Non frena piu dopo allineamento pinza

marketto_rm

Biker novus
15/6/12
19
0
0
39
fiano romano
Visita sito
salve ragazzi complimenti ancora per il forum,
ho un piccolo problema che mi sta facendo diventare matto
(ho provato a leggere in giro per il forum su vecchie discussioni ma nulla)

circa una settimana fa uscendo da un single track parecchio tecnico dove si "frenicchia" abbastanza ho cominciato a sentire il disco anteriore che andava a toccare la pasticca generando un rumore tipo vecchio vbrake che stridula..
porto la bici in assistenza;
quando me la riconsegnano mi dicono che hanno smontanto la pinza e riallieato tutto montanto degli spessorini..
effettivamente ora non c'e piu il minimo rumorino di contatto ma la potenza frenante e' pari a zero...
se prima potevo comodamente impennare con la ruota post ora stento a fermare i miei 80kg...
il problema si presenta solamente con la pinza anteriore...
quella posteriore non da alcun tipo di problema..

mi rimetto a voi.....:il-saggi::il-saggi:

grazie mille anticipatamente
 

marketto_rm

Biker novus
15/6/12
19
0
0
39
fiano romano
Visita sito
ho provato a invertire le pasticche..ora il problema si e' spostato dietro.
deduco che il problema siano le pasticche,ho provato a carteggiarle un po e pulirle per bene ma il problema persiste..
puo' essere???
 

michferrero

Biker serius
25/8/09
121
4
0
Pinasca
Visita sito
Può essere che le pastiglie siano consumate? E che non riescano ad andare a fare presa con il disco? ...ipotesei molto strana, perchè di solito le pastiglie, se non cambiate per tempo, inziano a rigare il disco. Altrimenti, a me era successo con la mia ex bici alla quale avevo cambiato impianto frenante: avevo montato un shimano al posto degli avid che avevo e li avevo montati usando gli spessori recuperati dagli avid senza sapere che non erano assolutamente necessari. Cosa succedeva? Gli spessori che avevo messo mi allontanavano la pinza dal disco e quindi utilizzavano solo più una parte di pastiglie per frenare. Una volta che il disco si era scavato la propria sede, era come andare senza freni...una non piacevole sensazione.
 

marketto_rm

Biker novus
15/6/12
19
0
0
39
fiano romano
Visita sito
le pasticche sono nuove hanno circa 400km
cmq ho tolto gli spessori davanti e regolato la pinza ora va una bomba..
rimane il fatto che una coppia di pasticche hanno meno potere frenante..bah..
nel pomeriggio provo a comprarne delle nuove e fare sta prova..sperando di trovarle.
 

sagittario84

Biker urlandum
16/2/11
550
0
0
Drepanum
Visita sito
Possibilmente il meccanico avrà carteggiato un pò le pastiglie per pulirle, così come hai fatto tu. Questa pratica "azzera" le pastiglie che hanno bisogno di qualche frenata per tornare efficenti, come quando da nuove hanno la necessità di essere rodate.
Prova a fare un bel pò di frenate e vedere come và.
 

sagittario84

Biker urlandum
16/2/11
550
0
0
Drepanum
Visita sito
Se in queste uscite hai dato un buon numero di frenate, dovrebbero bastare, a questo punto viene il dubbio che le pastiglie siano impregnate di olio, e se con la carteggiatura non basta non ti resta che prenderne un paio nuove.
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
ma..le pasticche sono della stessa mescola/marca?...perche tra organiche e sinterizzate c'e differenza di prestazioni...questo premesso che sia tutto pulito e sgrassato...
 

Belva075

Biker serius
28/5/10
124
11
0
Modena
Visita sito
è capitato alcune volte anche a me. quando si lubrificano i pistoncini per esempio, se va dell'olio sulle pasticche ho paura che difficilmente si riesca a togliere anche scartavetrando. ti consiglio di pulire bene il disco e cambiare le pastiglie, vedrai che torna a funzionare tutto subito.
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo