Nuove Fat 2015

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
con quell'angolo il rake 45 va benissimo .. altrimenti hai davvero poco trail ... e la bici diventa inguidabile ... in effetti le due geometrie danno vita a trail molto vicini non dovrebbe esserci una grossa differenza ... anzi sul ripido in salita l'angolo più aperto dovrebbe essere un vantaggio .

Quello che mi lascia molto perplesso di questo telaio è il ponticello di rinforzo sui foderi bassi , è molto arretrato e con fango o neve ... mi sa che impacca un casino ... meglio vederla live .

Altra cosa sterzo non tapared ... con tutta l'aderenza il carico del gommone lo sterzo conico lo vedo davvero un grosso vantaggio .
Infatti io dicevo angolo 68,5 e rake 55... Io non ho lo sterzo conico ma non me ne accorgo affatto...e non ne sento proprio il bisogno...[emoji6]
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Infatti io dicevo angolo 68,5 e rake 55... Io non ho lo sterzo conico ma non me ne accorgo affatto...e non ne sento proprio il bisogno...[emoji6]

certo, sulla on one che ha un'angolo aperto (che poi sarebbe chiuso) di 68 il 55 mm di rake diminuisce il trail che altrimenti sarebbe troppo, ma mikebiker ti spiegava che con l'angolo chiuso come lo è la fatidica è meglio avere un rake di 45 che allunga il trail ... è un po' come fa la camera negativa con la positiva si controppone per migliorarla... no, non centra niente ma il concetto mi pare quello :nunsacci:

La tua fatti ha lo sterzo conico ma non utilizzato dalla forca che non lo è, però ci puoi mettere la bluto o fare lo zero stack che sulla fatidica non è possibile ... secondo me non è una bici da prendere in considerazione e non è nemmeno economica!
 
  • Mi piace
Reactions: mikebiker

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Ho dato un occhio al giornalaio c'è una rivista che ha 10 fat in prova
E in copertina una fat sull Etna.
Non mi ricordo il nome della rivista Mtb qualcosa

:edit
Mtb magazine

http://w
ww.compagniaeditoriale.it/index.php?option=com_content&view=category&id=56:home-mtb&layout=blog&Itemid=66
 
  • Mi piace
Reactions: FabioTS

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
certo, sulla on one che ha un'angolo aperto (che poi sarebbe chiuso) di 68 il 55 mm di rake diminuisce il trail che altrimenti sarebbe troppo, ma mikebiker ti spiegava che con l'angolo chiuso come lo è la fatidica è meglio avere un rake di 45 che allunga il trail ... è un po' come fa la camera negativa con la positiva si controppone per migliorarla... no, non centra niente ma il concetto mi pare quello :nunsacci:

La tua fatti ha lo sterzo conico ma non utilizzato dalla forca che non lo è, però ci puoi mettere la bluto o fare lo zero stack che sulla fatidica non è possibile ... secondo me non è una bici da prendere in considerazione e non è nemmeno economica!
Vero non puoi montarci la bluto!!! (Sempre che interessi farlo) ma il fatto dello sterzo conico non è poi cosi indispensabile...trovo piu utile ed intelligente i pp ant e post...questa li ha...certo che gia che c'erano non costava niente fare il tapered!!
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
certo, sulla on one che ha un'angolo aperto (che poi sarebbe chiuso) di 68 il 55 mm di rake diminuisce il trail che altrimenti sarebbe troppo, ma mikebiker ti spiegava che con l'angolo chiuso come lo è la fatidica è meglio avere un rake di 45 che allunga il trail ... è un po' come fa la camera negativa con la positiva si controppone per migliorarla... no, non centra niente ma il concetto mi pare quello :nunsacci:

La tua fatti ha lo sterzo conico ma non utilizzato dalla forca che non lo è, però ci puoi mettere la bluto o fare lo zero stack che sulla fatidica non è possibile ... secondo me non è una bici da prendere in considerazione e non è nemmeno economica!

mi rompo di fare il calcolo trigonometrico ... ma spannometricamente angolo 70,5 e rake 45 con angolo 68,5 e rake 55 danno vita ad un trail molto simile e pertanto ad un comportamento della bici altrettanto simile , equivale a fare 5+ 4 o 4+5 sempre nove fa.
Le differenze sono un filo più stabile la 68,5 perché ha un passo superiore fra angolo e rake .. ma su più di un metro di passo un cm manco lo senti . Un filo più stabile sul ripido in salita la 70,5 perché ha il davanti più carico .
Io sceglierei il secondo compromesso per sfruttare al massimo la capacità di trazione e di arrampicare della fat ....
 
  • Mi piace
Reactions: Nomad 42

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.681
536
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
mi rompo di fare il calcolo trigonometrico ... ma spannometricamente angolo 70,5 e rake 45 con angolo 68,5 e rake 55 danno vita ad un trail molto simile e pertanto ad un comportamento della bici altrettanto simile , equivale a fare 5+ 4 o 4+5 sempre nove fa.
Le differenze sono un filo più stabile la 68,5 perché ha un passo superiore fra angolo e rake .. ma su più di un metro di passo un cm manco lo senti . Un filo più stabile sul ripido in salita la 70,5 perché ha il davanti più carico .
Io sceglierei il secondo compromesso per sfruttare al massimo la capacità di trazione e di arrampicare della fat ....
Molto interessante. E quindi dici che anche nel ripido negativo le differenze si assottigliano?
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
la 68,5 ° e 55 di rake se ci pensi è sicuramente più lunga di passo di una 70,5 e 45 di rake dando per uguale il carro ... che non ci interessa ... Questo la rende più stabile sul veloce e x veloce si intende discesa ... spostando poi i pesi un più indietro è un po' meglio su ripido lento . Ma il tutto è dovuto solo al bilanciamento dei pesi ... le reazioni allo sterzo sono molto molto simili viste le misure in gioco ... . Poi stiamo valutando due bike da un angolo e dalla relativa forcella senza conoscere il resto è difficile dire su carta come va e e l'altra . Quello che mi lascia perplesso della fever sono i ponticelli alti e bassi ... per il passaggio ruota in situazioni molli ... ma li forse meglio usare la 3,8 .
Una cosa è sicura i telai fat dovrebbero essere molto rigidi ... proprio per guidare le gommone che pesano e hanno una grande inerzia di moto oltre a fare da sospensione .
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
la 68,5 ° e 55 di rake se ci pensi è sicuramente più lunga di passo di una 70,5 e 45 di rake dando per uguale il carro ... che non ci interessa ... Questo la rende più stabile sul veloce e x veloce si intende discesa ... spostando poi i pesi un più indietro è un po' meglio su ripido lento . Ma il tutto è dovuto solo al bilanciamento dei pesi ... le reazioni allo sterzo sono molto molto simili viste le misure in gioco ... . Poi stiamo valutando due bike da un angolo e dalla relativa forcella senza conoscere il resto è difficile dire su carta come va e e l'altra . Quello che mi lascia perplesso della fever sono i ponticelli alti e bassi ... per il passaggio ruota in situazioni molli ... ma li forse meglio usare la 3,8 .
Una cosa è sicura i telai fat dovrebbero essere molto rigidi ... proprio per guidare le gommone che pesano e hanno una grande inerzia di moto oltre a fare da sospensione .
C'è da dire anche che con l'angolo da 70 le vibrazioni che arrivano dal terreno si dovrebbero percepire di piu che con angolo68,5...ma sono teorie....le lascio a voi...io giudico solo quando provo....
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
river non ragionare solo in funzione di un parametro ...come diceva totò è la somma che fa il totale quello che fa le forza sullo sterzo è il trail , ovvero il braccio di leva del momento che tende a raddrizzare il tuo sterzo, che viene ottenuto dal mix angolo sterzo e rake . Ovviamente come dici l'angolo da 68,5 rende un po' meno verticali i colpi ma con le gommazze secondo me manco te ne accorgi . Poi tutto è come il sale a me piacerà una quantità diversa dalla tua et viceversa ma è sale e nulla di più , perciò senza provare difficile saperlo .
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
river non ragionare solo in funzione di un parametro ...come diceva totò è la somma che fa il totale quello che fa le forza sullo sterzo è il trail , ovvero il braccio di leva del momento che tende a raddrizzare il tuo sterzo, che viene ottenuto dal mix angolo sterzo e rake . Ovviamente come dici l'angolo da 68,5 rende un po' meno verticali i colpi ma con le gommazze secondo me manco te ne accorgi . Poi tutto è come il sale a me piacerà una quantità diversa dalla tua et viceversa ma è sale e nulla di più , perciò senza provare difficile saperlo .

Angolo di sterzo però è un parametro molto importante. Anche se parliamo di FAT, IMHO un angolo più aperto (tipo 68°-69°) rende meglio per un uso trail - all mountain all around, come per qualsiasi altra MTB ;-).

Se guardi anche Surly sulla Ice Cream Truck ha modificato angolo a 68° (Pugsley e Moonlander hanno 70,50°) e dice proprio che: "But unlike our other, more terrain crawling fat bike models, the Ice Cream Truck’s geometry is trail approved and ready to rip."

http://surlybikes.com/bikes/ice_cream_truck_2015
 
  • Mi piace
Reactions: Nomad 42

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.681
536
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
Ma scusate, se in futuro faccio un upgrade a forcella in carbonio in una Fat con esempio 70° di angolo sterzo e ne trovo un modello leggermente più lungo dell'originale, riuscirei a ridurre leggermente l'angolo senza stravolgere nulla, giusto?
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
river non ragionare solo in funzione di un parametro ...come diceva totò è la somma che fa il totale quello che fa le forza sullo sterzo è il trail , ovvero il braccio di leva del momento che tende a raddrizzare il tuo sterzo, che viene ottenuto dal mix angolo sterzo e rake . Ovviamente come dici l'angolo da 68,5 rende un po' meno verticali i colpi ma con le gommazze secondo me manco te ne accorgi . Poi tutto è come il sale a me piacerà una quantità diversa dalla tua et viceversa ma è sale e nulla di più , perciò senza provare difficile saperlo .
Infatti provare...io comunque con angolo da 68,5 salgo benone e l'avantreno non mi ha mai dato problemi !!!anzi è bella piantata a terra...e moooolto comoda!!!
 

Vip73

Biker serius
29/11/13
213
0
0
Visita sito
bellissima e benissimo dicci le differenze che senti fra l'una e l'altra
Beh le differenze su quel tipo di terreno..(gran parte del sentiero è terreno duro e compatto) non sono molte visto che scendo abbastanza veloce considerando che ho portato la pressione a 0,5 bar all anteriore e 0,7 bar al posteriore, ha una stabilità fantastica e quasi quasi ti dà più sicurezza per via delle ruotone.
E normale che se il terreno diventa più sconnesso tra sassi e radici con la stereo vado a bomba e i polsi a fine sentiero sono integri..[emoji1] [emoji1]
L'ho provata in ogni situazione, tranne la neve che aspetto con ansia, e mi sono davvero divertito...strafelice di averla portata a casa...
Aggiungo ho provato anche la specialized e per vie delle geometrie un po diverse non sono riuscito ad avere lo stesso feeling che ho con la farley. ..la trek e molto più bilanciata in discesa la metto dove io voglio riesco a fare il manual anche se non per lunghi tratti. ..ma con specialized non riuscivo nemmeno ad alzarla con la stessa facilità. ..
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
Angolo di sterzo però è un parametro molto importante. Anche se parliamo di FAT, IMHO un angolo più aperto (tipo 68°-69°) rende meglio per un uso trail - all mountain all around, come per qualsiasi altra MTB ;-).

Se guardi anche Surly sulla Ice Cream Truck ha modificato angolo a 68° (Pugsley e Moonlander hanno 70,50°) e dice proprio che: "But unlike our other, more terrain crawling fat bike models, the Ice Cream Truck’s geometry is trail approved and ready to rip."

http://surlybikes.com/bikes/ice_cream_truck_2015[/QUOTE

quoto quello che dici però se guardi le geometrie quella con angolo 68 ha 47 di rake ... quella da 70 ha 43 .. solo 4 mm rendono sicuramente la 68 più stabile ...
Considera che il trail è 8 -9 cm .. per questo un 1 cm si sente molto ..4mm già molto meno .
Ad ogni modo leggendo le schede surly le bike sono davvero pensate addirittura forcelle diverse per geometrie diverse .. sarà mica un caso che vanno molto bene .
Per alberto ... si puoi prendere 1 forka più lunga e alzare un po' il davanti .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo