Nuova guida MTB dell'isola d'Elba

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.321
18.713
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Isola d'Elba in mountain bike
di Massimo Gherardi e Michele Trenta
Edita da GEMINI – Scuola di Mountain Bike


[comunicato stampa] - Questa guida è rivolta in particolare agli appassionati del GPS (navigatore satellitare) ma potrà essere utilizzata anche in maniera del tutto tradizionale. Le descrizioni degli itinerari sono in italiano, tedesco ed inglese.


LA GUIDA “Isola d'Elba in mountain bike” E' COMPOSTA DA:
1. una carta topografica in scala 1:25.000 con indicata l’intera rete dei percorsi;
2. un CD ROM ricco di dati scaricabili, mappe digitali, software e numerose informazioni.

Sulla carta topografica troverete indicati:
ü 30 percorsi per mountain bike che coprono l’intera isola per un totale di oltre 350 km e risultano utilizzabili anche da chi va a piedi o a cavallo;
ü 97 waypoint per l’utilizzo sicuro del navigatore satellitare GPS.

Il CD ROM contiene:
ü mappe digitali georeferenziate di tutti i percorsi (formati OziExplorer e Bitmap);
ü waypoint e tracce GPS scaricabili di tutti i percorsi (formati OziExplorer e Shape);
ü Demo e Trial dei migliori programmi per interfacciare il GPS col computer (OziExplorer, ArcPad).
ü carte topografiche stampabili di tutti gli itinerari;
ü descrizione dettagliata di tutti i percorsi in formato PDF in italiano, tedesco ed inglese;
ü schede di botanica, geologia, fauna, storia e un’ampia sezione dedicata alla cartografia;
ü scala di classificazione dei percorsi in base alle difficoltà fisica e tecnica;
ü link a siti interessanti e numerose informazioni utili sull’isola.


La guida sarà continuamente aggiornata sul sito della GEMINI – Scuola Mountain Bike
affinché rimanga uno strumento utile nel tempo.

Questa guida è dedicata in particolare agli appassionati, ormai numerosi, che utilizzano il GPS durante le escursioni in mountain bike, a piedi o a cavallo, ma è facilmente e pienamente utilizzabile anche in modo tradizionale grazie alle dettagliate e puntuali descrizioni dei percorsi.
Le mappe digitali di tutta l’isola valgono da sole il prezzo della guida ed i programmi inseriti nel CD-ROM per interfacciare il GPS col computer sono utilizzati anche in campo professionale.
Sulla carta topografica, realizzata su base CTR 1:10.000 (Carta Tecnica Regionale – Regione Toscana) sono segnalati tutti i percorsi, la stampa è di alta qualità e ricca di dettagli.
Tutti gli itinerari sono stati testati in mountain bike e rilevati con cura mediante l’utilizzo di ricevitori GPS professionali, ciò che in alcuni casi ha anche permesso di migliorare il dettaglio della cartografia di base.

In pratica si tratta di un nuovo modo di intendere una guida mtb in quanto chi la utilizza assume, volendo, un ruolo attivo, potendo interagire con essa personalizzandola, inserendo ulteriori waypoint, realizzando nuovi tracciati o collegando in sequenza quelli esistenti per crearsi, ad esempio, interessanti varianti ai percorsi.

I continui e tempestivi aggiornamenti programmati sul sito della Gemini la rendono inoltre un ottimo investimento in quanto strumento destinato a durare nel tempo, al contrario delle più tradizionali pubblicazioni su carta.

Per ulteriori informazioni, potete rivolgervi a [email protected] – Tel. 051-73.16.14 – Cell. 339-49.23.000
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
62
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
A dire il vero il post è di Aprile 2005!!!
Essendo stata stampata dalle mie parti ne sono venuto in possesso e posso dire che è fatta bene, la cartina discreta mentre non posso dire niente riguardo alle tracce gps in quanto contrario a questo genere di "navigazione".
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
A dire il vero il post è di Aprile 2005!!!
Essendo stata stampata dalle mie parti ne sono venuto in possesso e posso dire che è fatta bene, la cartina discreta mentre non posso dire niente riguardo alle tracce gps in quanto contrario a questo genere di "navigazione".

Io sono stato in vacanza all'isola d'elba nell'estate 2005 e non avendo la guida mi affidavo ai percorsi segnalati delle mappe turistiche preseti nei punti di accoglienza e promozione turistica. Risultato: mi sono perso parecchie volte (fatto comune ad altri biker e trekker conosciuti sul posto) e spesso i sentieri finivno nel nulla o erano mal segnalati. Spero le cose siano migliorate. Lode alla presenza della guida ma se i sentieri sono in condizioni precarie diventa difficile districarsi senza l'uso del gps.
Qualcuno l'ha utilizzata ed ha notizie dello stato dei sentieri?
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
L'ho usata nel 2005 per una settimana, è fatta veramente bene e vale sicuramente la spesa! I percorsi sono spiegati bene e anche senza gps non ci si perde. L'unico difetto è che i percorsi sono stati effettuati spesso dalle guide nel periodo invernale-primaverile, fuori stagione insomma, e in un paio d'occasioni, in luglio mi sono trovato i sentieri invasi dai rovi, ci voleva il machete! Comunque ripeto è ottima, anche la cartina è molto leggibileo-o
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.756
52
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
...basta che ti compri una cartina compass e sei a posto,io è da tre anni di fila che giro l'elba con la compass,non mi sono mai perso,solo una volta ho trovato un sentiero rovinato dall'acqua e impraticabile in mtb....e li l'ho spinta....a giugno mi sa che ci ritorno,si stà troppo bene !!!

Ciaux
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
...basta che ti compri una cartina compass e sei a posto,io è da tre anni di fila che giro l'elba con la compass,non mi sono mai perso,solo una volta ho trovato un sentiero rovinato dall'acqua e impraticabile in mtb....e li l'ho spinta....a giugno mi sa che ci ritorno,si stà troppo bene !!!

Ciaux

Se ti sente Sembola! La Kompass è la peggiore carta disponibile per l'Elba (e non solo per l'Elba), indica per ciclabili sentieri che non lo sono per niente e il resto bisogna solo immaginarlo, c'è molto di meglio!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se ti sente Sembola! La Kompass è la peggiore carta disponibile per l'Elba (e non solo per l'Elba), indica per ciclabili sentieri che non lo sono per niente e il resto bisogna solo immaginarlo, c'è molto di meglio!

Vedo che il mio non lusinghiero parere sulla Kompass dell' Elba è rimasto impresso...

La Kompass può andare bene solo come :cagozzo: . La carta migliore per me rimane quella di Alp, purtoppo ormai reperibile solo in loco. L'anno scorso è uscita anche quella "ufficiale" del Parco dell'Arcipelago, non perfetta ma molto migliore rispetto alla Multigraphic, troppo datata e inaffidabile 8anche se non al livello della Kompass :cagozzo: :cagozzo: )

La guida Gemini è secondo me indispensabile per chi va all'Elba per la prima volta, se non altro perchè esprime una scala di difficoltà dei percorsi e suggerisce varianti che difficilmente si riuscirebbero ad intuire da soli.
 

itaguè

Biker popularis
17/12/03
70
0
0
59
Avellino
Visita sito
Ho acquistato la guida a giugno 2006, prima volta all'Elba, tutto ok per il materiale su CD anche se ho dovuto macchinare un pò per importare tracce e mappe in compegps (chi usa ozi explorer apre direttamente tutti i file). Ho percorso in una settimana 6 dei 36 percorsi disponibili. Nessun problema con il mio Foretrex, bellissimi gli itinerari e utilissima la descrizione dettagliata dei percorsi e la scheda tecnica con difficoltà, distanze, tempi di percorrenza e segnalazioni di punti di interesse turistico-storico-panoramico.
Unica pecca la cartina, le tracce sono poco visibili sulla carta e i waypoint citati nella descrizione dei percorsi e riportati sulla carta si leggono solo con la lente d'ingrandimento e, purtroppo, le tracce stampate sulla carta non riportano la numerazione utilizzata per le tracce su CD e nella guida.
Infine, la guida viene fornita solo in formato PDF, nessuna stampa, preparatevi a consumare una cartuccia d'inchiostro per la stampa di una marea di foto e grafici a colori!
Ottimo il servizio di aggiornamento online: http://xoomer.alice.it/hrvpalmi/guida_elba.htm

Un altro pro: ho prestato il gps, la guida e le tracce a degli amici che non avevano nessuna conoscenza/esperienza di GPS/cartografia e che sono andati all'Elba la settimana scorsa... mi hanno detto che si sono divertiti tantissimo, hanno visto posti e sentieri bellissimi, hanno utilizzato 5 tracce in 4 giorni. Hanno provato la variante A_9V della guida, difficoltà tecnica 5, giudizio: è stata veramente difficile e impegnativa come riporta la guida!

Concludo esprimendo un giudizio positivo su guida, materiale digitale e disponibilità degli aggiornamenti.

Resto comunque un pò deluso dalla qualità della cartina e dalla mancanza della guida in formato cartaceo.

L'Elba, poi, è un'isola meravigliosa!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo