Nuovo acquisto e posizione di guida

Sylicomn

Biker popularis
27/6/14
56
0
0
Visita sito
Salve, all'inizio di Giugno ho cominciato a pedalare con una vecchia mtb rigida sulla quale avevo montato delle gomme da strada percorrendo fino ad ora circa 900 km, qualche giorno fa per vari motivi ho deciso di acquistare una bici più recente e soprattutto di una misura più adatta a me. Considerando che faccio quasi solo asfalto, mi sembrava sprecato acquistare una mtb per poi stradalizzarla e non sfruttarla a dovere ed ho quindi optato per una ibrida di quelle molto simili ad una mtb ma con ruote da 28" e più sottili (per la precisione si tratta di una Torpado Crossfire T800).
Arrivata oggi, la bici è bella a vedersi ma...dopo aver regolato la sella alla stessa altezza della vecchia (misure prese da centro sella al perno pedivella) e l'inclinazione dell'attacco manubrio portata quasi a 0 per dare una postura più sportiva, risultato? Altro che sportiva, mi sembra di guidare una bici da passeggio col cestino davanti!! Tra l'altro la posizione di guida così diversa mi dà anche l'impressione di fare più fatica a pedalare.
Adesso le ipotesi che ho fatto sono 3:
-Tale posizione di guida è caratteristica del tipo di bici e quindi devo rassegnarmi che non c'entra niente con la mtb anche se esteticamente sono simili
-Essendo io abituato ad una bici vecchia, passando ad una bici di nuova generazione ho questa impressione che magari avrei avuto anche con una vera mtb
-Ho effettuato male le varie regolazioni

Secondo voi dov'è la verità?
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
temo sia corretta la prima impressione che hai avuto... Dovresti postare una foto, magari con te in sella per chiarire la questione (direi anche che evidentemente non l'hai nemmeno provata). Mi chiedo sempre in questi casi perchè tarparsi le ali da soli (nel tuo caso tOrparsi :pirletto: ): se avessi chiesto *prima* probabilemnte avresti acquistato una mtb 29" pollici che con una coppia di pneumatici slick non sarebbe stata da meno di quella che hai ora ed un domani se ti fosse venuta la volgia o l'occasione avrest sempre potuto montarci delle gomme tassellate per uscire dall'orribile bitume ;-)... Ma ormai è fatta, pedala!
 

Motion

Biker superis
27/7/13
387
3
0
70
Veneto
Visita sito
Bike
E-bike Specialized
-Tale posizione di guida è caratteristica del tipo di bici e quindi devo rassegnarmi che non c'entra niente con la mtb anche se esteticamente sono simili
Secondo voi dov'è la verità?

ormai questa è, però vedi per quanto possibile di arretrare la sella, avanzare/abbassare il manubrio. Magari cambiandoli, in particolare la pippa.
 

Sylicomn

Biker popularis
27/6/14
56
0
0
Visita sito
temo sia corretta la prima impressione che hai avuto... Dovresti postare una foto, magari con te in sella per chiarire la questione (direi anche che evidentemente non l'hai nemmeno provata). Mi chiedo sempre in questi casi perchè tarparsi le ali da soli (nel tuo caso tOrparsi :pirletto: ): se avessi chiesto *prima* probabilemnte avresti acquistato una mtb 29" pollici che con una coppia di pneumatici slick non sarebbe stata da meno di quella che hai ora ed un domani se ti fosse venuta la volgia o l'occasione avrest sempre potuto montarci delle gomme tassellate per uscire dall'orribile bitume ;-)... Ma ormai è fatta, pedala!

In realtà ho valutato se acquistare una mtb o meno anche leggendo nei vari forum ma di una situazione del genere non mi pare di aver mai letto, si parlava sì di una posizione leggermente più comoda che io avevo interpretato come un fatto positivo e che pensavo fosse meno accentuata dal momento che il tipo di ibrida che ho scelto è derivata da una mtb e non da una bdc come lo sono invece molti altri modelli. È anche vero, come hai ben detto, che solo domani la testerò più seriamente e che al momento mi sono solo limitato ad un brevissimo giro di prova il quale mi ha lasciato un po'm sconcertato
 

Sylicomn

Biker popularis
27/6/14
56
0
0
Visita sito
ormai questa è, però vedi per quanto possibile di arretrare la sella, avanzare/abbassare il manubrio. Magari cambiandoli, in particolare la pippa.

Prova ad abbassare l'attacco manubrio in modo da avere la sella più alta del manubrio, altrimenti mettigli un manubrio da mtb :il-saggi:

Ci avevo pensato ad abbassare il manubrio anche se data la conformazione della bici non credo proprio che riuscirei ad avere la sella più alta almenochè non voglia alzarla più di quanto richiedano le mie misure. Tra l'altro l'idea di avere il tubo della forcella che sporge di qualche centimetro al di sopra dell'attacco manubrio la trovo orribile!! Grazie comunque, credo che ci proverò lo stesso
 

May fly

Biker serius
13/7/14
213
-1
0
Bereguardo (PV)
Visita sito
Ci avevo pensato ad abbassare il manubrio anche se data la conformazione della bici non credo proprio che riuscirei ad avere la sella più alta almenochè non voglia alzarla più di quanto richiedano le mie misure. Tra l'altro l'idea di avere il tubo della forcella che sporge di qualche centimetro al di sopra dell'attacco manubrio la trovo orribile!! Grazie comunque, credo che ci proverò lo stesso

Si può accorciare l'eccesso di tubo, trovi la guida sul tech-corner

inutile fare con più, quello che si può fare con meno
 

Sylicomn

Biker popularis
27/6/14
56
0
0
Visita sito
Ok, manubrio abbassato del tutto e sella arretrata: decisamente meglio ma...non mi convince, mi sembra di guidare un aereo e la trovo meno pratica e divertente della mia vecchia mtb da 26"
Sarà che ho sbagliato a non prendere una vera mtb o sarà che queste bici attuali non fanno per me...sono più portato per i vecchi cancelli!! :vecio:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo