Nuova Da Bomb CHERRY BOMB 6"...che ne pensate?

oldratid

Biker novus
15/6/04
35
0
0
Milano
Visita sito
Mi è arrivata ieri, sono il primo ad averla in Italia :-)
Non ho ancora avuto l'occasione di provarla a dovere causa freddo polare che è riuscito a farmi passare la voglia di provare la mia nuova biga!!!!
Appena riuscirò a provarla vi scriverò le mie impressioni!!!

Volevo sapere da voi che ne pensate?????
 

Allegati

  • IMG_0047.jpg
    IMG_0047.jpg
    58 KB · Visite: 550
  • Mi piace
Reactions: luca19721

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Esteticamente è molto bella,penso che DaBomb continui nella sua politica di buon rapporto qualità/prezzo e grande robustezza.La prima è stata un mito,grande guidabilità,ecletticità e...non si rompeva mai. Ti auguro che questa sia la degna evoluzione,facci sapere come si comporta
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
???
ma se all'epoca c'è stata una strage di carri tranciati?

Davvero?
Tre miei compari se l'erano comprata uguale (rossa, che bella), uno ce l'ha ancora oggi, mai un guasto o rottura, e a quei tempi ci si massacrava senza ritegno, bici indistruttibile per quel che posso dire io.

E questa nuova sembra sulla stessa linea... bella massiccia.

Complimenti Oldratid e facci sapere...

M.
 

oldratid

Biker novus
15/6/04
35
0
0
Milano
Visita sito
Ragazzi oggi nevica! Temo che prima di poterla provare e farvi sapere qualcosa dovrà passare ancora del tempo...:-(

Intanto vi dico come è montata...premetto che non ho cercato in maniera morbosa di montare una bici ultra leggera principalmente per due motivi:
1. Ho utilizzato la maggior parte dei pezzi che gia avevo in casa e andavano bene
2. è mia personale opinione che in discesa una bici troppo leggera (intendo sotto i 13 kg) diventa un pò "ballerina" e poco stabile nei pezzi veloci e un po sconnessi.

In questa configurazione la bici completa di pedali e tutto il resto pesa 14,4 kg!

Telaio Da Bomb Cherry Bomb 6"
Marzocchi 55 TST2 Air 160mm 2011
Ammortizzatore Rock Shox Monarch RT3 2011
ruote con cerchio Mavic 321 e mozzi Da Bomb
Guarnitura Truvativ Stylo
manubrio Truvativ Boobar tagliato a 72 cm
Pipa Race Face 70mm +6°
Freni Clarks ant 203mm post 185mm (pompa radiale)...e se mi permettete un piccolo appunto questo elemento ha un ottimo rapporto qualità prezzo!!!
gomme Kenda Nevegal 2.30"
Camere Maxxis freeride
Cambio Sram X9

Avete qualche suggerimento da darmi sul montaggio?


Per quello che dice mauretto io posso solo dire che all'epoca io e tre miei amici avevamo comprato il Cherry Bomb vecchio tutti e tre uguale e nessuno ha mai avuto problemi e vi posso assicurare che con quella bici ci ho fatto di tutto!!!! :-)
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
2. è mia personale opinione che in discesa una bici troppo leggera (intendo sotto i 13 kg) diventa un pò "ballerina" e poco stabile nei pezzi veloci e un po sconnessi.

Quoto il concetto.Su queste bici non ha senso la ricerca affannosa del grammo in meno.L'essenziale è l'affidabilità


Freni Clarks ant 203mm post 185mm (pompa radiale)...e se mi permettete un piccolo appunto questo elemento ha un ottimo rapporto qualità prezzo!!!

Ecco,parlacene un pò visto che non sono così comuni


gomme Kenda Nevegal 2.30"
Camere Maxxis freeride

Qui qualche appunto. Le Nevegal hanno il fianco molto debole;vero che hai messo le camere spesse,però......
Inoltre sono molto dure da pedalare,per cui almeno dietro metterei qualcosa di più umano,a meno che tu non abbia ottima gamba e che quindi la resistenza al rotolamento del Nevegal ti faccia un baffo.
Io farei anche un pensiero a tubelessizzare:in questo caso toglieresti un pò di peso dove realmente si sente senza penalizzare l'affidabilità.Non so se riesci a farlo con i Nevegal

Per quello che dice mauretto io posso solo dire che all'epoca io e tre miei amici avevamo comprato il Cherry Bomb vecchio tutti e tre uguale e nessuno ha mai avuto problemi e vi posso assicurare che con quella bici ci ho fatto di tutto!!!!

Concordo e ho già risposto direttamente visto che,secondo lui,l'eresia l'avevo scritta io.Vedo con piacere che non sono il solo ad avere quell'idea della vecchia Cherry e vorrei far notare che io non l'ho mai avuta,ma solo provata molte volte compreso nei test del forum,quindi non sono di parte.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
la storia dei carri tranciati é vera, se ne é parlato parecchio anche qui sul forum, mi pare intorno al 2002
la prima serie del cherry andava soggetta a questa rottura a seguito del montaggio di dischi da 200 con il 160 non aveva problemi
la cosa é stata risolta con la seconda serie che era uguale ma aveva solo un rinforzo in più nei pressi dell'attacco freno
la seconda serie é quella che é stata provata dal forum
per quel che ne so la seconda serie non ha più avuto problemi con il carro

io ho avuto per un paio di anni il cherry seconda serie e non ha avuto problemi al carro
l'ho anche piuttosto malatratta...
ho avuto invece problemi con il perno superiore dell'ammo che dato il mio dolce peso e la mia guida pesante tendeva a tranciarsi a metà (mi é successo 2 volte) alla fine ho risolto sostituendolo con un brugolone + lungo opportunamente accorciato per spostare il punto di frattura (il termine della parte filettata era esattamente al centro e coincideva con il punto di giunzione dei due adattatori in alluminio, ovviamente si rompeva li...)
a parte questo problemino risolto mi sono trovato bene con il cherry, che ha ben sopportato i maltrattamenti e aveva un funzionamento, malgrado la scarsa escursione , molto valido
 
  • Mi piace
Reactions: Mitzkal

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Ragazzi oggi nevica! Temo che prima di poterla provare e farvi sapere qualcosa dovrà passare ancora del tempo...

Ma... dico, scherziamo? Con una biga così? Diavolo, oggi è la giornata IDEALE per un bel test. Io se non fossi chiuso dentro in sto dannato bugigattolo dove lavoro sarei lì fuori a sganasciarmi dal divertimento!!

Siamo mica nella sezione XC qui...

O sono io che son fulminato?

M.
 

oldratid

Biker novus
15/6/04
35
0
0
Milano
Visita sito
Ma... dico, scherziamo? Con una biga così? Diavolo, oggi è la giornata IDEALE per un bel test. Io se non fossi chiuso dentro in sto dannato bugigattolo dove lavoro sarei lì fuori a sganasciarmi dal divertimento!!

Siamo mica nella sezione XC qui...

O sono io che son fulminato?

M.

Non sei fulminato...anzi...fosse per me andrei di corsa!!!! Il gran problema è che sono di Milano...hai presente cosa vuol dire Milano quando nevica? :-) solo per uscirci passerei mezza giornata in macchina...
Ieri ho girato un po in collinetta, ma ne ho capito davvero poco! Prima di dirvi le mie impressioni voglio provarla per bene :p
 

oldratid

Biker novus
15/6/04
35
0
0
Milano
Visita sito
Quoto il concetto.Su queste bici non ha senso la ricerca affannosa del grammo in meno.L'essenziale è l'affidabilità




Ecco,parlacene un pò visto che non sono così comuni




Qui qualche appunto. Le Nevegal hanno il fianco molto debole;vero che hai messo le camere spesse,però......
Inoltre sono molto dure da pedalare,per cui almeno dietro metterei qualcosa di più umano,a meno che tu non abbia ottima gamba e che quindi la resistenza al rotolamento del Nevegal ti faccia un baffo.
Io farei anche un pensiero a tubelessizzare:in questo caso toglieresti un pò di peso dove realmente si sente senza penalizzare l'affidabilità.Non so se riesci a farlo con i Nevegal



Concordo e ho già risposto direttamente visto che,secondo lui,l'eresia l'avevo scritta io.Vedo con piacere che non sono il solo ad avere quell'idea della vecchia Cherry e vorrei far notare che io non l'ho mai avuta,ma solo provata molte volte compreso nei test del forum,quindi non sono di parte.


Grazie GPA per i consigli...ma quindi che gomme mi consiglieresti?
 

oldratid

Biker novus
15/6/04
35
0
0
Milano
Visita sito
Per quanto riguarda i freni Clarks modello SKELETAL:
il marchio credo di aver capito sia inglese e gia da tempo forniva ricambi sia per freni v-brake che per disco, e solo di recente è entrato nel mercato dei produttori di freni a disco con pochi modelli, lanciati sul mercato a prezzi davvero competitivi.
Ad essere sincero al momento dell'acquisto ero abbastanza combattuto: da un lato ero particolarmente attratto dal prezzo e dalle pompe radiali, dall'altro avevo una paura folle di ricevere una vera fregatura!
Dopo il montaggio, davvero semplice e ben supportato dalla Clarks con tutto l'occorrente (anche un paio di pastiglie di scorta per ogni freno), mi sono completamente ricreduto. Dopo un breve periodo di rodaggio i freni vanno davvero bene, non vanno in crisi nemmeno quando utilizzati per lunghi periodi (ho provato a scendere anche per 9 minuti filati) e la frenata a mio avviso è abbastanza modulabile.
Quindi nel complesso un buonissimo freno ad un prezzo più che ragionevole!

Le pecche sono le finiture e forse un pochino il peso, ma del resto per quello che costano l'importante è che vadano bene!!!!! :-)
 
  • Mi piace
Reactions: playlife and NIPI

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Non sei fulminato...anzi...fosse per me andrei di corsa!!!! Il gran problema è che sono di Milano...hai presente cosa vuol dire Milano quando nevica? :-) solo per uscirci passerei mezza giornata in macchina...
Ieri ho girato un po in collinetta, ma ne ho capito davvero poco! Prima di dirvi le mie impressioni voglio provarla per bene :p

Eh, lo so bene, ERO di Milano anch'io, ma son riuscito a smettere, ora campagna, distanza max dal bosco 200 metri, e viva la vita.
Non è facile "smettere" la metropoli (come, che lavoro faccio?), a me è costato enormi sacrifici, ma lo rifarei al volo.
Ho pure smesso la TV, i cocktail, e ora sto una meraviglia...
Che dire... un suggerimento potrebbe essere: lascia stare l'auto, pedalatela fino a Garibaldi station, prendi il primo treno per BG o Lecco, scendi quando vedi l'Adda, e sei LIBERO.

M.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
la prima serie del cherry andava soggetta a questa rottura a seguito del montaggio di dischi da 200 con il 160 non aveva problemi
la cosa é stata risolta con la seconda serie che era uguale ma aveva solo un rinforzo in più nei pressi dell'attacco freno
la seconda serie é quella che é stata provata dal forum
per quel che ne so la seconda serie non ha più avuto problemi con il carro

Ecco,così il discorso mi sembra più sensato e soprattutto corretto. Quindi il danno era dovuto ad un montaggio un pò eccessivo,cosa che all'epoca era piuttosto frequente su un pò tutti i fronti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo