non fate incazzare Chuck Norris & il Diretur

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
kanaha ha scritto:
... Dal 1967 al 1974 si aggiudica per ben 7 anni consecutivi il titolo di campione del mondo di Karate...
:twisted::twisted::twisted::twisted::twisted: ti spacca!

kanaha ha scritto:
... "Hellbound" (forse uno dei meno riusciti della sua carriera) dove fronteggia addirittura il Diavolo in persona...

pure il diavolo ha affrontato, questa mi mancava
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.231
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
La prima legge della dinamica di Chuck Norris stabilisce che ad ogni sua azione non corrisponde alcuna reazione, o son -----.
 

sparvroma

Biker urlandum
10/11/05
576
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
tostarello ha scritto:
Una volta Chuck Norris ha sparato a caso durante una puntata di Walker Texas Ranger su Italia 1 ed ha ammazzato John Wayne su Rai Due.

FICHISSIMAAA!

Ma allora nun ciai er decoder satellitare perchè a me m'ammazzato a presentatrice de AlJazzzira.:maremmac: :maremmac:
 

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
Umh... sbaglio o è cambiato il titolo di questo thread...

...Chuck Norris ci spacca. Non bisogna fare inkazzare Chuck Norris. Non bisogna neanche fare inkazzare il diretur. Il diretur è Chuck Norris. Il diretur ci spacca!
 

kanaha

Biker forumensus
22/1/05
2.329
0
0
21
100%BOLOGNESE
Visita sito
Bike
rm6
Dackmaster ha scritto:
Umh... sbaglio o è cambiato il titolo di questo thread...

...Chuck Norris ci spacca. Non bisogna fare inkazzare Chuck Norris. Non bisogna neanche fare inkazzare il diretur. Il diretur è Chuck Norris. Il diretur ci spacca!

si confermo sò cazzz:richiamo_papere:
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
57
genova-chiavari
Visita sito
kanaha ha scritto:
Chuck Norris, il cui vero nome è Carlos Ray, nasce a Ryan una piccola e desolata città nello stato dell'Oklahoma (termine indiano che significa "terra rossa").
La madre era irlandese ed il padre apparteneva alla tribù indiana Cherokee, aveva due fratelli più piccoli. La sua infanzia è durissima e segnata dalla miseria più nera:
la situazione economica, già di per se precaria, viene inoltre aggravata dalla morte del padre che avviene quando Chuck ha solo 10 anni. Ricorrendo a vari espedienti la madre comunque riesce a tenere saldamente in piedi al famiglia evitando anche che
i figli intraprendano strade sbagliate. A questo riguardo notevole è il contributo datole dal figlio Carlos che, seppur piccolo, riesce a diventare una sorta di padre per i fratelli giungendo persino a mantenerli. In una intervista l'attore dichiarò che la madre per lui è sempre stata una notevole fonte di ispirazione perché, anche se priva di mezzi, non si è mai persa d'animo e non ha mai fatto mancare il suo amore ai figli.
All'età di 16 anni Chuck si stabilisce con la famiglia in California dove riesce, con molti sacrifici, a portare a termine gli studi superiori.
Finito il Liceo, per mantenere la famiglia Norris si arruola nell'Aviazione degli Stati Uniti e viene assegnato ad una base in Corea: qui avviene il suo incontro con le Arti Marziali ed è subito amore a prima vista. Durante la sua permanenza in questo Paese si specializza nell'Arte autoctona del Tang Soo Do (qui andrebbe data una tiratina d'orecchie a tutti quelli che parlando di lui lo definiscono Karateka: in realtà lui è specializzato nelle arti coreane mentre il Karate è giapponese, però in America è diffusa la tendenza a definire con tale nome tutte discipline di combattimento…). Come ha spesso dichiarato lo stesso attore questa esperienza gli cambiò la vita sotto ogni punto di vista, imparò che con volontà e costanza nulla era impossibile ed apprese anche una notevole disciplina interiore e rispetto di se stesso, indispensabili per riuscire a risollevarsi dalle situazioni più critiche.
Nel 1962 torna in California e comincia ad insegnare Arti marziali all'interno della sua base. Dal 1964, lasciate le Forze Armate, comincia a dedicarsi esclusivamente all'attività di istruttore aprendo varie scuole su tutto il territorio Americano, parallelamente intraprende anche la carriera agonistica che lo vedrà in pochi anni diventare uno dei campioni più quotati a livello internazionale.
Dal 1967 al 1974 si aggiudica per ben 7 anni consecutivi il titolo di campione del mondo di Karate (ed erano anche i tempi in cui gli incontri risultavano davvero molto duri) ed il suo nome viene incluso nella "Hall of Fame" riservata alle cinture nere; sempre in questo periodo vanta già al suo attivo la direzione di oltre trenta scuole di Arti Marziali sparse negli U.S.A e diviene presidente della "United Fighting Arts Federation" che annovera oltre 2300 cinture nere affiliate in tutto il mondo.
Conclusa la sua attività agonistica nel trionfo assoluto, viene incoraggiato dall'amico ed allievo Steve McQueen ad affacciarsi alla carriera cinematografica. Già nella sua prima apparizione in un film lascia subito il segno: interpreta infatti la parte del "cattivo" nel celeberrimo "The Way of the Dragon" (da noi "L'Urlo di Chen Terrorizza Anche l'Occidente"): è oramai entrato nella storia del cinema il suo leggendario combattimento conto Bruce Lee ambientato all'interno del Colosseo che si contraddistingue per essere, oltre che uno dei più spettacolari mai realizzati, anche uno dei più realistici.
Da questo momento Norris si dedica anche allo studio della recitazione ed ha il suo primo ruolo da protagonista assoluto nella pellicola del 1978 "Good Guys Wear Black". Questo fu il primo di una serie di oltre 30 film che hanno visto il celebre attore protagonista indiscusso: ricordiamo qui alcuni dei titoli più celebri (ma vi rimandiamo alla filmografia per approfondimenti) come "Invasion U.S.A." che lo vede impegnato a fronteggiare un'invasione di terroristi; la serie dei tre "Missing in Action" (Rombo di Tuono) dove interpreta il colonnello reduce del Vietnam James Braddock pronto ad tornare in azione per liberare i soldati americani rimasti prigionieri nel corso della guerra; i due "Delta Force" incentrati sulle azioni del più famoso gruppo anti terroristico del modo (il primo dei due film era tratto da una storia realmente accaduta); "Una Magnum per McQuade" dove affronta uno spietato trafficante interpretato da David Carradine (famoso per la serie "Kung Fu");
"Il Codice del Silenzio" (forse uno dei suoi film più belli) dove interpreta un poliziotto costretto a lottare da solo contro dei mafiosi senza scrupoli; "Omicidio Incrociato" che lo vede nei panni di un agente creduto morto in un agguato che si infiltra in un organizzazione criminale; "Hellbound" (forse uno dei meno riusciti della sua carriera) dove fronteggia addirittura il Diavolo in persona ed il divertente "Il Cane ed il Poliziotto". Come credo tutti saprete dal 1993 Chuck Norris, che vedeva il suo astro cinematografico affievolirsi, si è dedicato alla serie televisiva "Walker Texas Ranger" incentrata sulle avventure di un gruppo di coraggiosi tutori della legge di Dallas, che gli ha ridato una seconda giovinezza


di questo passo faaciamo il ku wikipedia
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo