nuovo acquisto

Cisca

Biker popularis
30/5/11
66
0
0
Carrè (VI)
Visita sito
ciao a tutti.
mi presento,sono nuovo del forum,mi chiamo Nicola ho 24 anni sono di Carrè (VI).
la scorsa settimana ho rimesso in strada la vecchia mtb che usava mio fratello da ragazzo,che poi ho usato io,che poi è rimasta ferma per 7 anni e devo dire che se restava ferma del tutto era meglio. quindi, dopo due uscite ho deciso che per lei è giunto il momento di andare in pensione definitivamente. sono andato in qualche negozio a chiedere informazioni e vedere alcune mtb e mi sono state proposte queste:
1) Olympia HI TEC PHANTOM a 550 euro
con freni non olympia ma shimano.
2) Scott Aspect 20 a 600 euro invece di 699
3) Bianchi Kuma 5300 a 750 euro
4) Bianchi Kuma 5500 a 850 euro invece di 1000 circa
5) marca vektor,non so il modello perchè devono arrivare, con un mix di parti delle due Bianchi, a 650 euro
6) ho letto su alcune discussioni che molti di voi consigliano le RR di dechatlon.
7) se avete proposte da farmi notare,ditemi pure. come cifra pensavo di restare sui 700 euro massimo essendo la prima bici e non sapendo come mi prende la passione.

immagino che avrete letto miriadi di discussioni come questa,quindi ringrazio in anticipo tutti quelli che risponderanno.
ciao
Nicola
 

Cisca

Biker popularis
30/5/11
66
0
0
Carrè (VI)
Visita sito
ciao,grazie per il link.
quindi per meno di 1000 euro mi consigli di evitare le marche più "famose" ?
oltre alle RR da decathlon e mi sembra di aver capito le Cube, le altre le trovo girando per negozi o sono solo on-line?
 

Don_pinguinotto

Biker serius
28/4/11
157
0
0
35
Carmagnola (TO)
Visita sito
ciao,grazie per il link.
quindi per meno di 1000 euro mi consigli di evitare le marche più "famose" ?
oltre alle RR da decathlon e mi sembra di aver capito le Cube, le altre le trovo girando per negozi o sono solo on-line?
Oltre a cube anche la canyon! In generale comunque più che le marche famose si consiglia di acquistare dalle marche che vendono direttamente da internet, senza il rincaro del negozio fisico, o in caso se vuoi acquistarla in negozio puntare sulla decathlon
 

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
51
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”
Radon, Canyon, Rose solo on-line, le cube le trovi sicuramente nei negozi o quanto meno dai dealers autorizzati, ma le pagheresti di più rispetto all'acquisto on-line, ad esempio da Bike-Discount.

quindi per meno di 1000 euro mi consigli di evitare le marche più "famose" ?
In quel range di prezzo, sì, perché pagheresti per lo più il nome sul tubo obliquo.
Se vuoi ottimizzare il tuo budget, stai su offerte on-line, bici della stagione passata (bike-discount), oppure acquista da costruttori che non hanno rivenditori fisici, ma vendono solo sul web.
Se sei alle prime armi, ed hai la possibilità di andare dal deca, vacci. Oltre a poter acquistare una bici allestita molto bene, rispetto al prezzo di vendita, puoi rifarti ad un negozio fisico. Nel senso che se hai o avrai un problema, gli porti la bici in officina, senza dover smanettare on-line con costruttori o venditori d'oltralpe.
 

Cisca

Biker popularis
30/5/11
66
0
0
Carrè (VI)
Visita sito
Oltre a cube anche la canyon! In generale comunque più che le marche famose si consiglia di acquistare dalle marche che vendono direttamente da internet, senza il rincaro del negozio fisico, o in caso se vuoi acquistarla in negozio puntare sulla decathlon

ok capisco,però ad esempio ho appena guardato la yellowstone della canyon, ma tra la 4.0w e la 4.0 cosa cambia? poi la forcella della 3.0 che è silver r, che differenza ha dalla silver tk? preferisco il negozio perchè se il venditore è onesto sa spiegarmi le differenze e consigliarmi bene. poi ad esempio la 3.0 anche se è la più economica sul sito (mi sembra) è comunque valida?
 

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
51
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”
le mtb che si considerano non valide, o meglio paragonabili a bici da passeggio ma pesanti come trattori, sono quelle che vendono nei centri commerciali o supermercati.
 

Cisca

Biker popularis
30/5/11
66
0
0
Carrè (VI)
Visita sito
Radon, Canyon, Rose solo on-line, le cube le trovi sicuramente nei negozi o quanto meno dai dealers autorizzati, ma le pagheresti di più rispetto all'acquisto on-line, ad esempio da Bike-Discount.


In quel range di prezzo, sì, perché pagheresti per lo più il nome sul tubo obliquo.
Se vuoi ottimizzare il tuo budget, stai su offerte on-line, bici della stagione passata (bike-discount), oppure acquista da costruttori che non hanno rivenditori fisici, ma vendono solo sul web.
Se sei alle prime armi, ed hai la possibilità di andare dal deca, vacci. Oltre a poter acquistare una bici allestita molto bene, rispetto al prezzo di vendita, puoi rifarti ad un negozio fisico. Nel senso che se hai o avrai un problema, gli porti la bici in officina, senza dover smanettare on-line con costruttori o venditori d'oltralpe.

ok,quelle di dechatlon mi ispirano. la 8.1 com'è? e la vektor la conosci? perchè mi è stata proposta come buon compromesso qualità/prezzo. comunque la Bianchi Kuma 5500 anche se mi fanno 850 invece di 1000 e qualcosa non vale la pena.
 

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
51
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”
ok,quelle di dechatlon mi ispirano. la 8.1 com'è?
ripeto, in un negozio fisico al prezzo di vendita della 8.1, non c'è niente di meglio.

e la vektor la conosci?
se hai il link o sai dirci come è montata e, quanto la pagheresti, ti si potrebbe dare un consiglio

comunque la Bianchi Kuma 5500 anche se mi fanno 850 invece di 1000 e qualcosa non vale la pena.
pur essendo bianchista (2 mtb ed una bdc), la Kuma è costosa rispetto al montaggio che Bianchi propone. Anche perché con 850€ stai su Canyon e guardi sopra la 3.0
 

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
51
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”
Ok,intanto il sito: www.vektorbike.com il modelli non li so perché devono an coda arrivare,ma parlava di 650 euro con caratteristiche delle bianchi. Mi sparo i venditori on line e poi posto quelle che mi interessano. Grazie intanto
se hanno le caratteristiche delle Bianchi, paghi ma hai montaggio bassino di qualità.
Guarda un po' nel web e, se ti va e ne hai la possibilità, passa dal deca.
P.S.: non lavoro per Decathlon:smile::smile:
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
50
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
la 8.1 ce l'ho io o meglio ora ce l'ha la mia donna! ottima bici per iniziare e fare sul serio. appena poi ti parte la passione ti da la possibilita' di fare upgrade pian piano visto che in generale e' una buona bici. se puoi salire un po vai sulla 8.2 che invece e' una ottima bici su quella fascia di prezzo....

nemmeno io lavoro per deca, ad oggi pero come prima bici guarderei online.....

buone pedalate!
 

Cisca

Biker popularis
30/5/11
66
0
0
Carrè (VI)
Visita sito
la 8.1 ce l'ho io o meglio ora ce l'ha la mia donna! ottima bici per iniziare e fare sul serio. appena poi ti parte la passione ti da la possibilita' di fare upgrade pian piano visto che in generale e' una buona bici. se puoi salire un po vai sulla 8.2 che invece e' una ottima bici su quella fascia di prezzo....

nemmeno io lavoro per deca, ad oggi pero come prima bici guarderei online.....

buone pedalate!

sul sito deca non c'è la 8.2 quindi presumo nemmeno nei negozi e vorrei vedere e toccare prima di acquistare. comunque penso di aver trovato delle mtb valide in negozio,sono delle cube. adesso posto i modelli. grazie del consiglio comunque
 

Cisca

Biker popularis
30/5/11
66
0
0
Carrè (VI)
Visita sito
ho trovato un negozio a 20 minuti da casa che vende Cube.
mi hanno proposto queste:
1)Cube Analog Disc
telaio: aluminium lite, rfr-geometry
forcella: suntour xcm lockout 100mm
cambio: 3x9 Shimano slx and deore components (hayes stroker ryde brakes)
13,5 kg
da 700 euro mi fa 550 con borraccia e computer.

2) Cube Attention
telaio: aluminium lite, rfr-geometry
forcella: rock shox dart 3 100mm
cambio: 3x9 Shimano deore xt and deore components, shimano br-m 4451 brakes
13,1 kg
da 740 euro a 640 euro con borraccia e computer.

3)Cube Acid
telaio: aluminium lite, rfr-geometry
forcella: rock shox dart 3 100mm
cambio: 3x10 shimano deore xt and slx components ,hayes stroker ryde brakes
12,8 kg
da 850 a 720 euro con borraccia e computer.

queste le ho viste,le posso provare e ho il rivenditore a 20 minuti.
oppure dechatlon con la 8.1
cosa ne dite?
grazie
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.163
18
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
Ciao volevo solo farti notare che sulla canyon ad esempio la siglia w (es. yellostone 4w) indica per donne (woman).

Altra cosa io non acquisterei nessuna biga che monta una dart 3, in quanto sono un po forcelle giocattolo, sia per la dimensione degli stelli che per la reale "portanza" dell'ammo.

Ciao
 

Cisca

Biker popularis
30/5/11
66
0
0
Carrè (VI)
Visita sito
Ciao volevo solo farti notare che sulla canyon ad esempio la siglia w (es. yellostone 4w) indica per donne (woman).

Altra cosa io non acquisterei nessuna biga che monta una dart 3, in quanto sono un po forcelle giocattolo, sia per la dimensione degli stelli che per la reale "portanza" dell'ammo.

Ciao

ah ok,grazie. perchè montando le stesse parti,non capivo la differenza,per quanto riguarda le canyon.
hai qualche modello da proporre restando sui 600-750 euro?
 

MrTokoro

Biker novus
18/4/11
12
0
0
Vicenza
Visita sito
ciao io son di Thiene!io ti consiglierei Canyon per rapporto qualità prezzo,la mia è arrivata una settimana fa ed è uno spettacolo!ma pure le Cube son monatate bene e davvero buone bici da quel che ho visto!sennò potresti considerare Ktm che è parecchio venduta dalle nostre parti e fa buoni prezzi.
per quanto riguarda Canyon ho visto le Yellowstone 4.0 e 5.0 che son davvero ben montate!in pratica se ti compri freni forcella e cambio hai già fatto il prezzo della bici!per l'allestimento dipende un po' che cosa ci vuoi fare.se intendi fa tanta salita o lunghe uscite ti conviene puntare sulla leggerezza,se fai tanto sterrato e ti piace "mollarti" in discesa allora punterei su una più solida e con buona forcella e freni!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo