Nevi

L Anto

Biker superis
21/1/08
467
0
0
Visita sito
1. con una rottura come quella mostrata in foto, il telaio va sostituito! non ci sono storie! e non ci si può attaccare ai cavilli legali. Ma come si fa a fidarsi ancora di un telaio ridotto in quello stato??!!! Tu ci correresti? o saresti disponibile ad acquistarlo (anche col 40% di sconto)? io penso proprio di no.....

Io non ci correrei proprio per niente e come detto in altri post, siccome mi reputo una persona corretta, non me la sento nemmeno di venderlo a qualcuno seppur con sconto elevato e dicendogli del problema. Piuttosto ci perdo i soldi spesi.

2. Non è vero che c'è poco da fare! Non siamo nel Medioevo: i consumatori oggigiorno hanno per fortuna la possibilità di far valere i propri diritti! Tu pensi che esista un qualsiasi giudice sulla Terra che possa dare ragione alla Nevi??? Ma per favore... Pensa anche ai danni morali o al "rischio caduta": pensa a come si sarà sentito il nostro amico, dopo aver speso dei bei soldini...
Riguardo alla pubblicità negativa, beh.... ci mancherebbe altro che non ci fosse dopo un caso così! Anzi, è meglio che si sappia! una ditta la si valuta anche per il post-vendita.

Hai ragione, infatti venerdì è partita la lettera del legale.
Da quanto mi ha riferito l'avvocato, effettivamente la riparazione/sostituzione del telaio è a discrezione dell'azienda, però qual'ora decidono di riparare (se così si può chiamare un rattoppo di saldatura), in presenza di garanzia illimitata sono OBBLIGATI a rilasciare al cliente tutta la documentazione inerente al lavoro eseguito!! In mancanza di tale documentazione che accerti i processi di riparazione e conformità del telaio, posso rifiutarmi di ritirare il telaio e facendo causa al negozio ottenere la restituzione delle somme versate nonchè danni morali per mancato utilizzo del bene e quant'altro.
Ok andrà per le lunghe..... vorrà dire che nel frattempo mi comprerò una vera "bici in titanio", questa almeno, a differenza dei telai Nevi, non si rompe!!! :freeride:
 

Allegati

  • bici titanio.jpg
    bici titanio.jpg
    54,4 KB · Visite: 18

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.593
3.550
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Non sono per nulla d'accordo coi tuoi interventi. Rispetto la tua opinione,ma:

1. con una rottura come quella mostrata in foto, il telaio va sostituito! non ci sono storie! e non ci si può attaccare ai cavilli legali. Ma come si fa a fidarsi ancora di un telaio ridotto in quello stato??!!! Tu ci correresti? o saresti disponibile ad acquistarlo (anche col 40% di sconto)? io penso proprio di no....

2. Non è vero che c'è poco da fare! Non siamo nel Medioevo: i consumatori oggigiorno hanno per fortuna la possibilità di far valere i propri diritti! Tu pensi che esista un qualsiasi giudice sulla Terra che possa dare ragione alla Nevi??? Ma per favore... Pensa anche ai danni morali o al "rischio caduta": pensa a come si sarà sentito il nostro amico, dopo aver speso dei bei soldini...
Riguardo alla pubblicità negativa, beh.... ci mancherebbe altro che non ci fosse dopo un caso così! Anzi, è meglio che si sappia! una ditta la si valuta anche per il post-vendita.

Io non sono un esperto in metallurgia, tantomeno in questioni legali, ma spero lo sia tu, visto che hai tutte queste certezze su cosa si può fare o non si può fare.
 
Io non sono un esperto in metallurgia, tantomeno in questioni legali, ma spero lo sia tu, visto che hai tutte queste certezze su cosa si può fare o non si può fare.

Riguardo al discorso riparazione/sostituzione, guarda che non bisogna essere esperti: basta un minimo di buon senso...
Lo stesso dicasi per quanto concerne la questione legale, e difatti il nostro amico Anto, con l'ausilio del suo legale, ha fatto luce su questo aspetto .
Vorrei dirti una cosa: mi sembra che tu te la stia prendendo un pò, ma non è il caso: abbiamo soltanto due punti di vista differenti. Secondo me però, al di là delle opinioni "tecniche", bisognerebbe provare a calarsi per almeno un secondo nei panni di Anto e chiedersi come ci si comporterebbe al suo posto. io penso che nessuno, o forse 1 su 100, lascerebbe andare la cosa in cavalleria o con rassegnazione, come suggerisci di fare tu.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.593
3.550
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Riguardo al discorso riparazione/sostituzione, guarda che non bisogna essere esperti: basta un minimo di buon senso...
Lo stesso dicasi per quanto concerne la questione legale, e difatti il nostro amico Anto, con l'ausilio del suo legale, ha fatto luce su questo aspetto .
Vorrei dirti una cosa: mi sembra che tu te la stia prendendo un pò, ma non è il caso: abbiamo soltanto due punti di vista differenti. Secondo me però, al di là delle opinioni "tecniche", bisognerebbe provare a calarsi per almeno un secondo nei panni di Anto e chiedersi come ci si comporterebbe al suo posto. io penso che nessuno, o forse 1 su 100, lascerebbe andare la cosa in cavalleria o con rassegnazione, come suggerisci di fare tu.

Per niente vero che me la sto prendendo, sto semplicemnte esprimendo i miei dubbi. Tu sei già sicuro che il telaio sia pericoloso e che l'azienda sia legalmente in torto, io non ne sono sicuro, e fossi al posto di anto mi muoverei con cautela, ma di sicuro non mi rassegnerei. Tra l'altro non mi pare di aver visto foto del telaio riparato.

Una storia come questa peraltro l'avevo già sentita, a proposito di Scapin, se non sbaglio. Ma si parla di tanti anni fa.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Evitiamo di sdoppiare la discussione. Chi vuole dibattere della questione relativa alla rottura ed alla riparazione del telaio di L Anto lo faccia qua , ma solo dopo aver letto tutti i post :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo