Niner jet rdo

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Un vero spettacolo, un capolavoro di tecnologia ''ciclistica'' ad alti livelli. Sono rimasto a bocca aperta quando ho visto questo modello, davvero notevole.

i6l6at.jpg
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Beh...alla fine è in linea con le sue concorrenti, no? ...anzi, se si considera che la specialized epic in carbonio viene attorno ai 3500 euro, questa non è poi così cara...

Dipende a cosa la paragoni. Se il metro di paragone è la Epic S'Works sono d'accordo, visto che a listino costa 4169 compresa la forcella . Se la paragoni alla Epic Carbon Comp vai a pagare Jet9 + forcella come o più della Epic completa (3499).
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Magari qualche considerazione tecnica aiuterebbe a capire in cosa consiste questa "tecnologia ciclistica ad alti livelli". In caso contrario mi viene il sospetto che si risolva in una foto accattivante.

Su, Mauro, non fare il precisino. Lo sanno tutti che la "tecnologia ciclistica" quando è ad alti livelli, è ad alti livelli! :mrgreen:


in effetti...ok, la bike bella è bella (pure molto!) ma...info?
Ad oggi c'è solo quanto riportato sul sito, i lanci stampa sono sostanzialmente tutti uguali.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Magari qualche considerazione tecnica aiuterebbe a capire in cosa consiste questa "tecnologia ciclistica ad alti livelli". In caso contrario mi viene il sospetto che si risolva in una foto accattivante.

Beh, cosi' ad occhio sembra molto curata nei dettagli: bello il passaggio cavi interno della trasmissione. Ed ovviamente mov. cent. Press-Fit e attacco PM al posteriore integrato nel carro. Ormai standard sui telai in carbonio.
Quindi poi peserà pure meno della sorella in alu.
Belle anche le grafiche. Come al solito per Niner.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Magari qualche considerazione tecnica aiuterebbe a capire in cosa consiste questa "tecnologia ciclistica ad alti livelli". In caso contrario mi viene il sospetto che si risolva in una foto accattivante.


ancora non ci sono molte informazioni su questo telaio. A prima vista direi che è ben fatto come tutti i prodotti NINER. Il sistema CVA di niner in ambito 29'' credo che nn necessita di ulteriori approfondimenti, chi possiede una rip o una wof saprà meglio di me dare dei giudizi tecnici più approfonditi, in futuro nn mancheranno certo test più approfonditi, ma a prima vista, anche nelle geometrie, sembra un'ottima bike.
Nn mi sembra nemmeno di aver detto una stronzata quando parlo di'' tecnologia costruttiva'', visto che dietro ogni telaio ci sono ricerche e ingegneri che ci lavorano sù. Dovresti saperlo molto meglio di me. Mi sono solo limitato a riportare un articolo che mi ha colpito, poi se qualcuno ha notizie più approfondite, il forum serve a questo. Credo.......
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Nn mi sembra nemmeno di aver detto una stronzata quando parlo di'' tecnologia costruttiva''....

Ti ho per caso accusato di aver detto stronzate? Semplicemente chiedevo in cosa consistesse il "capolavoro di tecnologia ''ciclistica'' ad alti livelli", ma ancora non ho ricevuto una risposta.
Se sono le soluzioni citate da Ser P. direi che di capolavori di tecnologia ciclistica ad alti livelli ce ne sono già in giro parecchi.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Ti ho per caso accusato di aver detto stronzate? Semplicemente chiedevo in cosa consistesse il "capolavoro di tecnologia ''ciclistica'' ad alti livelli", ma ancora non ho ricevuto una risposta.
Se sono le soluzioni citate da Ser P. direi che di capolavori di tecnologia ciclistica ad alti livelli ce ne sono già in giro parecchi.

ci mancherebbe. Il mio era solo un giudizio ''visivo'', non posso fornire una recensione seria su un prodotto che non conosco. Però la geometria della bike sembra molto ricercata e curata e questo potrebbe lasciar supporre che sul campo questo telaio si comporti bene. Uso il termine ''POTREBBE'', come ho detto prima, mi sono solo limitato a riportare un articolo che mi ha colpito.
Converrai con me che fino ad oggi NINER ha sempre prodotto degli ottimi telai e anche il suo sistema CVA ha da poco ottenuto il brevetto ed è considerato dai tecnici del settore come uno dei migliori in ambito 29''.
Il carro posteriore, ad esempio, mi sembra molto compatto e questo lascerebbe immaginare che la bike sia molto reattiva, il fox rp23 con il KASHIMA lascia immaginare una scorrevolezza superiore e dunque un migliore comportamento del carro.......insomma possiamo fare tante ipotesi ma per ora possiamo solo limitarci a dare un ''giudizio'' visivo, spero che presto abbiate la possibilità di provarlo con i vostri test sempre molto approfonditi e dunque avremo più materiale a disposizione.
Certo che se dovessero regalarmelo, non lo rifiuterei di certo!!!:smile::prost:
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Non mi pare una recensione...è il solito comunicato stampa.
Niner tra l'altro dalla presentazione fotografica al mettere la bici "sul campo" non è mai stata un razzo...

si infatti. Tutti gli articoli presenti in rete sono identici. Forse c'è anche un pò di furbizia da parte di NINER nel fare questo, ossia, lancia le prime immagini e guarda un pò in giro come si comporta la rete, se piace o non piace..........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo