Novità Cannondale "low cost"

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
Ho visto il listino delle novità Cannondale e con mio dispisacere hanno inserito una marea di MTB made in CHINA.....praticamente con 800 euro ti porti via una mtb con la forcella DART, freni a disco idraulici Deore, gruppo lx.....

.....speravo che in China facessero solo il carbonio.....speriamo che C'dale non perda il suo lustro nel tempo.....
 

sboscio

Biker serius
22/8/06
219
1
0
52
Alassio
www.alassiobike.blogspot.com
Bike
F26 carbon, lefty, 1x11.... 8,140Kg
In più so per certo che il telaio è garantito a vita. Come strategia di marketing non lo trovo sbagliato: se riesci a fidelizzare un ragazzo giovane (quelli con meno budget a disposizione) fin dal suo primo acquisto (700-800 €) è facile che quando avrà a disposizione qualche soldo in più, lo spenda sempre nel marchio in cui ha cominciato....almeno io la vedo così.
Certo Cannondale non è più quella ditta di 7-8 anni fa, che poteva fare a meno delle "masse" puntando più sulla particolarità del prodotto offerto, ma la qualità ( almeno da quello che mi trovo sotto le chi*ppe io) è sempre ottima.
 

snakebiker

Biker ciceronis
13/4/04
1.469
0
0
46
Prato
Visita sito
Cannondale si è sempre distinta per i prodotti di alta gamma...la vedo come una scelta dettata dall'assecondare un biker che vuol portare fuori su maglie e non uscendo dal marchio Cannondale riesce lo stesso a spendere abbastanza poco...comunque credo che non sia un approccio a nuovi biker...
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
Il grande marchio E' Già venuto meno, secondo me. Da quando sono stati comprati dal fondo d'investimaneto la mission è "fare utili" e non fare prodotti innovativi!

STRAQUOTO!!!

Esempio: ho comprato un mese fa una Synapse carbon (corsa) pagata € 2,249 ed i primi di giugno in questo "anticipo" di 2008 sarà disponibile nel nuovo listino la stessa bici a € 1,800 (cambiano solo i cerchi che sono shimano invece che Mavic, ma che costano uguali).

Hanno mantenuto anche la stessa grafica e colori (nero)....assurdo :-((.

Ed io che magari volevo rivenderla l'anno prossimo quanto ho perso di quotazione?

Serietà o fame di soldi?


P.S.: da 10 anni ho avuto sempre e solo Cannondale...per gli scettici e per chi si fida del marchi finchè non la prende nel c....:sculacci:
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
...questo che scrivo è solo un assaggio.

Sto preparando una bella letterina da spedire a Cannondale ed in base alla risposta che avrò renderò pubblici tutti i dettagli della faccenda, compresi scontrino, codici di garanzia, foto e tutto quanto serve a dimostrare che non racconto cose inventate.

Non si può nel giro di un mese rimetterci € 500 (caxxo....1 milione....) per il "marchio", oltre all'incredibile svalutazione del mio usato.

A questo va aggiunto che è da quando ho comprato la bici non si riesce a risolvere un problema del cambio...e via di km e soldi che spendo per portare la bici in assistenza.
Da anni mi faccio 60 km di strada per raggiungere il mio negozio Cannondale, pur avendo il rivenditore Specialized letteralmente sotto casa...la mia fiducia l'ho già dimostrata.


Forse mi sto svegliando dal sogno Cannondale, e di questo mi dispiace veramente, ma il vento è cambiato.
 

snakebiker

Biker ciceronis
13/4/04
1.469
0
0
46
Prato
Visita sito
...questo che scrivo è solo un assaggio.

Sto preparando una bella letterina da spedire a Cannondale ed in base alla risposta che avrò renderò pubblici tutti i dettagli della faccenda, compresi scontrino, codici di garanzia, foto e tutto quanto serve a dimostrare che non racconto cose inventate.

Non si può nel giro di un mese rimetterci € 500 (caxxo....1 milione....) per il "marchio", oltre all'incredibile svalutazione del mio usato.

A questo va aggiunto che è da quando ho comprato la bici non si riesce a risolvere un problema del cambio...e via di km e soldi che spendo per portare la bici in assistenza.
Da anni mi faccio 60 km di strada per raggiungere il mio negozio Cannondale, pur avendo il rivenditore Specialized letteralmente sotto casa...la mia fiducia l'ho già dimostrata.


Forse mi sto svegliando dal sogno Cannondale, e di questo mi dispiace veramente, ma il vento è cambiato.
Purtroppo è questo il vero problema della nuova gestione....per il cambio comunque non credo sia un problema riferibile alla bike, magari si è piegato il forcellino...
 

foxas

Biker popularis
1/11/06
50
0
0
Roma
Visita sito
Se me lo consentite Vorrei Buttare Benzina Sul Fuoco.premetto Ho Una F4000 E Una Scalpel.
-la Fatty sta dando problemi ai pochi "felici" Possessori
-la Lefty Sl deve essere portata in assistenza perche' hanno risparmiato sul frenafiletti e c'e' qualcuno Che Dovra' Fare Decine Di Chilometri E Qualche Giorno Di Attesa Senza Bike Per Sistemare Una Loro Mancanza
-la Vernice Trasparente Sulla Tourine Si Opacizza Dopo Qualche Uscita !!!???
-la Vernice Trasparente Sul Sistem Six Presenta Delle Bollicine D'aria Dopo Qualche Mese
-il Richiamo Di Una Guarnitura Che Rischia Il Distacco Dell' Asse
-bici fatte in Cina e Taiwan
-ritardi nelle Consegne (tourine)
-aumenti ingiustificati dei Frameset
-ribasso Delle Stesse Bici Nel Giro Di Pochi Mesi
Dimentico Forse Qualcosa?
Vale Veramente La Pena Spendere Tanti Soldi In Cannondale?
Sara' Un Anno Sfigato Per Loro E Di Conseguenza Anche Per Gli Utenti Finali?
Obsessively Tested
Ma Dove ? Ma Quando ?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
visto che son le 8 del mattino.... e son a casa.... riporto pure io la mia esperienza:

nella prima metà anni 90 Cannondale era un marchio da sogno, prodotti innovativi, soluzioni d'avanguardia, finiture superbe. bici top dei top.
ho fatto quadrupli salti mortali e sono riuscito a prendere una Super V con tutto il top del top. bici favolosa x l'uso che ne volevo fare. tantochè due anni dopo l'ho sostituita con un'altra Super V seconda serie, con tanto di forcella Moto 120 upside down.
e poi piano piano è inziato il declino del marchio, di quello che vendeva, delle sue finiture, di tutto o quasi.
poi si misero a far moto da cross e per un pelo non fecero bancarotta, ma prosciugarno ogni risorsa monetaria.
Oggi cannondale non è neanche la controfigura sbiadita di ciò che era un tempo, ed i suoi prodotti non sono di certo all'altezza del blasone che quel marchio ricopriva (anche se a me la Scalpel piace, ma non ne ho mai provata una).
tutto ciò è un vero dispiacere per me, che ripeto, sono stato un fan sfegatato di Cannondale, di Missy Giove, Rockwell, Juarez e tutta la mitica truppa di quei tempi.
 

jimmy78

Biker cesareus
29/9/05
1.645
0
0
45
nord
Visita sito
non esageriamo però, cannondale non sta diventando uno schifo

la lefty, apparte questo problema, (che viene risolto direttamente nel tuo punto vendita senza doverla mandare da leonardi) rimane la miglior forcella
che abbia mai provato.
la rush sempre a mio parere e bellissima.
la taurine clamororsa, e tra l'altro viene proposta anche a prezzi molto interessanti.
la scalpel è un progetto ancora stupendo (ha i suoi difetti, come tutte le full, o softail)
avete visto la scalpel per il 2008?
chi fa softail al giorno d'oggi?
pochi marchi e di nicchia.
 

pluto

Biker superis
20/4/04
359
33
0
43
Savignano sul Rubicone
Visita sito
Io da felice possessore di una taurine posso solo dire che certi problemi da Cannondale non me li aspettavo. Certo non si può dire che sta diventando uno schifo, ma solo perchè partiva dall'alto... continuando così, tra qualche anno però sarà una marca come le altre.
 

mangiafuoco

Biker superioris
27/9/04
821
0
0
60
prov. di Torino
Visita sito
Io da felice possessore di una taurine posso solo dire che certi problemi da Cannondale non me li aspettavo. Certo non si può dire che sta diventando uno schifo, ma solo perchè partiva dall'alto... continuando così, tra qualche anno però sarà una marca come le altre.

Adesso capisco perchè la mia amica che lavorava alla C'Ale Europa (Olanda) è andata a lavorare presso un' altra azienda che produce di biciclette !!
 

BRAD

Biker popularis
11/12/04
71
0
0
Veneto
Visita sito
STRAQUOTO!!!

Esempio: ho comprato un mese fa una Synapse carbon (corsa) pagata € 2,249 ed i primi di giugno in questo "anticipo" di 2008 sarà disponibile nel nuovo listino la stessa bici a € 1,800 (cambiano solo i cerchi che sono shimano invece che Mavic, ma che costano uguali).

Hanno mantenuto anche la stessa grafica e colori (nero)....assurdo :-((.

Ed io che magari volevo rivenderla l'anno prossimo quanto ho perso di quotazione?

Serietà o fame di soldi?


P.S.: da 10 anni ho avuto sempre e solo Cannondale...per gli scettici e per chi si fida del marchi finchè non la prende nel c....:sculacci:


Amico ti sbagli, la Synapse sui 1800 non e' il telaio nella versione SL (infatti e' un po' piu' pesante). Il telaio Synapse Carbon SL e Synapse Carbon sono due cose distinte.

Ps. scusate poi ma che c'e' di male a fare utili? mi sembra talmente retorico sottolineare che le aziende vogliano fare utili
 

mangiafuoco

Biker superioris
27/9/04
821
0
0
60
prov. di Torino
Visita sito
Amico ti sbagli, la Synapse sui 1800 non e' il telaio nella versione SL (infatti e' un po' piu' pesante). Il telaio Synapse Carbon SL e Synapse Carbon sono due cose distinte.

Ps. scusate poi ma che c'e' di male a fare utili? mi sembra talmente retorico sottolineare che le aziende vogliano fare utili

non c'è nulla di male per un' azienda fare utili, purchè il tutto non influisca negativamente sulla qualità del prodotto proposto,perdere un cliente è facile e velocissimo, riconquistarlo poi credo sia molto ma molto più difficile.
Certo nell' immediato avrà un bel ritorno economico come dici tu, peccato che con questa politica a mio modo di vedere sarà solo per un breve periodo..., con questa politica mi sa che a breve le c'ale le troveremo da Auchan...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo