Nuova forca per all-mountain (Prophet)... quale?

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
E' arrivato il momento di sostituire la Lefty con una nuova forca, questa volta a due zampe... escursione sui 140-160, possibilità di abbassarla, peso entro i 2200/2300 gr, prezzo non superiore ai 500E (online).
Interessante mi sembra la Marzocchi All Mountain SL 1 / 2 2007, però ci sono vari post dove si parla di difficoltà nel settaggio e difetti sull'ATA, qualche parere dai possessori?
Altrimenti la Marza xc600 ata2 100-140 2008, li avranno risolti per quest'anno i problemi sull'ATA? Non mi piace tanto però l'idea di dover scendere a 185 di diametro disco (come da specifiche).
Ultima alternativa che vedo è una Pike... Voi cosa suggerite?
Altre forche che rispondono alle caratteristiche sopra?

Tenxs
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Io prenderei in considerazione anche la pike.
In ogni caso verifica prima bene gli ingombri, avevo letto di problemi di contatto tra le fox 36 (mi pare) ed il tubo obliquo della prophet (in pratica le regolazioni sopra gli steli toccavano il tubo obliquo anziche' passarci sotto), che nel caso di caduta potrebbe provocare danni seri al telaio.
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
La marza xc 600 ata2 è ottima scelta , dovrebbe aver risolto molti dei problemi precedenti , la all moutain è + rigida xkè ha l'asse passante se trovi qualke buona offerta sulla 1 o la sl ... si potrebbe pensare di prenderla .... poi magari butti il tst ... e ci metti 1 bella cartuccia rc2 ... ma fai caso ke non ho mai scritto questa frase .
La pike , vedrei bene la versione ad aria ke è molto personalizzabile , è una buona forcella , ma nonostante l'asse passante pecca in rigidità ke è paragonabile a quella di una buona forka qr tieni presente ke a 140 mm è + alta della marzokki di 0,9 cm ... quindi ti kiudi di + lo sterzo ... una cosa ke può piacere e non piacere .
Se non vuoi x forza l'asse passante cè la revalation , stessa altezza della xc 600 , sicuramente affibadile , leggera e tarabilissima .
Una domanda tutti tessono le lodi della lefty come mai la vuoi cambiare ?
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
la pike è meno rigida della lefty ma è una gran forca!
la xc600 abituato come sei diventerebbe forse troppo imprecisa vista la minor rigidità...


valuterei anche una talas 36 (controllando quanto specificato da Lele 71) anche se forse, esclusa un altra max 140, andrei di pike...


Comunque mi associo al dubbio espresso da MikeBiker.... ;-)
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Io mi trovo molto bene con l'almountain 1 sl, e attualmente si può prendere a prezzi interessanti. La marzocchi da gennanio del 2007 ha risolto i problemi con il tst. quindi per me vai di marza.
Valida lternativa è la fox 36 talas, ma a parte il prezzo ricordo anche io che aveva un pò di problemi di compatibilità col telaio prophet.... mi pare che bisognava montare una s.s. più spessa.....
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
E tra una talas 32 (che non dovrebbe picchiare sul telaio) e la pike chi vince? Come peso e velocità cambio escursione indubbiamente la fox... ma come rigidità e comportamento?

Io mi trovo molto bene con l'almountain 1 sl, e attualmente si può prendere a prezzi interessanti. La marzocchi da gennanio del 2007 ha risolto i problemi con il tst. quindi per me vai di marza.
Valida lternativa è la fox 36 talas, ma a parte il prezzo ricordo anche io che aveva un pò di problemi di compatibilità col telaio prophet.... mi pare che bisognava montare una s.s. più spessa.....
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
la pike ha la stessa rigidità dalla vanilla e presumo pure della talas , pure essendo a perno passante ... non è ridigissima . Ma sta talas te la voi accattare o no :
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
La Lefty è effettivamente molto rigida, ma comincio a stancarmi della particolare manutenzione e non sono convinto del funzionamento dell'idraulica, sarà perchè ho la versione più semplice (la FF o qualcosa di simile).
Mi è venuta voglia di provare la differenza con una buona forca classica...
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
beh la FF non era per nulla granchè... pensavo avessi una spv+ o una tpc+.

se ti spaventa la manutenzione però non so se una talas farebbe al caso tuo... nel senso che per la revisione non puoi fare altro che spedire a bsc.

alla lefty alla fine è mancata solo la commercializzazione del tanto discusso kit per renderla a escursione variabile.
doveva uscire nel 2006 ma ormai è solo una chimera visto che la max è pure uscita di produzione col 2008.... :-(
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
la pike ha la stessa rigidità dalla vanilla e presumo pure della talas , pure essendo a perno passante ... non è ridigissima . Ma sta talas te la voi accattare o no :

:))): Mi mancano ancora (circa) un mesetto di risparmi.... :))): mi dovrai sopportare ancora per un po!!! :-? Cmq mi aspettavo che la pike fosse più rigida.. forse pecca perché é più alta a parità di steli...
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
beh la FF non era per nulla granchè... pensavo avessi una spv+ o una tpc+.

se ti spaventa la manutenzione però non so se una talas farebbe al caso tuo... nel senso che per la revisione non puoi fare altro che spedire a bsc.

alla lefty alla fine è mancata solo la commercializzazione del tanto discusso kit per renderla a escursione variabile.
doveva uscire nel 2006 ma ormai è solo una chimera visto che la max è pure uscita di produzione col 2008.... :-(

Si infatti dimenticavo che un altro motivo che mi porta a cambiare è la mancanza della possibilità di abbassarla.

Le Fox al momento non le ho nemmeno prese in considerazione causa costo all'acquisto e manutenzione.
E la Nixon Elite come va? :nunsacci:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Personalmente non mi fido di marzocchi. Dopo i problemi dell'anno scorso, in questo momento non le comprerei. Magari tra qualche mese, quando si saprà qualcosa di più su eventuali problemi, ci potrei fare un pensierino, ma adesso è un azzardo.
Sulla Prophet ci metterei una bella Pike perchè:
- trovo che le Rock Shox in generale abbiano un ottimo funzionamento che regge pienamente il confronto (addirittura alcuni le preferiscono) con le tanto blasonate FOX. Ti sembra di avere una forcella con più escursione di quello che effettivamente ha e si mangiano gli ostacoli come niente (=corsa piuttosto lineare, simile alla molla)
- la manutenzione costa molto poco e non è necessario spedire la forcella in giro per l'Italia (con il rischio che venga persa o danneggiata nel trasporto)
- la Pike è una forcella piuttosto leggera ma anche rigida grazie al perno passante
- ha moltissime regolazioni e il Motion Control è molto valido (se regolato bene puoi tenerlo chiuso anche in salita e la forcella continua a lavorare in modo soddisfacente ma non bobba)
- lo U-turn ti permette di regolare la corsa in molte più posizioni rispetto alle FOX (dove hai 3 posizioni preimpostate). C'è chi dice che è scomodo, ma sinceramente preferisco avere più possibilità di regolazione e impiegarci un attimo di più. Poi nell'AM ci si ferma in salita sia per riposare o per aspettare gli altri. Vuoi non trovare quei 20 secondi per abbassare la forcella? Alla fine tanto la abbassi prima della salita e la alzi per scendere.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Davvero? Ma é una caratteristica di tutte le manitou? Mi ricordo la Axel sulla deca 8.1....
La Axel è una forcella entry level e come tale non è il massimo. L'idraulica è inesistente e le boccole scorrono in modo pessimo (la sto usando adesso mentre aspetto il nuovo mezzo). Di contro è robusta (ma pesa più di una Pike :mrgreen:).
Le Manitou negli ultimi anni hanno avuto molti problemi, soprattutto legati all'idraulica, ma pare che i nuovi modelli siano stati ridisegnati da zero e siano stati usati materiali migliori. Poi ovviamente è troppo presto per dire qualunque cosa, bisogna aspettare che qualcuno le provi e verifichi come vanno. Di contro i prezzi sono piuttosto bassi.
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
Ho trovato (dalla Germania) in vendita a buon prezzo la Marza All Mountain SL 2 2007 (dovrebbe essere una versione OEM della 1 con il TST2 anzichè quello a 5 posizioni), quasi quasi la prendo anche se ho paura dei difetti dell'ATA 2007... alla peggio me lo faccio mettere a posto in garanzia (vale in Italia per gli acquisti fatti in Germania?!?).

Principale concorrente è la Pike, pensavo più quella a molla U-Turn però, c'è poca differenza di peso, costa meno e immagino sia meno delicata.

La xc 600 la escludo causa incompatibilità con il disco da 200...
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Ho trovato (dalla Germania) in vendita a buon prezzo la Marza All Mountain SL 2 2007 (dovrebbe essere una versione OEM della 1 con il TST2 anzichè quello a 5 posizioni), quasi quasi la prendo anche se ho paura dei difetti dell'ATA 2007... alla peggio me lo faccio mettere a posto in garanzia (vale in Italia per gli acquisti fatti in Germania?!?).

Se prendi un'ATA 2007 prendilo in italia e con garanzia (e comunque spera in bene...) :saccio:
Io sono tra quelli che ha avuto grossi problemi con l'ATA (su una XC600SL 2007) e con l'assistenza marzocchi: pagato soldi buoni, ottenuto prodotto e servizio scadente - da dimenticare. :sculacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo