Nevegal VS NN+RR!!!

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
Da quando ho scoperto Schwalbe NN, tripla mescola, non cambio piu'. Mi da un feeling pauroso sopratutto in termini di aderenza. Anche la scorrevolezza è buona, certo occorre scendere a compromessi e rinunciare a qualcosina, impossibile avere aderenza, grip e scorrevolezza.Personalmente la NN è una gran bella tuttofare. Ho provato anche la Nevegal (sempre in versione tubeless 2.1) e devo dire che non ho avuto il feeling della NN. Attualmente monto le RR (dove ho acquistato la nuova bici, non avevano disponibile le NN), leggermente piu' scorrevole della NN ma meno "appiccicata a terra" sopratutto nelle belle curve ostiche!
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Da quando ho scoperto Schwalbe NN, tripla mescola, non cambio piu'. Mi da un feeling pauroso sopratutto in termini di aderenza. Anche la scorrevolezza è buona, certo occorre scendere a compromessi e rinunciare a qualcosina, impossibile avere aderenza, grip e scorrevolezza.Personalmente la NN è una gran bella tuttofare. Ho provato anche la Nevegal (sempre in versione tubeless 2.1) e devo dire che non ho avuto il feeling della NN. Attualmente monto le RR (dove ho acquistato la nuova bici, non avevano disponibile le NN), leggermente piu' scorrevole della NN ma meno "appiccicata a terra" sopratutto nelle belle curve ostiche!
Concordo pienamente.
Ma le preferisci da 2.1 o da 2.25 peso a parte?
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
semplice ust da 2.1


sono due mondi!!!

la NN è una gomma da XC. polivalente, buona tenuta, buona scorrevolezza, buona frenata, leggere... non sono molto resistenti, durano il giusto. Si fora facilmente e anche la spalla è esilina.


le nevegal sono gomme per utilizzi più spinti: diciamo dall'XC all'AM-Trail... Sono poco scorrevoli e pesantucce (le 2.1 vanno dai 770 agli 820gr a gomma, da me verificati). Ma sono reistentissime, difficile anche forare, tengono da paura su tutti i fondi, eccelse sulle rocce, grip notevole in salita e in frentata. Tengono pressione bassissime, sono molto morbide e duran, di conseguenza, poco (la posteriore 600km, in uso adeguato al tipo di gomma)


usato per 3000km le nobby, altrettanto le nevegal: ora solo nevegal!
 

Stiv

Biker serius
Concordo pienamente.
Ma le preferisci da 2.1 o da 2.25 peso a parte?

le schwalbe a mio parere hanno misure reali inferiori a quelle che dichiarano in pollici.
io prima montavo all'anteriore un NN da 2.1, ma in realtà era un 2 scarso (ho misurato col calibro la larghezza, e il max ingombro era 50 mm precisi precisi).
ora all'anteriore ho messo il 2.25, ed è proprio un'altra storia.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Anche in questo caso dipende dalle versioni. Quella da noi testata ha dei fianchi molto sottili che conseguentemente non permettono di scendere troppo con la pressione, a meno di non sopperire con camere d'aria molto spesse (e perciò pesanti).


si, infatti... hai fatto bene a sottolinearlo! inoltre anche il passaggio da 2.1 a 2.35 cambia molto la natura della gomma in casa kenda

dato che è stato chiesto nello specifico la versione 2.1 UST, ho riferito il commento a questo...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ma le Rocket Ron della Schwalbe che min... caspita di gomme sono?
Qualcuno le ha provate?
Mi interesserebbero al posteriore...
 

Allegati

  • image_RE_SC_0077_1.jpg
    image_RE_SC_0077_1.jpg
    7,6 KB · Visite: 171

Stiv

Biker serius
Ma le Rocket Ron della Schwalbe che min... caspita di gomme sono?
Qualcuno le ha provate?
Mi interesserebbero al posteriore...

...anche a me intrigano, ma non le ho ancora provate.
dall'idea che mi sono fatto, è un nobby in versione ancora più racing: leggermente più scorrevole; controindicazioni: maggior facilità di bucare (almeno nelle versioni con camera), e si consumano in addirittura meno tempo.
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
sono due mondi!!!

la NN è una gomma da XC. polivalente, buona tenuta, buona scorrevolezza, buona frenata, leggere... non sono molto resistenti, durano il giusto. Si fora facilmente e anche la spalla è esilina.


le nevegal sono gomme per utilizzi più spinti: diciamo dall'XC all'AM-Trail... Sono poco scorrevoli e pesantucce (le 2.1 vanno dai 770 agli 820gr a gomma, da me verificati). Ma sono reistentissime, difficile anche forare, tengono da paura su tutti i fondi, eccelse sulle rocce, grip notevole in salita e in frentata. Tengono pressione bassissime, sono molto morbide e duran, di conseguenza, poco (la posteriore 600km, in uso adeguato al tipo di gomma)


usato per 3000km le nobby, altrettanto le nevegal: ora solo nevegal!

Da come me le hai descritte, le Nevegal fanno proprio al caso mio....Grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo