Punt ...non solo piacenza.......

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.340
5.168
0
60
piacenza
Visita sito
Bike
.
Ciao a tutti,

ecco come di consueto le proposte per questo weekend approfittando del vortice di alta pressione che ci accompagnera' ancora per qualche giorno..
........


-Andrea

belle idee Andrea anche se x questo week end pedaleremo ancora sul nostro Appennino.
Domani sabato giretto tranquillo con partenza dalla diga sopra Lugagnano alle 9:00 x un Monte Moria e una Cappuccetto Rosso.
X domenica invece si pensava di girare in Val Trebbia con queste alternative:
Mezzano Scotti Monte Mosso oppure
Bobbio, Marsaglia, Fontana Marenga, Cai 159 oppure
Gorreto/Ottone/Rovegno.
 

Ayma

Biker novus

OK per domani mattina "Sabato" ci sono...per Domenica vediamo!
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.340
5.168
0
60
piacenza
Visita sito
Bike
.
Veloce e bel giro stamattina in Val d'Arda in compagnia di [MENTION=178260]Ayma[/MENTION] e di [MENTION=127105]peppoc85[/MENTION].
Giro fattibile in tre ore (al nostro ritmo ) con belle discese e scorci panoramici dalla cresta del Monte Moria.

in un mare di foglie:





Ayma:





Peppoc85:





Ila:





io:





qualche scatto sulla cresta della Monte Moria da dove parte una bella e tecnica discesa:







le altre foto sono qui:

http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=57675&p=1
 

diesel62

Biker superis
29/4/10
495
191
0
pontenure (pc)
Visita sito
Bike
specialized enduro comp
Domani io e miciolo, che ha dormito fino ad adesso sul divano,

ritorneremmo in Val D'Arda a tentare un Groppo di Goro con passaggio sul Monte Lama, al confine con la provincia di Parma. Il giro ricalca in toto quello della guida e ci sembra adatto ad uscire dalle nebbie della bassa valle. E' un itinerario impegnativo con qualche tratto a spinta per salire sul Lama e sul Groppo. Se le nubi previste ce lo permetteranno i panorami saranno spettacolari.
Ci saranno passaggi nei faggeti e sui pascoli. Le discese non sono particolarmente tecniche, ma il terreno varia a seconda dei tratti con strade di sassi mossi nella seconda parte. Km 23x1100 di dsl.
Occorre portarsi un panino perché sarà un'uscita all day e acqua per la parte centrale del giro.

Il ritrovo è a Pedina, 11 km dopo la diga di Lugagnano. Da Piacenza occorre circa 1ora/1ora e 10. Si scende al parcheggino lungo il torrente sotto la frazione di Salini. Alle 9.00 io e miciolo siamo lì, se qualcuno si vuole aggregare ci fa molto piacere, basta che lo indichi qui, perché, se fossimo soli, potremmo prendercela con comodo.
 

peppoc85

Biker serius
21/2/13
124
9
0
piacenza
Visita sito
Bike
devinci spartan
anche le mie poche
 

Allegati

  • 2015-11-14-2253.jpg
    267,3 KB · Visite: 15
  • 2015-11-14-2254.jpg
    268,2 KB · Visite: 16
  • 2015-11-14-2258.jpg
    232,5 KB · Visite: 15
  • 2015-11-14-2260.jpg
    92,5 KB · Visite: 15
  • 2015-11-14-2261.jpg
    338,4 KB · Visite: 15

peppoc85

Biker serius
21/2/13
124
9
0
piacenza
Visita sito
Bike
devinci spartan
passaggi sulla cresta
 

Allegati

  • 2015-11-14-2262.jpg
    348,7 KB · Visite: 16
  • 2015-11-14-2263.jpg
    218,2 KB · Visite: 16
  • 2015-11-14-2264.jpg
    260,7 KB · Visite: 17
  • 2015-11-14-2265.jpg
    366,9 KB · Visite: 15
  • 2015-11-14-2267.jpg
    377,9 KB · Visite: 16

Ayma

Biker novus

Bel giro....impegnativo...ma bello,farò il possibile per esserci,se però alle ore 9,00 precise non ci sono sarà per un'altra occasione.
Grazie ancora per la bella compagnia di questa mattina sul Moria.
 

grip82

Biker superis
In finale di stagione, visto poi l'arrivo del freddo previsto per questa settimana, io e Michele (rajo1971) riusciamo finalmente a organizzare per il tour del Monte Stino con la sua discesa dei 136 tornanti..

Parcheggiamo a Vesta (sul lago d'Idro) e dal lungolango prendiamo il sentiero dei contrabbandieri, dove alcuni indizi cercano di dissuaderci dal proseguire..


dopo circa 5 minuti nel bosco di bel single track in leggera salita, si comincia a spingere la bici su per una irta successione di tornanti. Tra la nebbia umida e il sudore non si capisce ancora bene quali vestiti tenersi..


finche' finalmente arriva la parte interessante..


i contrabbandieri si son decisamente dati da fare per scavare nella falesia a picco sul lago qualche chilometro di sentiero per raggiungere il paese di Baitoni. Molti passaggi con la bici a fianco e tenendo per mano la fune d'acciaio.. errori non ammessi e giro sicuramente non per chi soffre l'esposto !

per non farci mancare niente ecco un bel panorama


riprendiamo poi a salire, riuscendo anche a lasciare da parte l'insistente nebbia




Tra qualche su e giu' su cementate, sterrate, sentierini di trincea, asfaltate al 20 % arriviamo al rifugio dello Stino.. ovviamente chiuso per fortuna abbiamo negli zaini qualcosa da sgranocchiare e ci rimettiamo alla volta della vetta.

Rimangono ben evidenti i segni di fortificazione per la guerra.. ci sono postazioni d'artiglieria e il basamento per una mitragliatrice



panorama 180 gradi dalla vetta


proprio da poco sotto la vetta parte il nostro sentiero di discesa.. tutto single track per 8 km fino al paese della partenza, con 136 tornanti e pietre e foglie assortiti a farci compagnia.

discesa faticosa per il continuo impegno e attenzione richiesti, non ci facciamo mancare qualche pausa


per fare altre foto al lago


prosegue poi il sentiero tra altri tornanti e una parte finale veloce per terminare all'affollatissima spiaggia di Vesta..


Discesa top !!

tutte le foto:
http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=57683&p=1

a domani per il report del Bregagno..
-Andrea
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.340
5.168
0
60
piacenza
Visita sito
Bike
.
Con Ila oggi mi ritrovo a pedalare su sentieri non propriamente idonei alla MTB; sentieri molto più adatti al trekking dove occorre spingere o spallare la bike.
L'itinerario seguito si snoda nell'alta Val d'Arda sul nostro Appennino Piacentino in prossimità con il confine della vicina Parma e tocca le sommità del Monte Lama e del Groppo di Goro o di Gora (a seconda delle cartine).

Al cospetto delle ultime asperità del Monte Menegosa:



la dura salita x la direttissima del Monte Lama:



qualche breve tratto in sella sopra ad immense faggete:



sui pratoni sommitali del Monte Lama:







giù in discesa:







avvicinamento al Groppo di Goro(a):



ennesima dura ravanata in salita...:



in cima!!!



...meglio essere sobri :



ed ennesima discesa:









....che tristezza il rientro nella nebbia e nell'umidità della pianura...
 

grip82

Biker superis
sabato io e [MENTION=133038]Cialtron[/MENTION] decidiamo di appoggiare l'idea di [MENTION=131865]alf71[/MENTION] circa un giro al S.Amate.. visto che il dislivello sarebbe comunque da frocix all'organizzatore viene ben in mente di aggiungere anche la spallata fino al Bregagno (2100m slm)!

Partiamo da Menaggio (CO) a quota 200m dove la nebbia ci preclude la possibilita' di guardare l'altra sponda del lago.

Dopo un breve trasferimento inziale in piano si arriva a Santa Maria dove inizia la salita.. dapprima su asfalto e poi su sterrato, devo dire che e' veramente lunga e dura, non molla mai !

Riusciamo man mano ad elevarci oltre la quota nebbia e la vista sul lago e' in realta' su un mare di nebbia


si pedala si pedala..


catene montuose innevate di fronte a noi ci ricordano dell'imminente inverno.. siamo a quota 1650 ma e' ora di spallare dapprima sul Bregagnino e sul Bregagno poi

dopo una spallata che sembra non finire piu' arriviamo alla nostra meta

negli ultimi metri la croce come punto di riferimento della vera vetta e' servita a farci spendere le ultime energie residue

un po' di freeride a scendere dalla vetta



Un tuffo nel mare


per non farci mancare niente, qualche tratto di sentiero attrezzato prima di arrivare al Rifugio Menaggio


assalto al rifugio per acqua, coca e panini senza salame (solo formaggio, avevan gia' lavato l'affettatrice )

si fa tardi e il sole scende sempre piu'.. giu' per il sentiero n. 3 scendiamo velocemente verso Menaggio (io nello zaino ho sempre la luce.. )


arriviamo alla macchina col buio, giusti giusti in tempo.. devastati nel fisico da un giro veramente massacrante per salite, spallate e discese non elementari ma pienamente soddisfatti !! in ogni caso 2100 m di dislivello ce li siam portati a casa

Birra finale sul lungolago e a casa a riposarsi per il giro della domenica

Grazie ancora ai compagni di gita [MENTION=133038]Cialtron[/MENTION] e [MENTION=131865]alf71[/MENTION] !!

tutte le foto:
http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=57690&p=1

la traccia
http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=307070

-Andrea
 

Cialtron

Biker superis
29/4/13
398
1
0
Visita sito
Grandissimo [MENTION=109761]grip82[/MENTION] non so quando ha trovato il tempo per fare le foto! Giro assurdo e bellissimo panorama. Gli sguardi degli esseri umani normali quando ti incrociano con la bici in spalla sono sempre tra l'attonito e l'incredulo...
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.340
5.168
0
60
piacenza
Visita sito
Bike
.
e qui cosa stavi facendo [MENTION=109761]grip82[/MENTION] ?
le prove x i 136 tornanti del giorno dopo......?



bel giro e belle foto


P.S. : ma il salame mica si taglia con l'affettatrice!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo