NUke proof Mega parte II

robifast

Biker serius
Ecco il motivo del mio recente interesse verso il modello 2013.Speravo che Nukeproof riconoscesse la garanzia nonostante una rottura in quel punto di solito non venga accolta.
La cosa che mi da fastidio è che non ho mai usato il reggisella con meno di 13cm di inserimento,quindi non penso la colpa sia imputabile ad un mio errato utilizzo.Va bè,salderò il telaio e magari lo rinforzo però inutile dire che non sono rimasto per niente contento della faccenda.
Il mio rivenditore mi ha comunque proposto un prezzo agevolato per l'eventuale acquisto di un nuovo telaio,Nukeproof non applica il crash replacement.
Qua si parla sempre delle qualità di questa bici,mi sembra giusto vengano riportate anche le magagne quando accadono.:medita:

Azz... hai fatto benissimo a postare. Brutta cosa che non ti venga riconosciuta la garanzia. Da chi hai preso il telaio? Ciao
 

robifast

Biker serius
la faccenda delle boccole e' sempre piu strana...a quanto pare le boccole sono si da 12,7mm ma e' il perno che si e' consumato e ha preso gioco.... quindi tocca prendere almeno 2 perni lato carro e 1 lato triangolo....visto che anche quello della 2011 della donna ha un gioco simile anche se inferiore nonostante la sostituzione della boccola consumata....... che nervi....

E' possibile che tu abia girato con le boccole già usurate = niente teflon a contatto con il perno ma metallo. A questo punto io valuterei delle boccole in PTFE: http://www.pinkbike.com/news/To-The-Point-Bushings-2013.html
 

Fratello

Biker tremendus
image.php


La saldatura non è venuta bellissima esteticamente,l'alluminio risultava molto duro rispetto ad un alluminio "grezzo" probabilmente colpa anche dell'anodizzazione che sembrava essere penetrata all'interno del metallo stesso.Si son formate anche delle strane ombre chiare ben visibili.Aggiungiamoci poi che non si può esagerare con la corrente visto lo spessore...
Counque ho trovato un tubo del giusto diametro,me lo lavoro sagomandolo a dovere e ci faccio un ponte di rinforzo così sono sicuro al 100% e copro forse totalmente la saldatura così da far venire fuori una cosa bella pulita.Poi per il colore si vedrà.Pensavo di ricoprire tutta la zona con dell'adesivo nero ritagliato di fino (poca spesa) ma si accettano suggerimenti...:-)
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
50
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
E' possibile che tu abia girato con le boccole già usurate = niente teflon a contatto con il perno ma metallo. A questo punto io valuterei delle boccole in PTFE: [url]http://www.pinkbike.com/news/To-The-Point-Bushings-2013.html[/URL]

grazie ma l'ho gia fatta sostituire con una originale fox. ora pero' ho bisogno di perni e ho deciso di farli fare da un tornitore...se no esco pazzo.
gli do quelli rockshox e quelli fox di larghezze diverse...penso possa fare poi tutto lui no?
 

Fratello

Biker tremendus
@Fratello: secondo me, visto che sarà sempre un punto debole e il telaio è comunque poco commerciabile ora, ti conviene farti fare una boccola da incollare dentro il piantone sella diminuendo poi il diametro del canotto in modo da irrobustire la zona..
Detta così potrei anche piazzarci un riduttore tipo questo da pochi soldi con un reggisella di minor diametro.E' in allumnio,per quanto fino di spessore un pò di resistenza in più me la darebbe.http://www.chainreactioncycles.com/it/it/brand-x-cnc-alloy-seatpost-shim/rp-prod6258[url]www.chainreactioncycles.com/it/it/brand-x-cnc-alloy-seatpost-shim/rp-prod6258[/URL]
Comunque un fazzoletto di rinforzo penso proprio di farlo anche per una questione estetica,potrei nascondere buona parte della saldatura lasciando a vista solo la saldatura di contorno del fazzoletto stesso.
Tra l'altro in questo modo dovrebbe diventare indistruttibile.
Il telaio non lo rivendo di certo...:-)
 

Fratello

Biker tremendus
si ,anche se è un pò cortina... il meglio sarebbe farsi fare la boccola al tornio con la stessa feritoia del telaio originale e non tutta tagliata, e incollarla con colle strutturali che trovi forse anche da carrozzieri Audi.
Si,in realtà avevo già guardato se ce n'erano di più lunghi e qualcosa si trova o al limite ne saldo due insieme e taglio la testa da una parte.
Comunque se vedo dopo la saldatura del fazzoletto di rinforzo che il reggi ci scorre bene dentro come adesso,penso che lo lascerò senza riduttore.
Non vorrei che con grosse saldature mi si ovalizzi il tubo,ci andrò con calma...
 

Fratello

Biker tremendus
ottimo lavoro! ma come hai fatto a romperlo?
Pedalando in un giro serale su sterrate di collina lisce come l'olio...:medita:
Sembra uno scherzo ma il telaio si è rotto proprio così,verso fine giro ho cominciato a sentire uno scricchiolio.
Ho visto tanti telaio rotti in quel modo e ho sempre pensato che i proprietari avessero inserito poco il reggisella nel telaio,ora so che succede anche a chi ci sta attento,mai inserito meno di 13cm.
Che poi rimuginandoci sopra ma Nukeproof scrive da qualche parte quanto uno deve inserire il reggisella o il fuorisella max(perchè anche quello influisce).13cm forse non sono sufficenti?
Io non ho mai visto scritto niente a tal proposito.
Su mio vecchio telaio:Specialized sx trail c'era un foro di 2 mm nel telaio che rappresentava la misura min di inserimento del reggi.Lo infilavi e si vedeva facilmente attraverso il foro se avevi inserito a sufficenza.Il foro stava a 10 cm...
 

robifast

Biker serius
Pedalando in un giro serale su sterrate di collina lisce come l'olio...:medita:
Sembra uno scherzo ma il telaio si è rotto proprio così,verso fine giro ho cominciato a sentire uno scricchiolio.
Ho visto tanti telaio rotti in quel modo e ho sempre pensato che i proprietari avessero inserito poco il reggisella nel telaio,ora so che succede anche a chi ci sta attento,mai inserito meno di 13cm.
Che poi rimuginandoci sopra ma Nukeproof scrive da qualche parte quanto uno deve inserire il reggisella o il fuorisella max(perchè anche quello influisce).13cm forse non sono sufficenti?
Io non ho mai visto scritto niente a tal proposito.
Su mio vecchio telaio:Specialized sx trail c'era un foro di 2 mm nel telaio che rappresentava la misura min di inserimento del reggi.Lo infilavi e si vedeva facilmente attraverso il foro se avevi inserito a sufficenza.Il foro stava a 10 cm...

Io lo infilo al minimo, quindi 6cm credo, tutto ok. Comunque hai fatto un lavorone, complimenti ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo