neofita della mtb cerca consigli per acquisto

halfangel

Biker popularis
15/3/09
66
0
0
Padova
Visita sito
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e approdato l'anno scorso al mondo della mtb con una vecchia e gloriosa Wilier.
Il mio uso è in prevalenza stradale ma con velleità future anche da fuoristradista (78 kg per 1,83 cm).
Ho un budget di circa 1000 euro e vorrei sapere da voi quale bici front-suspended e con che tipo di allestimento, è indicata per iniziare seriamente questo sport che mi sta appassionando.
Mi sono informato qua e la presso i rivenditori più vicini i quali trattano i marchi Olympia/Scapin, Bianchi e Wilier e mi sono state consigliate le seguenti bici:
Olympia Master Pro (xt/slx)
Scapin Kyoto (xt/slx)
Wilier Oropuro (tutta xt) o Rossorubino (tutta slx)
Bianchi Mutt 6600 (slx/Deore) o 7400 (xt/slx stesso telaio)
Le cifre ballano da 890 (Scapin) a 1400 euro (Wilier)

Cosa ne pensate?
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
se hai disponibilità di budget prendi quella montata meglio e che più ti piace (da tenere in seria considerazione anche l'estetica).
mi sembra che la maggior parte dei modelli da te elencati siano più o meno tutti sullo stesso livello e tutti validi, mentre la mutt 6600 è un pelino sotto le altre, quindi come cadi, cadi bene.
personalmente mi piace molto l'olympia e la wilier, ma anche le altre non sono niente male.
ciao e buona scelta!!!!!!!
 

Davide 87

Biker superioris
Io ho preso, proprio la settimana scorsa, la mutt 6600.

Posso dirti che ieri ho fatto la mia prima uscita e mi sono trovato veramente bene, sia come posizione di guida che come manovrabilità.

Con un pò di pazienza girando tra i sivende vicino a te potresti trovare delle occasioni niente male, oltre alla scontistica applicata, quella che ho preso io,(ho le foto nei miei album) non monta la dart 3 come forcella ma la recon race, montata dal sivende per un cliente che poi si è tirato indietro.

Beh oltre a non farmi pagare niente di più sul prezzo di listino mi ha fatto anche un pò di sconto!

E poi con il telaio mutt non ho paura nè remore a spenderci soldi inquanto è un ottimo telaio quindi gli upgrade sono i benvenuti..
(poi sono anche io che sono fissato con gli upgrade e quant'altro):spetteguless:

Aspetta anche altri pareri e scegli quella che davvero ti piace di più
Spero di esser stato abbastanza chiaro e.. buona scelta!!
 

BIRD65IT

Biker cesareus
23/8/08
1.607
0
0
Cairo Montenotte
Visita sito
Guarda, io sono un entusiasta portatore di Mutt 6600, ci ho fatto tanta strada in condizioni difficili e non ho mai avuto problemi, se non quelli determinati dalle mie risorse fisiche e tecniche.
Sicuramente la dotazione non è al top, specialmente per quello che riguarda la forcella, devo comunque dire che finora non mi sono ancora potuto rendere conto dei suoi limiti.
Prendi queste considerazioni come quelle di un neofita, sono semplicemente impressioni di viaggio, non valutazioni tecniche.
Ho comprato la bici che mi piaceva di più, consapevole del fatto che partivo da un'ottima base nell'idea di farla crescere con me.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Se vuoi
iniziare seriamente questo sport che ti sta appassionando

non accontentarti di una biga entry-level se no fra un pò sei già li a metterci le mani e a spendere altri soldi.
Gli upgrade generalmente sono molto più onerosi del comprare la bici già di buon livello.
Dici che è già un anno che pratichi la mtb quindi ormai dovresti aver chiaro se ti prende o no, nel primo caso non aver timore a spendere 200€ in più che tanto poi ne sarai soddisfatto.

Ma una bella cube non la prendiamo in considerazione?
 

halfangel

Biker popularis
15/3/09
66
0
0
Padova
Visita sito
Vorrei prendere una bici che mi consenta di fare strada, fuoristrada e anche un pò di salita (tra l'altro vicino a casa ho la forntuna di avere un tracciato di bike off road che potrei usare x allenarmi).
Dite che i telai sono più o meno equivalenti (il più leggero è lo scandium della Kyoto) ma voi mi insegnate che possibilmente sarebbe meglio provarli.
Per darvi altri dettagli, le forcelle vanno dalla Dart 3 della Olimpia, passando per la Marzocchi 22 LO della Bianchi, per arrivare alla Reba Race della Scapin (così come mi sono state proposte).
A proposito di queste vorrei un chiarimento: per l'uso che ne andrò a fare è sufficiente montare una Dart 3 o è meglio puntare su qualcosa di più(p.e. Reba Race, Recon Race o altro), pensando con l'ottica di non avere bisogno di upgrade a breve dopo l'acquisto?
Altra cosa: la Bianchi 7400 costa 200 euro più della 6600 e monta gruppi freno Magura, sono affidabili quanto gli Shimano e si trovano facilmente i ricambi?
Ultima cosa non meno importante: il prezzo.
Il rivenditore Olympia/Scapin mi fa sconto 10% bici in strada e nulla più (€1.224 la Master Pro, € 1.334,00 la Kyoto)
Il rivenditore Wilier mi fa il 15% e mi da tutto il necessaire (kit foratura, fanalino, ciclocomputer, cornette al manubrio, borraccia ecc.) per € 1.400,00 la Oropuro e 1.300,00 la Rossorubino.
Il rivenditore Bianchi non fa alcuno sconto, € 890,00 la Mutt 6600 e € 1.090,00 la Mutt 7400, ma è compreso il necessaire citato prima e il primo tagliando di controllo.
Vorrei conoscere il vostro parere da esperti..
Grazie
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
stiamo parlando di modelli 2009 quindi credo che come prezzi ci siamo.
per quanto riguarda le forke non sono da sottovalutare, una buona forcella fa davvero la differenza, io direi di andare almeno con una ad aria (tipo tora,recon, reba), la differenza si sente tutta dalle altre con la molla in acciaio.
tieni in considerazione che i telai in scandio sono si leggeri, ma anche così rigidi da poter essere anche scomodi e nervosi.
la oropuro con la reba mi sembra un ottimo mezzo ad un prezzo fattibile, io propenderei per quella.
 

halfangel

Biker popularis
15/3/09
66
0
0
Padova
Visita sito
La Cube non la conoscevo e non credo di avere rivenditori in zona molto comodi (dal sito non è male esteticamente).
Per me è importante anche poter contare su un rivenditore con officina e meccanico non troppo distanti in modo da avere assistenza comoda in caso di panne, finchè se non altro, non riuscirò a imparare un pò di "fai da te" leggendo le vostre pubblicazioni e i video.
Per la forca ho capito che è meglio sceglierne una ad aria e non a molla.
La Oropuro è una delle candidate ma il prezzo è il più alto di quelli che ho citato (anche se è l'unica montata completamente con xt).
Un rivenditore concorrente me l'ha sconsigliata per il fatto che Wilier ha interessi quasi esclusivamente sulle corse e ha poca esperienza sulle mtb, in effetti sul sito Wilier le info tecniche sono molto scarne.
Una considerazione: Bianchi Mutt 7400 costa il 35% in meno della Oropuro, mi domando: ne vale la pena spendere tutti quei soldi in più?
In termini di eurozzi, Bianchi e Wilier sono agli estremi opposti tra i modelli esaminati.
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
La Cube non la conoscevo e non credo di avere rivenditori in zona molto comodi (dal sito non è male esteticamente).
Per me è importante anche poter contare su un rivenditore con officina e meccanico non troppo distanti in modo da avere assistenza comoda in caso di panne, finchè se non altro, non riuscirò a imparare un pò di "fai da te" leggendo le vostre pubblicazioni e i video.
Per la forca ho capito che è meglio sceglierne una ad aria e non a molla.
La Oropuro è una delle candidate ma il prezzo è il più alto di quelli che ho citato (anche se è l'unica montata completamente con xt).
Un rivenditore concorrente me l'ha sconsigliata per il fatto che Wilier ha interessi quasi esclusivamente sulle corse e ha poca esperienza sulle mtb, in effetti sul sito Wilier le info tecniche sono molto scarne.
Una considerazione: Bianchi Mutt 7400 costa il 35% in meno della Oropuro, mi domando: ne vale la pena spendere tutti quei soldi in più?
In termini di eurozzi, Bianchi e Wilier sono agli estremi opposti tra i modelli esaminati.

Questi sono dei rivenditori CUBE nella tua zona (credo). Se riesci facci un giro, non te ne pentirai.
Zero Meno S.A.S. I-35020, Ponte San Nicolo` (PD)

Europe Bike di Zenere Maria Rosa I-36030, Montecchio Precalcino (Vi)

Bussola Cicli SNC I-37029, San Pietro in Cariano (VR)

Armani Andrea I-37131, Verona (VR)
 

halfangel

Biker popularis
15/3/09
66
0
0
Padova
Visita sito
Ragazzi,
oggi sono andato alla Gemin bikea di Treviso a vedermi la FRW "Saphir 9V disc" montata completamente in SLX (anche i mozzi) con forcella Suntour Epicon RLD 100, proposta a € 1.090,00 netti.
Ed è proprio sulla forcella che volevo chiedervi un parere: il venditore mi dice che è una buona e robusta ad aria/olio per l'uso che ne voglio fare e che non ha nulla da invidiare p.e. alla Reba con il vantaggio che costa meno.
Sono andato a vedermela nel sito e trovo addirittura l'esploso con la componentistica interna molto dettagliata.
Se la confrontiamo con le più note pari di Rock Shox o Manitou come se la cava secondo voi?
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Ho appena chiesto a Roberto di Crazy-sport riguardo una Cube montata SLX/XT:
Con Tora siamo sui 850-900€
Con Reba 1050€

Se sei di padova, prova ad andare al 111, dovrebbero tenere anche Niner (che però immagino sia fuori portata) ho sempre sentito parlar bene di 111.
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Ragazzi,
oggi sono andato alla Gemin bikea di Treviso a vedermi la FRW "Saphir 9V disc" montata completamente in SLX (anche i mozzi) con forcella Suntour Epicon RLD 100, proposta a € 1.090,00 netti.

Non conosco bene la forcella, io solitamente a meno di stravolgimenti strani o occasionissime, rimango su RS, ottimo prodotto, ottimissima assistenza post-vendita.

Immagino però sia una buona forcella e che il negoziante ti abbia detto il vero.
 

halfangel

Biker popularis
15/3/09
66
0
0
Padova
Visita sito
Grazie per i consigli Bricke.
Una curiosità forse banale: ho visto che il modello di forcella Suntour da me citato monta un sistema misto, sullo stelo dx l'ammortizzatore pneumatico ad aria e su quello sx la cartuccia ad olio.
Come si comporta rispetto ad una forca totalmenta ad aria?
Funziona così anche per le Reba e le Tora?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo