NUke proof Mega parte II

Fratello

Biker tremendus
11-40? e che pacco e'? comunque io userei MINIMO un media ma facilmente il lunga.
lo zee gabbia corta (io ho quello) arriva nella versione FR al 36 e nell'altra a pure meno....mi pare 28
E' un pacco pignoni shimano con la modifica Zeta bike.Il gabbia media non ha alcun problema,era quello che montavo.Volevo però il corta nella vana speranza di raccattare per strada qualche ramo in meno.
I dati che rilasciano le case costruttrici hanno parecchio margine,sono sicuro che qualcuno mega munito usa il gabbia corta,forse anche con il pignone da 42.In questo ultimo caso mi sentirei più sicuro prima di sperperare altri soldi...:-)
 

robifast

Biker serius
Per i 42 denti consigliano tutti il gabbia media; il gabbia corta forse riesce a reggere l'escursione di denti ma non lo sperimenterei di persona,visto i prezzi. Per la mia modifica ho ordinato un X9 gabbia media, pacco 11-42 modificato, corona 32 denti. Dovrei montare tutto in settimana, lavoro permettendo.
 
  • Mi piace
Reactions: Fratello

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Domanda da un milione di euro: quanti spessori tenete sotto l'attacco manubrio? Io l'ho messo a zero ma non mi trovo più, non che prima facessi faville ma ora proprio non ci siamo. Possibile che influisca così tanto sul comportamento della bici?
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Oggi ho distrutto l'ennesimo cambio.Questo era nuovo,terza uscita...:cry:
Mi confermate che con un pacco pignoni 11-40 funziona anche il gabbia corta sram senza alcun problema?
Devo fare l'ordine e preferirei il gabbia corta... :-)

Sei senza guidacatena? Mi sembrava di aver letto che un gabbia media ha più tensione sul pignone piccolo e quindi riduce il rischio di caduta.

Io comunque sto usando un gabbia corta con pacco 11-36, accorciando la catena in modo che la gabbia non venga strappata via a carro compresso mi ritrovo con la gabbia quasi orizzontale sull'11. Ok potrei accorciare ancora la catena tanto non andrò mai a pacco col 36, ma con il 40 mi sentirei più sicuro con una media..

ps: se vuoi ho un x7 da 10 gabbia corta che tengo di scorta. Dato che non abitiamo così distanti te lo presto, vedi se come lunghezza ci sta e poi decidi. Non ha la frizione, ma per una prova può andare.

Mòlle;6917183 ha scritto:
Domanda da un milione di euro: quanti spessori tenete sotto l'attacco manubrio? Io l'ho messo a zero ma non mi trovo più, non che prima facessi faville ma ora proprio non ci siamo. Possibile che influisca così tanto sul comportamento della bici?

Zero, attacco 40mm +10° (mi pare), manubrio 20. Mi sembra di trovarmi bene, ma molto probabilmente sono ancora confuso da tutto il resto :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: Fratello

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.774
183
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Sei senza guidacatena? Mi sembrava di aver letto che un gabbia media ha più tensione sul pignone piccolo e quindi riduce il rischio di caduta.

Io comunque sto usando un gabbia corta con pacco 11-36, accorciando la catena in modo che la gabbia non venga strappata via a carro compresso mi ritrovo con la gabbia quasi orizzontale sull'11. Ok potrei accorciare ancora la catena tanto non andrò mai a pacco col 36, ma con il 40 mi sentirei più sicuro con una media..

Con Sram penso non sia possibile un short cage sopratutto con il 40/42 dato che ad un certo punto si blocca,invece ho uno Shimano Zee che può arrivare parallelo al carro senza problemi...anch'io ho un gabbia media x9 e sull'11 è quasi chiuso,prossima volta Shimano! anche e sopratutto per i freni!!!

Mòlle;6917336 ha scritto:
Mi sa che lo rialzo. Avevo dieci mm e adesso sono a zero ma sul ripido ho sempre la sensazione di ribaltarmi.

Il manubrio basso è una figata finchè non arrivi sul ripido!
 
  • Mi piace
Reactions: Fratello

makihl

Biker serius
7/1/12
262
4
0
Darfo B.T.
Visita sito
Bike
Mondraker Level, Surly Krate Monkey
Mòlle;6917183 ha scritto:
Domanda da un milione di euro: quanti spessori tenete sotto l'attacco manubrio? Io l'ho messo a zero ma non mi trovo più, non che prima facessi faville ma ora proprio non ci siamo. Possibile che influisca così tanto sul comportamento della bici?
Io ho 3 spessori, attacco 0° e manubrio con rise da 25.. Mi ci trovo bene
 

Fratello

Biker tremendus
Sei senza guidacatena? Mi sembrava di aver letto che un gabbia media ha più tensione sul pignone piccolo e quindi riduce il rischio di caduta.

Io comunque sto usando un gabbia corta con pacco 11-36, accorciando la catena in modo che la gabbia non venga strappata via a carro compresso mi ritrovo con la gabbia quasi orizzontale sull'11. Ok potrei accorciare ancora la catena tanto non andrò mai a pacco col 36, ma con il 40 mi sentirei più sicuro con una media..

ps: se vuoi ho un x7 da 10 gabbia corta che tengo di scorta. Dato che non abitiamo così distanti te lo presto, vedi se come lunghezza ci sta e poi decidi. Non ha la frizione, ma per una prova può andare.



Zero, attacco 40mm +10° (mi pare), manubrio 20. Mi sembra di trovarmi bene, ma molto probabilmente sono ancora confuso da tutto il resto :mrgreen:
Troppo gentile per l'x7 ma ci ho riflettuto metto il gabbia media.Vado sul sicuro e ho un cambio compatibile con l'altra bici.Quasi quasi prendo proprio un x7,risparmio una ventina di euro rispetto all'x9 che uso di solito.Tanto il suo dovere lo dovrebbe fare lo stesso...
Va che dobbiamo andare a fare un giretto insieme al più presto,la mia mega si sente sola.:-)
 

Fratello

Biker tremendus
Mòlle;6917183 ha scritto:
Domanda da un milione di euro: quanti spessori tenete sotto l'attacco manubrio? Io l'ho messo a zero ma non mi trovo più, non che prima facessi faville ma ora proprio non ci siamo. Possibile che influisca così tanto sul comportamento della bici?
Guarda dipende dall'uso che fai della bici.Personalmente mi piace girare sul tecnico lento e ho preferito mettere un 15mm di spessori e una piega con un buon rise.In questo modo sul ripido tendi meno a cappottare.Inoltre,cosa anche più importante mi da una mano in salita per la mia povera schiena visto che ho i miei problemi.
Sul veloce,anche scassato,spessori al minimo e piega con poco rise aiutano altrettanto perchè devi caricare l'anteriore.Ci ho girato a lungo poi diversi front flip mi hanno fatto rinsavire.:-)
 
  • Mi piace
Reactions: anthony and marpa

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Guarda dipende dall'uso che fai della bici.Personalmente mi piace girare sul tecnico lento e ho preferito mettere un 15mm di spessori e una piega con un buon rise.In questo modo sul ripido tendi meno a cappottare.Inoltre,cosa anche più importante mi da una mano in salita per la mia povera schiena visto che ho i miei problemi.
Sul veloce,anche scassato,spessori al minimo e piega con poco rise aiutano altrettanto perchè devi caricare l'anteriore.Ci ho girato a lungo poi diversi front flip mi hanno fatto rinsavire.:-)

In effetti sul tecnico vado peggio del solito. Però per la schiena non dovrebbe essere meglio?
 

Fratello

Biker tremendus
Mòlle;6917548 ha scritto:
In effetti sul tecnico vado peggio del solito. Però per la schiena non dovrebbe essere meglio?
Probabilmente dipende anche da che problemi si hanno.Io con la schiena un pò più in alto,meno orizzontale ho un filo di autonomia in più prima di sentire le varie noie.
Poi purtroppo diventa sopravvivenza...:cry:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
In effetti al di là dei veri esempi dei pro che tendono a mettere pochi spessori alla fine quello che conta è il feeling che uno ha quando raida. Se uno si trova meglio con 10-15 mm sotto lo stem e si trova bene significa che quel set-up è perfetto.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
In effetti al di là dei veri esempi dei pro che tendono a mettere pochi spessori alla fine quello che conta è il feeling che uno ha quando raida. Se uno si trova meglio con 10-15 mm sotto lo stem e si trova bene significa che quel set-up è perfetto.

Il mio dubbio onestamente non è sul se va più o meno bene per me, più che altro è se veramente questa cosa sia percepibile da un comune mortale o meno. Comunque provo a tornare verso l'alto e vedo che succede. Per il discorso schiena in teoria la posizione distesa dovrebbe aiutare lo scarico della colonna ma anche lì c'è da dire che ieri, a fine giro, i dolori lombari si sprecavano. Stamani avevo difficoltà ad alzarmi dal letto addirittura.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Mòlle;6918015 ha scritto:
Il mio dubbio onestamente non è sul se va più o meno bene per me, più che altro è se veramente questa cosa sia percepibile da un comune mortale o meno. Comunque provo a tornare verso l'alto e vedo che succede. Per il discorso schiena in teoria la posizione distesa dovrebbe aiutare lo scarico della colonna ma anche lì c'è da dire che ieri, a fine giro, i dolori lombari si sprecavano. Stamani avevo difficoltà ad alzarmi dal letto addirittura.

Secondo me il discorso schiena al di là di trovare il giusto set-up è più complicato da risolvere. Io sulla Canyon Torque ES del 2009 (il modello precedente all'attuale) soffrivo qualche dolorino alla schiena sulle uscite più lunghe mentre sulla Strive e da questa settimana sulla nuova Wicked 650B nessuno dolore senza dover fare troppi aggiustamenti segno che la taglia probabilmente mi calza meglio. Secondo me abbassare molto il manubrio può aiutare a scaricare ma occorre fare attenzione a non trovarsi troppo disteso altrimenti si rischia di rimante costantemente in trazione. Tra l'altro , dal momento mi sarebbe piaciuto prendere la Mega 27.5 avevo analizzato in diversi telai e avevo notato che le Mega in genere hanno un OV abbastanza lungo e un canotto sterzo molto corto per cui senza spessori si sta veramente bassi
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Dico la mia sull'altezza manubrio: sembra che nessuno ne tenga conto, ma cambia anche in base all'altezza del rider. Se io usassi la stessa configurazione di Fratello, che sarà almeno 10 cm più alto di me, in proporzione sarei molto più in alto rispetto a lui.

Vedendo varie foto dei pro sono arrivato ad una mia conclusione (giusta o sbagliata non lo so) che l'altezza del manubrio è molto legata all'altezza del cavallo: ecco che ti che vedi spessori su spessori o rise alti per chi usa la sella alta, mentre in genere pochi spessori e manubri bassi per chi usa la sella più bassa.

Poi ovviamente le eccezioni ci sono e ognuno fa storia a se.. io, ad esempio, che sono nano e ho le gambe corte non ho mai avuto troppi problemi con pochi o niente spessori e rise bassi.

Troppo gentile per l'x7 ma ci ho riflettuto metto il gabbia media.Vado sul sicuro e ho un cambio compatibile con l'altra bici.Quasi quasi prendo proprio un x7,risparmio una ventina di euro rispetto all'x9 che uso di solito.Tanto il suo dovere lo dovrebbe fare lo stesso...
Va che dobbiamo andare a fare un giretto insieme al più presto,la mia mega si sente sola.:-)

Volentieri, appena riesco a capirla un po'.. la bestia è pericolosetta.
Ovviamente deve essere uno dei giri che consideri facili, altrimenti non credo di essere in grado :-)



Ps: due autoscatti di ieri.. non vedo l'ora che sia sabato prossimo! :mrgreen:

p4pb10717813.jpg


p4pb10717804.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Fratello

manuMTB

Biker popularis
15/4/08
71
0
0
Genova
Visita sito
A riguardo di quanto detto nella pagina precedente Se avete visto ora One up produce il pignone da 40t che a sentire loro dovrebbe essere compatibile con cambi saint e zee..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo