Nicolai Helius AC: due enduro con ruote 650b e 29"

lkey

Biker superioris
12/8/10
871
434
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
canyon mi è sempre piaciuta per il fatto di produrre telai essenziali senza fronzoli, e pare che ci siano sempre più costruttori che stanno riprendendo questa filosofia.
Anche perchè certe curvature di certi telai sono cose che in tutta onestà considero più esercizi di forma che non di efficienza strutturale...
(le travi reticolari dei ponti hanno bielle dritte tranne i casi in cui si cerca il fattore wow... la logica suggerisce che debba essere così anche per un telaio di una bici)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
canyon mi è sempre piaciuta per il fatto di produrre telai essenziali senza fronzoli, e pare che ci siano sempre più costruttori che stanno riprendendo questa filosofia.
Anche perchè certe curvature di certi telai sono cose che in tutta onestà considero più esercizi di forma che non di efficienza strutturale.....

Io sono sostanzialmente d'accordo con te, anche se i tubi della Strive mi sembrano tutto fuorchè dritti (ma qui si parla di Nicolai, quindi non vorrei andare troppo OT).
Comunque molto fanno le tendenze estetiche del momento: vedrai che, se i tubi dritti torneranno in auge, un mucchio di costruttori scopriranno che dal punto di vista cinematico lo stesso telaio poteva essere realizzato senza troppi arzigogoli (specie per quanto riguarda il top tube).
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
se i tubi dritti torneranno in auge, un mucchio di costruttori scopriranno che dal punto di vista cinematico lo stesso telaio poteva essere realizzato senza troppi arzigogoli (specie per quanto riguarda il top tube).
Ma si, lo sanno già, e secondo me anche un sacco di clienti lo sa. Ma credo che entrambi (sia i produttori che i biker) siano abbastanza disposti ad avere un telaio un po' più pesante a pari rigidità, purchè sia bello. Non che ci sia niente di male eh, a me piacciono i tubi idroformati.
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Ma si, lo sanno già, e secondo me anche un sacco di clienti lo sa. Ma credo che entrambi (sia i produttori che i biker) siano abbastanza disposti ad avere un telaio un po' più pesante a pari rigidità, purchè sia bello. Non che ci sia niente di male eh, a me piacciono i tubi idroformati.



per carità, i gusti son gusti, però è vero che negli ultimi tempi le bici del segmento AM-enduro che tirano di più sembrano fatte tutte con lo stampo: ha iniziato la moda il nomad e poi, via via, tutti a fare bici più o meno gobbute o slopate.....

a me francamente (e lo scrivo da ex possessore di due nomad) sono linee che hanno un pò stufato, un ritorno alla semplicità (nicolai appunto, ma anche liteville, rose e via dicendo) non mi dispiace per niente anzi..
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Nicolai fa semplicemente bici che devono funzionare, pesare poco/il giusto, e soprattutto DURARE.. anche le dh race.. per questo sono tutte saldate a mano, tubi selezionati e preparati sul posto, molti particolari ricavati dal pieno a cnc etc., che gliene frega dell'idroformatura. Esteticamente sono molto simili a quelle di anni fa, solo aggiornate a livello di geometrie e standard di montaggio (mozzo 142, predisposizione per telescopico, etc,).. e non c'è l'interesse di renderle più accattivanti per cercare di avvicinare "la massa" semplicemente perché queste non sono bici per tutti.. la gamma di colori e soluzioni estetiche (anodizzazione compresa) praticamente infinita poi è la ciliegina sulla torta.. in breve, se non la scegliete perché "è brutta" forse dovreste prima provarla..
 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo