Opinione Noleggio ebike in montagna, e la MTB viene messa in croce

BRS1978

Biker superis
17/3/20
434
501
0
46
Prato
Visita sito
Bike
Cube Stereo
La differenza sta che se vai in ferrata con gli infradito, ti fai male soli te o al massimo quelli a cui sei legato. I merenderos i e-bike sono oltre un pericolo per loro anche per chi ha la sfortuna di averci a che fare

Purtroppo è che il problema va a verificarsi il luogo già sovraffollati per il turismo estivo, un altri posti non sarebbero un problema
 

vitamin

Biker forumensus
22/10/07
2.148
1.496
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Per mia esperienza di park solitamente gli sprovveduti o quelli alle prime armi difficilmente si cimentano sulle piste più difficili, in questo senso una adeguata ed esplicativa segnaletica sono un buon deterrente secondo me
 
Reactions: marco

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
... quanto visto a Livigno da Marco lo avevo visto anche io l'anno scorso ...
Marco ... non hai notato le scarpe... Vans, converse... insomma tutte scarpe da roccia...

sono anni che vado a Livigno una settimana all'anno con ma mia MTB ed ho visto l'evoluzione dell'EBIKE.

Da un certo punto di vista è una bella cosa, togli tanta gente dal davano, in qualche modo gli permetti di fare un pò di movimento e soprattutto porti nei vari alpeggi e/o rifugi un numero maggiore di clienti.

Il problema è l'ignoranza, la stupidità, l'incoscienza e la maleducazione dei molti.

In salita il motore fa la differenza ma in discesa bisogna essere capaci e capire che se sbagli ti vengono a recuperare i pompieri (con carro funebre a seguito).

Personalmente l'anno scorso mi è capitato di incontrare due di questi personaggi; salendo al TRELA (arrivando dai laghi di CARCANO) mi sorpassano (lui e lei). lui le vans, lei le converse, cappellino di Tommy, borsello di Tommy;
in pratica erano a Milano in via Montenapoleone, hanno sbagliato strada e si sono trovati al TRELA.
Ovviamente spingevano un rapporto neanche da pianura ma da discesa (cosa mai servirà il cambio..).

Stupido io con scarponcini, casco e zaino che imprecavo a salire con un 30/51.

MI hanno superato in maniera maleducata, vabbè che a salire è un strada ma almeno nel sorpasso avrebbero potuno non viaggiare affiancati ...

Poi sono arrivato all'alpeggio... riempio la borraccia e riparto sul sentiero (sempre in salita) che porta al passo e a un certo punto ho capito che DIO ESISTE... ho visto lei che mestamente si spingeva i 25 kg di Ebike ...

Per un attimo ho pensato di aspettare e godermi lo spettacolo, poi ricordadomi che avevo appuntamento con mio figlio al ristoro dell'Alpisella, a malincuore ho rinunciato allo spettacolo. Però quando l'ho superata ho visto che stava sudando come sudavo io a salure.

Arrivato in cima al passo, prima di iniziare la discesa ho notato lui che era li che aspettava...

Detto ciò questo è un grosso problema, La MTB muscolare permette agli utenti di avvicinarsi gradatamente allo sport e alle difficoltà / pericoli che sono intrinseche nello stesso, per cui senza essere adeguato allenamento / preparazione ciclistica sono veramente pochi quelli che sono i grado di fare certi giri. Per cui quando ci si trova ad affrontare certe situazioni chi più chi meno ci si arriva preparati. Invece la ebike permette a tutti di arrivare in certi posti e qui sorgono i problemi e i pericoli.

Sempre l'anno scorso ne ho visti un paio portati via dall'elisoccorso perché erano caduti in discesa in quanto non preparati a frenare sul brecciolino e se questi episodi diventano frequenti poi finisce che si parte con i divieti e gli obblighi senza senso e ci andiamo di mezzo tutti.
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.129
1.312
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Un paio di considerazioni legate al mio specifico e limitato punto di vista:
1) i ciclisti sui sentieri sono aumentati considerevolmente proprio nell'ultima manciata di anni (mi ci metto pure io tra questi). Prima nei miei giri incontrare qualcuno in MTB era una rarità, oggi abbastanza la norma su sentieri facili e per niente improbabile anche su sentieri tecnici e difficili.
E non tutti questi sono in E-, anzi, quelli sui sentieri più complicati spesso sono senza assistenza. Fino ad alcuni anni fa nelle mie zone era più facile incontrare enduristi in moto, oggi salvo qualche "enclave" che resiste stoicamente è più facile trovare ciclisti
2) ovviamente, come in tutti i casi, si fa sempre un gran dire che noi si è stinchi di santo e che la colpa è di qualche idiota, ma io di gente che viene giù a cannone ti passerebbe sopra pur di non frenare e perdere un decimo ne incontro in discreto numero. E non tutti sono in E-.
3) l'aumento dei ciclisti sui sentieri innesca secondo me l'aumento di gente che non sa nemmeno qual'è il davanti e quale il dietro della bici, e che noleggia l'e-bike per salire al rifugio. In questo caso concordo che lo scopo è quello di fare meno fatica possibile mettendoci meno tempo possibile, ma siccome gli impianti a fune non sono ovunque la bici elettrica è un (incolpevole) ottimo succedaneo. Ed è pure fascinosamente "green".
Il problema è che se guidare in fuori strada, per chi non è avvezzo, è tutt'altro che facile, e pure una stupida sterrata non troppo ripida può riservare insidie se non hai idea di come si debba gestire il mezzo.
E quindi ti ritrovi con quelli che sanno andare e scendono come degli invasati, quelli che non sanno andare e scendono da bravi imbranati, travolgendo il travolgibile, e quelli che non sanno andare ma pensano comunque di scendere come gli invasati, con i rischi del caso.

Il problema di fondo resta sempre lo stesso: quando una cosa la fanno in due passa inosservata, quando la fanno in 2000 no.
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
Anche perchè riportano le bici semidistrutte.
in effetti anche questo è un problema; un mio amico qualche volta le noleggia ed ogni volta che prende la bici c'è sempre qualcosa che non va indice di un pessimo utilizzo da parte di chi l'aveva prima.

a giugno si è rotto il bilanciere del cambio mentre era sull'Assietta. Lui va regolarmente in bici e affitta l'ebike qualche volta per unirsi ad altri, per cui è capace.

Anche a me ogni tanto viene voglia di farlo ma proprio gli inconvenienti incontrati da lui mi fanno desistere
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.926
29.512
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Infatti… che poi chiudere un sentiero vuol dire presidiarlo per me e non penso lo facciamo e quindi col cacchio che non lo faccio .
 
Reactions: pk71

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Se non avesse avuto il motore era meno pericolosa la caduta?
Come il mio pinscher non potrebbe mai sopravvivere se l'uomo non esistesse per nutrirlo, quella non sarebbe mai arrivata in bici con il bosco a lato senza un motore.
È la selezione naturale che viene scavalcata.

Il risultato sono cani che sembrano ratti che sopravvivono senza problemi, e ciccioni in alta quota con la bici
 

Kevmit

Biker tremendus
21/10/09
1.110
204
0
roma nord
Visita sito

lo scorso anno , col tutto che ero partito di mattina preso, in molti in ebike mi hanno superato! anche con bici da "passeggio" !! molti quasi a deridermi che faticavo ahah
 

Kevmit

Biker tremendus
21/10/09
1.110
204
0
roma nord
Visita sito

esatto! forse il punto è proprio questo... che uno ci arriva gradualmente a fare alcune cose... se io come primo giro ho fatto quello intorno casa, chi noleggia per la prima volta una ebike, magari vuole fare il sellaronda o similare..

è questa la questione!
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
il problema è che non c'è scritto da nessuna parte che la bici (e la montagna in generale) debbano essere "per tutti"

ma ciò a quanto pare è diventato inaccettabile
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
Infatti ... Il primo anno che ho preso la MTB sono passato dalle ciclabili a Livigno. Prendo la strada dell'alpisella, passo il ponte delle capre (quello dove c'è il ristoro) e incomincio a salire. Qui già mi accorgo che forse non era proprio come a casa... Poi la strada spiana e continuo tranquillo. Giungo al successo ponticello (quello stretto) dopo il quale inizia la salita seria... Al primo tornante ho girato la bici e sono tornato indietro.
L'anno successivo forte di una esperienza fatta nei miei boschi sono salito all'alpisella e sono sceso in sicurezza.

Com un e-bike sarei salito mai poi?
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Concordo sul fatto che siano proprio i noleggi indiscriminati a causare il grosso del problema.
E concordo anche sul fatto che il problema esista.
L'anno scorso scendevo dall'Herrnsteig del Plan de Corones, ho beccato una famiglia di tedeschi, papà mamma figlio e figlia, tutti biondi e bellissimi, che scendevano anche loro con ebike da passeggio (parafango, cavalletto e cestini), chiaramente a noleggio, imboccando inconsapevolmente tutte le varianti difficili. Chiaramente tutti vestiti da città, senza casco, scarpe da tennis, scendevano frenando con i piedi giù dalla bici.

Ripropongo un mio post di due anni fa, sul quale sono molto d'accordo


 

Allegati

  • 1688635984485.png
    36,6 KB · Visite: 16
Reactions: danilo590 and picca

quasi2000

Biker novus
14/3/10
2
0
0
rovereto
Visita sito
Purtroppo le E Bike hanno reso accessibile ciò che sarebbe stato inaccessibile alla massa.
Il motore unito a una non cultura della mtb, una non cultura della montagna, ci regala questi spettacoli poco edificanti.
Dei luoghi raggiungibili con una bicicletta, con grande fatica e abnegazione, sacrificio, sudore e allenamento, perché deve entrare nella zucca che per arrivare a certe mete bisogna arrivarci per gradi e con l' allenamento accettando anche la sconfitta, ora sono alla portata di qualsiasi persona sovrappeso che l' allenamento o la preparazione non sa nemmeno cosa sia.
La fatica è una strada dura che insegna umiltà e rispetto.
Queste persone povere non hanno purtroppo mai percorso questa strada, di conseguenza non possono capire.
Così osserviamo indecorosi esempi di scarsa educazione sportiva .
Ormai è tutto alla portata di tutti.
 

Assopito

Biker popularis
23/1/23
80
98
0
49
Dolomiti
Visita sito
Bike
Canyon Lux CF SLX 9 Team
Le E-bike rendono l'allenamento superfluo per i campioni d idivaning e questo il problema secondo me nel senso che se io devo fare una salita di 10km al 8% se non ho un allenamento almeno decente non salgo e per fare un allenamento decente in bici ci devo andare e farci pratica, con le ebike non è cosi per gli ebiker della domenica (se non piove) e se la batteria lo permette salgono anche su pendenze del 50% e per scendere si affidano a Dio. Io faccio l'accompagnatore in mtb e chiedo sempre il grado di allenamento e di conseguenza scelgo il sentiero. Non ho mai avuto bisogno di un ebike (nonostante loro nolleggino una ebike) e questo vi fa capire il grado di allenamento medio. Lo stesso vale per il trekking (accompagno anche gli escursionisti sia novizi che esperti), più del 50% arriva inadeguato credendo che il trekking sia passeggiare; il massino fu un giorno in cui una famiglia del sud si presento in infradito, canotta e pantaloni molto corti (nonostante gli avvisi dati per le zecche) e fin qui la norma ma poi si sono incavolati perchè non volevo portare con me il frigo da campeggio pieno di cibo; all'inizio volevano che lo portassi io e al mio rifiuto volevano portarselo e di nuovo ho insistito che lo lasciassero in auto, alla fine se ne sono andati.
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo