Nuovi rapporti 2011???

POLL

Biker superis
22/9/09
385
1
0
hinterland Est Milano
Visita sito
Bike
Focus
Vorrei porre l'attenzione su quanto in oggetto:
Premetto che vado in Mtb da 20 anni, 10 di agonismo Xc con front in titanio sub 10 e gli ultimi anni passato al trail con giri epici, attualmente TranceX custom da 12 kg. 1,87 cm per 76 kg. potenza in soglia intorno ai 300 Watt...
Aggiungo che personalmente a tutta questa gente che non usa il 34 io non credo, perchè se stai in giro 6-8 ore sulle alpi con lo zaino e superi in media i 2000 mt. di dislivello, per me, sempre per me serve eccome!!! Agonisti a parte ovviamente...

Il dunque: quali sono le vostre opinioni sulle nuove rapportature 2011 doppie o triple per quanto riguarda il rapporto +corto sulle ruote da 29?
A me sembrano troppo lunghi, perchè un 26-36 della doppia sram sembra per un biker medio una sofferenza e anche se un po meno pure il 24-36 della tripla shimano...

Quello che mi meraviglia che MTB action è l'unico che abbia detto qualcosa (urtando forse la suscettibilità di SRAM, che sia uno dei motivi dell'allontanamento di R. Cunningham?...) per il resto niente:nunsacci:

Qual'è la vostra opinione?

Ps: come muletto ho una cube da 14 kg con il 32 post e accidenti se si sente l'accoppiata peso rapporto più lungo...
 

zrobi

Biker serius
18/11/04
203
1
0
Verona
Visita sito
Sicuramente Sram per le doppie non ha pensato alle 29.

Concordo che in giri impegnativi la combinazione 26-36 non è sufficiente.

Infatti Specialized si è fatta personalizzare le nuove guarniture da Sram mettendo un giro bulloni 104/64 che permette di montare corone molto piccole.

Sul modello front propongono un 38-24.

Infatti sto cercando di capire se è possibile avere la stessa guarnitura come componente separato.
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Infatti Specialized si è fatta personalizzare le nuove guarniture da Sram mettendo un giro bulloni 104/64 che permette di montare corone molto piccole.


Infatti sto cercando di capire se è possibile avere la stessa guarnitura come componente separato.
Tutte le guarniture Sram X7 e X9 3x10 22-33-44 sono doppizzabili 22-33, basta dogliere il 44 e mettere un bash leggero come quelli di Zeta Components.
Oppure anche trasformabili in 22-36 con una corona 36 sempre Zeta, in quanto il 33 è proprio cortino, va giusto bene per uso alla mountain
 

zrobi

Biker serius
18/11/04
203
1
0
Verona
Visita sito
Tutte le guarniture Sram X7 e X9 3x10 22-33-44 sono doppizzabili 22-33, basta dogliere il 44 e mettere un bash leggero come quelli di Zeta Components.
Oppure anche trasformabili in 22-36 con una corona 36 sempre Zeta, in quanto il 33 è proprio cortino, va giusto bene per uso alla mountain

Chiaro che questa è una possibile soluzione, ma costa.

Compro la guarnitura con 3 corone che mi restano in casa e ne devo acquistare altre 2.

Oltre al fatto che concettualmente visto che la soluzione doppia l'ho ormai ampiamente collaudata preferisco avere una doppia nativa anzichè andare di modifiche.

ciao
 
Chiaro che questa è una possibile soluzione, ma costa.

Compro la guarnitura con 3 corone che mi restano in casa e ne devo acquistare altre 2.

Oltre al fatto che concettualmente visto che la soluzione doppia l'ho ormai ampiamente collaudata preferisco avere una doppia nativa anzichè andare di modifiche.

ciao

il costo di due corone oramai è davvero modesto, quindi non ci vedo una grande spesa, inoltre ci sono doppie native che non girano in tutti i telai.

sicuramente in ambito 29 il mercato non offre soluzioni ad hoc, ma è altrettanto vero che la customizzazione fa parte del dna della MTB, quindi crearsi la propria rapportatura può anche essere "divertente"
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Se sei un grammomaniaco, vai di PMP-FRM ecc, tutte personalizzabili.
La Guarnitura Sram Montata da Specy non è altro che una 22-33-44 senza il 44 ma con il Bash; nessun prodotto particolare.
La Doppia X9 ad esempi, in Italia è disponibile solo 29/42 e non 26/39, sulla quale sarebbbe possibile montare un 25 che è comunque duro.
IMHO per fare XCO è sufficiente una singola 1x10 35x(12-36). per fare escursionismo la doppia 22-33 x (12-36) è sufficiente, tanto non ti attacchi dietro agli stradisti.
 

Luchino

Biker superis
13/6/05
352
3
0
Bergamo-Torino
Visita sito
Io personalmente mi sono customizzato il tutto doppizzando una tripla con un bel 20-36 e aggiungendo un pignone da 36.

Col 20-36 salgo sui muri anche per un'ora di fila e col 36-12 (e ruotoni) non ho problemi di velocità massime.

Ovvio che si tratta di una scelta personalissima ma visto che esistono corone da 20 e pignoni da 36 perchè non usarli. Questo in quanto uso appunto la bici anche per fare 2000m di dislivello sulle Alpi con zaino e 60km di sviluppo (e l'allenamento è quello da "impiegato").
 

bikerciuc

Biker infernalis
Io personalmente mi sono customizzato il tutto doppizzando una tripla con un bel 20-36 e aggiungendo un pignone da 36.

Col 20-36 salgo sui muri anche per un'ora di fila e col 36-12 (e ruotoni) non ho problemi di velocità massime.

Ovvio che si tratta di una scelta personalissima ma visto che esistono corone da 20 e pignoni da 36 perchè non usarli. Questo in quanto uso appunto la bici anche per fare 2000m di dislivello sulle Alpi con zaino e 60km di sviluppo (e l'allenamento è quello da "impiegato").

Dove hai trovato la corona da 20...???

che giro bulloni ha?

sarei molto interessato a provarla...ma non sono riuscito a reperirla per il giro bulloni da 63mm a quattro fori.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Dove hai trovato la corona da 20...???

che giro bulloni ha?

sarei molto interessato a provarla...ma non sono riuscito a reperirla per il giro bulloni da 63mm a quattro fori.

Le carbon-ti sono per girobulloni 104/64, ma bisogna quasi sempre limare la guarnitura. ZetaComponents è il migliore sul mercato se hai bisogno di prodotti custom.
 

Luchino

Biker superis
13/6/05
352
3
0
Bergamo-Torino
Visita sito
Dove hai trovato la corona da 20...???

MISTERO...apparizioni...sparizioni...

Si tratta di una Salsa (5 fori ma non mi ricordo il girobulloni) ne avevo comprate 2, alcuni annetti fa, su Jensonusa.com e una l'avevo messa su una Race Face Turbine.

Per il 4 fori a memoria puoi scendere solo fino al 21 in quanto rischi poi l'interferenza con le boccole sulla catena (e quindi non ci sono le 20)
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Le carbon-ti sono per girobulloni 104/64, ma bisogna quasi sempre limare la guarnitura. ZetaComponents è il migliore sul mercato se hai bisogno di prodotti custom.

MISTERO...apparizioni...sparizioni...

Si tratta di una Salsa (5 fori ma non mi ricordo il girobulloni) ne avevo comprate 2, alcuni annetti fa, su Jensonusa.com e una l'avevo messa su una Race Face Turbine.

Per il 4 fori a memoria puoi scendere solo fino al 21 in quanto rischi poi l'interferenza con le boccole sulla catena (e quindi non ci sono le 20)

Le 20 ci sono...:spetteguless:
 

paciafetta

Biker popularis
28/11/07
57
0
0
57
Pianura padana
Visita sito
Bike
Camber Elite CAAD 10
Tutte le guarniture Sram X7 e X9 3x10 22-33-44 sono doppizzabili 22-33, basta dogliere il 44 e mettere un bash leggero come quelli di Zeta Components.
Oppure anche trasformabili in 22-36 con una corona 36 sempre Zeta, in quanto il 33 è proprio cortino, va giusto bene per uso alla mountain

ma posso fare la trasformazione anche con le doppie native?
 

piraz

Biker serius
2/10/09
277
2
0
imola
Visita sito
Chiaro che le rapportature non sono un problema da sottovalutare:Ho sentito parecchi che hanno preso una 29 e si sono lamentati perchè era dura da rilanciare e la mia seconda domanda è stata:"che rapporti hai provato???" il + delle volte la risposta è stata BOOOOO!!!! alla fine era 42-44...........
Io sono un difensore delle doppie da un decennio e nelle 29er è d'obbligo accorciare i rapporti.
Uno poi fa come crede,ma ormai in commercio si trova tutto:
Una unica attenzione va fatta nelle scelta delle corone per questo motivo:
La deragliata della catena è una fase delicata, quando la catena ha ancora due denti in presa nella corona piccola e viene deragliata nella grande in questa deve trovare l'ingranamento immediato per evitare giri a vuoto, rumore,arricciamenti e tutti quei casini che nel 90% dei kit di conversione si verificano.
A questo servono tutte le rampe di salita e discesa che da decenni SRAM e SHIMANO disegnano come geroglifici sulle pareti delle corone.
Questi colossi arriveranno a fare prodotti dedicati anche per le 29 (da un mio studio la rapportatura perfetta è corone 22-36 pignoni 11-36 o 12-36) ,ma devono aspettare che il mercato percepisca le 29 e diventi una reale esigenza avere i rapporti giusti perchè migliaia di utilizzatori li richiedono......Abbiamo vissuto la stessa cosa per quanto riguarda la doppia nelle 26 (io ci corro dal 2002 e x 5 anni in coppa i tecnici sram e shimano mi hanno guardato di traverso poi un giorno si sono accorti che il 40% degli atleti nei primi 100 della starting list della coppa del mondo avevano doppie FRM (4 nei primi 10....) allora hanno pensato che bisognava studiare bene la cosa...
non voglio essere un veggente ma nei prossimi due anni prevedo un epilogo simile..
Dico questo non x vantarmi,ma semplicemente per riportare situazioni già viste
 

paciafetta

Biker popularis
28/11/07
57
0
0
57
Pianura padana
Visita sito
Bike
Camber Elite CAAD 10
Chiaro che le rapportature non sono un problema da sottovalutare:Ho sentito parecchi che hanno preso una 29 e si sono lamentati perchè era dura da rilanciare e la mia seconda domanda è stata:"che rapporti hai provato???" il + delle volte la risposta è stata BOOOOO!!!! alla fine era 42-44...........
Io sono un difensore delle doppie da un decennio e nelle 29er è d'obbligo accorciare i rapporti.
Uno poi fa come crede,ma ormai in commercio si trova tutto:
Una unica attenzione va fatta nelle scelta delle corone per questo motivo:
La deragliata della catena è una fase delicata, quando la catena ha ancora due denti in presa nella corona piccola e viene deragliata nella grande in questa deve trovare l'ingranamento immediato per evitare giri a vuoto, rumore,arricciamenti e tutti quei casini che nel 90% dei kit di conversione si verificano.
A questo servono tutte le rampe di salita e discesa che da decenni SRAM e SHIMANO disegnano come geroglifici sulle pareti delle corone.
Questi colossi arriveranno a fare prodotti dedicati anche per le 29 (da un mio studio la rapportatura perfetta è corone 22-36 pignoni 11-36 o 12-36) ,ma devono aspettare che il mercato percepisca le 29 e diventi una reale esigenza avere i rapporti giusti perchè migliaia di utilizzatori li richiedono......Abbiamo vissuto la stessa cosa per quanto riguarda la doppia nelle 26 (io ci corro dal 2002 e x 5 anni in coppa i tecnici sram e shimano mi hanno guardato di traverso poi un giorno si sono accorti che il 40% degli atleti nei primi 100 della starting list della coppa del mondo avevano doppie FRM (4 nei primi 10....) allora hanno pensato che bisognava studiare bene la cosa...
non voglio essere un veggente ma nei prossimi due anni prevedo un epilogo simile..
Dico questo non x vantarmi,ma semplicemente per riportare situazioni già viste

Allora visto che come scrive Gas il 25 è troppo,e pare che FRM faccia già guarniture ideali. Perchè non ci dai qualche dritta su cosa montare?
 

piraz

Biker serius
2/10/09
277
2
0
imola
Visita sito
Allora visto che come scrive Gas il 25 è troppo,e pare che FRM faccia già guarniture ideali. Perchè non ci dai qualche dritta su cosa montare?

Se avete una guarnitura tripla prendete un semplice kit di trasformazione 22-36 e montate un deragliatore che possa scendere bene(XX o rival) altrimenti mettete un bash in plastica x evitare che la catena esca dalla sede.
La spesa mi pare sia sotto 100 euro e va tutto che è una meraviglia.
Se invece dovete prendere la guarnitura nuova meglio perchè esiste la doppia nativa 22-36 o 25-38 e si accontentano tutti.
Se poi siete ancora legati al 9v esiste il pignone posteriore a 36T da montare dietro un normale pacco sram a ) e cavando l'11 si ottiene una cassetta 12-36.Di questi kit ne abbiamo già consegnati un migliaio e non è tornato indietro nulla...
attachment.php

attachment.php
 

Allegati

  • Pignone 36d arancio.jpg
    Pignone 36d arancio.jpg
    53,3 KB · Visite: 177
  • Guarnitura CU2-M18NS 38-25.jpg
    Guarnitura CU2-M18NS 38-25.jpg
    34,7 KB · Visite: 178

paciafetta

Biker popularis
28/11/07
57
0
0
57
Pianura padana
Visita sito
Bike
Camber Elite CAAD 10
se avete una guarnitura tripla prendete un semplice kit di trasformazione 22-36 e montate un deragliatore che possa scendere bene(xx o rival) altrimenti mettete un bash in plastica x evitare che la catena esca dalla sede.
La spesa mi pare sia sotto 100 euro e va tutto che è una meraviglia.
Se invece dovete prendere la guarnitura nuova meglio perchè esiste la doppia nativa 22-36 o 25-38 e si accontentano tutti.
Se poi siete ancora legati al 9v esiste il pignone posteriore a 36t da montare dietro un normale pacco sram a ) e cavando l'11 si ottiene una cassetta 12-36.di questi kit ne abbiamo già consegnati un migliaio e non è tornato indietro nulla...
attachment.php

attachment.php

tutto chiaro. Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo