nuovo biker nel salento

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
............ magari non ti basterà piu' neanche quella!!

Parole Sante...
Ora le bici a casa mia sembrano i treni nella stazione, una va e l'altra viene.

Per quanto riguarda i Bike Park purtoppo qui non ce ne sono, o per la precisione io non ne so nulla.

Però, abbiamo un bel pò di percorsi per tutti i tipi e per tutti i gusti, anche molto selvaggi dove poter dare sfogo alla voglia di sgambettare in bici.:smile:

L'importante è divertirsi...:il-saggi:
 

Escariot

Biker superis
2/3/10
338
0
0
Lecce
Visita sito
Gabbo, io pure sono appassionato di dh e freeride (nel mio album personale troverai le foto del mio "cancello"), ma qui nel Salento non c'è tantissimo, c'è una pista (non so se è ancora "praticabile") a porto badisco, altre non ne conosco. Ci si deve spostare a Bari per avere qualche park dirt, e poi rimane la mitica "sellata" in Basilicata (che non vedo l'ora di visitare). Nel frattempo pedalo con il mio cancello da 16-18kg e mi faccio i muscoli alle gambe (alla faccia di chi dice che non si può fare XC con bike pesanti)... in ottima compagnia, te lo posso assicurare.

Riguardo alle Rockrider, qui sul forum troverai molti utilizzatori soddisfatti. Sono ottime bici per il loro prezzo, ma la cosa migliore è che si possono migliorare. Più avanti potresti cambiare i freni (da meccanici a idrauilici), la sella, la forcella, ecc... tutte cose che con quella attuale troverai impossibile fare.
 

gabbo26

Biker novus
17/3/11
11
0
0
LECCE
Visita sito
Gabbo, io pure sono appassionato di dh e freeride (nel mio album personale troverai le foto del mio "cancello"), ma qui nel Salento non c'è tantissimo, c'è una pista (non so se è ancora "praticabile") a porto badisco, altre non ne conosco. Ci si deve spostare a Bari per avere qualche park dirt, e poi rimane la mitica "sellata" in Basilicata (che non vedo l'ora di visitare). Nel frattempo pedalo con il mio cancello da 16-18kg e mi faccio i muscoli alle gambe (alla faccia di chi dice che non si può fare XC con bike pesanti)... in ottima compagnia, te lo posso assicurare.

Riguardo alle Rockrider, qui sul forum troverai molti utilizzatori soddisfatti. Sono ottime bici per il loro prezzo, ma la cosa migliore è che si possono migliorare. Più avanti potresti cambiare i freni (da meccanici a idrauilici), la sella, la forcella, ecc... tutte cose che con quella attuale troverai impossibile fare.
vi spostate anche fuori regione??' cavoli, piacerebbe anche a me!
ma come vi muovete?? dico..come fate a portarvi a presso le bike??
se fai un uscita tienimi in considerazione,,,:)
 

giovist

Biker serius
28/8/09
185
0
0
Lecce
Visita sito
Gabbo, noi ci troviamo in posti diversi in base a dove si decide di andare. Per esempio per fare la Torre dell'Orso-Otranto di solito ci troviamo alla torre di Torre dell'Orso o a Sant'Andrea (naturalmente fin lì arriviamo con la macchina). Altrimenti ci sono anche percorsi che partono da Lecce e un po' in ogni zona del Salento.
 

gabbo26

Biker novus
17/3/11
11
0
0
LECCE
Visita sito
Gabbo, io sono di Lecce città, ma se hai bisogno ci si può incontrare.
Ho visto la foto della tua MTB, è molto simile a quella che avevo io quando ho cominciato... e ho rischiato grosso.
Se posso darti un consiglio, se devi spendere soldi non buttarli su quella bici, prendine una migliore. Te lo dico per esperienza. Con quella bici puoi uscire in città e fare qualche percorso cicloturistico, non è adatta a terreni più sconnessi.
Quello che mi sento di consigliarti è la Rockrider 5.3 della decathlon http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-53-id_MAN_12625_8138504.html
Oppure la più economica
http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-52-id_MAN_12625_8052705.html
che come prezzo è pressapoco quello che spenderesti solo per cambiare le ruote alla tua.
La 5.3 è quella con il rapporto qualità prezzo migliore, poi se hai la possibilità di spendere qualcosa in più puoi spaziare su diverse marche.
ah, volevo chiederti anche....
a proposito della rockrider(molto bella) sarebbe da utilizzare solo ed esclusivamente sugli sterrati??si potrebbero macinare anche km sull asfalto con questi tipi?
scusate tutte le mie domande ma son davvero ignorante
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
vi spostate anche fuori regione??' cavoli, piacerebbe anche a me!
ma come vi muovete?? dico..come fate a portarvi a presso le bike??
se fai un uscita tienimi in considerazione,,,:)

Ci sono diversi metodi per spostarsi.

Un sistema se ti devi spostare nelle vicinanze, è quello di concertare un uscita con amici e portarsi le bici in macchina.

Se il gruppo è numeroso e ti sposti fuori regione, un buon sistema è di affittare un pulmino e portare bici e bagagli, magari approfitti di qualche B&B per pernottare.

Se poi ti attrezzi a smontare ed "imbagagliare" la bici, puoi anche approfittare di qualche tour organizzato viaggiando in pullman.

Io 2 settimane fa con questo sistema sono stato a Scanno in Abruzzo, dove tra i percorsi MTB vicino al lago, seggiovie e piste da sci, ho passato 4 giorni sempre in movimento (anche perchè con -5° non ci si poteva proprio fermare).
 

Allegati

  • 06032011107_1.jpg
    06032011107_1.jpg
    60 KB · Visite: 3

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo