nobby nic esploso!!

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
per farle tallonare io le ho gonfiate a quasi 3,5 atm, ma dopo le ho sgonfiate subito.
Però mi sembra strano si sia rotto il cerchietto. Non si rompe con il cacciagomme e si rompe con la pressione interna? Mah? Forse la gomma era difettosa oppure il tallone del cerchio in quel punto era difettoso o con uno scarto di materiale appuntito
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Le NN sono delle gran gomme come leggerezza, trazione e scorrevolezza ma molto delicate!
è successo anche a me dopo che ho riparato una "crepa" su un tassello e rigonfiato a meno di 60 psi "bam"... il cerchieto kevlar era daneggiato.
Dovrebbero tenere 60psi senza problemi, anche per farli tallonare bene, solo che qualche pezzo può uscire diffetoso. Da quello che avevo letto a suo tempo sembrava che il problema fosse più tosto noto e Schwalbe non facceva problemi a sostituire in garanzia (tramite il negozio, credo).
 

stevebj

Biker serius
7/4/05
217
0
0
47
Vicenza
Visita sito
Cavolo, ma come fate a raggiungere codeste pressioni anche solo x una notte?? mi sembra incredibile che non siano scoppiate prima.. °_°

E' successa anche a me la stessa cosa, sempre con Schwalbe, daltronde compro solo quelle. Io, da stupido sono arrivato a gonfiarle a 4 atmosfere. La stavo gonfiando con la pompa a mano, ad un certo punto mi è esplosa a un metro di distanza e per qualche minuto sono rimasto stordito, anche perché ero nel tunnel dei garage che ha amplificato di molto il botto. Io ho avuto 2 complicazioni: 1 avevo il lattice dentro che mi ha avvolto 1 gamba, un braccio, la bicicletta e i vestiti che avevo li ho dovuti buttare; 2) ho piegato il cerchio della ruota, mi si è stortito così tanto che l'ho dovuto sostituire (era un DT non roba da supermercato). Da allora non supero mai le 3 atm (in fase di gonfiaggio) e non ho più avuto problemi. Schwalbe non centra, IMHO.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Successo pure a me e non a pressione alta... 3 atm

Mavic per gli 819 con gomme da 2.3 dice di non gonfiare a + di 3 bar, avevo il file ma non ri cordo dov'è... . Metti che i Nobby da 2.25 sono abbondanti, metti le possibili tolleranze di produzione ecc... io non lo trovo anomalo che stalloni.
Quando montavo i Nobby 2.25 UST sulle Xmax Xl le gonfiavo con la pompa (non col compressore) fino a 3 bar per farle tallonare bene. Poi le calavo subito ai 2.0 bar di esercizio. E se a 3 bar vedevo che la gomma era storta sul cerchio (cosa rara) sgonfiavo e rimontavo meglio, ma non alzavo la pressione dato che a 3.0 bar la sensazione era quella di avere delle bombe ad orologeria sotto mano.
Le gomme latticizzate non le ho mai montate, ma presumo sia ancora peggio che per gli ust.
 

cazz1

Biker novus
29/12/06
24
0
0
Roma
Visita sito
Il video é paro paro quello che é successo a me a 3bar su due Racing Ralph (da 2.1 su cerchio xtr) nuove nuove prese dai tedeschi. Meno male che non ci sono uscito !

P.S. Ma 3,5bar vi sembra tanto ? Se gonfi una ruota a 2,5bar e vai in compressione su un bello sconnesso, che picchi di pressione raggiungi nel copertone ? Per non parlare se poi fai pure qualche saltino...
 

pierpi

Biker serius
19/3/08
120
0
0
eboli(SA)
Visita sito
Io ho usato racing ralph,nobby nic e smart sam della schwalbe e le ho portare anche a poco piu' di 4 atm in fase di montaggio e alcune volte ho fatto uscite stradali a poco meno di 4 atm e nessun problema!Monto coperture da camera latticizzate su cerchi shimano xt 2008 ust.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
ciao
per quello che ne so io dall tabelle un copertone da 2.4 non deve andare sopra i 3.3 bar 48 psi. ci sono tanto di tabelle




PRESSIONI DI ESERCIZIO
CROSS COUNTRYSezione della copertura in polliciPressione Massima (bars)Pressione massima (psi)1.007.70113.01.207.00103.01.506.0088.01.755.2076.01.854.8071.01.904.7069.01.954.5066.02.004.3063.02.104.0059.02.203.7055.02.502.7040.0DISCESA E FREERIDESezione della copertura in polliciPressione Massima (bars)Pressione Massima (psi)1.005.5081.01.205.2076.01.504.7069.01.754.2062.01.854.1060.01.904.0059.01.953.9057.02.003.8056.02.103.7055.02.203.5052.02.503.0044.0STRADASezione della copertura in mmPressione Massima (bars)Pressione Massima (psi)19 a 239.50140.0
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
PRESSIONI DI ESERCIZIO
CROSS COUNTRY
Sezione della copertura in pollici Pressione Massima (bars) Pressione massima (psi)
1.00 7.70 113.0
1.20 7.00 103.0
1.50 6.00 88.0
1.75 5.20 76.0
1.85 4.80 71.0
1.90 4.70 69.0
1.95 4.50 66.0
2.00 4.30 63.0
2.10 4.00 59.0
2.20 3.70 55.0
2.50 2.70 40.0
DISCESA E FREERIDE
Sezione della copertura in pollici Pressione Massima (bars) Pressione Massima (psi)
1.00 5.50 81.0
1.20 5.20 76.0
1.50 4.70 69.0
1.75 4.20 62.0
1.85 4.10 60.0
1.90 4.00 59.0
1.95 3.90 57.0
2.00 3.80 56.0
2.10 3.70 55.0
2.20 3.50 52.0
2.50 3.00 44.0
STRADA
Sezione della copertura in mm Pressione Massima (bars) Pressione Massima (psi)
19 a 23 9.50 140.0
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
cosi forse è meglio




PRESSIONI DI ESERCIZIO
CROSS COUNTRY
Sezione della copertura in pollici Pressione Massima (bars) Pressione massima (psi)
1.00 7.70 113.0
1.20 7.00 103.0
1.50 6.00 88.0
1.75 5.20 76.0
1.85 4.80 71.0
1.90 4.70 69.0
1.95 4.50 66.0
2.00 4.30 63.0
2.10 4.00 59.0
2.20 3.70 55.0
2.50 2.70 40.0
DISCESA E FREERIDE
Sezione della copertura in pollici Pressione Massima (bars) Pressione Massima (psi)
1.00 5.50 81.0
1.20 5.20 76.0
1.50 4.70 69.0
1.75 4.20 62.0
1.85 4.10 60.0
1.90 4.00 59.0
1.95 3.90 57.0
2.00 3.80 56.0
2.10 3.70 55.0
2.20 3.50 52.0
2.50 3.00 44.0
STRADA
Sezione della copertura in mm Pressione Massima (bars) Pressione Massima (psi)
19 a 23 9.50 140.0
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo