non togliete mai le dita dalle leve dei freni ????

strapp

Biker superis
17/12/05
417
2
0
64
Villa di Serio (BG)
Visita sito
Bike
Cannondale Prophet - Fantic Integra XMF 1.7
quoto, anzi ti dirò che nelle salite non troppo tecniche sposto le mani ai lati delle appendici per aumentare il tiro con le braccia[/QUOTO

quoto....anch'io frequentemente, su salite non troppo ripide, impugno la parte finale delle manopole, mentre nei trasferimenti in pianura su asfalto (con i relativi pericoli di traffico, pedoni..ecc.) ed in discesa (sia tecnica che veloce) tengo sempre indice e medio sulle leve, le tolgo all'anteriore solo un' attimo prima di salti o passaggi molto ripidi....!o-oBUON 2009o-o
 

Mtb_Fra

Biker ultra
16/12/07
676
2
0
Carpinone
Visita sito
uso i freni solo quando mi servono ... ora nel dettaglio non saprei dire in quanto sono molto istintivo a riguardo.... ma credo di levare le dita solo quando sono sicuro di non effettuare più nessunissima correzzione e frenata..... nelle salite ovviamente mi concentro solo sul manubrio ma a volte capita anche di dover lavorare di freno anche in salite tecniche
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Io, avendo cominciato da poco, non tengo le dita sempre sul freno: tengo direttamente frenato e basta.

Scherzi a parte.. mi sono reso conto che a volte non riesco proprio a frenare: sabato ad un certo punto ho provato a frenare col posteriore ma vuoi la posizione della mano (avevo perso il controllo del mezzo) vuoi l'impegno a cercare di mantenere la biga in piedi praticamente non riuscivo a piegare il dito quel che bastava per cominciare la frenata. Fortunatamente son riuscito a stare in piedi lo stesso, però è stata una sensazione di impotenza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo