Nerve AL 2014 ... ora anche 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Anche io sono insicuro sulla lunghezza da scegliere, come ci si regola? Non vorrei trovarmi con una sella troppo alta o troppo bassa. Comunque sono più orientato sul KS E Ten la differenza di prezzo è notevole. Pablisc tu mi sembra che lo consigli giusto? Hai trovato qualche difetto nel funzionamento o è tutto ok?



Non capisco perchè continui a dire che la differenza di prezzo è notevole :nunsacci:

IL KS DIAMETRO 30.9 escursione 125 costa 215 euro ( il modello più economico con remoto )
http://www.bike-discount.de/it/comprare/super-natural-remote-30,9-mm-x-385-mm-44689/wg_id-369

Il Reverb Stealth stesse misure costa 266 euro

http://www.bike-discount.de/it/comp...majig-seatpost-30,9-mmx-right-94841/wg_id-369

Tra l'altro è il mod 2014 che è semplicissimo da montare
http://www.mtb-mag.com/reverb-stealth-guida-allinstallazione/

Quanto all'escursione io ho preso un 125.
Per calcolare quanto ti serve misura l'attuale lunghezza fino al sottosella, poi l'abbassi fino alla misura che normalmente utilizzi per la discesa e fai la differenza.
Ovviamente anche il reggisella ha circa ( vado a memoria ) un 15cm di possibile fuorisella.
l'inserimento nel tubo verticale della Nerve non ti permette di inserire misure superiori ai 38.5cm

Questo è il lavoro finito sulla mia:
 

Allegati

  • P1010286.jpg
    P1010286.jpg
    51,3 KB · Visite: 47
  • P1010287.jpg
    P1010287.jpg
    48 KB · Visite: 44
  • P1010288.jpg
    P1010288.jpg
    56 KB · Visite: 46
  • P1010289.jpg
    P1010289.jpg
    59,2 KB · Visite: 46

mino1987

Biker extra
Prima parlavi di un usato KS da 240 euro, ora parli di un e ten da 120... basta che ti decidi :spetteguless:

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7057840&postcount=1291[/URL]

Si hai ragione, ma mi sto orientando più sull'E ten. Quell'usato un po' mi attira ma non a quel prezzo forse riuscirei a prenderlo a 200€ ma sono comunque tanti sono molto indeciso questo è certo. Il Reverb è idraulico non so se sono in grado di spurgarlo anche questo mi porta preferire uno con il cavo, sinceramente non so che fare effettivamente. :specc:
 

mino1987

Biker extra
Io in posizione di pedalata ho un fuorisella di 26cm circa prendendo la misura dal collarino reggisella alla parte alta della sella secondo voi va bene se prendo un reggisella da 385cm con escursione di 125cm?
 

rigetto

Biker superis
27/11/13
459
1
0
Mo
Visita sito
Ragazzi, io ho la 6.0 e ho smontato già due volte la ruota. Vi dico che al posteriore ha un semplice sgancio rapido. In realtà il telaio è solo predisposto per avere anche eventualmente il perno passante infatti i forcellini dove si inserisce la ruota non sono aperti come di consueto verso il basso ma sono chiusi, per cui lo sgancio rapido va tolto del tutto per poter smontare la ruota non si può semplicemente allentare come si fa con la ruota anteriore e far scivolare la ruota verso il basso è un pò scomodo infatti.
Hanno sicuramente utilizzato lo stesso telaio dei modelli successivi dove il perno passante c'è ma qui hanno optato per un semplice sgancio rapido.
Non occorre portarsi nessun attrezzo dietro per smontare la ruota, garantito ;)

Si vede che il sistema canyon through axle è semplicemente uno sgancio rapido non rapido e predisposto per il perno passante! :nunsacci:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Si hai ragione, ma mi sto orientando più sull'E ten. Quell'usato un po' mi attira ma non a quel prezzo forse riuscirei a prenderlo a 200€ ma sono comunque tanti sono molto indeciso questo è certo. Il Reverb è idraulico non so se sono in grado di spurgarlo anche questo mi porta preferire uno con il cavo, sinceramente non so che fare effettivamente. :specc:



200 per un KS usato mi farebbe cmq preferire 266 per un Reverb Stealth nuovo.
Chissà poi perchè lo vende con solo 5 uscite alle spalle ? :spetteguless:

Ti arriva già con il kit per lo spurgo e a farlo ci metti esattamente 10 minut, Tra l'altro non è che lo spurghi ogni settimana.
sulla Strive l'ho montato nel 2012 e l'ho spurgato pochi giorni fa solo per scrupolo in quanto funzionava perfettamente
Tra l'altro I modelli dal 2013 hanno un'unica valvola ed è semplicissimo fare il lavoro e quanto ad affidabilità non danno problemi.
Se decidi per il Reverb prendi il mod 2014 che è semplicissimo da montare: il 2013 viceversa ha qualche complicazione in più.
 

mino1987

Biker extra
200 per un KS usato mi farebbe cmq preferire 266 per un Reverb Stealth nuovo.
Chissà poi perchè lo vende con solo 5 uscite alle spalle ? :spetteguless:

Ti arriva già con il kit per lo spurgo e a farlo ci metti esattamente 10 minut, Tra l'altro non è che lo spurghi ogni settimana.
sulla Strive l'ho montato nel 2012 e l'ho spurgato pochi giorni fa solo per scrupolo in quanto funzionava perfettamente
Tra l'altro I modelli dal 2013 hanno un'unica valvola ed è semplicissimo fare il lavoro e quanto ad affidabilità non danno problemi.
Se decidi per il Reverb prendi il mod 2014 che è semplicissimo da montare: il 2013 viceversa ha qualche complicazione in più.

Grazie Sten, valuterò il da farsi. Diciamo che mi alletta l'idea di un sistema che mi permette di montare il cavo all'interno del tubo reggisella e quindi sto scartando probabilmente il modello economico da 120 € della KS e ogni altro modello con cavo esterno. Certo non volevo arrivare a spendere oltre i 150€ ma a questo punto effettivamente devo riflettere bene se rischiare spendendo 200€ per un KS usato ma che comunque in giro ho visto costa più del Reverb stealth (non so per quale motivo) oppure fare un piccolo sforzo e prendere il RS stealth nuovo.
 

Bat.Man.

Biker popularis
19/10/12
49
0
0
Ravenna
Visita sito
Sicuro di aver correttamente centrato lo stem e di aver correttamente stretto il perno passante ??

ho dato un'occhiata allo stem e mi sembra centrato (in realtà il manubrio è scentrato 1mm e ho fatto una micro regolazione dello stem), ma comunque tra i due credo che sia più il perno: nel libretto di istruzione dice di invitare completamente il perno e portare la leva in posizione "close", ma senza lasciarci un minimo spazio la leva non si chiude.
Ho guardato su internet e ho trovato solo spiegazioni che dicono di lasciare, tra la battuta del perno e la forca, spazio sufficiente per serrare la leva con forza

http://www.ridefox.com/fox_tech_cen.../Content/Forcelle/32MM/InstructionsQR32mm.htmhttp://www.ridefox.com/fox_tech_cen.../Content/Forcelle/32MM/InstructionsQR32mm.htm

mi sembra di aver seguito le istruzioni alla lettera, ma la regolazione con ghiera numerata è piu complessa del semplicissimo grano che c'è sulle rock shok...

SBAVO PER LA PROVA NEI SENTIERI DELLE COLLINE ROMAGNOLE.....
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
ho dato un'occhiata allo stem e mi sembra centrato (in realtà il manubrio è scentrato 1mm e ho fatto una micro regolazione dello stem), ma comunque tra i due credo che sia più il perno: nel libretto di istruzione dice di invitare completamente il perno e portare la leva in posizione "close", ma senza lasciarci un minimo spazio la leva non si chiude.
Ho guardato su internet e ho trovato solo spiegazioni che dicono di lasciare, tra la battuta del perno e la forca, spazio sufficiente per serrare la leva con forza

http://www.ridefox.com/fox_tech_cen.../Content/Forcelle/32MM/InstructionsQR32mm.htmhttp://www.ridefox.com/fox_tech_cen.../Content/Forcelle/32MM/InstructionsQR32mm.htm

mi sembra di aver seguito le istruzioni alla lettera, ma la regolazione con ghiera numerata è piu complessa del semplicissimo grano che c'è sulle rock shok...

SBAVO PER LA PROVA NEI SENTIERI DELLE COLLINE ROMAGNOLE.....



Un minimo spazio dev'essere lasciato o in effetti non si chiude.
Provato a tenere ferma la bike afferrare la ruota e provare a muoverla per vedere se per caso ha gioco ?
 
Anche io sono insicuro sulla lunghezza da scegliere, come ci si regola? Non vorrei trovarmi con una sella troppo alta o troppo bassa. Comunque sono più orientato sul KS E Ten la differenza di prezzo è notevole. Pablisc tu mi sembra che lo consigli giusto? Hai trovato qualche difetto nel funzionamento o è tutto ok?

Per ora nessun problema...comunque per spendere 200€ e prendere un usato, quoto [MENTION=1866]sten[/MENTION]1959, vai di RS, il lavoro è più pulito...
 

mino1987

Biker extra
200 per un KS usato mi farebbe cmq preferire 266 per un Reverb Stealth nuovo.
Chissà poi perchè lo vende con solo 5 uscite alle spalle ? :spetteguless:

Ti arriva già con il kit per lo spurgo e a farlo ci metti esattamente 10 minut, Tra l'altro non è che lo spurghi ogni settimana.
sulla Strive l'ho montato nel 2012 e l'ho spurgato pochi giorni fa solo per scrupolo in quanto funzionava perfettamente
Tra l'altro I modelli dal 2013 hanno un'unica valvola ed è semplicissimo fare il lavoro e quanto ad affidabilità non danno problemi.
Se decidi per il Reverb prendi il mod 2014 che è semplicissimo da montare: il 2013 viceversa ha qualche complicazione in più.

Mi hai convinto, prenderò il RS Reverb Stealth.
Mi sai dire che differenza c'è tra questi due? Quello più economico è la versione 2014 più facile da montare?
[url]http://www.bike-discount.de/it/comprare/reverb-stealth125-seat-post-30%2C9-mmx-right-12873[/URL]
[url]http://www.bike-discount.de/it/comprare/reverb-stealth-125-connectamajig-seatpost-30%2C9-mmx-right-90725[/URL]
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Mi hai convinto, prenderò il RS Reverb Stealth.
Mi sai dire che differenza c'è tra questi due? Quello più economico è la versione 2014 più facile da montare?
[url]http://www.bike-discount.de/it/comprare/reverb-stealth125-seat-post-30%2C9-mmx-right-12873[/URL]
[url]http://www.bike-discount.de/it/comprare/reverb-stealth-125-connectamajig-seatpost-30%2C9-mmx-right-90725[/URL]




Quello che costa di meno è il modello 2014 ( si strano ma costa meno :nunsacci: ).
Te lo consiglio perchè per montarlo ci metti un attimo visto che stacchi il cavo da sotto, lo infili nel tubo e poi lo riattacchi con un click.
Il 2013 invece è più incasinato ( io l'ho preso perchè il 2014 non è stato disponibile per un mese e mi ero rotto di aspettare ma non mi ero accorto della differenza di attacco ).

Il Kit è indispensabile perchè presumibilmente dovrai accorciare un pò il cavo e può essere tu debba poi spurgare.

Fai attenzione che il Reverb è di due tipi: quello che devi montare a destra e quello che devi montare a sinistra.
Ad esempio quello che costa meno di Probike ha l'attacco per essere messo a sinistra.
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Ma destra o sinistra é solo una questione di gusti giusto? Io sono destro ma potrei utilizzarlo senza problemi col sinistro giusto?

si, puoi cambiare

normalmente è a destra e quelli che hanno 1x11 o 1x10 che alla sinistra non hanno il cambio, mettono il comando reverb sulla sinistra ma sotto il manubrio, al posto della leve del cambio.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ma destra o sinistra é solo una questione di gusti giusto? Io sono destro ma potrei utilizzarlo senza problemi col sinistro giusto?



Prendi quello che ti sembra più congeniale; il remoto resta al di sopra del manubrio.
Io sono destro e l'ho sempre messo a destra.
Non puoi prendere un destro e poi metterlo a sinistra perchè dovresti capovolgerlo ed intralcerebbe con i manettini del cambio.
 

Allegati

  • P1010285.jpg
    P1010285.jpg
    47,2 KB · Visite: 40

mino1987

Biker extra
Prendi quello che ti sembra più congeniale; il remoto resta al di sopra del manubrio.
Io sono destro e l'ho sempre messo a destra.
Non puoi prendere un destro e poi metterlo a sinistra perchè dovresti capovolgerlo ed intralcerebbe con i manettini del cambio.

Ma ci possono essere problemi di incompatibilità con alcuni freni o il manettino va bene con tutti i tipi di freno?
 

andrea.rigoni

Biker popularis
27/5/14
50
0
0
Visita sito
Avevo ordinato una gran canyon, poi leggendo vari post e confrontandomi con alcuni di voi, ho deciso di passare a Nerve AL 8.9.

Ho 40 anni e non vado in bici da quando ero bambino. Purtroppo per una tendinite ho dovuto calare corsa e quando ho cominciato a considerare la bici, mi ha preso una smania di andare per prati/boschi/colline. Speriamo non sia tardi per avviare una carriera amatoriale :-)

Ora ho un dubbio colossale:
1. Compro subito Nerve colore Stealth (nera) che è già in stock
2. Compro colore Meteor Gray/Cyan, che dalla foto sembra bellissima (quei punti blu/cyan mi pare rendano la bici molto più gradevole). Il problema è che indicano come consegna dal 29/6 al 7/7 e io il 12 parto per le ferie.

Che faccio? Quella Meteor Gray mi piace TANTO di più... ed è una bici che mi vorrei tenere per anni, al massimo noleggio in ferie per qualche uscita con i bimbi, ma poi mi godo la bici del colore che mi piace.

Grazie amici!

Andrea
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo