Niner x nani...

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Allora, "con le scarpe" sono 167cm, "senza" 165cm come rilevato alla visita di leva, sulla carta d'identità ho dichiarato 167cm, il cavallo rimane 77cm :smile:
Non sono biondo e non ho gli occhi azzurri... non so se basta per star su una "29!
Rivenditore evangelizzabile? :smile: Magari se gli dici che sono delle specie di Bdc... . Vedrò di contattare Monterosabike per le test bike.
Ma il pacchetto che dà Raceware con telaio, forcella rigida e cerchi Ztr 355, per cerchi si intendono "i cerchi" da assemblare o le ruote complete?

Cerchi, valvole, nastro, mezzo litro di Notubes e coperture Kenda in Kevlar.

Per chi vuole poca spesa tanta resa è la soluzione ideale.
Hai i cerchi ai massimi livelli (tubeless nativi, 400 grammi) e recuperi un paio di mozzi decenti e qualche raggio e hai delle ottime ruote DOVE CONTA risparmiando un sacco di soldi.
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Cerchi, valvole, nastro, mezzo litro di Notubes e coperture Kenda in Kevlar.

Per chi vuole poca spesa tanta resa è la soluzione ideale.
Hai i cerchi ai massimi livelli (tubeless nativi, 400 grammi) e recuperi un paio di mozzi decenti e qualche raggio e hai delle ottime ruote DOVE CONTA risparmiando un sacco di soldi.

Quoto Crested.Pero non ho capito ancora la differenziazione fra i cerchi Notubes....escludendo il piu largo...quale la differenza tra gli altri 3? :nunsacci:
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Quoto Crested.Pero non ho capito ancora la differenziazione fra i cerchi Notubes....escludendo il piu largo...quale la differenza tra gli altri 3? :nunsacci:

Race 29er.. record mondiale di peso e profilo BST di seconda generazione. E' la ruota degli ufficiali e delle olimpiadi (oro a bejing con le ragazze). Solo ruota completa (1360 grammi coppia)
355 29er.. ottimo rapporto peso-resistenza. Peso ottimo.
ARCH 29er... struttura identica al 355, ma DOPPIA CAMERA (quindi con rinforzo interno). Belli tosti e adatti a usi e/o biker pesanti.
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Race 29er.. record mondiale di peso e probilo BST di seconda generazione
355 29er.. ottimo rapporto peso-resistenza. Peso ottimo.
ARCH 29er... struttura identica al 355, ma DOPPIA CAMERA (quindi con rinforzo interno). Belli tosti e adatti a usi e/o biker pesanti.
Mauro specifichi il discorso peso.Per caso esistono limiti di peso per le ruote? MI spiego meglio.Mettiamo caso che un biker normale abbia oscillazioni di peso tra inverno ed estate considerevoli.Parlo dell'ordine dei 10kg(il rimerimento è puramente casuale.... :medita:) in questo caso potremmo avere che fino ad un certo peso una ruota non si ovalizza o nno cede e in altri invece si?
Peraltro bisogna anche considerare l'uso che se ne fa.Se uno va per pietre o terreni duro ma con rocce affioranti è ben diverso dal sottobosco o la classica carrettiera con ghiaietto.Concordi? Forse pongo un tema un po spinoso ma i guasti alle ruote sono di quei guasti antipatici.
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Mauro specifichi il discorso peso.Per caso esistono limiti di peso per le ruote? MI spiego meglio.Mettiamo caso che un biker normale abbia oscillazioni di peso tra inverno ed estate considerevoli.Parlo dell'ordine dei 10kg(il rimerimento è puramente casuale.... :medita:) in questo caso potremmo avere che fino ad un certo peso una ruota non si ovalizza o nno cede e in altri invece si?
Peraltro bisogna anche considerare l'uso che se ne fa.Se uno va per pietre o terreni duro ma con rocce affioranti è ben diverso dal sottobosco o la classica carrettiera con ghiaietto.Concordi? Forse pongo un tema un po spinoso ma i guasti alle ruote sono di quei guasti antipatici.

Race peso consigliato 75 kg
355 non ha limiti di peso ma se usato da pachidermi non ha durata infinita (io li uso sulla MCR, ci ho fatto un paio di amamccature ma vanno benissimo e io sono 184 cm per 86 kg)
ARCH.. Nessun problema, usato anche su telai XL con bikers da 110kg.
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Race peso consigliato 75 kg
355 non ha limiti di peso ma se usato da pachidermi non ha durata infinita (io li uso sulla MCR, ci ho fatto un paio di amamccature ma vanno benissimo e io sono 184 cm per 86 kg)
ARCH.. Nessun problema, usato anche su telai XL con bikers da 110kg.

Mi sbaglio o gli Arch hanno una larghezza maggiore Crested?
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Race peso consigliato 75 kg
355 non ha limiti di peso ma se usato da pachidermi non ha durata infinita (io li uso sulla MCR, ci ho fatto un paio di amamccature ma vanno benissimo e io sono 184 cm per 86 kg)
ARCH.. Nessun problema, usato anche su telai XL con bikers da 110kg.
e su biker ignoranti! io gli arch li ho usati in superenduro... mai una volta da centrare. i flow... beh, da paura!!!! per non parlare degli ultimi arrivati top secret! -200 grammi sulle ruote e una rigidità torsionale da fare PAURA!
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
e su biker ignoranti! io gli arch li ho usati in superenduro... mai una volta da centrare. i flow... beh, da paura!!!! per non parlare degli ultimi arrivati top secret! -200 grammi sulle ruote e una rigidità torsionale da fare PAURA!

Yoda ma non c'è il rischio che piu la ruota è rigida e piu vai rimbalzando stile Chobin sulle rocce invece che assorbirle? :omertà:
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Vorrei chiedere una cosa.Una forcella in carbonio che limiti di utilizzo ha, a parte il risparmio di peso e costo, rispetto ad una forcella ammortizzata.Mi spiego meglio.Si sa che una forcella assorbe meglio rispetto ad una rigida, ma su una 29er fino a che limite puo essere utilizzata?
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Vorrei chiedere una cosa.Una forcella in carbonio che limiti di utilizzo ha, a parte il risparmio di peso e costo, rispetto ad una forcella ammortizzata.Mi spiego meglio.Si sa che una forcella assorbe meglio rispetto ad una rigida, ma su una 29er fino a che limite puo essere utilizzata?
io la uso al limite dei miei polsi. nel super tecnico e molto sassoso non ho particolari problemi, rnde la bici precisissima alle basse velocità, in salita è una spada, ma nel veloce molto sconnesso e sassoso, non mi sento tanto a mio agio. gommone all'ant d'obbligo (29x2,2 minimo).
fare i bunny hop è difficile in quanto si è abituati a sfruttare l'estensione della forcella, che qui non esiste, quindi ci si deve mettere più energia.
diciamo che, nel complesso, è un bell'attrezzo, ma su uscite lunghe lunghe preferisco ancora essere molleggiato... i miei polsi dopo 6 anni di rollerblade in rampa e 15 di snowboard, dopo un pò chiedono pietà!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo