Notize Birdeye "immagini satellitari raster garmin"

caddis

Biker serius
1/12/07
162
2
0
Bologna
Visita sito
avevi scritto 200 giga.....per quello mì è venuto un'infarto
200mb è accettabilissimo....


ma come mai da garmin italia non è ancora possibile sottoscrivere l'abbonamento?

ops...hai ragione, mia svista, passerà ancora tempo prima di uSD da 200Gb:-D

Sul fatto che non sia in vendita su garmin.it non saprei, forse sono partiti per le vacanze pasquali:-)
C'e fra gli altri sui siti Garmin di Irlanda, Polonia...non credo mercati più importanti di quello italiano.
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Confermo che la zona del passo del Tonale ha una copertura gravemente insufficiente...

Altra cosa: c'è un limite massimo alla dimensione delle immagini che si possono scaricare in un colpo solo, 310Mb. Se si seleziona un'area di dimensioni maggiori non si può proprio continuare e bisogna selezionare un'are più piccola.
Tra l'altro il programma fa una stima delle dimensioni delle immagini da scaricare e si basa su questa per limitare la dimensione; in realtà nella zona sopracitata la stima dice 200Mb mentre dopo il download sono meno di 2Mb...
 

caddis

Biker serius
1/12/07
162
2
0
Bologna
Visita sito
ragazzi potete postare la procedure per sottoscrivere l'abbonamento...e i link dove andare mille grazie....

ti registri al sito Garmin (se non sei già registrato)
[URL]https://my.garmin.com/mygarmin/registrationGettingStarted.htm[/URL]

con l'account accedi, colleghi il gps al pc e lo registri utilizzando il numero di serie (10 caratteri su piccola etichetta bianca nel vano batterie)

procedi con l'acquisto, come con qualsiasi altro prodotto in vendita
[URL]https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=70144[/URL]
metti nel cestino e paghi con carta di credito, anche prepagata per maggior sicurezza, come VISA electron (es. PostePay)

Una volta installato Basecamp 3.0.1, verrà verificata la registrazione del GPS consentendo il download delle mappe
 
confermo quanto detto nei post precedenti per quanto riguarda l'attivazione e l'installazione, anche sotto mac nessun problema, previo installazione l'ultima versione di base camp.

Concordo quanto descritto da Renky (grande guru) sulla qualità delle aerofoto non sempre di qualità eccelsa e sul fatto che scaricate hanno dimensioni differenti e non di poco da quelle che effettivamente installa sullo strumento.

Aggiungo che sull'oregon 300 diventano veramente difficili da consultare in fase di navigazione, se non quasi impossibili e illeggibili. Ieri prova sul campo in romagna nel parco foreste casentinesi, quasi immediatamente sono tornato alle trekmap emilia romagna e alle custom maps mie. Spero che il problema sia solo dovuto alla differente qualità visiva tra l'oregon 300 e l'oregon 500... ma non ne sono così sicuro...

Mi riservo ulteriori verifiche.

In funzionamento stand alone aggiungo che se lo strumento non è collegato non permette nessun scaricamento di mappe <(argomento peraltro gia discusso)
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Altre considerazioni:
  • La procedura per il download e conseguente installazione sul GPS non è poi tanto più comoda della creazione di un KMZ utilizzando ad esempio GoogleOZI + GlobalMapper. Sicuramente è più economica...
  • L'assenza dei limiti imposti dalle CustomMap è una bella cosa, anche se lascia immaginare che proprio questi limiti siano un artificio imposto dal software e non dallo strumento...
  • La qualità delle ortofoto non è sempre eccelsa, a volte mancano le foto ad alta risoluzione, a volte ci sono ma sono state fatte in condizioni meteo sfavorevoli (sopra al paese dove abito ci sono bellissime foto ad altissima definizione delle nuvole che stavano passando il giorno in cui sono state fatte... :ueh:)
 

caddis

Biker serius
1/12/07
162
2
0
Bologna
Visita sito
Aggiungo che sull'oregon 300 diventano veramente difficili da consultare in fase di navigazione, se non quasi impossibili e illeggibili. Ieri prova sul campo in romagna nel parco foreste casentinesi, quasi immediatamente sono tornato alle trekmap emilia romagna e alle custom maps mie. Spero che il problema sia solo dovuto alla differente qualità visiva tra l'oregon 300 e l'oregon 500... ma non ne sono così sicuro...

Da possessore di uno e dell'altro ti dico che la differenza è minima.
Le ortofoto sono belle sul monitor del PC, grande e con visione ottimale, ma utilizzate su un GPS sono più coreografia che sostanza.
Fra campi, boschi e montagne molto meglio per navigare il contrasto delle mappe con evidenziatati i vari elementi in diversi colori.
Di apprezzabile c'è la buona gestione dei file raster, migliore rispetto alle cutommaps kmz. Sarebbe molto se si arrivasse a gestire in questo modo proprie mappe personalizzare.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Insomma, il grosso entusiasmo iniziale stà un pò scemando...
D'altro canto le ortofoto sono molto coreografiche, ma come raster forse è meglio affiancare alle trek/land una cartina scannerizzata... Nel frattempo rimugino il da farsi. :medita:
 
ti registri al sito Garmin (se non sei già registrato)
[URL="https://my.garmin.com/mygarmin/registrationGettingStarted.htm"][URL="https://my.garmin.com/mygarmin/registrationGettingStarted.htm"][url]https://my.garmin.com/mygarmin/registrationGettingStarted.htm[/URL][/URL][/URL]

con l'account accedi, colleghi il gps al pc e lo registri utilizzando il numero di serie (10 caratteri su piccola etichetta bianca nel vano batterie)

procedi con l'acquisto, come con qualsiasi altro prodotto in vendita
[URL="https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=70144"][URL="https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=70144"][url]https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=70144[/URL][/URL][/URL]
metti nel cestino e paghi con carta di credito, anche prepagata per maggior sicurezza, come VISA electron (es. PostePay)

Una volta installato Basecamp 3.0.1, verrà verificata la registrazione del GPS consentendo il download delle mappe


grazie!!!


@RenkyaZ @lionmarck

ragazzi forse vi chiedo troppo...vorrei controllarmi la mia zona (sud-ovest Sardegna) per vedere com'è la copertura se è ad alta risoluzione....qualcuno ne ha voglia?

domanda stupida: con BC (basecamp) ora è possibile utilizzare una kmz delle ortofoto non rispettando le classiche 100 celle...e inviarla al garmin

questo nuovo formato formato proprietario di garmin ho visto (forum stranieri) che lo legge solo adobe illustrator.... :arrabbiat:sarebbe interessente cercare qualche via per trasformare le nostre ortofoto in questo nuovo formato!!!
 

Ruspa

Biker popularis
Guarda che una mappa di prova te la fa scaricare senza registrarsi e senza pagare naturalmente, apri Campo Base attacchi il gps al pc, poi segui la procedura

Ho capito perchè chiedono solo 30 Euro..............a me personalmente fanno un po tristezza quelle mappe li.........
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Sto scaricando qualcosa, appena ha finito ti posto qualche screenshot.

500mt
500mt.png


100mt
100mt.png


30mt
30mt.png
 
allora ho seguito le procedure..sono andato a registrarmi...al mygarmin e sorpresa mi sono trovato il colorado già registrato dato che il mio è "overloaded" dovevo aspettarmelo ........comunque registro un etrex che non neccessita di seriale e mi registro un'account...mi installo tutto e vado a scaricare una porzione di mappa di 309 mb che sembra essere il massimo consentito..infatti mi vede solo la memoria interna del colorado e non la sd....comunque....vado a scaricare per ben 32 ore (non sto scherzando) e ho pure adsl 8mb..e non ha ancora finito....e i 309 mb stimati sono moolto meno... e mancano delle zone...
per il momento sono abbastanza deluso!!!
immaginekx.png
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo