non togliete mai le dita dalle leve dei freni ????

doc amia

Biker superioris
24/6/08
974
0
0
Potenza
Visita sito
mi spiego meglio,

mantenete le dita in stasi sulle leve anche quando non siete impegnati nella frenata o quando necessitate di una buona presa sul manubrio le staccate dai freni per impugnare più saldamente il manubrio ?????

questi dubbi mi sono venuti guardando la foto del mese del forum in cui sua maestà Wade Simmons in un bel salto veloce toglie completamente le dita dai freni.......io in onestà al sol pensiero rabbrividisco poichè non stacco mai le dita dai freni al massimo quando o necessità di più presa sul manubrio passo dalla mia solita presa a due dita ad una presa ad un dito.....

onestamente a volte avere tutte le dita sul manubrio mi farebbe comodo ma saltare senza un dito sul freno che mi aiuti in caso di atterraggio maldestro..brrrrrrrrrrrrrrrrrrrr


voi come vi comportate ????
 

Demo1

Biker serius
22/12/07
247
0
0
Svizzera
Visita sito
mi spiego meglio,

mantenete le dita in stasi sulle leve anche quando non siete impegnati nella frenata o quando necessitate di una buona presa sul manubrio le staccate dai freni per impugnare più saldamente il manubrio ?????

questi dubbi mi sono venuti guardando la foto del mese del forum in cui sua maestà Wade Simmons in un bel salto veloce toglie completamente le dita dai freni.......io in onestà al sol pensiero rabbrividisco poichè non stacco mai le dita dai freni al massimo quando o necessità di più presa sul manubrio passo dalla mia solita presa a due dita ad una presa ad un dito.....

onestamente a volte avere tutte le dita sul manubrio mi farebbe comodo ma saltare senza un dito sul freno che mi aiuti in caso di atterraggio maldestro..brrrrrrrrrrrrrrrrrrrr


voi come vi comportate ????


di solito si tolgono le dita dalle leve ,quando si deve fare trick ,perche si ha piu liberta ..e poi se fai un atterraggio maldestro nn ti resta che pregare che ti vada bene :loll:... le dita sulle leve è meglio tenerle quando fai salti semplici
 

pierlo8961

Biker ciceronis
dipende..... per me non è ragionato.

Tempo fa stavo sempre con le dita sui freni, oggi se ci rifletto ci sono situazioni in cui una impugnatura ben salda presuppone mani ben salde sul manubrio; certo non si tratta di tratti lunghissimo ma su alcuni salti o tratti particolarmente ostici dove conviene passare con lo stile 'molla tuttoooo', se ci penso, tolgo le dita dal freno.
 

Davide_93

Biker serius
15/6/07
170
0
0
Roma
Visita sito
Bike
Rockrider
Io tengo sempre un solo dito sulla leva, solo in salite più o meno ripide tolgo le dita per comodità, tanto in salita si è più lenti e si ha più tempo per rimettere le dita sulle leve per frenare.
 

FRWalter

Biker urlandum
17/6/08
505
1
0
Sulle nuvole
Visita sito
Io di prassi tengo le classiche "2 dita" sui freni, oramai ci ho preso l'abitudine e non saprei assolutamente farne a meno.

Però quando sono in piana su asfalto tendo a "stravaccarmi" buttando in avanti le mani e stenderle sui blocchetti del dualcontrol, ci sto troppo comodo.

In salita, prima dovrò tenere le dita sui freni (per non rischiare di arrivare lungo in curva) e meglio sarà :smile: , ma di solito tendo a curvare la piega per quanto mi avvento sulle manopole.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Io le cavo solo quando sò che non mi servono, o meglio in quei tratti di percorso che conosco a menadito e mi concentro solo nel guidare la bici. in genere questi tratti non sono molto pendenti o tecnicissimi...
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.192
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
in salita non tengo le dita sui freni, in discesa sempre due dita a freno, devo imparare a non mettere quando sono sui rettilinei non troppo pendenti. da tenere conto che ho i v-brake, la frenata non è quella dei dischi.:smile:
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
In generale solo in discesa o in situazioni dove vi è un eventuale possibilità di rischio latente, tengo il medio posato sulla leva del freno, in tutte le altre situazioni preferisco avere il completo contatto delle manopole. Molte volte quello di posare il dito sulla leva del freno è un gesto molto istintivo determinato dalla valutazione estemporanea di situazioni imprevedibili, che allertano i nostri sensi. Chiaro no.
Ciao.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Mah... Io preferisco sempre avere almeno un dito sui freni, sia sui salti, sia soprattutto in discesa (fondamentale se ti scappa una ruota). Sui salti pure, metti che atterri male o storto, il freno ti può dare una mano nel recupero.
Sul tecnico invece sempre 2 dita, perchè riesco a modulare meglio la frenata.
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
non ci ho mai fatto attenzione, comunque credo ti mantenere almeno l'indice praticamente sempre, a parte quando uso il rampichino in salita, a 3kmh posso perfarmi anche mettendo un piede a terra.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Ora che ci penso ho SEMPRE gli indici sui freni.. fortunatamente ho impianti frenanti sufficientemente potenti per riuscire a usare un solo dito per rallentare o fermarmi a mio piacimento.. con due dita sui freni mi viene meno la presa al manubrio..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo