SD da 64Gb deve essere formattata con exFat32, peccato che Garmin Monterra non lo sopporti, per cui non riconsce la scheda. Ho scritto alla assistenza Garmin, ma si sono presi tempo per darmi una risposta ....... (sembra che Garmin non abbia acquistato la licenza per utilizzare exFat !)..... vedremo.

Su un prodotto di questo livello e costo, è veramente grave una lacuna di questo tipo !

ciao

Paolo
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
Putroppo un'altro CONS !!!

La possibilità di installare una micrdo SD da 64Gb è solo sulla presentazione della GARMIN, di fatto la SD da 64Gb deve essere formattata con exFat32, peccato che Garmin Monterra non lo sopporti, per cui non riconsce la scheda. Ho scritto alla assistenza Garmin, ma si sono presi tempo per darmi una risposta ....... (sembra che Garmin non abbia acquistato la licenza per utilizzare exFat !)..... vedremo.

Su un prodotto di questo livello e costo, è veramente grave una lacuna di questo tipo !

ciao

Paolo

Da un tal colosso non ci si aspetterebbero simili errori.
Comunque, dato che sembrerebbe una questione software più che hardware, può essere che sistemino la cosa in uno dei prossimi aggiornamenti del firmware.

Io sul Montana uso una SD da 32 GB e, per ora, mi basta.
 

geologonic

Biker novus
1/10/09
26
0
0
romagna
Visita sito
volevo sapere se tra le funzioni ha anche l'inclinometro.
mi spiego:
oltre alla bussola ha anche la possibilità di misurare la pendenza? (come avviene con i cellulari e i tablet)

per quanto riguarda la mia professione (geologo) uno strumento del genere consentirebbe di risparmiare bussola (obbligatoria con inclinometro), gps, blocco degli appunti, macchina fotografica (con gps integrato), carta topografica, carta geologica.
tutte cose che posso già sostituite con un cellulare/tablet che però è delicato e le batterie non hanno durata. qui invece posso stare giorni senza il patema di ricaricare le batterie o di farlo cadere-bagnare-imploverare. basta avere un po' di batterie AA che trovi ovunque, anche nei villaggi albanesi.
fino ad ora ho usato un Colorado e non mi ha mai tradito (anche nel sahara), ma con questo strumento sarei molto più comodo.

ho letto recensioni molto negative, vorrei conferme sulla sua bontà che devo perseguitare la mia azienda per farmelo comprare...

p.s,: le carte me le porto sempre dietro lo stesso ma le lascio di riserva....
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
volevo sapere se tra le funzioni ha anche l'inclinometro.
mi spiego:
oltre alla bussola ha anche la possibilità di misurare la pendenza? (come avviene con i cellulari e i tablet)

per quanto riguarda la mia professione (geologo) uno strumento del genere consentirebbe di risparmiare bussola (obbligatoria con inclinometro), gps, blocco degli appunti, macchina fotografica (con gps integrato), carta topografica, carta geologica.
tutte cose che posso già sostituite con un cellulare/tablet che però è delicato e le batterie non hanno durata. qui invece posso stare giorni senza il patema di ricaricare le batterie o di farlo cadere-bagnare-imploverare. basta avere un po' di batterie AA che trovi ovunque, anche nei villaggi albanesi.
fino ad ora ho usato un Colorado e non mi ha mai tradito (anche nel sahara), ma con questo strumento sarei molto più comodo.

ho letto recensioni molto negative, vorrei conferme sulla sua bontà che devo perseguitare la mia azienda per farmelo comprare...

p.s,: le carte me le porto sempre dietro lo stesso ma le lascio di riserva....
Non ce l'ha. Considera che i gps sportivi Garmin mostrano la pendenza solo in movimento calcolando distanza e ascesa.
In questo caso comunque, trattandosi di dispositivo Android, puoi scaricare ed installare uno dei tanti inclinometri anche gratuiti da Google Play.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo