Nulla

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
beh l'idea è molo bella, però una cosa è certa : serve solo per fare delle passeggiate e niente più!io mica ci vado con una roba simile a fare strada ai 50 all'ora o giù dai senieri, ma scherziamo!!!
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Come si fa a giudicare una cosa così nuova senza salirci e provarla?
Di certo come progetto è suggestivo e curioso oltre che originale. Non ci vedo nulla di scandaloso: i nuovi materiali permettono cose impensabili prima e sarebbe sciocco non testarli cercando soluzioni alternative; in fondo rimarrebbe sempre un mezzo a propulsione muscolare, con una trasmissione che non prevede più una catena ma che comunque rimane meccanica. Se fosse applicabile con sicurezza anche alla mtb sarebbe una soluzione che eliminerebbe tutta una serie di problemi legati alla lubrificazione e alla manutenzione. Chiaramente non credo che sia una soluzione con possibilità di commercializzazione nell'immediato perchè se esistono materiali che consentono questo, sono certamente molto costosi.
 

Karaboos

Biker novus
28/1/08
26
0
0
Sestu
Visita sito
A me non dispiace, mi sembra un bell'esercizio di stile (a parte il manubrio e i pedali che me pareno quelli della 28 di mio nonno). Certo, una bike senza mozzi la vedo meglio in strada piuttosto che sulle pietraie, ma sarebbe molto bello se qualcuno sperimentasse e sviluppasse soluzioni alternative a quelle consolidate. E' che da qualche parte ho letto che i ciclisti sono in genere moolto tradizionalisti e prima di metabolizzare un cambiamento hanno bisogno di molto tempo. Si potrebbe iniziare per gradi, che so, eliminando solo la forcella, e via così....
 

Karaboos

Biker novus
28/1/08
26
0
0
Sestu
Visita sito

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
In fatto di solidità, guarda qui:
http://www.motoinsight.it/blog/la_rivoluzione_della_ruota.html
o questa:
http://img177.imageshack.us/img177/3231/bikesca6cs23jdk9.jpg

E' un sistema che è nato parecchi anni fa, introdotto per la prima volta su una concept car da Sbarro nel (credo) 1989.
Io dicevo solo che è una mia sensazione, nn avendole mai provate nn posso giudicare, però sulla post la potrei capire,(a parte che nelle tue foto il cerchio ha una larghezza maggiore ed è post, poi nelle moto lavora diversamente, nel senso che nn ci si alza sui pedali),
Nn mi piace l' anteriore strettissimo e ancorato all' estremità del cerchio, nn mi da l' impressione di avere molta rigidità laterale (nn voglio dire che ne debba avere, poichè è solo un progetto)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo