Nuova forcella

ciao94

Biker serius
21/6/14
212
0
0
Palese(Ba)
Visita sito
Lo spiego perchè ho chiesto ad un venditore su ebay se una rock shox fosse allungabile fino 120 mm e mi è stato risposto con quella spiegazione, poi ho chiesto la stessa cosa sul sito chain reaction cycles e mi è stata data la stessa risposta.
 

anto1308

Biker ultra
18/10/11
659
1
0
gargano - Dolomiti
Visita sito
Assolutamente no, sono sicuro che non è un modello precedente al 2013. Però io l'ho comprata in Francia (Probikeshop), magari a seconda del Paese a cui sono destinati vengono forniti prodotti diversi da RS...

Può essere!!! Cmq mi ricordo che consultai anche degli esplosi ed effettivamente non erano presenti gli spessori... Magari se qualcun altro ha provato ci può dare conferma :prost:
 

ciao94

Biker serius
21/6/14
212
0
0
Palese(Ba)
Visita sito
Citazione:
Originalmente inviato da ciao94 Visualizza messaggio
Comunque ragazzi in alternativa alle rock shox fra marchi come fox, marzocchi, suntour o altri che altre forcelle da 120 o che possono arrivare a 120 ci sono?
Suntour Epicon e Raidon, Formula 33, DT Swiss XMM, Magura TS...

L'unica è la raidon che ho trovato a poco più del mio budget ma le altre si trovano al doppio del budget.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
L'unica è la raidon che ho trovato a poco più del mio budget ma le altre si trovano al doppio del budget.

Certo, lo so.

Edit: mi pare però che ti convenga andare almeno sulla Epicon, casa Suntour, in quanto la Raidon pur avendo l'idraulica non so neanche se sia paragonabile ad una Recon.
 

ciao94

Biker serius
21/6/14
212
0
0
Palese(Ba)
Visita sito
io sinceramente volevo cambiare forcella per il fatto che sulla mia si sono formati dei segni strani sugli steli, come se si fossero consumati ma senza creare dislivelli, ci sono solo dei segni scuri che partono da dentro il raschia-polvere e che non danno problemi nell'utilizzo e il problema non so da dove è nato e non si è risolto, credo, ancora. Per me l'importante è prendere una forcella su cui non si ripeta la stesa cosa... :spetteguless:
 

Pippo Biker

Biker ultra
4/10/13
687
0
0
Visita sito
I segni neri, se ho capito bene di cosa parli,potrebbero essere dovuti allo sporco che si accula nei raschiapolvere e graffia lo strato superficiale dello stelo.
 

ciao94

Biker serius
21/6/14
212
0
0
Palese(Ba)
Visita sito
I segni neri, se ho capito bene di cosa parli,potrebbero essere dovuti allo sporco che si accula nei raschiapolvere e graffia lo strato superficiale dello stelo.

Ci ho pensato anche io ed in un'altra discussione si è detto lo stesso, però anche dopo averla pulita non ho risolto granchè, sarà che ora, visto che è inverno, faccio uscite con fango e quindi entra dentro la forcella, però non credo che su tutte le forcella succeda una cosa del genere così facilmente......
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Ci ho pensato anche io ed in un'altra discussione si è detto lo stesso, però anche dopo averla pulita non ho risolto granchè, sarà che ora, visto che è inverno, faccio uscite con fango e quindi entra dentro la forcella, però non credo che su tutte le forcella succeda una cosa del genere così facilmente......
Le forcelle SR Suntour delle serie XCM e XCR sono oggettivamente di bassa qualità e dunque è facile che si presenti questo fenomeno estetico sugli steli; di fatto, però, a mio tempo non notai particolari cambiamenti in peggio durante l'uso, in quanto a fluidità e scorrevolezza.
 

ciao94

Biker serius
21/6/14
212
0
0
Palese(Ba)
Visita sito
Le forcelle SR Suntour delle serie XCM e XCR sono oggettivamente di bassa qualità e dunque è facile che si presenti questo fenomeno estetico sugli steli; di fatto, però, a mio tempo non notai particolari cambiamenti in peggio durante l'uso, in quanto a fluidità e scorrevolezza.

Vorrà dire che per ora terrò la xcr pulendola a volte anche all'interno e vedo che succede, però comunque guardo in giro per qualche occasione di una forca migliore.
Al momento di forche con 120 mm e cannotto da 1 e 1/8 ci sono solo la epicon e la raidon mentre le altre dovrei smontarle per arrivare a 120 mm, almeno questo ho visto in base al mio budget o poco più.

Visto che hai avuto la xcr, mi potresti dire se girando la leva del blocco non del tutto si rovina qualcosa? Te lo chiedo perchè ci ho provato da fermo ed effettivamente cambiava qualcosa però non ci ho mai provato durante l'uso per paura di rovinare la cartuccia idraulica o di danneggiare gli steli.
 

Simone_Nicol

Biker novus
7/11/14
17
0
0
54
www.facebook.com
Ci ho pensato anche io ed in un'altra discussione si è detto lo stesso, però anche dopo averla pulita non ho risolto granchè, sarà che ora, visto che è inverno, faccio uscite con fango e quindi entra dentro la forcella, però non credo che su tutte le forcella succeda una cosa del genere così facilmente......
Ciao, anche a me sulle suntour fa così, e a quanto pare è causato dalla polvere, inoltre ammortizza meno vero? Che lubrificante usi?
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Vorrà dire che per ora terrò la xcr pulendola a volte anche all'interno e vedo che succede, però comunque guardo in giro per qualche occasione di una forca migliore.
Al momento di forche con 120 mm e cannotto da 1 e 1/8 ci sono solo la epicon e la raidon mentre le altre dovrei smontarle per arrivare a 120 mm, almeno questo ho visto in base al mio budget o poco più.

Visto che hai avuto la xcr, mi potresti dire se girando la leva del blocco non del tutto si rovina qualcosa? Te lo chiedo perchè ci ho provato da fermo ed effettivamente cambiava qualcosa però non ci ho mai provato durante l'uso per paura di rovinare la cartuccia idraulica o di danneggiare gli steli.

Io ho avuto la XCM che ha il blocco meccanico. Non si dovrebbe rovinare nulla.
 

ciao94

Biker serius
21/6/14
212
0
0
Palese(Ba)
Visita sito
Ciao, anche a me sulle suntour fa così, e a quanto pare è causato dalla polvere, inoltre ammortizza meno vero? Che lubrificante usi?

a dire il vero ammortizza normalmente e scorre normalmente, poi considera per questo problema l'ho smontata due volte per pulirla. Se non avessi visto i segni, non avrei mai detto c'erano "problemi" se così si possono chiamare.

Io ho avuto la XCM che ha il blocco meccanico. Non si dovrebbe rovinare nulla.

Ma hai provato a semi-bloccarla e poi usata in quella posizione?
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Ciao, anche a me sulle suntour fa così, e a quanto pare è causato dalla polvere, inoltre ammortizza meno vero? Che lubrificante usi?
Il migliore lubrificante per gli steli è il Finish Line Stanchion Lube (costa un po' ma dura tanto).

a dire il vero ammortizza normalmente e scorre normalmente, poi considera per questo problema l'ho smontata due volte per pulirla. Se non avessi visto i segni, non avrei mai detto c'erano "problemi" se così si possono chiamare.



Ma hai provato a semi-bloccarla e poi usata in quella posizione?
In quanto meccanico il blocco non poteva essere usato "a metà"; io comunque fossi in userei solo tutto aperto o tutto chiuso, perché il sistema della tua XCR è stato pensato in questo modo.
 

ciao94

Biker serius
21/6/14
212
0
0
Palese(Ba)
Visita sito
Il migliore lubrificante per gli steli è il Finish Line Stanchion Lube (costa un po' ma dura tanto).


In quanto meccanico il blocco non poteva essere usato "a metà"; io comunque fossi in userei solo tutto aperto o tutto chiuso, perché il sistema della tua XCR è stato pensato in questo modo.

Comunque come lubrificante uso un olio siliconico spray della crc se non sbaglio.
Per quanto riguarda il blocco immaginavo che non si potesse usare a metà, vabè almeno ora lo so per certo ed evito di rompere qualcosa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo