Niner Air 9 Carbon

Speedalex

Biker serius
4/9/06
154
0
0
Meda
Visita sito
E montata tutta XX siamo sulle 22 lbr, poco più di 9 kg, non mi sembra male
niner-air-9-carbon-interbike09-02-600x450.jpg
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
le ruote da 29 pesano almeno 300-400 gr in più. cosi ripartiti:

+50/100gr per raggi (sono + lunghi e + robusti delle 26 per mantenere una rigidità adeguata).
A parità di spessore (2.0/1,8) ci sono al massimo 20 grammi per ruota, quindi 40 grammi.


+100/150gr almeno per i cerchi
Sempre a parità di materiale (cosa più difficile, visto che non esistono molti modelli in doppia versione) la differenza è dell' ordine del 10% in più, quindi intorno a 40-50 grammi a cerchio, quindi 100 grammi.

+100gr almeno per coperture+ camere
Le camere possono essere usate da 26, quindi stesso peso; idem se si latticizza. Per le gomme vale quanto detto per i cerchi, il 10% in più, quindi se si parte da 520 grammi dobbiamo aggiungerne circa 105-120

Diciamo che il mezzo chilo di differenza è realistico.


Per tornare all'argomeno del topic, è evidente che non è un telaio pensato per infrangere record di leggerezza ma pensato su altri parametri.
 

Longjnes

Biker infernalis
Quoto Sembola; inoltre per i raggi i Pillar PSR1420 pesano 311 gr 64 raggi, i cerchi Notubes ZTR Crest 32 fori vengono 381/ 383 gr l'uno

si vabbè, ma non mi sembrano materiali idonei ad una ruota 29.
è solo un esercizio da grammomaniaco.
Un minimo di direzionalità e rigidità la ruota la deve avere.
una 26 con ruote 2-1.5 la concepisco, una 29 no, fletterebbe di bestia.
una 29 richiede raggi più dimensionati e cerchi + robusti.

stessa cosa per la forca, se fosse uguale ad una da 26 ci sarebebro solo 30gr tra una 26 e una 29, invece a causa della maggior lunghezza devi recuperare rigidità aumentando spessori.
 

Longjnes

Biker infernalis
A parità di spessore (2.0/1,8) ci sono al massimo 20 grammi per ruota, quindi 40 grammi.
a parità di materiale nn vuol dire che con la 29 puoi permetterti gli stessi spessori della 29.
una 26 la vedo con raggi anche da 2-1.5 una 29 no.
idem per i cerchi


Le camere possono essere usate da 26, quindi stesso peso; idem se si latticizza. Per le gomme vale quanto detto per i cerchi, il 10% in più, quindi se si parte da 520 grammi dobbiamo aggiungerne circa 105-120.

camere da 26? su una 29. nn mi convince affatto.
senza considerare che per 26 si trovano camere ultralight. nn so se esistono per 29.
 

piraz

Biker serius
2/10/09
277
2
0
imola
Visita sito
i 100gr sulle ruote mi sa che me li scordo ....
io ho gia ruote leggere da 26.

le ruote da 29 pesano almeno 300-400 gr in più. cosi ripartiti:
+50/100gr per raggi (sono + lunghi e + robusti delle 26 per mantenere una rigidità adeguata).
+100/150gr almeno per i cerchi
+100gr almeno per coperture+ camere
questo a parità di materiale /soluzione disponibili anche per 29
se consideriamo che su 26" c'è più scelta extralight i valori possono aumentare.

e se metto gomme più piccole per ridurre il divario di peso, mi gioco il cacio vinto con la scelta 29.meglio non snaturare secondo me.

poi almeno altri 150/200gr sulla forca ci sono.

sul telaio le differenze sono minime. i foderi sono un po' più lunghie più robusti, ma il tubo sterzo è più corto in una 29.
alla prova dei fatti le differenze sono sotto i 100gr su un telaio a parità di tecnologia costruttiva.

qualche maglia di catena in più e pacco pignoni più abbondante possibile. diciamo altri 50gr.

totale 600-700gr a sempre a parita di tecnologia di cui la metà nelle ruote.

Sono attenzioni vere solo in parte:
Io ho lavorato molto per fare ruote leggere, rigide ed affidabili.
Al di la del fatto che i prodotti FRM sono digeriti solo da una parte dei biker (nessuno è profeta in patria...)
Le ruote che uso attualmente pesano 1380gr così assemblate:
-cerchi FRM XMD 333 (356gr)asimmetrici con boccole x tensionare le ruote come si deve...
-mozzi FRM URANO (ghiera in acciaio specifica x le 29 e sganci task passanti da 9mm)
-raggi sapin super spoke 1.8-1.4
questi raggi con cui risparmi 70gr. rispetto ai lama sono il 30% + rigidi e garantiscono una durata doppia......
Queste ruote sono nettamente + rigide delle "altre" con cui dovevo saldare gli incroci dei raggi per renderle rigide..
Di prodotti in commercio ce ne sono molti e basta guadarsi intorno.
Io ho una 29er da 8,7gr front pesata con gomme da 1.9 e pedali e va come un caccia.
Chiaro che se vediamo solo le fox e le reba le 29 piuma che vanno ce le sogniamo...
 

sibbi

Biker ultra
17/4/07
682
28
0
Hinterland Milano
Visita sito
Bike
alcune
si vabbè, ma non mi sembrano materiali idonei ad una ruota 29.
è solo un esercizio da grammomaniaco.
Un minimo di direzionalità e rigidità la ruota la deve avere.
una 26 con ruote 2-1.5 la concepisco, una 29 no, fletterebbe di bestia.
una 29 richiede raggi più dimensionati e cerchi + robusti.

stessa cosa per la forca, se fosse uguale ad una da 26 ci sarebebro solo 30gr tra una 26 e una 29, invece a causa della maggior lunghezza devi recuperare rigidità aumentando spessori.
No, non sono per nulla esercizi da grammomaniaco, tant'è vero che chi cura le ruote destinandole a un uso XC sceglie quei cerchi e raggi a lama; poi ovviamente se uno pesa poco mette pure raggi tondi da 1.8/1.5 o 2.0/1.5 ; non bisogna usare per forza roba ultra pesante se non bisogna fare discese super sconnesse o salti
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
si vabbè, ma non mi sembrano materiali idonei ad una ruota 29.
La mia esperienza personale ( e non solo la mia) dice che i materiali sono idonei in funzione dell' uso, più che del diametro delle ruote: non è che su una Nomad puoi montare le stesse ruote di una Scale (a meno di farci le cose che si fanno con una Scale ;-)).

Un minimo di direzionalità e rigidità la ruota la deve avere.
una 26 con ruote 2-1.5 la concepisco, una 29 no, fletterebbe di bestia.
una 29 richiede raggi più dimensionati e cerchi + robusti.
Parere personale, ma corroborato dall' esperienza: la teoria è diversa dalla pratica. La rigidità diminuisce ma non "di bestia", io ho avuto ruote con raggi più sottili (e leggeri...) da 26 e anche lì la rigidità non era la principale virtù.


stessa cosa per la forca, se fosse uguale ad una da 26 ci sarebebro solo 30gr tra una 26 e una 29, invece a causa della maggior lunghezza devi recuperare rigidità aumentando spessori.
Steli e foderi devono essere più lunghi, non ci sono storie, ed anche gli alberini interni sono per forza di cose più lunghi. E' possibile e logico che si debba ricorrere anche a diverse distribuzioni del materiale per aumentare la rigidità, anche se un perno passante è molto più efficace. Anche qui però è una questione di cosa ci si vuol fare e come, una front da gara da 80 mm non ha le stesse necessità di una full da 140 (che infatti, a mio parere, non ha ancora una forcella degna di questo nome).



una 26 la vedo con raggi anche da 2-1.5 una 29 no.idem per i cerchi
Non so cosa dirti, la mia esperienza è diversa: sulla front ho cerchi da 410 grammi che fanno il loro compito egregiamente: ovviamente non ci faccio drop, come non ne farei con cerchi da 350 grammi da 26". Sulla full (120mm) ho invece cerchi da 470 grammi che in due anni hanno avuto necessità di una centratura solo dopo che la ruota posteriore ha sbattuto in un ostacolo dopo un volo in una scarpata di due metri. E sono prodotti "normali", assolutamente non "tirati" ma sostanzialmente equivalenti a prodotti di pari gamma da 26".


camere da 26? su una 29. nn mi convince affatto.
senza considerare che per 26 si trovano camere ultralight. nn so se esistono per 29.
E perchè non ti convincono? Se monti delle camere talmente sottili da poter essere marchiate Hatù non vedo la differenza con una superlight da 90 grammi che si buca a guardarla. Se poi si latticizza il problema si supera alla radice, cosa che vale anche per le 26...


Se ragioniamo da grammomaniaci allora una 29 sarà sempre più pesante di una 26, non ci sono storie. Anche una rigida peserà meno di una front, però anche i grammomaniaci montano la forcella: voglio dire che le bici oltre che sulla bilancia vanno messe in strada ed usate...
 

piraz

Biker serius
2/10/09
277
2
0
imola
Visita sito
adesso metto in pratica un pò di esperienza e faccio virtualmente una bici da PAURA x gare XC:
-telaio santa tall boy 2200gr (dt carbon corsa accorciata di 5mm x abbassare il BB)
-forcella FRM full carbon testa 1-1/5 1400gr o lefty 1200gr...(a me non piace l'idraulica cannondale parere personale)
-guarnitura FRM 22-36 630gr
-catena 200gr KMC
-comandi XX 220gr
-deragliatori XX 300gr
-ruote FRM URANO TEAM 1450gr
-gomme bontrager 29-0 820gr la coppia
-piega FRM 329 130gr
-attacco FRM 90gr
-guaine alligator 50gr
-pacco pignoni XX 190gr
-manopole 50gr
-sterzo 150gr
-reggisella FRM 170gr
-freni xx 560gr
-pedali 200gr
-sella SLR carbon 80gr

TOTALE 8690GR CONSIDERANDO CHE IN XC SI CORRE GIA' TRANQUILLAMENTE CON 1X10 SI POSSONO CAVARE ALTRI 250GR......
CHIARO CHE NON CONSIDERIAMO IL COSTO DELL'OPERAZIONE,MA IL MEZZO DIVENTA IGNORANTE!!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
TOTALE 8690GR CONSIDERANDO CHE IN XC SI CORRE GIA' TRANQUILLAMENTE CON 1X10 SI POSSONO CAVARE ALTRI 250GR......
CHIARO CHE NON CONSIDERIAMO IL COSTO DELL'OPERAZIONE,MA IL MEZZO DIVENTA IGNORANTE!!!

Se per qualcuno sono troppi 1400 grammi di telaio, figurati 2200 di un telao full...;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo