Nonnocarb, i BdB e la guardia forestale

BSTH

Biker superioris
28/8/04
862
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Enduro specialized - Hibike Fat


Purtroppo, anche se non condivido la legge trentina e credo anche veneta, si è arrivati a questo perchè anche i bikers (senza generalizzare si parla di alcuni individui) avranno rispetto per la natura (qualche volta) ma non ne hanno per i pedoni escursionisti che frequentano gli stessi sentieri.
Ricordo che avere rispetto per la natura non significa lasciare ricambi usati e inutilizzabili della bici in mezzo ai boschi così come confezioni vuote di barrette energetiche o liquidi "dopanti", ne trovo parecchie di queste cose nei tracciati frequentati da ciclisti. Rispetto per la natura significa anche evitare di "arare" il terreno dei st in prossimità di ogni staccata come se si fosse in un bike park o in una pista di dh !!
Il problema è che come al solito in Italia per colpa di alcuni ci rimettono tutti, ma questo è già un discorso trito e ritrito.
 

stambtena

Biker velocissimus
complimenti, vivi complimenti per la variazione letteraria sul tema (pecora docet? )
in ogni caso e facendo un paio di citazioni coltissime, "la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo" e poi "c'hai più culo che anima!"

ps: credo sia inutile chiedere cosa t'abbia detto il garmin...
 
Reactions: nonnocarb

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito

si certo qualche deficente lo trovi ovunque

anche per strada chi butta dal finestrino la roba...
qualche idiota cè sempre...

ti posso assicurare che nelle gare (parlando del caso citato prima da me)
si passa sempre a ripulire la roba gettata per terra...
quindi il problema non si pone...

è brutto però vedere questo sport infangato dai soliti...
è vero specie i dher sono molto odiati dagli escurionisti, ci vuole rispetto anche per chi non è in bici
 
Reactions: nonnocarb

stambtena

Biker velocissimus
Senza offesa per le guardie forestali...
...per i bracconieri invece non si fa nulla le leggi ci sono ma col cavolo che avete voglia di alzare il cul* di notte e andare a controllare.

premesso che in linea di principio son d'accordo con te, considera quel che mi ha raccontato una GF con cui ho pedalato nel piacentino: non pagano più le trasferte (che siano di formazione o di lavoro è uguale) né gli straordinari. come fanno anche a loro a fare il loro lavoro se non ci sono uomini mezzi e soldi?
il problema è decisamente a monte
 

mikku

Biker urlandum
Ho letto e gustato sia la prima che la seconda parte dell'avventura gardesana, inedita e giallistica con l'incontro finale con il tutore dell'ordine, che sinceramente non mi sento assolutamente da recriminare (a parte alcune apostrofature "colorite"), e nonnocarb è stato corretto nel modo di porsi.

Sono un biker, non sono mai stato un trekker e la legge che vieta indiscriminatamente TUTTI i sentieri con queste caratteristiche alle mtb, è assurda e profondamente discriminatoria per i biker, anche se non amo le questioni affrontate per partito preso: a volte cerco di mettermi nei panni del pedone che potrei trovare dietro la prossima curva cieca, mentre io sono in pendenza e a forte velocità tiro bene la leva del freno (non sempre...), sapendo che potrei per causa mia fare realmente del male, un problema oggettivo c'è percorrendo determinati sentieri (parlare di autodisciplina è più facile a dirsi, che a farsi). La cosa che spesso mi viene contestata dai miei amici trekker e che non sempre riesco a controbattere efficacemente, è la seguente: "io me ne vado tranquillamente con la mia famiglia a piedi sui sentieri creati per noi (sentieri contrassegnati), non dovrei camminare in piena serenità senza la paura di poter essere travolto da un bicicletta che butta a terra me o il mio ragazzo, magari da un matto in bici?"
La Provincia ha pensato di "risolvere" il problema, non tanto secondo me per una questione di tutela ambientale ma più per una questioni di responsabilità, nella maniera più drastica ed apparentemente "semplice": vietando. Con buona pace degli innumerevoli biker appassionati presenti sul territorio, in una regione che ha avuto nel ciclismo ottime tradizioni sportive. Con un pò di buon senso e volontà da parte delle aministrazioni, biker e pedoni potrebbero convivere, basta organizzarsi.
 
Reactions: nonnocarb

mikku

Biker urlandum
Tornando in un ambito più PRAGMATICO e prettamente egoistico, nasce il seguente dubbio: nel malaugurato caso si dovesse incontrare ed andare sbattere contro un pedone su questi famigerati sentieri vietati, che nel mio Trentino sono parecchi purtroppo, l’assicurazione potrebbe non coprire i danni cagionati a terzi ...., lasciando il biker in grossi guai??
 

pasticca

Biker extra
20/9/08
730
0
0
viterbo
Visita sito
E guarda caso chi c'è su rai 1 in questo momento


.... E infatti mentre navigo sul forum nello studio , di la' mia moglie sta ' vedendo la fiction su rai 1 , e mi e' parso di sentire Terence gridare : " acchiappatelo non lo fate scappare e' lui l' assassino she sta' fuggendo con la bici (canyon) in discesa .... !!!

..eh eh eh ormai caro NC spazi in tutti i campi ....
 
Reactions: nonnocarb

nothingman

Biker urlandum
20/3/10
531
278
0
Verona
Visita sito
Bike
TRANCE 29 1 (GE) 2020
...
si è arrivati a questo perchè anche i bikers (senza generalizzare si parla di alcuni individui) avranno rispetto per la natura (qualche volta) ma non ne hanno per i pedoni escursionisti che frequentano gli stessi sentieri.
...

Quoto al 100% quello che hai scritto. Sempre più spesso si vedono bikers che non pensano proprio al fatto che i sentieri sono frequentati anche da pedoni magari con
bambini al seguito...
È brutto da dire ma è così...
 
Reactions: nonnocarb and nofix

ciciu

Biker superioris
Ma , a proposito , spiegatemi questa cosa : cos'è sta legga dei sentieri vietati ?
In tutto il Trentino ? Oltre alla pendenza del 20% e di larghezza superiore alla bici ?

Che significa ? E' completamente arbitrario ! Come fai a sapere se il sentiero è vietato ? Come fai a stabilire la larghezza di un sentiero ?

E se poi passa il Toniolo con il soffiatore !!! La larghezza cambia , ed il sentiero passa al lato oscuro !

Stabilire questi divieti è il sollazzo degli assessori incapaci .

Ma c'è un cartello ? E se poi il cartello uno non lo vede ? Certo , dice . E' perchè andava a manetta ! E' per questo che le bici ci stanno sui hohones.


... ma andate a pedalareeeee !

PS. da edit : lo so benissimo che mikku ha centrato e spiegato perfettamente la causa di questo divieto . Secondo me il problema sta nel modo in cui si è cercato di risolvere la questione .
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.127
14.958
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ma Mountainbike letteralmente che vol di??? Bici di montagna giusto???(più o meno dai..) E da quando in montagna ci sono sentieri asfaltati???.
Ci sono trooooppe regole qui da noi,se tutti dovessero fare il proprio compito corretamente non ce ne sarebbe bisogno di sto menate su divieti deroghe ecc ecc.
Non ne capisco proprio il bisogno,come si può interdire ai bikers di divertirsi,io (che oltre alla mtb e socio Cai)) faccio anche trekking,non ho mai rotto le p... ai bikers che ho incontrato,anzi ogni occasione è buona per attacar bottone facendoci anche 2 risate assieme,non è con la mtb che si rovina la montagna o si disturba la natura,in certi posti è vietato perfino entrare con animali per non recare disturbo alla fauna locale e regolarmente trovi il co.....e,col cagnetto che deve fare la pupu,oppure gente che si porta a casa qualche bel fiorellino come la Stella alpina,e questa categoria di gente è proprio quella che rompe il caxxx,a noi bikers che siam li per puro divertimento (comportandoci naturalmente rispettosamente),pseudofighetti della Domenica che avendo buone conoscenze e appoggi riescono a far si che si legiferi queste emerite balordaggini.
Per quanto riguarda le G.F.,non si può biasimare nemmeno il loro operato,in fin dei conti seguono anche loro degli ordini e delle disposizioni erogate da ben più in alto,è il loro lavoro e antipatico o meno lo eseguono come possono,sarebbe da dare una tiratina d'orecchi ai 'ben più in alto....'
Non so se mi son spiegato correttamente ,ma spero di aver fatto capire almeno un pochino dove volevo arrivare,(senza offendere nessuna categoria)scusate lo sfogo....
Ps:veramente bella la storia Nonno....
 
Reactions: nonnocarb

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
......pure a me mi una cosa molto simile mi è capitata...
...eppure anche a me è andata di lusso....

...e quella che se scendo direttamente dal bosco mica la sapevo io...
 
Reactions: nonnocarb

mikku

Biker urlandum
La larghezza del sentiero vietato sarebbe stabilità dalla larghezza della bici messa di traverso, è poi da sapere se ci si riferisca alla larghezza media del sentiero oppure se il divieto valga solo per ogni singolo tratto stretto, io questo non sinceramente l'ho ancora capito

Metter un cartello per ogni sentiero sarebbe impossibile, in Trentino con quelle caratteristiche ve ne sono a migliaia, tutti questi cartelli oltre ai costi notevoli credo avrebbero uno impatto evidente sul paesaggio boschivo




 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo