Nuova Bici: Full Frw Fxc Comp

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
ho appena versato la mia front sempre FRW per passare ad una full, sempre FRW e precisamente la FXC COMP versione 2006.
la biga è bellissima e ha tutto quello che mi serviva cioè una discreta forka (Manitou Splice) regolabile nel travel e nel rebound e bloccabile, un bell'ammo post bloccabile con rebound e regolazione aria, freni a disco hayes e cambio deore LX.
Se qualcun altro ha un mezzo simile può rispondermi alle seguenti domende:
- come si trova con l'altezza sella (mi sento moolto alto);
- i freni si spostano dopo l'uso intenso andando a toccare i dischi (rumore tipo affettatrice di salumi????);
- pedalando forte in salita il carro post (o altro???) fa un rumore di "flessioni"????.
La biga mi piace ma la vecchia front ......
fatemi sapere
:nunsacci:
:prost:
:azz-se-m:
 

energie

Biker superioris
30/8/05
926
1
0
43
LECCE
Visita sito
Bhe ti senti alto per via delle escursioni maggiori....per i freni vano regolati.

Il rumore del carro mi fa paura, ma non so risponderti.

mi metti una foto pleaz?
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
ti preciso che non è che il carro fa proprio "rumore" ma sento come degli scricchiolii di "tensione" quando pedalo forte in salita... rompono un po manon credo siano pericolosi (è un po come quando in auto senti delle vibrazioni delle plastiche) ... evvabbé!!!
ma della bici cosa ne pensi????

per le immagini le trovi nel mio foto album (non ho capito come inserirla a lato del messaggio come ha fatto tu ... anzi se puoi consigliami come fare)
 

energie

Biker superioris
30/8/05
926
1
0
43
LECCE
Visita sito
bella, la bike la conosco.Qui da me il rivenditore più fornito tratta appunto FRW.

Semmai prenderò una full sarà FRW, per l'assistenza e le comodità della vicinanza.
Per me cmq la tua bike ha escursioni troppo elevate, io non voglio più di 80.

Cmq quei rumori non dovrebbero esserci, sicuro vengano dal carro?
Magari vengono dal tubo sella come era successo a me? Prova a lubrificare un pò il tutto
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
energie ha scritto:
bella, la bike la conosco.Qui da me il rivenditore più fornito tratta appunto FRW.

Semmai prenderò una full sarà FRW, per l'assistenza e le comodità della vicinanza.
Per me cmq la tua bike ha escursioni troppo elevate, io non voglio più di 80.

Cmq quei rumori non dovrebbero esserci, sicuro vengano dal carro?
Magari vengono dal tubo sella come era successo a me? Prova a lubrificare un pò il tutto
TUBO SELLA... CI HO PENSATO ANCHE IO E MI SA CHE NON E' SBAGLIATO. REGOLO E TI FACCIO SAPERE CMQ LE FULL SONO UN PO UN CASINO PER TUTTE LE REGOLAZIONI... EVVABBBE''

COME VEDI PER LA FOTO HO RISOLTO
 

energie

Biker superioris
30/8/05
926
1
0
43
LECCE
Visita sito
si, ho visto le foto. Cmq come ti trovi dalla front alla full? quanto hai speso?

Credo che un giorno prenderò una delle FRW della linea marathon, leggere e senza escursioni esagerate che a me non servono.
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
energie ha scritto:
si, ho visto le foto. Cmq come ti trovi dalla front alla full? quanto hai speso?

Credo che un giorno prenderò una delle FRW della linea marathon, leggere e senza escursioni esagerate che a me non servono.
La bike è buona e il mio amico che le vende mi ha fatto un prezzaccio ... 1000 euri tondi e filare!
Il passaggio dalla front alla full è un po tosto. Io prima avevo una frw entry (la bromont) alla quale avevo montato una forka manitou ma, visto il livello bassino del telaio, ho preferito stoppare le implementazioni e passare ad un mezzo nuovo e ho scelto la full dato che qualche discesina me la faccio.
Le particolarità della full sono essenzialmente:
- cambio da non tirare negli incroci estremi se no saltano le marce causa flex del carro post;
- posizione di guida moooolto alta e conseguente poca confidenza in discesa
- rumorini vari dei quali ti dicevo;
- bike più pesantina da pedalare.
Di contro adesso ho componeti di livello molto più alto (cambio lx e guaritura deore), freni che frenano (hayes da 9/7), ruote un filo meglio delle altre, forka con bloccaggio e rebound, ammo post bello.
Credo che a livello di componenti FRW sia tra le meglio in giro. A parte i piccoli aggiustamenti che sto facendo te la consiglierei .
saluti
 

energie

Biker superioris
30/8/05
926
1
0
43
LECCE
Visita sito
cmq ti senti alto, ti ripeto, perchè hai escursioni alte....avessi preso una marathon non avresti sentito cosi tanta differenze.

alla fine prenderò un kit telaio marathon della FRW, che han prezzi onesti e son molto leggeri.escursioni 80mm. Vedi il typhoon
 

vez

Biker serius
7/1/05
168
0
0
41
Saronno
www.mtblomazzo.it
lo scricchiolio può essere dovuto alla lubrificazioni delle parti in movimento. Io tempo fa ho smontato il carro e pezzo per pezzo ho pulito e rimontato tutto lubrificando con del grasso al teflon. Non fa più il minimo rumore. Ciao
 

andrea1969

Biker superioris
11/9/05
950
0
0
BRESCIA
Visita sito
Ciao, anche io ho una FRW come la tua e ne sono totalmente soddisfatto,(prima avevo una front Lee Cougan vecchiotta),ho già percorso 2000km prevalentemente in montagna,in discesa mi sento molto sicuro,la frenata è buona, le sospensioni e il telaio pure ,unico inconveniente è il rumore dei freni (...tipo affettatrice) che comunque non pregiudica la sicurezza,gli scricchiolii in salita credo che dipendano dalla lubrificazione ,prova e vedrai che spariranno.
L'unica cosa che ho sostituito sono i copertoni,ho messo 2 Michelin dual compound da 2,2,un' altro pianeta + trazione in salita e maggiore tenuta stabilita' nella frenate/discese.
La consiglio a tutti per l'ottimo rapporto qualità prezzo.

Saluti Andrea (BS)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo