Nuovo arrivato - Saluti e prima domanda

Aegylon

Biker novus
21/2/09
2
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a Tutti,

Vi seguo da un po' e ho letto in particolare le parti dedicate ai principianti.

Sono un principiante assoluto (non vengo dalla bici da strada), spinto da un piccolo infortunio nella corsa, che mi ha fatto pensare di fare MTB oltre alla corsa.

Vi ringrazio già ora per tutto quello che ho potuto leggere sul Forum, ma poi credo di essere cascato in un errore da principiante e non ho seguito i consigli che avevo letto.

Mi spiego: dopo avere letto ampie parti del forum ero orientato per una RR 8.1 o al max. 8.2, però da sono andato anche in un negozio per parlare con un venditore e vedere cosa potesse propormi; e qui è successo il fatto ...:omertà:

Ad un certo punto il negoziante mi dice che - per uno alto come me (195) - ha giusto una bici usata, che non è esattamente quello che cercavo, ma è un tale affare che sicuramente non sbaglio. A questo punto mi sfodera una Scott G Zero Carbon :cucù: usata, ma a vedersi nuova e me la propone per 1,500 euri.

E io dopo varie incertezze ho ceduto e l'ho presa.
Per gli altri componenti per ora posso dire che la forcella di cui ora non riesco a ripetere il nome, mi è stata venduta per ottima.
Il cambio e quant'altro è shimano xt (non so se questo basta)
Non ha i freni a disco
Altro non so. Giovedì me la consegna.

E ora parto con le domande:

1. Pur non avendovi dato tutte le info, cosa ne pensate?

2. Sicuramente io - specie all'inizio - farò sterrati e sentieri e salite, non percorsi tecnici. Sarò penalizzato da un mezzo che è pensato per chi ci sappia spremere ben altro? Oppure pur eccessivo, va bene anche per il mio uso?

3. Non ha i freni a disco: il negoziante mi ha consigliato di partire così e semmai in un secondo tempo montare i dischi. Secondo lui vale la pena solo se si montano dei bei dischi e quindi con dei bei soldi. Che ne dite?

Vi ringrazio.

ale
 

scala79

Biker tremendus
ciao aeg benvenuto nel mondo delle ruote grasse
il mezzo che hai preso non c'è lo presente, ma prova a postare una foto qui anche per capire di che modello si tratta e se puoi dirci l'anno
1500 sono una bella sometta per una bici usata con v brake ma prima di dare giudizzi affrettati meglio vedere il mezzo,per quanto riguarda i freni inizia pure cosi poi se avrai l'occasione di provare un impianto disco deciderai la scelta e varia e nel forum c'e sempre chi ti da una mano nelle scelte e non sempre come dice il tuo negoziante bisogna spendere tanto per avere tanto...........ciao e buone pedalate:i-want-t:
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Sia dal sito scott che da altri (mtbr.com) sembra che la G Zero sia stata prodotta fino al 2002...e con i freni a disco! informati meglio su quanti anni ha, 1500 euri sono una bella botta, eri orientato su una front nuova e esci con una full vecchia...magari dico scemenze, ma informati benissimo prima di cacciare i 1500
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
1500 sono una bella somma: con questi soldi compri una bella front nuova in alluminio. il carbonio affascina ma per l'uso che ne fai lo reputo superfluo
 

Fabio1

Biker serius
12/9/08
161
0
0
Padova
Visita sito
Ciao e benvenuto.

Secondo me, come gli altri, 1500€ sono una bella somma per una tal bici.
La seconda cosa che "pecca" un pò è l'assenza dei freni a disco....
Posa delle foto comunque così la si può valutare nel dettaglio!!!
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.406
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Telaio in carbonio di seconda mano? pessima scelta specie se non conosci chi ce l'aveva prima e che uso ne ha fatto... qualunque negoziante ti dirá sempre che l'usato che ti vende é perfetto che non ha mai avuto problemi, eccetera, eccetera... ma il carbonio é subdolo!
Con 1500 euro trovi una front in alluminio con gruppo XT di tutto rispetto, sia FRW, che Merida, che altro... tieni conto che trattando un 200-300 euro sul prezzo di listino li spunti, basta girare.
Per i freni a disco non é un problema, ce ancora chi corre con i V-brake che pesano meno e in certe condizioni hanno una fretata piú performante.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
allora, a mio avviso, quella bici a quel prezzo è sopravvalutata...
fossi in te mi tirerei indietro adducendo qualche scusa oppure gli dici chiaramente che il prezzo è troppo alto...
sono certo che pur di concludere ti farà un mega sconto... cmq io eviterei di prenderla... troppe incognite per uno come te anccora inesperto...
 

massi+

Biker serius
Ciao,

credo tu abbia portato a casa la Gzero strike carbon del 2001 che non aveva i freni a disco.. ma i mozzi dovrebbero essere predisposti con i sei fori.

certo 1500 euri non sono pochi, ma era a parer mio una gran bella bici, non una bici qualunque, già quella d'alluminio era leggera per l'epoca, e possiamo solo sperare che il precedente proprietario non l'abbia mai usata/usata poco e con cura..:nunsacci:
Ti auguro infatti di cuore che il negoziante sia stato onesto dal punto di vista delle "buone condizioni", in tal caso il vero rischio sarà in un futuro trovare una degna sostituta.

il problema, anche nel caso di un mezzo in buone condizioni, a parer mio, sarà invece la forcella e l'ammo dietro.

speriamo comunque tutto vada per il meglio.

bye, massi+
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
C'è da aggiungere il discorso del tuo peso.
Ho visto che sei alto 1.95, quindi non devi essere una piuma.
Tieni conto che molti telai in carbonio hanno limiti di peso del biker sui quali non bisogna scherzare, e che ti invito appunto ad appurare.
Ciao
Claudio
 

Fede1969

Biker superis
Lo so che è difficile, soprattutto quando si capisce poco, ma andrei molto candidamente dal proprietario del negozio e gli direi che vorrei un po' di informazioni in più per ricevere anche un consiglio da un amico che ne capisce più di te (l'amico forum).

Altrimenti, se l'hai già pagata: goditela e non pensarci più. ciao
 

Il basso di genova

Biker serius
11/11/08
125
0
0
42
Recco (Ge)
www.wackybrass.com
Io ho avuto l'occasione (e l'ho sfruttata!) di comprare una bici in carbonio d'occasione.. una Giant col telaio ancora incollato (no monoscocca) di una certa età. Era tutta XTR (mozzi, freni cantilever che .. devo trovare un paio di freni migliori - compresi molti dischi -)..

Ma il telaio dopo un po' cominciava a fare gnik gnik.. (nonostante io sia alto 1.65, pesi 57 Kg e ci vada principalmente on the road)..

Alla fine ho comprato un telaio sempre Giant in alu usato.. ruote usate (sul mercatino).. tutto usatissimo.. e un paio di Avid Meccanici.. (per forza quel belin di telaio non ha gli attacchi per i cantilever)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao a Tutti,

Vi seguo da un po' e ho letto in particolare le parti dedicate ai principianti.

Sono un principiante assoluto (non vengo dalla bici da strada), spinto da un piccolo infortunio nella corsa, che mi ha fatto pensare di fare MTB oltre alla corsa.

Vi ringrazio già ora per tutto quello che ho potuto leggere sul Forum, ma poi credo di essere cascato in un errore da principiante e non ho seguito i consigli che avevo letto.

Mi spiego: dopo avere letto ampie parti del forum ero orientato per una RR 8.1 o al max. 8.2, però da sono andato anche in un negozio per parlare con un venditore e vedere cosa potesse propormi; e qui è successo il fatto ...:omertà:

Ad un certo punto il negoziante mi dice che - per uno alto come me (195) - ha giusto una bici usata, che non è esattamente quello che cercavo, ma è un tale affare che sicuramente non sbaglio. A questo punto mi sfodera una Scott G Zero Carbon :cucù: usata, ma a vedersi nuova e me la propone per 1,500 euri.

E io dopo varie incertezze ho ceduto e l'ho presa.
Per gli altri componenti per ora posso dire che la forcella di cui ora non riesco a ripetere il nome, mi è stata venduta per ottima.
Il cambio e quant'altro è shimano xt (non so se questo basta)
Non ha i freni a disco
Altro non so. Giovedì me la consegna.

E ora parto con le domande:

1. Pur non avendovi dato tutte le info, cosa ne pensate?

2. Sicuramente io - specie all'inizio - farò sterrati e sentieri e salite, non percorsi tecnici. Sarò penalizzato da un mezzo che è pensato per chi ci sappia spremere ben altro? Oppure pur eccessivo, va bene anche per il mio uso?

3. Non ha i freni a disco: il negoziante mi ha consigliato di partire così e semmai in un secondo tempo montare i dischi. Secondo lui vale la pena solo se si montano dei bei dischi e quindi con dei bei soldi. Che ne dite?

Vi ringrazio.

ale


Una cosa la puoi fare subito: il nome del venditore in oggetto.
 

Aegylon

Biker novus
21/2/09
2
0
0
Milano
Visita sito
Lo so che è difficile, soprattutto quando si capisce poco, ma andrei molto candidamente dal proprietario del negozio e gli direi che vorrei un po' di informazioni in più per ricevere anche un consiglio da un amico che ne capisce più di te (l'amico forum).

Altrimenti, se l'hai già pagata: goditela e non pensarci più. ciao


Rieccomi.

Recepiti i vostri giudizi, capito di avere fatto una stupidaggine, ho chiamato il negoziante e gli ho "candidamente" detto che volevo fare retromarcia.
Pur continuando ad assicurarmi sulla bontà del mezzo (da me già pagato), non ha avuto il minimo problema ad accettare il mio cambio di idea.

UN GRAZIE A VOI e un COMPLIMENTI al venditore.

Ora, vista la gentilezza del venditore e visto che ha già in mano i soldi, la bici nuova (ammortizzata solo davanti, in alluminio) la devo prendere da lui. Tratta sicuramente treck e cannondale.

Io sono 195 cm x 82 Kg.

Grazie ancora !!!

ale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo