Nuova MTB Esperia

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.229
6.525
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Caspita gente..... vi siete scatenati con i commenti stamattina!!!!
Inanzitutto ringrazio tutti per la partecipazione che fa molto piacere. Ora veniamo al dunque. I 150 euro buttati via è verissimo... c'è poco da dire. Ma almeno avrò una seconda bici da prestare a chi volesse accompagnarmi in qualche giratina.
Per quanto riguarda la scelta di una full è motivata sia dalla comodità sia perchè in realtà (cosa che non ho detto in precedenza), ORA vivo in pianura in provincia di Ferrara, ma in realtà sono nato e spero di tornare quanto prima a SIENA tra le meravigliose colline toscane. Questo motiva ulteriormente la scelta della bici. Se devo fare il passo a qualcosa di serio lo faccio in modo calcolato e in previsione futura. Non voglio spender soldi guadagnati con fatica per poi trovarmi tra 1 anno o al massimo 2 che devo comprarne una nuova.

Pensando alla ROCKRIDER 9.2 ho visto che la versione nuova monterà componendi differenti dalla 2011. Qualcuno sa dirmi se è meglio la nuova o la vecchia???

Solo un appunto che magari da principiante non tieni in considerazione...
con una front fai le stesse cose di una full, io vado sulle colline del Valdarno e vado in front, la maggior parte in gara usa le front
la disquisizione full vs front non è un fatto di altezze ma di interpretazione della MTB, diciamo che a restringere in 2 parole qualche libro di teorie, posso dirti che la front la preferisce chi ama essere più performante in salita, la full chi ama essere più performante in discesa, ma la stessa salita o discesa la devi comunque fare sia che tu abbia l'una o l'altra

con questo non ti voglio consigliare nè l'una nè l'altra, solo per farti capire le differenze:spetteguless:
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
Solo un appunto che magari da principiante non tieni in considerazione...
con una front fai le stesse cose di una full, io vado sulle colline del Valdarno e vado in front, la maggior parte in gara usa le front
la disquisizione full vs front non è un fatto di altezze ma di interpretazione della MTB, diciamo che a restringere in 2 parole qualche libro di teorie, posso dirti che la front la preferisce chi ama essere più performante in salita, la full chi ama essere più performante in discesa, ma la stessa salita o discesa la devi comunque fare sia che tu abbia l'una o l'altra

con questo non ti voglio consigliare nè l'una nè l'altra, solo per farti capire le differenze:spetteguless:

non e' proprio cosi', ma lungi da me fare polemiche...
le full xc attualmente in commercio sono utilizzate anche sui campi da gara, eguagliano le front in fatto di prestazioni, non parliamo di comodita', salute e guidabilita'...
ma questa e' una mia opinione personale...
:il-saggi:
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.229
6.525
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
non e' proprio cosi', ma lungi da me fare polemiche...
le full xc attualmente in commercio sono utilizzate anche sui campi da gara, eguagliano le front in fatto di prestazioni, non parliamo di comodita', salute e guidabilita'...
ma questa e' una mia opinione personale...
:il-saggi:

Ciao Marco

a parte che sinceramente si fa proprio fatica a leggerti con quel font e quel colore (te lo dico a titolo informativo senza alcuna polemica), per il resto ho premesso che potremmo scrivere pagine a pagine sulla dicotomia full vs front.

Dire che in generale una full in discesa è migliore mi sembra abbastanza incontestabile, come dire che sempre in generale una front in salita è superiore (a parte qualche casistica di percorso)
E le due affermazioni, considerato oltretutto che il soggetto in questione è principiante, mi sembrano ancora più difficili da contestare

poi naturalmente, sono aperto ad ogni riflessione del caso, anche se forse andremmo leggermente OT

ciao
sid
 

MTBff

Biker superis
7/3/12
458
0
0
Udine
Visita sito
Infatti si rischia di andare off topic... Se nonostante i consigli preferisci il comfort di una full (che però a mio avviso è sprecato nella tua zona), fai come vuoi, ti aiuteremo lo stesso... La 9.2 del 2012 non dovrebbe esseri così diversa dalla 2011 e la 2011 dovrebbe costare anke di meno... In sostanza: la 2011 è meglio.
 

g.ceru

Biker popularis
.......
Per quanto riguarda la scelta di una full è motivata sia dalla comodità sia perchè in realtà (cosa che non ho detto in precedenza), ORA vivo in pianura in provincia di Ferrara, ma in realtà sono nato e spero di tornare quanto prima a SIENA tra le meravigliose colline toscane. Questo motiva ulteriormente la scelta della bici. .......

Infatti si rischia di andare off topic... Se nonostante i consigli preferisci il comfort di una full (che però a mio avviso è sprecato nella tua zona), fai come vuoi, ti aiuteremo lo stesso... La 9.2 del 2012 non dovrebbe esseri così diversa dalla 2011 e la 2011 dovrebbe costare anke di meno... In sostanza: la 2011 è meglio.

Se la dovessi scegliere solo per la pianura andrebbe bene una front... chiaro. Ma con lungimiranza preferisco la full.

Sul sito decathlon il prezzo della 9.2 2011 e quello della 2012 sono uguali, ma immagino che al momento dell'uscita del modello 2012 verrà scontata la 2011. Ho letto che l'anno scorso l'hanno portata addirittura a 999 euro.

Cmq gli aggiornamenti tra il modello 2011 e il 2012 sono i seguenti:
Telaio che da allum. 7075 torna a allum. 6061
Carro leggermente modificato
Forcella che da MAGURA MENJA diventa ROCK SHOCK SECTOR
Freni che da MAGURA LOUISE diventano AVID ELIXIR 3
Sella che da Selle italia diventa Rockrider
Ruote che da ??? diventano Mavic crossride
Trasmissione mista SRAM X-9/X-7 diventa totalmente X-9

I componenti sono migliori o grossomodo equivalenti?

Grazie ancora a tutti.
 

Elvis

Biker serius
18/8/05
274
0
0
Trieste
Visita sito
Le lapierre sono bellissime bici, anche se non so dirti la qualità in quanto non le ho mai provate... ma da quello che leggo credo che tu vada sul sicuro! cmq rispetto a quella che possiedi adesso sarebbe un bel passo avanti!
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.229
6.525
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Se la dovessi scegliere solo per la pianura andrebbe bene una front... chiaro. Ma con lungimiranza preferisco la full.

.

Scusami se ritorno sull'argomento, ma devo controbattere cose scritte non rispondenti alla realta'
La pianura non c'entra niente nel full vs front, se tu la dovessi scegliere x la pianura non dovresti prendere una MTB xche' le Mtb non sono fatte x andare in pianura, forse sono le biciclette meno performanti in pianura.
Le Mtb si prendono per fare discese e salite su terreni prevalentemente sconnessi e sterrati e qui vanno bene tanto le front quanto le full ognuna con i suoi pregi o difetti.
Poi se preferisci la full, assolutamente lecito, anzi ottimo (chi non vorrebbe una bella full...), ma devi preferirla con la consapevolezza dei suoi effettivi vantaggi e svantaggi.

Riguardo alle rr 9.2 prendi quella che ti scontano di più' oppure dai un occhio all'outelt della Canyon alla nerve, decisamente una buona full

Ciao sid
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
La Sincerità ed esperienza è quello che cerco postando in questo forum dove ho notato competenza e voglia di dare consigli utili. Se non avessi richiesto questo non aveva senso chiedere un parere.
Anzi, le critiche COSTRUTTIVE insegnano e fanno aumentare le mie conoscenze per un acquisto futuro.
Nel frattempo mi sono documentato un pò sulle parti che in questi anni sono cambiate rispetto a quelle scritte sul loro sito internet (forse proprio per cercare di migliorare un pochino la qualità).

Informazioni tecniche
Telaioalluminio full suspended (impossibile reperire il costruttore forse cinese).
Sospensione / ammortizzatoreforcella a molla marca sconosciuta (da sostituire). Ammortizzatore Kind Shok di qualità modesta ma sufficiente al momento per le mie capacità.
Trasmissione pedaliera Cyclone alluminio 24x34x42; comandi cambio SHIMANO con leve freno integrate; cambio anteriore marca sconosciuta; cambio posteriore SHIMANO;
Frenifreni ant/post a disco meccanici (da sostituire in quanto pessimi).
Manubrio / attacco manubriomanubrio Zoom oversize 600mm; attacco manubrio Kalloy. manubrio rialzato e largo per mantenere il controllo in ogni circostanza. Sella "confortevole" e stretta per muoversi bene sulla bici nei passaggi "tecnici".
Sella / canotto sella canotto sella Zoom; sella Explorer.
Ruote cerchioni BERETTA CERCHI SPA 32 fori; mozzi PROMAX disk ready; raggi Mach1 inox 2mm: mozzi con cuscinetti stagni e pronti per passare ai freni a disco. Cerchioni con doppia parete per garantire la solidità.
Copertoni26x2.00
Pedalipedali piatti Wellgo.

Altra domandona: Per il mal di culo che mi ritrovo dopo girate di 20/30 km quale è la soluzione migliore??? Cosciali tecnici con fondello integrato immagino. Ma dove prenderli? Decathlon ha roba buona o mi consigliate altrove?

Grazie infinite dei consigli.




come gia ti hanno detto e tu sai gia è una mtb molto base quindi fatti i tuoi bei giri ma senza chiedergli troppo specie in discesa o su tratti molto tecnici.per l abbigliamento ti servono pantaloni con fondello integrato.l abbigliamento della decathlon va bene,io ho un completo invernale ed uno estivo e ne sono entusiasta, lascia stare quelle con fondello blu e prendi quelle con fondello rosso,o meglio ancora quelle con fondello arancione che sono in gel.le prime volte il mal di sedere è inevitabile,se però la cosa si protrae magari è il caso di valutare l acquisto di una sella più idonea.
inoltre prendi una pompetta,una camera di scorta,uno smaglia catene e la chiave multi uso,trovi tutto al deca a poco prezzo,queste sono le minime cose da avere sempre con se per non restare a piedi e poter tornare a casa.
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
non e' proprio cosi', ma lungi da me fare polemiche...
le full xc attualmente in commercio sono utilizzate anche sui campi da gara, eguagliano le front in fatto di prestazioni, non parliamo di comodita', salute e guidabilita'...
ma questa e' una mia opinione personale...
:il-saggi:


personalmente ritengo che una front il nostro amico non avrebbe probemi anche come dice lui essendo lungimiranti.il mio pensiero è che se uno vuole una full la deve prendere d una certa qualità,con sopensione posteriore bloccabile con un buon peso,e allestimento decente,prenderla senza questi requisiti la trovo una spesa inutile,(e forse anche contro producente)dove con una buona front può fare quello che fa con una full mediocre.vero che sui campi di gara vengono usate full anche per l xc,ma non sono certo full da 1000€,ma ben si molto più costose e da peso molto basso,oltre ad un allestimenti di fascia alta.
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Oddio, dire che in pianura la full sia inutile... è quasi come dire che gli ammortizzatori in un'auto non servono a nulla.
Indipendentemente dall'inclinazione del piano (sia essa pianura, salita o discesa) se il fondo è ciottoloso/sconnesso/chi usa la MTB ha dei problemi al fondoschiena, una MTB full da xc è grasso che cola.
Ho praticato mulattiere in trentino che erano delle autostrade lisce da far invidia ad un tavolo da biliardo, su e giù per le colline (dossi) moreniche e la pianura adiacente c'erano di quelle stradine di campagna che talvolta richiedevano una enduro :smile:

Secondo me per iniziare, e vedere se ci prende gusto, può puntare anche sulle RR 6.4, costa poco ed è "limitata" ma è una pur sempre valida bici con cui iniziare e poi eventualmente, se la passione si evolve, tra un anno o due la può rivendere e passare a qualcosa di più adatto alle sue nuove esigenze :spetteguless:
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.229
6.525
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Oddio, dire che in pianura la full sia inutile... è quasi come dire che gli ammortizzatori in un'auto non servono a nulla.
Indipendentemente dall'inclinazione del piano (sia essa pianura, salita o discesa) se il fondo è ciottoloso/sconnesso/chi usa la MTB ha dei problemi al fondoschiena, una MTB full da xc è grasso che cola.
Ho praticato mulattiere in trentino che erano delle autostrade lisce da far invidia ad un tavolo da biliardo, su e giù per le colline (dossi) moreniche e la pianura adiacente c'erano di quelle stradine di campagna che talvolta richiedevano una enduro :smile:

Secondo me per iniziare, e vedere se ci prende gusto, può puntare anche sulle RR 6.4, costa poco ed è "limitata" ma è una pur sempre valida bici con cui iniziare e poi eventualmente, se la passione si evolve, tra un anno o due la può rivendere e passare a qualcosa di più adatto alle sue nuove esigenze :spetteguless:

che c'entrano le MTb con le auto???

Non penso che in pianura con una full si marci con l'ammortizzatore dietro aperto....lo devo ancora trovare chi lo fa e faccio MTB da 4 anni con molti del gruppo che hanno Full (certo se uno girella in pineta, ma non è MTB), qui si parla di MTB, se poi si vuole una bici con le molle...è un altro discorso... allora molleggiamo anche il sellino che è duro assaettato....:smile::smile::smile::smile:

le gare di ciclocross, non si fanno con bici ammortizzate...:spetteguless:
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.229
6.525
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
personalmente ritengo che una front il nostro amico non avrebbe probemi anche come dice lui essendo lungimiranti.il mio pensiero è che se uno vuole una full la deve prendere d una certa qualità,con sopensione posteriore bloccabile con un buon peso,e allestimento decente,prenderla senza questi requisiti la trovo una spesa inutile,(e forse anche contro producente)dove con una buona front può fare quello che fa con una full mediocre.vero che sui campi di gara vengono usate full anche per l xc,ma non sono certo full da 1000€,ma ben si molto più costose e da peso molto basso,oltre ad un allestimenti di fascia alta.

quoto al 100%

una Full anche entry level meno di 800 euro non può costare, per avere una buona cosa 1500 è il prezzo medio e abbiamo solo una buona cosa ma almeno un meccanismo che si rispetti e che non bobbi in salita

poi...come dicevo prima, se si cerca una bici con le molle allora per la schiena...allora vanno bene anche le cinesi....:il-saggi: (e con la sella della Graziella)
 

g.ceru

Biker popularis
Full is mel che one!!!! Oggi ho fatto un giro con la vecchia Front e senza l'ammortizzatore posteriore la differenza si sente da morire. Però per passeggiare con il mio gattone è l'unica bici utilizzabile....

264711_108598399235748_6048655_n.jpg


Quindi confermo la volontà di una full che a parer mio è più completa.

Speriamo decatlon tra 1 mesetto Sconti la 9.2 2011!!!!!
 

Stubnitz

Biker novus
20/9/12
24
0
0
aa
Visita sito
Ciao amici! Sono un neofita..del forum e della bici.
Primo post!
Volevo iniziare dicendo questa cosa : sicuramente la bici che hai postato fa cag*re, non è bella, non è sicurissima e non è performante, da competizione ecc... ma se tu vuoi fare una cosa la fai e basta.. io con un cesso simile al tuo sono arrivato in cima al monte crocione (e sono ridisceso) senza rompermi niente e rischiando poco o nulla (rischi dovuti certamente più alle mie scarse abilità che alla qualità della bici) ...

Spezzata questa lancia in favore di noi poveretti, o semplicemente neofiti, che ci lanciamo con queste attrezzature proprio basic, vi faccio una domanda!

La mia triste esperia monta un ammo posteriore KS kindshock 261.. c'è la possibilità di bloccarlo?!

( http://www.ebay.it/itm/KIND-SHOCK-KS-261-SUSPENSION-SHOCK-850-LBS-160mm-MTB-GOKART-DISABILITY-VEHICHLE-/180966308221?pt=UK_sportsleisure_cycling_bikeparts_SR&hash=item2a226eb97d#ht_844wt_1037 )
 

Stubnitz

Biker novus
20/9/12
24
0
0
aa
Visita sito
Proseguo con presentazione e domande.

Ho sempre giocato a calcio... Dopo una rottura del Legamento crociato anteriore (che pacco!!!) a un certo punto della riabilitazione si comincia a fare cyclette.. poi bici ecc..
Dunque..io mi rompo troppo a fare cyclette..così ho deciso di comprare una biciclettina per fare pochi km al gg in tranquillità per il mio ginocchio e per riprendere confidenza con l'attività fisica..
Beh, come dicevo sopra, il mio budget ed il mio utilizzo mi hanno spinto a comprare al supermercato una ESPERIA full..
Sta di fatto che , piano piano , il giocattolino ha iniziato a divertirmi sempre più.. tanto che a distanza di 6 mesi, anche ora che sono tornato a giocare a calcio , la voglia di uscire in bici è rimasta. Sono sempre stato un grande appassionato di camminate in montagna e quest'estate mi sono detto "perchè non provarci con questa biciclettina?" ed è andato tutto bene!

Quindi vi spiego il mio utilizzo della mtb.. uscite quotidiane ( o ogni 2 gg) di 1h , 1-1/2h (15-25 km) miste asfalto / bosco.. ma cmq sempre con l'elemento che mi ha fatto innamorare della mtb.. discese sterrate!! ahahah la struttura dei miei giri è sempre qualche km di riscaldamento su asfalto piano.. poi si sale in qualche bosco.. si scende.. si risale, si riscende..se possibile si inventano anelli ecc... finchè c'è tempo!
A questo ho aggiunto un paio di giornate di montagna.. con anche 100km..ma nell'arco di una giornata.. come fosse piu' una "gita" che non un allenamento o cmq un'attività sportiva.

Ciò detto..direi che la mia affezione all'attività è tale da iniziare a pensare ad un upgrade finalmente :D Vorrei rimanere sulle bi ammortizzate. Tuttavia il budget è piuttosto limitato, siamo sulle 500€. Spulciando il forum mi pare di avere capito che con questi soldi sostanzialmente ci sono solo due alternative : rr 9.1 usata o rr 6.3 nuova. Giusto ? Non esistono alternative alla 6.3 ?
come avrete capito non mi serve un prodotto professionale, competitivo ecc.. Voglio solo una full che mi permetta di continuare a fare quello che già faccio con una esperia da 100€ , in maniera leggermente più sicura, ma soprattutto meno "faticosa" .. con una rockrider 6.3 centro l'obiettivo ?!
 

Stubnitz

Biker novus
20/9/12
24
0
0
aa
Visita sito
un ultima domandina da noob..ho notato che non si montano le corna sulle mtb... come mai?! E' una questione di sicurezza ? (se cado dei muso non vorrei mai prendermi un corno nei denti ) o per l'utilizzo delle braccia ?!
Scusate l'ignoranza scandalosa
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Con una 6.3 sicuramente migliori il comfort di marcia, non so se il resto.
Il problema della 6.3 e delle possibili alternative più o meno equivalenti è il fatto che l'ammortizzatore posteriore non è bloccabile con ciò che ne consegue.
Nemmeno quello dell'esperia sicuramente. Ma c'è da vedere quanto è rigido quello.
Potrebbe avere movimenti minimi che gli fanno assorbire poco le buche, ma lo fanno essere anche abbastanza rigido in pedalata.
Ma questo lo sto solo ipotizzando, non so come si comporta in realtà quella specifica bici esperia.
Sappi solo che il problema più grosso della 6.3 e analoghe è quello.
Per molti, se non si fanno tratti troppo dissestati, è preferibile rinunciare all'ammortizzamento posteriore pur di poter pedalare senza fastidiose oscillazioni.
 

marco__84

Biker novus
Buongiorno a tutti, sono nuovissimo di questo forum. Dopo ormai 8 anni, mi volevo riavvicinare al ciclismo in generale. a quel tempo, mi facevo 40km, 3 volte alla settimana, 80%asfalto e rimanente sterrato in pianura. questo, con una mtb full esperia in alluminio. comprata all'età di 13 anni in offerta, ad un costo(mi ricordo come ora...) di 1milione e 99 mila lire, un cifrone...che tra l'altro, mi son fatto subito 25km per portarla a casa, perché il baule della macchina del papà, era occupata dalla sua bici appena acquistata.
Mi ricordo però, la fatica a correre con questa bici ammortizzata e pesante, tanto che mi dicevo, che la prossima bici che avrei acquistato sarebbe stato una front. anche se una full, a mio parere, ha il suo gran fascino.
ora sono ad un bivio, o forse ad un incrocio.. mi piacerebbe una bici da corsa(ma non ne ho mai provata una, non so..), oppure una una bellissima full o una più ragionevole front......

domanda: si può dire che il bloccaggio di un ammortizzatore, con la sua levetta, si trasformi in una mtb front?

ps: la Rockrider 9.9, la trovo un'ottima mtb...
 

marco__84

Biker novus
Buongiorno a tutti, sono nuovissimo di questo forum. Dopo ormai 8 anni, mi volevo riavvicinare al ciclismo in generale. a quel tempo, mi facevo 40km, 3 volte alla settimana, 80%asfalto e rimanente sterrato in pianura. questo, con una mtb full esperia in alluminio. comprata all'età di 13 anni in offerta, ad un costo(mi ricordo come ora...) di 1milione e 99 mila lire, un cifrone...che tra l'altro, mi son fatto subito 25km per portarla a casa, perché il baule della macchina del papà, era occupata dalla sua bici appena acquistata.
Mi ricordo però, la fatica a correre con questa bici ammortizzata e pesante, tanto che mi dicevo, che la prossima bici che avrei acquistato sarebbe stato una front. anche se una full, a mio parere, ha il suo gran fascino.
ora sono ad un bivio, o forse ad un incrocio.. mi piacerebbe una bici da corsa(ma non ne ho mai provata una, non so..), oppure una una bellissima full o una più ragionevole front......

domanda: si può dire che il bloccaggio di un ammortizzatore, con la sua levetta, si trasformi in una mtb front?

ps: la Rockrider 9.9, la trovo un'ottima mtb...
esperia 3100 come foto in allegato
 

Allegati

  • 1151491033.jpg
    1151491033.jpg
    37,7 KB · Visite: 17

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo