Nuova Full

Grema77

Biker novus
30/10/13
22
0
0
Guidonia
Visita sito
Salve a tutti!
ho un quesito da porvi perchè essendo un principiante delle ruote grasse comincio ad avere difficoltà ad orientarmi in questo bellissimo mondo.
Ho intenzione verso settembre di comprare la mia prima full! Prima di tutto specifico che io e il mio gruppo facciamo principalmente percorsi di all mountain a volte molto tecnici. Personalmente e al contrario degli altri appartenenti del gruppo ho una predilezione per la discesa.
Ora non vi chiedo di indicarmi una bici o una marca precisa perchè so che sul mercato ce ne sono tante e anche perchè al momento non ho chiaro il mio budget (anche se penso che cercherò di trovare un buon usato almeno come prima bike).
Quello che invece avrei bisogno di sapere è cosa devo vedere a livello di misure in una bike per trovare quella più ideale per me. Ovvero una che si riesca ad arrampicare agevolmente ma che nello stesso tempo abbia buone prestazioni in discesa (spero di non chiedere troppo!!!)
Ringrazio chiunque mi voglia aiutare!!!
A preso!
 
Salve a tutti!
ho un quesito da porvi perchè essendo un principiante delle ruote grasse comincio ad avere difficoltà ad orientarmi in questo bellissimo mondo.
Ho intenzione verso settembre di comprare la mia prima full! Prima di tutto specifico che io e il mio gruppo facciamo principalmente percorsi di all mountain a volte molto tecnici. Personalmente e al contrario degli altri appartenenti del gruppo ho una predilezione per la discesa.
Ora non vi chiedo di indicarmi una bici o una marca precisa perchè so che sul mercato ce ne sono tante e anche perchè al momento non ho chiaro il mio budget (anche se penso che cercherò di trovare un buon usato almeno come prima bike).
Quello che invece avrei bisogno di sapere è cosa devo vedere a livello di misure in una bike per trovare quella più ideale per me. Ovvero una che si riesca ad arrampicare agevolmente ma che nello stesso tempo abbia buone prestazioni in discesa (spero di non chiedere troppo!!!)
Ringrazio chiunque mi voglia aiutare!!!
A preso!

Ciao...ascolta una bike che si pedala bene in salita ma ti fa godere una discesa è una bike con escursione che va da 130 a 150...ovvero una trail o all mountains....nello specifico più una bici è improntata alla discesa e più l'angolo sterzo si chiude...un esempio sul nuovo potrebbe essere questa:
[url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3255#tab-reiter2[/URL]
altrimenti basta che ti fai un bel giro qui sul mercatino e qualcosa trovi es questa:
[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-206200-Cube-stereo-race[/URL]
:celopiùg:
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Salve a tutti!
ho un quesito da porvi perchè essendo un principiante delle ruote grasse comincio ad avere difficoltà ad orientarmi in questo bellissimo mondo.
Ho intenzione verso settembre di comprare la mia prima full! Prima di tutto specifico che io e il mio gruppo facciamo principalmente percorsi di all mountain a volte molto tecnici. Personalmente e al contrario degli altri appartenenti del gruppo ho una predilezione per la discesa.
Ora non vi chiedo di indicarmi una bici o una marca precisa perchè so che sul mercato ce ne sono tante e anche perchè al momento non ho chiaro il mio budget (anche se penso che cercherò di trovare un buon usato almeno come prima bike).
Quello che invece avrei bisogno di sapere è cosa devo vedere a livello di misure in una bike per trovare quella più ideale per me. Ovvero una che si riesca ad arrampicare agevolmente ma che nello stesso tempo abbia buone prestazioni in discesa (spero di non chiedere troppo!!!)
Ringrazio chiunque mi voglia aiutare!!!
A preso!

Io sono recentemente passato dallo stesso processo decisionale che descrivi. Alla fine io ho preferito una full marathon (light trail) perchè faccio percorsi più semplici di quelli di cui parli tu.
Da quello che dici, mi viene in mente che una bici adatta potrebbe essere la Specialized Camber.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Io sono recentemente passato dallo stesso processo decisionale che descrivi. Alla fine io ho preferito una full marathon (light trail) perchè faccio percorsi più semplici di quelli di cui parli tu.
Da quello che dici, mi viene in mente che una bici adatta potrebbe essere la Specialized Camber.

La Camber é un'ottima bici, ma non é poi così orientata alla discesa.... In 3 mesi di utilizzo ho sfasciato due volte il mozzo posteriore facendo salti di modesta entità e discese scassate.

In casa Specialized, per andare più giù che su, bisogna arrivare almeno alla Enduro.

Io suggerirei qualcosa tipo Trek Slash, Norco Sight (o addirittura Range), Lapierre Spicy, YT Wicked, Giant Reign (o Trance), Rocky Mountain Altitude, Transition Covert, Cannondale Jeckyll (o Trigger), ecc ecc
 
  • Mi piace
Reactions: andrea541970

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
La Camber é un'ottima bici, ma non é poi così orientata alla discesa.... In 3 mesi di utilizzo ho sfasciato due volte il mozzo posteriore facendo salti di modesta entità e discese scassate.

In casa Specialized, per andare più giù che su, bisogna arrivare almeno alla Enduro.

Io suggerirei qualcosa tipo Trek Slash, Norco Sight (o addirittura Range), Lapierre Spicy, YT Wicked, Giant Reign (o Trance), Rocky Mountain Altitude, Transition Covert, Cannondale Jeckyll (o Trigger), ecc ecc

E' vero, non è orientata alla discesa.
Cercavo di rispondere all'esigenza citata come: "una che si riesca ad arrampicare agevolmente ma che nello stesso tempo abbia buone prestazioni in discesa".
La Camber è considerata un compromesso salita/discesa. La Enduro sicuramente è più da discesa. Forse nel mezzo c'è la Stumpjumper (restando in casa Specialized).
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
E' vero, non è orientata alla discesa.
Cercavo di rispondere all'esigenza citata come: "una che si riesca ad arrampicare agevolmente ma che nello stesso tempo abbia buone prestazioni in discesa".
La Camber è considerata un compromesso salita/discesa. La Enduro sicuramente è più da discesa. Forse nel mezzo c'è la Stumpjumper (restando in casa Specialized).

Avuta anche la SJ FSR..... Sicuramente più robusta..... Ma la Camber mi è piaciuta molto di più! ;-)
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.507
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Salve a tutti!
ho un quesito da porvi perchè essendo un principiante delle ruote grasse comincio ad avere difficoltà ad orientarmi in questo bellissimo mondo.
Ho intenzione verso settembre di comprare la mia prima full! Prima di tutto specifico che io e il mio gruppo facciamo principalmente percorsi di all mountain a volte molto tecnici. Personalmente e al contrario degli altri appartenenti del gruppo ho una predilezione per la discesa.
Ora non vi chiedo di indicarmi una bici o una marca precisa perchè so che sul mercato ce ne sono tante e anche perchè al momento non ho chiaro il mio budget (anche se penso che cercherò di trovare un buon usato almeno come prima bike).
Quello che invece avrei bisogno di sapere è cosa devo vedere a livello di misure in una bike per trovare quella più ideale per me. Ovvero una che si riesca ad arrampicare agevolmente ma che nello stesso tempo abbia buone prestazioni in discesa (spero di non chiedere troppo!!!)
Ringrazio chiunque mi voglia aiutare!!!
A preso!

passando ad una 120-120 se buona e leggera ti ritroveresti ad avere una impostazione molto simile in salita, molto aggressivo ma con incredibili vantaggi in discesa, ma soprattutto un senso di sicurezza che prima con la front non potevi avere.

se poi voi passare a una 140 o superiori allora il gap con la salita è notevole, in primis il peso e la posizione, ma la goduria che ti da in discesa è impagabile, ti butti e via...

Per esperienza personale ti posso dire che avendo una 120 e provando una 140 27.5 in discesa è un mondo completamente diverso, tutto quello che prima facevi con riserva e timore, l'ho fatto in sicurezza e a palla di cannone, molto anche per le ruote 27.5, un pò meno agili delle 26 ma veramente più sicure (mentre personalmente non mi piacciono proprio le 29).

Se sei in un gruppo, vedi che percorsi fate, ma soprattutto settati sulla salita...nel senso che se devi prendere un mezzo che però ti fa penare in salita e rispetto a loro ti fa arrivare 10 minuti dopo...non lo fare, quei 2 minuti che guadagni in discesa non valgono la candela ma soprattutto iniziearai ad essere un pò "isolato" dal gruppo stesso che si rompe ad aspettarti...

non è una scelta semplice...
Io ad esempio dopo 2 front e 2 anni con la RZ 120-120 ora ho deciso di passare ad una 140 27.5 ma ho ponderato tutto attentamente e soprattutto ho compagni che hanno jekyll 160 quindi in salita il passo è quello...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.507
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
E' vero, non è orientata alla discesa.
Cercavo di rispondere all'esigenza citata come: "una che si riesca ad arrampicare agevolmente ma che nello stesso tempo abbia buone prestazioni in discesa".
La Camber è considerata un compromesso salita/discesa. La Enduro sicuramente è più da discesa. Forse nel mezzo c'è la Stumpjumper (restando in casa Specialized).

ottimo compromesso:
Specy Stump, come dicevi tu...
Canno Trigger
GT Sensor

tutte da 27.5
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Sei sei più forte in discesa dei tuoi compagni e pedali una front , ti consiglio di rimanere più in ambito trail che all mountain , quindi su escursioni max 130/140 , non vorrei che il cambio ti penalizzasse troppo in salita , poi se 27,5 o 29 decidi tu , in base alla tipologia di percorsi che abitualmente percorri e al tipo di guida che preferisci !!!
P.S. Ottimo suggerimento la camber !!!
 

Grema77

Biker novus
30/10/13
22
0
0
Guidonia
Visita sito
Grazie veramente tanto dei consigli!!!
Vi dico che con una front (i miei compagni hanno tutti delle full) in salita pago dai 05-15 minuti di ritardo (variando a seconda della bici e dell'allenamento di chi la porta). Il mezzo mi sono reso conto che fa molto.
In discesa riesco a recuperare il gap senza problema anzi se questa non è molto tecnica a volte li stacco anche.
Comunque al momento mi ero orientato per una forcella che non avesse più di escursione di 140 e ruote sicuramente da 27,5. Quelle da 29 sinceramente non mi convincono molto e reputo quelle 27,5 un buon compromesso.
Quindi vaglierò tutte le marche proposto, avere una rosa ideale mi aiuta già molto, anche se la scelta naturalmente sarà orientata dall'usato che trovo e dal budget che ancora devo decidere.
Comunque grazie ancora del prezioso aiuto.
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Grazie veramente tanto dei consigli!!!
Vi dico che con una front (i miei compagni hanno tutti delle full) in salita pago dai 05-15 minuti di ritardo (variando a seconda della bici e dell'allenamento di chi la porta). Il mezzo mi sono reso conto che fa molto.
In discesa riesco a recuperare il gap senza problema anzi se questa non è molto tecnica a volte li stacco anche.
Comunque al momento mi ero orientato per una forcella che non avesse più di escursione di 140 e ruote sicuramente da 27,5. Quelle da 29 sinceramente non mi convincono molto e reputo quelle 27,5 un buon compromesso.
Quindi vaglierò tutte le marche proposto, avere una rosa ideale mi aiuta già molto, anche se la scelta naturalmente sarà orientata dall'usato che trovo e dal budget che ancora devo decidere.
Comunque grazie ancora del prezioso aiuto.

Le 29 non ti convincono dal punto di vista estetico o per altri motivi ????
 

Grema77

Biker novus
30/10/13
22
0
0
Guidonia
Visita sito
premetto che non ho provato una 29 e che quindi potrei sparare delle grandi caxxate.
Secondo me, a prescindere il peso che risulta maggiore, penso che sia meno maneggevole di una 27.5 e per i percorsi che di solito faccio preferisco avere più maneggevolezza che velocità. Poi certo mettiamoci che sono un neofita e che quindi al meno all'inizio non so quanto riuscirò a sentire la differenza ma comunque se dovessi prendere una bike nuova mi orienterei su una che ha ruote da 27.5. Naturalmente, posso sempre sbagliare.
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
premetto che non ho provato una 29 e che quindi potrei sparare delle grandi caxxate.
Secondo me, a prescindere il peso che risulta maggiore, penso che sia meno maneggevole di una 27.5 e per i percorsi che di solito faccio preferisco avere più maneggevolezza che velocità. Poi certo mettiamoci che sono un neofita e che quindi al meno all'inizio non so quanto riuscirò a sentire la differenza ma comunque se dovessi prendere una bike nuova mi orienterei su una che ha ruote da 27.5. Naturalmente, posso sempre sbagliare.

Guarda che qui di campioni mondiali credo ce ne siano pochi , la stragrande maggioranza di noi credo che vada in mtb per divertimento , per quanto riguarda le tue impressioni credo siano in linea di massima azzeccate , nel senso che una 27,5 e' sicuramente più maneggevole in senso generale rispetto ad una 29 che ha altri pregi rispetto al formato di ruote più piccolo , diciamo che sono diverse sotto molti aspetti , se hai occasione ti consiglio comunque di provare anche una 29 , le differenze le percepirai anche se non sei un biker super esperto , ti ho fatto quella domanda perché secondo me molti biker non prendono in considerazione le 29 prima di tutto per il fattore estetico !!
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Fattore estetico che a guardare bene negli ultimi prodotti e'decisamente più gradevole...anzi ormai a vedere quelle ruotine mi sembrano strane.
Per quanto riguarda l'agilità invece potrebbero anche sorprendere in positivo
 

Grema77

Biker novus
30/10/13
22
0
0
Guidonia
Visita sito
Guarda che qui di campioni mondiali credo ce ne siano pochi , la stragrande maggioranza di noi credo che vada in mtb per divertimento , per quanto riguarda le tue impressioni credo siano in linea di massima azzeccate , nel senso che una 27,5 e' sicuramente più maneggevole in senso generale rispetto ad una 29 che ha altri pregi rispetto al formato di ruote più piccolo , diciamo che sono diverse sotto molti aspetti , se hai occasione ti consiglio comunque di provare anche una 29 , le differenze le percepirai anche se non sei un biker super esperto , ti ho fatto quella domanda perché secondo me molti biker non prendono in considerazione le 29 prima di tutto per il fattore estetico !!

per me il fattore estetico è l'ultima cosa che guardo, prima di tutto c'è la sicurezza, poi il divertimento e le prestazioni e infine l'estetica.
Comunque sicuramente appena avrò l'occasione proverò una bike da 29! grazie per il consiglio
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Fattore estetico che a guardare bene negli ultimi prodotti e'decisamente più gradevole...anzi ormai a vedere quelle ruotine mi sembrano strane.
Per quanto riguarda l'agilità invece potrebbero anche sorprendere in positivo

Stesse mie impressioni , ora guardando le 26 o 27,5 mi sembrano loro sproporzionate , per quanto riguarda l'agilità , forse il termine giusto e' che le ruote piccole sono un po' più giocose e comunque a parità di manico qualche difficoltà può emergere solo in situazioni estreme , forse pensandoci bene quello che veramente mi da' un po' di fastidio rispetto alla 26 e' la maggior altezza da terra !!!!
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.213
6.507
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
premetto che non ho provato una 29 e che quindi potrei sparare delle grandi caxxate.
Secondo me, a prescindere il peso che risulta maggiore, penso che sia meno maneggevole di una 27.5 e per i percorsi che di solito faccio preferisco avere più maneggevolezza che velocità. Poi certo mettiamoci che sono un neofita e che quindi al meno all'inizio non so quanto riuscirò a sentire la differenza ma comunque se dovessi prendere una bike nuova mi orienterei su una che ha ruote da 27.5. Naturalmente, posso sempre sbagliare.

concordo pienamente con te
poi dipende sicuramente dai percorsi
quelli che faccio io con una 29 saresti un camion, già con la 27.5 ho sentito meno agilità, ma è tanto il vantaggio che ti da nel superare gli ostacoli che ora come ora la ritengo il compromesso assolutamente migliore su una MTB traial o maraton. (su una front xc o una 100-100 espressamente per le gare forse potrei optare x il 29)

Comunque a breve proverò la GT sensor che mi fa impazzire
Al contrario ho già provato la nuovissima trigger 27.5 e ne sono rimasto estasiato, se vuoi legger le impressioni ti metto il link

ciao
sid

http://www.mtb-forum.it/community/forum/group.php?do=discuss&discussionid=1518&pp=10&page=242
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo