Nuova supertassa del 47% (+22%) alla dogana???

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Prima si tendeva a fermare in dogana pacchi cinesi per scoraggiare il commercio on line.
Poi si son svegliati una mattina dopo natale e han deciso :
Proposta:" tassiamo anche le importazioni da paesi europei che vendono in Italia"
Ossia aumentare di un tot i prodotti che mi vende un on line store in Francia...

Ma l'Europa l'ho fatta io o loro?
Leggi uguali? Ma dove....

Non sanno più dove attaccatarsi per recuperare 4 soldi e provano la qualsiasi.

Se sto paese mettesse le aziende italiane in condizioni di fare in Italia un telaio. 300 euro lo compro qui.
Un povero Cristo compra dove costa meno.
Ci sono tante cose sballate in sto paese....
Il problema e che i soldi delle tasse finiscono tutti nello stesso calderone.
E attingono quando gli fa più comodo....

E le aziende italiane fanno ciao ciao e vanno in Polonia...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Poi si son svegliati una mattina dopo natale e han deciso :
Proposta:" tassiamo anche le importazioni da paesi europei che vendono in Italia"
Non so chi possa avere avanzato una proposta del genere, ma in Europa vige la libera circolazione delle merci, per cui chi l'ha formulata ha detto una fregnaccia detta senza collegare la bocca al cervello.

Mi permetto altresì di fare notare che il superdazio antidumping è una misura europea e non specifica del nostro paese.

Quanto al telaio a 300 euro è evidente che è impossibile e non è certo colpa di nessun governo, visto che robe del genere non esistono in nessun altro paese che non sia la Cina.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
La normativa antidumping andrebbe applicata a chi svolge attività commerciali o comunque a quantitativi rilevanti non al privato che una volta nella vita cerca di risparmiare quattro soldi pescando un sogno ad occhi a mandorla. Penso che non sia propriamente correto questo modo di gestire ed applicare la cosa. Poi vorrei capire se tutti quei conteiner di nerce che arrivano dalla cina, pieni di prodotti contraffatti o realizzati con materie pericolose/procedimenti vietati, vengono controllati. A dire il vero controllerei proprio le dogane!!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: endurik

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La normativa antidumping andrebbe applicata a tutti, come tutte le leggi. D'altronde è noto che l'Italia è il paese all' incontrario, dove l'anomalia è quando la legge si applica e non quando la si ignora.

Mi fa poi un po' specie sentire parlare di "sogno" riguardo ad un telaio di bici, ma questa è un'altra storia che la dice lunga sul perchè in questo paese siamo arrivati ad un certo punto.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
La normativa antidumping andrebbe applicata a tutti, come tutte le leggi. D'altronde è noto che l'Italia è il paese all' incontrario, dove l'anomalia è quando la legge si applica e non quando la si ignora.
Rilegendo le disposizioni mi convinco sempre di più che l'argomento è riferito ad una finalità commerciale dell'operazione, quindi non al singolo individuo persona fisica ma a società o comunque soggetto comerciale.
La mormativa fiscale o doganale non si applicano in maniera generalizzata.
Devo chiedere ad un esperto per chiarire meglio la questione.

Mi fa poi un po' specie sentire parlare di "sogno" riguardo ad un telaio di bici, ma questa è un'altra storia che la dice lunga sul perchè in questo paese siamo arrivati ad un certo punto.
In questo paese siamo arrivati ad un certo punto...perché abbiamo dei politici di merda...forse ce li meritiamo pure...ma ci si aspetta che dirige la baracca dia l'esempio[/QUOTE]
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Rilegendo le disposizioni mi convinco sempre di più che l'argomento è riferito ad una finalità commerciale dell'operazione, quindi non al singolo individuo persona fisica ma a società o comunque soggetto comerciale.
La mormativa fiscale o doganale non si applicano in maniera generalizzata.
Devo chiedere ad un esperto per chiarire meglio la questione.
Può darsi, ma il parere dell' esperto, come quello dell' avvocato per altre vicende, vale zero fino a che non si è disposti ad andare in giudizio... e per cento o duecento euro nessuno lo fa.


In questo paese siamo arrivati ad un certo punto...perché abbiamo dei politici di merda...forse ce li meritiamo pure...ma ci si aspetta che dirige la baracca dia l'esempio
La classe dirigente rispecchia esattamente il valore morale e civile del "popolo zozzo". E' sempre stato così, e i giorni nostri non fanno eccezione. Rimaniamo in topic, tuttavia.
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Non so chi possa avere avanzato una proposta del genere, ma in Europa vige la libera circolazione delle merci, per cui chi l'ha formulata ha detto una fregnaccia detta senza collegare la bocca al cervello.

Mi permetto altresì di fare notare che il superdazio antidumping è una misura europea e non specifica del nostro paese.

Quanto al telaio a 300 euro è evidente che è impossibile e non è certo colpa di nessun governo, visto che robe del genere non esistono in nessun altro paese che non sia la Cina.

sembola io l'ho sentito al tg sotto le feste di natale.
e mi scandalizzò molto.

ho cercato in rete a pare sia solo una proposta.
ma credo sia stato un atto terroristico per invogliarci a comprare in negozi fisici, spendere benzina ecc...

se ci fossero le condizioni di poter produrre a 300 euro un telaio in carbonio in italia lo comprerei volentieri.

i costi veri sono non nel prodotto in se
ma nei macchinari, nel personale, nei costi di gestione, e tutto quello che serve per mandare avanti la baracca.

diciamo che al cliente un'ora di lavoro su una commessa costa circa 50 euro.



resta pacifico che non potrà mai esserci personale a sufficienza per fermare tutti i pacchi, ne fermano un po, in base a criteri tutti loro.... :nunsacci:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
sembola io l'ho sentito al tg sotto le feste di natale.

Chiunque l'abbia detta è una fregnaccia, sia a livello normativo (come ho scritto in Europa prima c'è la libera circolazione delle merci) che a livello macroeconomico (se ipoteticamente imponessimo dei dazi sulle merci in entrata gli altri paesi farebbero lo stesso sulle nostre, ed un paese esportatore come il nostro avrebbe tutto da perderci).

Quanto alle condizioni per produrre un telaio a 300 euro, non ci sono e non ci saranno nè in Italia nè in qualsiasi altro paese europeo, compreso l'est, neppure in Romania o Polonia, per capirci. Nè a livello tecnico (economia di scala, vicinanza tra i vari operatori) nè a livello economico (costo del personale) nè a livello legislativo (assenza di qualsiasi tutela di lavoratori e ambiente).
 

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito
Quanto alle condizioni per produrre un telaio a 300 euro, non ci sono e non ci saranno nè in Italia nè in qualsiasi altro paese europeo, compreso l'est, neppure in Romania o Polonia, per capirci. Nè a livello tecnico (economia di scala, vicinanza tra i vari operatori) nè a livello economico (costo del personale) nè a livello legislativo (assenza di qualsiasi tutela di lavoratori e ambiente).

Ma per fortuna, se fossimo un paese in grado di produrre un telaio in carbonio a 300 euro probabilmente se lo potrebbero permettere in 3....
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo