Nuovo acquisto Stumpjumper fsr comp 29

jack070767

Biker superis
5/8/11
446
33
0
Firenze
Visita sito
Ho iniziato a pedalare da circa tre anni acquistando una Klein d'occasione.
Sono stati tre anni di sofferenza al termine dei quali avevo quasi smesso di usare la MTB preferendo la bici da strada (una Pinarello Prince).
Dopo un'uscita facile sulle strade dell'Eroica intorno a Buonconvento - Montalcino ho ricoperto il piacere della MTB (nonostante le numerose avarie meccaniche in cui sono incorso durante l'escursione).
Allora mi sono deciso a dare indietro la Klein per l'acquisto di una nuova Stumpjumper fsr comp (alluminio) con optional il reggisella telescopico.
E' tutto un altro mondo: ho riscoperto il piacere della pedalata in fuoristrada. Impiego la meta' della fatica, in salita non perdo MAI aderenza, riesco a pedalare nelle peggiori pozze e fangaie, in discesa non esistono problemi.
Sabato scorso ho ultimato il mio solito percorso (35 Km tra Impruneta e Ferrone) nella meta' del tempo e durando la meta' della fatica (allora ho ripetuto il giro due volte in preda all'euforia pedalatoria).
A questo punto avrei bisogno di un consiglio sui pedali: sino ad ora montavo dei VP amatoriali con aggancio da un solo lato per poter sganciare il piede ed usare l'altro lato sui tratti difficili.
Adesso mi e' cambiato il mondo e non sento piu' la necessita' di sganciare i pedali in discesa (o sulle salite piu' ripide) mentre ho dei problemi con il fango che mi riempie completamente i pedali e non riesco piu' ad agganciare le scarpe (prima non avevo questo problema perche' in caso di fango cambiavo strada oppure non uscivo proprio).
In pratica vorrei un pedale che raccolga poco fango e sia MOLTO facile da sganciare (preferisco che si sganci quando non deve piuttosto che non si sganci quando deve).
Grazie per i consigli
Iac
 

aldo74

Biker novus
29/11/11
1
1
0
firenze
Visita sito
Ciao,
i Crank brothers sono ottimi sia su asciutto che nel fango..... te li consiglio... non si impastano mai.... comunque anche i look vanno benissimo.... ce l'hanno un paio di amici.
dimmi un po' della stump fsr 29... me la vorrei comprare anche se non l'ho mai provata... attualmente ho una tomac snyper 140/150 che va da dio ma dopo aver provato una epic ed aver apprezzato la facilita' di arrampicarsi mi e' venuta voglia di passare alle 29 pur rimanendo su un mezzo piu' votato alla discesa.... in poche parole vorrei durare un po meno fatica in salita ma continuare a godere in discesa..... c'e' chi dice che un mezzo come il tuo in salita sia un po' penalizzante nelle ripartenze in salita a causa della geometria del telaio e del peso ma da quello che hai scritto non si direbbe e mi hai fatto venire ancora piu' voglia di comprarmela!!
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
io ho avuto anche i crank brothers egg beater, ma secondo me sono migliori gli shimano, qualsiasi modello...a mio avviso poi, non è tanto il fango che si impacca sui pedali, quanto quello sotto la suola delle scarpe, che inibisce l'aggancio della piastrina. ho anche io una fsr 29, che ho affiancato ad una front, e posso solo dirne bene. perno passante avanti e dietro, in discesa veloce va da dio, in quella tecnica, dipende dal manico (che non ho).
in salita va benissimo, almeno per me, complice il bloccaggio totale dell'ammortizzatore.
 

ariale

Biker tremendus
22/10/03
1.007
20
0
61
Riccione
Visita sito
Bike
Santa Crux Hightower 1 C R
.....Crank Brother anche per me......aggancio facile su 4 lati....anche col fango più appiccioso come quello della bassa Romagna.
Io uso i Mallet....ma ci sono anche modelli meno ingombranti e più leggeri.

Mauro
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo