nuova MTB per All Mountain...

ofdef

Biker novus
30/10/06
21
0
0
prov. di VE
Visita sito
Innanzitutto, ciao a tutti!!! sono nuovo del forum e questo è il mio primo topic!
Dunque, inizio subito a chiedere consigli, perchè per darne non mi sembra ancora il momento! Ho acquistato circa 2 anni fa senza tanti grilli una shockblaze (marca poco nota) del peso di circa 12 kg con telaio in alu, forcella rst (80 mm) e deragliatore shimano Alivio per fare un po' di montain biking su sterrati e in campagna...poi con il passare del tempo ho cominciato a recarmi sempre più in zone montane (ora circa 1 volta a settimana) e a percorrere sentieri sempre più "tecnici"...
Tra non molto mi piacerebbe cambiare il mezzo, ma non ho idea di cosa possa andare bene per le mie aspettative...
Mi piacerebbe:
-Un mezzo non più pesante di 12 kg per salire degnamente...
-Possibilita di effettuare salti max 80 cm
-che vada bene in discesa su sentieri impegnativi
-prezzo che si aggiri sugli 800-1200 euri (ovvio il meno possibile)
-full o front in base alle mie richieste???

Vi ringrazio per la pazienza e i vostri utili consigli!!!
 

ofdef

Biker novus
30/10/06
21
0
0
prov. di VE
Visita sito
nessuno mi caga...
Precisazione...ovviamente con quel budget parlo di 12 (13) kg se mi consigliate una front...una full ovviamente si sale di peso e di prezzo..in tal caso quale sarebbe la spesa minima per una cosa "decente" in base alle mie richieste???
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
40
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
forse ti conviene ripiegare sull'usato, a quella cifra sul nuovo potresti rimanere insoddisfatto. se hai pazienza ti prendi i pezzi singolarmente scegliendo quello che più si adatta al tuo utilizzo. magari prendendo il telaio usato ed il resto nuovo. io con una cifra poco al di sotto dei 1000euros e con molta pazienza mi sono montato la full da all mountain che puoi vedere nella mia firma. cliccandoci sopra hai il link sulla discussione che ho aperto da quando ho preso i pezzi e la lista di come, dove e quanto ci ho speso singolarmente per essi.
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Vero, con un mille euro ti prendi già una bella bici.
Se non sbaglio io ho venduto la mia Prophet di un anno (bici che ti consiglio caldamente) proprio a 1100 euro.
 

mugnax

Biker grossissimus
quoto quello che ti hanno detto precedentemente
buttati nell'usato, oggi non é più come anni fà, quando nel mercato dell'usato trovavi quasi esclusivament ebici straconsumate provenienti quas sepre dal mondo dell'agonismo.
Oggi c'é molto più mercato, guardati con pazienza il mercatino del Forum...é una vera miniera di bici usate (e nuove) ed ogni giorno ci sono nuovi arrivi.

ciao
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.096
122
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
Innanzitutto, ciao a tutti!!! sono nuovo del forum e questo è il mio primo topic!
Dunque, inizio subito a chiedere consigli, perchè per darne non mi sembra ancora il momento! Ho acquistato circa 2 anni fa senza tanti grilli una shockblaze (marca poco nota) del peso di circa 12 kg con telaio in alu, forcella rst (80 mm) e deragliatore shimano Alivio per fare un po' di montain biking su sterrati e in campagna...poi con il passare del tempo ho cominciato a recarmi sempre più in zone montane (ora circa 1 volta a settimana) e a percorrere sentieri sempre più "tecnici"...
Tra non molto mi piacerebbe cambiare il mezzo, ma non ho idea di cosa possa andare bene per le mie aspettative...
Mi piacerebbe:
-Un mezzo non più pesante di 12 kg per salire degnamente...
-Possibilita di effettuare salti max 80 cm
-che vada bene in discesa su sentieri impegnativi
-prezzo che si aggiri sugli 800-1200 euri (ovvio il meno possibile)
-full o front in base alle mie richieste???

Vi ringrazio per la pazienza e i vostri utili consigli!!!

Per quel budget ti porti a casa una rispettabilissima front.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Cercati una Specy stumpjumper FSR,o una Commencal Meta5 o una Kona Dawg. La prima è(forse) la migliore in salita,la seconda la più equilibrata,la terza più maneggevole in discesa,a mio personale giudizio,ovviamente. Quel che è sicuro è che sono 3 ottime bici per quello che vuoi fare tu e che si possono trovare sui 1200 €,dipende anche dai montaggi. Buona ricerca e,poi, buon divertimento!
 

CAF1

Biker urlandum
2/11/04
561
0
0
53
Verzuolo (CN)
Visita sito
In genere si parla di angolo sterzo e angolo sella (consentono il montaggio di forcelle con maggiore escursione), di lunghezza dell'orizzontale virtuale (di solito il triangolo anteriore è più raccolto a parità di taglia) e di altezza del tubo movimento centrale da terra (più alto).
Restando nelle front prova a vedere per esempio la RM flow, Santacruz chameleon, MDE Keeper solo per citare i marchi che mi vengono in mente, ma ce ne sono sicuramente molte altre...
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
se vuoi rimanere sui 12 kg allora sarà molto difficile che tu possa trovare una full AM di quel peso.
E ancora meno con 1200€.

cerca una buona front usata oppure valuta una buona full usata sui 13 kg...
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
Ragazzi il discorso interessa anche a me .....io ho una specy rockhopper disk 06 ......cosa dite......rischio e metto una forca con piu' escursione ......e magari metto cerchi piu robusti tubeless (al momento mavic 117 ) ...o me la vendo ora che è ancora nuova e mi cerco qualcosa tipo una jakyll ...prophet .....o simili???le mie esigenze sono molto simili a quelle di OFDEF .....prediligo la discesa ma in cima vorrei arrivare prima del tramonto!!

se qualcuno ne ha un idea a quanto potrei vendere la specy rockhopper pro disk 06 ? max 500 km sulle spalle ....disco posteriore un pelo storto ..copertone post quasi da cambiare....il resto perfetto al 100%

ciaoo
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Scusate l' ignoranza... in che cosa si differenziano le geometrie AM-friendly rispetto una xc (parlo di front) ???
:pirletto:

Ti faccio un esempio con alcuni valori numerici tipici, grosso modo per 2 front taglia L, rispettivamente da XC e da AM. Ovvio che da telaio a telaio ci possono essere variazioni anche notevoli. Per farti capire ti riporto dei valori tipici che però non rappresentano nulla di assoluto.
Angolo di sterzo: XC 71° | AM 68°
Angolo di sella : XC 74° | AM 71°
Top tube virtuale : XC 600mm | AM 600mm
Top tube: XC 580mm | AM 570mm
Altezza movimento centrale: XC 300mm | AM 330 mm
Lughezza forka ottimale: XC 460mm | AM 510 mm

Poi le altre differenze stanno nel montaggio che non è cosa di poco conto, anzi!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo