Naturalmente non me la prendo, anche se effettivamente a volte sembra che tu spari sentenze!
Il fatto è che voglio acquistare una fat e voglio essere sicuro di quello che compro, poi giustamente se posso anch'io evito il fango e la pioggia sicura
mah! quando si sentenzia non si aggiunge un "secondo me" o un "io penso che" o un "credo" ecc ecc!!!!... è che a leggere mancano i toni e quindi certe sfumature del discorso vengono sorvolate troppo frettosolamente
sai com'è, il fango è l'ultimo delle cose che mi influenzano per un'oggettiva mancanza di fango nelle alpi mentre negli appennini è veramente un problema, almeno cosi mi dicono gli amici del modenese.
comunque credo nel carro corto anche perchè influenzato dalle scelte di molte case attente all'AM, vedi surly che ha dedicato una bike, mi pare il cammioncino dei gelati, per un uso cattivo riducendo l'angolo ed accorciando il carro rispetto alle altre numerose fat in catalogo, l'esatto contrario della monlander che guarda caso ha il carro lungo e la forcella chiusa proprio perchè destinata alla neve e sabbia! Pure la salsa ha ridotto il carro su tutte le sue nuove fat e le americane non importate non fanno testo perchè in america non si pratica l'AM se non marginalmente... guardando immagini, video, e racconti americani mi da l'impressione che il popolo americano ha un concetto differente di tutto il mondo MTB, non solo delle fat, non è influenzato dal coppi e bartali come qui da noi e vede la bici più come un mezzo per divertirsi e macinare km con il carrello dietro, con manubri turistici e per assurdo, ma non troppo, con i parafanghi in legno fatti in casa!!!
