Nuova bicicletta, nuove lezioni

redakane

Biker novus
20/8/16
21
0
0
Visita sito
Io sinceramente non ti capisco , ma cosa stai dicendo? Sembra che ho rotto la tua di bici ma ci sei rimasto? AHAHAH mi arrampico sui vetri di cosa , ho detto quello che è successo, a te non ti deve manco importare come , ho chiesto cosa posso fare , e ho cercato di capirne il motivo per non rifarlo in futuro, io qua sono per imparare non per essere preso come un pirla, se tu sei qua per fare il detective puoi non rispondere, se sei qua per insegnare , sei ben accetto, comunque , non credo sia stato avvitato male , lo ho avvitato a mano, non sarebbe entrato storto a mano giusto? o è possibile ? non dovrei aver avuto molta resistenza in quel caso?
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
lo vedi che travisi ? Secondo te ha senso per me non dire la verità? I pedali sono nel verso giusto , li ho stretti a mano fino a fine corsa .-. la prima uscita tutto bene , la seconda mi sono reso conto che il pedale destro risultava storto, arrivato a casa lo ho smontato, si è riavvitato, e una volta che sono riuscito, si è completamente tolto, che sia un difetto di fabbricazione non lo ho mai detto, spero lo sia a questo punto, ma la verità è tutta qua .

Non dico che non stai dicendo la verità.
Dico che hai fatto, come scritto sopra, un lavoro "fatto male".
Non serve accusare i costruttori di componenti o mandare i missili su Marte per difendere i propri errori.
Se hai bisogno chiedi una mano, ma lascia stare i complotti, che non esistono
 

redakane

Biker novus
20/8/16
21
0
0
Visita sito
Non dico che non stai dicendo la verità.
Dico che hai fatto, come scritto sopra, un lavoro "fatto male".
Non serve accusare i costruttori di componenti o mandare i missili su Marte per difendere i propri errori.
Se hai bisogno chiedi una mano, ma lascia stare i complotti, che non esistono
Ma cosa i complotti non esistono? ma sei serio? La mia domanda è stata fatta da fuori il contesto della mia bici, sto dicendo che è un problema ricorrente, non è raro per nulla, anche a chi le bici le mastica a colazione, la vite del pedale è in acciaio, la filettatura della pedivella in alluminio, metalli diversi, il più tenero nella pedivella, mi sembra logico a me che non costruisco bici fare la filettatura dello stesso metallo, sto chiedendo perchè non esiste questa cosa. E se non esiste perchè conviene a loro o cosa.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
E' inutile.
Mi fermo qui...

Ora vado a studiare questo problema ricorrente di cui non mi sono reso conto in quasi trent'anni di pedalate
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.444
420
0
Visita sito
Ma cosa i complotti non esistono? ma sei serio? La mia domanda è stata fatta da fuori il contesto della mia bici, sto dicendo che è un problema ricorrente, non è raro per nulla, anche a chi le bici le mastica a colazione, la vite del pedale è in acciaio, la filettatura della pedivella in alluminio, metalli diversi, il più tenero nella pedivella, mi sembra logico a me che non costruisco bici fare la filettatura dello stesso metallo, sto chiedendo perchè non esiste questa cosa. E se non esiste perchè conviene a loro o cosa.
Non esiste perchè non serve a niente, se avviti correttamente e lo serri con la giusta forza non avrai mai problemi per tutta la vita della bicicletta, garantito al 100%
 

redakane

Biker novus
20/8/16
21
0
0
Visita sito
Non esiste perchè non serve a niente, se avviti correttamente e lo serri con la giusta forza non avrai mai problemi per tutta la vita della bicicletta, garantito al 100%

Questa è una risposta di una persona che ha capito cosa intendo, grazie della risposta, cercando il mio problema ho trovato molte persone che questo problema e ho pensato fosse una cosa ricorrente nelle guarniture in alluminio

Detto questo non è errato da parte mia pensare che una filettatura in acciaio uguale alla vite sia una cosa scorretta.
 

kukoc7

Biker popularis
6/9/13
51
0
0
Visita sito
Io conoscendo il servizio clienti Decathlon proverei ad andare da loro con la bici e chiedere aiuto, non è escluso che lo sistemino a loro spese.

Sul resto sorvolo.
 

redakane

Biker novus
20/8/16
21
0
0
Visita sito
Io conoscendo il servizio clienti Decathlon proverei ad andare da loro con la bici e chiedere aiuto, non è escluso che lo sistemino a loro spese.

Sul resto sorvolo.

l'ultimo tentativo che faccio è di ripassare la filettatura e riprovare con un bloccafiletti, poi mi organizzero per portarla a sassari, ho l'assicurazione quindi verrà comunque riparata
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.625
856
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
l'ultimo tentativo che faccio è di ripassare la filettatura e riprovare con un bloccafiletti, poi mi organizzero per portarla a sassari, ho l'assicurazione quindi verrà comunque riparata

Io non voglio fare nessuna polemica ma mi aggrego a chi no ha mai avuto problemi con il filetto, 27 anni di bici, agonisto, U23 e non ho mai visto nessun pedale sfilato. Ho viso dei pedali "esplosi" cioè che si era sfilato il perno causa controdado stretto poco, quello si....

Io ribadisco il mio suggerimento che penso sia anche il meno cosotoso, sia che tela paghi l'assicurazione che la paghi tu, cambia la pedivella, pedali e vivi felice!!
 

redakane

Biker novus
20/8/16
21
0
0
Visita sito
Io non voglio fare nessuna polemica ma mi aggrego a chi no ha mai avuto problemi con il filetto, 27 anni di bici, agonisto, U23 e non ho mai visto nessun pedale sfilato. Ho viso dei pedali "esplosi" cioè che si era sfilato il perno causa controdado stretto poco, quello si....

Io ribadisco il mio suggerimento che penso sia anche il meno cosotoso, sia che tela paghi l'assicurazione che la paghi tu, cambia la pedivella, pedali e vivi felice!!

nel caso non riuscissi ad organizzarmi per andare a sassari pensavo di comprare una nuova guarnitura. E quando mi capiterà di riandare alla deca rimontare la vecchia per farmela cambiare nuova. Qualche consiglio ? Dite la stessa ?
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.625
856
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
nel caso non riuscissi ad organizzarmi per andare a sassari pensavo di comprare una nuova guarnitura. E quando mi capiterà di riandare alla deca rimontare la vecchia per farmela cambiare nuova. Qualche consiglio ? Dite la stessa ?

Sulla guarnitura lascio agli esperti, io aggiungo solo di stare attento che sia compatibile con il perno che ha adesso in tutto e per tutto.
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
nel caso non riuscissi ad organizzarmi per andare a sassari pensavo di comprare una nuova guarnitura. E quando mi capiterà di riandare alla deca rimontare la vecchia per farmela cambiare nuova. Qualche consiglio ? Dite la stessa ?

Data la bici, secondo me non ti conviene investire su un qualcosa di più costoso. lo Sram S6000 qui ti costa 32€ ti conviene montare lo stesso così sei sicuro per la compatibilità degli altri pezzi.

Dico questo perchè puoi anche spendere 200€ per una guarnitura nuova, ma se poi hai il deragliatore e comandi entry level benefici non ne hai se non qualche grammo in meno oltre ai soldi :cucù:.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Data la bici, secondo me non ti conviene investire su un qualcosa di più costoso. lo Sram S6000 qui ti costa 32€ ti conviene montare lo stesso così sei sicuro per la compatibilità degli altri pezzi.

Dico questo perchè puoi anche spendere 200€ per una guarnitura nuova, ma se poi hai il deragliatore e comandi entry level benefici non ne hai se non qualche grammo in meno oltre ai soldi :cucù:.

perchè consigliarli una 8 vel.? :nunsacci:
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
perchè consigliarli una 8 vel.? :nunsacci:
Quello che monta ora è l's6000 il mio consiglio è stato quello di sostituire il pezzo rotto con uno uguale. Poi certo può sempre investire su altro, ma il mio consiglio era quello di non fare upgrade costosi perché poi ci devi cambiare tutto... E fai prima a prendere una nuova bici. Tutto qui, se pensi sia sbagliato son curioso di sapere perché, sicuramente ne sai più di me e ogni info in più fa sempre bene

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

redakane

Biker novus
20/8/16
21
0
0
Visita sito
perchè consigliarli una 8 vel.? :nunsacci:
penso di aver capito che con la componentistica che ho non usufluirei dei benefici di una guarnitura differente
, comunque mi va anche bene la stessa, cosi devo cambiare solo la parte destra, posso penso riutilizzare i pezzi cosi come sono , e ho dei pezzi di ricambio :)
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Quello che monta ora è l's6000 il mio consiglio è stato quello di sostituire il pezzo rotto con uno uguale. Poi certo può sempre investire su altro, ma il mio consiglio era quello di non fare upgrade costosi perché poi ci devi cambiare tutto... E fai prima a prendere una nuova bici. Tutto qui, se pensi sia sbagliato son curioso di sapere perché, sicuramente ne sai più di me e ogni info in più fa sempre bene

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
se si deve cambiare per necessità la guarnitura meglio farlo con una di livello superiore come ad esempio una Deore (da cercare a buon prezzo online) che ha anche il mc a calotte esterne compreso nel prezzo
penso di aver capito che con la componentistica che ho non usufluirei dei benefici di una guarnitura differente
è proprio al rovescio....gran parte della precisione della cambiata dipende dalla qualità della guarnitura
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
se si deve cambiare per necessità la guarnitura meglio farlo con una di livello superiore come ad esempio una Deore (da cercare a buon prezzo online) che ha anche il mc a calotte esterne compreso nel prezzo

è proprio al rovescio....gran parte della precisione della cambiata dipende dalla qualità della guarnitura

Ottimo, grazie per la dritta.

Fermo restando che i soldi non sono miei, quello che io intendevo è che se voglio fare un lavoro in economia su una bici entry level, ci spendo il meno che posso perché come avevo immaginato, una guarnitura come Shimano deore mi impone di cambiare anche mozzo. A questo devo ancora aggiungere i soldi del meccanico. ( Se l'utente ha sbagliato a montare i pedali non mi arrischierei a sostituire la guarnitura, anche solo per una questione di utensili che non credo abbia )
Detto ciò se nn erro il deore viene 82€ su probike, non so tu a quanto l'hai visto e se pur vero che ne gioverebbe, gli costa sempre 50€ in più rispetto al rimpiazzo del pezzo che monta ora; a questo va aggiunto il costo per la riparazione.
Ora la 540 costa 400€, io non ci spenderei 150€ fosse anche per una riparazione. Ma ovviamente parlo di quello che farei io con i miei soldi.
L'utente con i suoi può farci quel che vuole, ed io dal mio canto posso solo esprimere la mia personale opinione, nei limiti delle mie conoscenze.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo