nuova mtb. un aiuto per uscirne fuori.

frittomisto

Biker popularis
17/4/11
97
0
0
marche
Visita sito
Allora, partiamo dall'inizio.
Cerco una bici da xc con cui fare anche fuori pista, cerco robustezza e affidabilità, per farla breve non voglio trovarmi il manubrio in mano durante una discesa sui sassi.
Sto girando come un matto per negozi e siti web da due settimane e mi sono accorto che il mondo delle mtb è una vera giungla.

Adesso sono arrivato al punto che devo tirare le somme e fare l'acquisto perchè la voglia di iniziare a pedalare sta prendendo il sopravvento.

ad oggi mi sono stati proposti:
trek 4900 a 680euro--> sito web
scott aspect 30 a 599euro --> sito web

queste invece me le sono proposte da solo leggendovi:
canyon yellowstone 3.0 a 650euro --> sito web
decathlon rockrider 8.1 2011 a 690euro --> sito web
cube analog disc a 650euro --> sito web

le ho viste tutte dal vivo apparte ovviamente la canyon e la cube che andrò a vedere questa settimana.

Dico subito che sono orientato sulla rr 8.1 perchè è quella montata meglio, ma a livello di telaio come siamo messi?
E' in grado di resistere a "bastonate" da fuori pista e ad eventuali upgrade che sono sempre dietro l'angolo?
Dico la verità sono un pò prevenuto verso un marchio che non conosco, e la prima cosa che ho detto vedendo componenti e prezzo è "dove hanno risparmiato? sul telaio?"

Ciao ciao
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
A mio avviso con qualche decina di euro in piu' potresti prendere una Cube Acid (io l'ho presa 750 € e, a quanto ne so', e' decisamente superiore alla Analog che mensioni) che ha un ottimo montaggio ed e' anche molto robusta e ti assicuro che anche sullo "scassato" si comporta egregiamente. Poi naturalmente in questi casi e' anche una questione di sensazione a pelle. Una volta fissato il budget, selezionati 2-3 modelli che ti sembrano migliori, prendi quella che ti piace di piu'.
 

danny77

Biker novus
4/3/11
19
0
0
magenta
Visita sito
Io con lo stesso prezzo della trek 4900 ho presso sul sito bike-discount una cube ltd pro 2010 che sia per telaio e componenti non si può paragonare a quelle sopra citate......cmq ti consiglio una cube...sono una garanzia
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
io punterei alla scott, perche a confronto
con la rr e molto piu leggera e maneggevole
Si ma ha un montaggio nettamente inferiore !
La trek non è male, forcella a parte ma costicchia...
Considerando che molte 8.1 2010 ultimamente vengono vendute con la rekon al posto della tora, la rr rimane sempre quella con il miglior rapporto qualità prezzo (anche con la tora..).

Ciao.
 

frittomisto

Biker popularis
17/4/11
97
0
0
marche
Visita sito
A mio avviso con qualche decina di euro in piu' potresti prendere una Cube Acid (io l'ho presa 750 € e, a quanto ne so', e' decisamente superiore alla Analog che mensioni) che ha un ottimo montaggio ed e' anche molto robusta e ti assicuro che anche sullo "scassato" si comporta egregiamente. Poi naturalmente in questi casi e' anche una questione di sensazione a pelle. Una volta fissato il budget, selezionati 2-3 modelli che ti sembrano migliori, prendi quella che ti piace di piu'.

molto interessante la acid....
ma dove ne hai trovata una a 750euro?
 

marcof

Biker novus
19/6/09
30
0
0
Palinuro
Visita sito
spesso le RR sono montate meglio ma forse e dico forse i telai cube, trek, canyon sono un filino meglio.
Io ho comprato un telaio cube analog che ho assemblato da me e ti garantisco che è perfetto, bello resistente e reattivo.
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Mah.... a questo livello grosso modo i telai sono tutti equivalenti, se non arrivano poi quasi tutti dallo stesso posto. La differenza la fa forca e montaggi vari.
Piuttosto che intendi per prendere a bastonate la bici?
Queste sono bike che nascono per un certo tipo di percorsi, non per TUTTI i tracciati.
Per capirci, sono ottime per il cross country, sterrati non troppo scassati, di certo non per discese a palla con salti e altre cose del genere
 

Jdgreen

Biker superioris

Jdgreen

Biker superioris
questa settimana andrò a vedere le cube. ma temo che con il mio budget potrei puntare massimo alla cube attention. vedremo.

ciao ciao

Tutte le bici da te postate compresa la cube attention che vuoi andare a vedere, sono di montaggio inferiore alla 8.1 (che monta un' ottima forka recon ed un buon gruppo x7).
Essendoci passato prima di te posso suggerirti che spesso non è la scritta sul tubo obliquo a fare la bontà di una bici (io ho sbagliato primo acquisto proprio abbagliato dalla marca)e che se, sopratutto sei alle prime armi, non è da sottovalutare il discorso dell'assistenza quindi se compri bici su internet o rivenditori molto lontani poi se hai qualche inconvegnente (di cui nessuna bici è esclusa) devi accollarti spese di spedizioni/viaggio e i tempi sdi allungano.
La 8.1 ha delle buone recensioni, non è una bici da supermercato per intenderci anzi... in questo forum ci sono diverse persone a possederla, magari prova a fare qualche domanda a loro e chiedigli come si trovano...
e mi raccomando di scegliere la taglia giusta:spetteguless:
P.s.Non lavoro e non ho benefici dalla Decathlon per quello che ho scritto.
Buona scelta ;-)
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Secondo me, quello che fa la differenza tra un telaio e l'altro e' la geometria ed il materiale con cui e' fatto. Poi puo' esserci l'assistenza, nel senso che un marchio magari da piu' assistenza di un altro marchio, ma i telai del giorno d'oggi sono tutti made in Taiwan, almeno stando sulle entry level (ma anche sulle bici di livello medio alto).
La mia prima mtb (nel 1989) era una Legnano (esisteva ancora il marchio che era stato comprato da Bianchi), il telaio era in acciaio con giunte tipo telai da strada e penso fosse made in Italy, anche se aveva geometrie da strada ed era pesante; all'epoca c'erano diverse scuole, in Italia si usavano ancora le giunte, gli americani erano i maghi delle saldature tig ed i prodotti orientali erano guardati con disprezzo, parlo di 25 anni fa).
La mia seconda MTB e' stata la Wheeler che era made in Taiwan (sia come marchio che come fabricazione), mi sono poi interessato per una Giant (made in Taiwan), ho comprato poi un telaio Da Bomb (made in Taiwan) ed ora anche la Rose non ha certo il telaio tedesco.
Quindi non mi farei tutte queste s...he mentali sulla marca del telaio.
Li fanno tutti in serie in oriente.
Poi la differenza, come dicevo puo' stare sul progetto che determina la geometria, sulla lega utilizzata, sul controllo qualita' e selle tolleranze di produzione richieste (che determinano il telaio di livello piu' economico e quello di livello piu' elevato), sull'assistenza post vendita.
Ormai viviamo nella globalizzazione piu' spinta, non esiste piu' il telaio artigianale migliore come saldature e come materiali.
 

frittomisto

Biker popularis
17/4/11
97
0
0
marche
Visita sito
.....Piuttosto che intendi per prendere a bastonate la bici?
Queste sono bike che nascono per un certo tipo di percorsi, non per TUTTI i tracciati.
Per capirci, sono ottime per il cross country, sterrati non troppo scassati, di certo non per discese a palla con salti e altre cose del genere

non voglio di certo avventurarmi in salti con una bici da xc. Però qualche sterrato pesante e roccioso mi piacerebbe farlo, per capirci

233r0122e1303623100207.th.jpg


indexphpsizefullsrchttp.th.jpg


Praticamente andrei a fare percorsi all-mountain con una bici da xc, ma la utilizzerò al 70% per xc.

ciao ciao
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Forse proverei a dare un occhiata a questa
http://www.transitionbikes.com/Bikes_TransAM.cfm
non è propriamente una xrace ^_^, ma ti assicuro che per i percorsi di cui hai allegato le immagini va sicuramente meglio.... certo costa un pochino di più una volta montata, ma per quei tracciati è un altro pianeta.
Le bici da te segnalate, nulla da dire, sono ottime per iniziare, ma mancano di tutto ciò che serve per per quel 30% di all mountain. E per come la vedo io 30 % di all mountain serio basta e avanza per devastarle
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo